Il rinnovo della certificazione UNI/PdR 125:2022 conferma l’impegno continuo di Wind Tre verso
l’eccellenza e la qualità, nei processi, nella governance e nei servizi rivolti a imprese e pubbliche amministrazioni. Il riconoscimento si inserisce in un
Sistema di Gestione Integrato che coinvolge tutte le funzioni aziendali e riflette la strategia sostenibile dell’azienda nelle tre dimensioni ESG. Wind Tre può contare su dieci certificazioni attive, tra cui la
ISO/IEC 20000-1:2018 per la gestione dei servizi IT, le certificazioni ambientali ISO 14001, ISO 50001 e ISO 14064-1 e la ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni. Eccellenza confermata anche dallo score di categoria “Advanced”, riconosciuto da
EcoVadis, che la posiziona
per il secondo anno consecutivo nell’1% delle migliori aziende valutate dal network nel 2024.
Tra le iniziative recenti, Wind Tre ha inoltre lanciato il “
Manifesto dello Human Language”, uno strumento collettivo nato dal coinvolgimento di oltre 300 persone, per promuovere un linguaggio consapevole e rispettoso, a supporto di una cultura aziendale più empatica e collaborativa.
La parità di genere è uno dei dieci obiettivi del
Piano di sostenibilità di Wind Tre, è promossa attraverso iniziative a sostegno dello sviluppo delle carriere, con percorsi di
empowerment dedicati, e attraverso l’equità retributiva in ogni fase, dall’assunzione ai processi di
rewarding. Inoltre, grazie all’implementazione di concrete politiche di
Diversity & Inclusion, Wind Tre sostiene un ambiente lavorativo inclusivo, che pone le sue basi nell’ascolto, nella condivisione e nel confronto aperto. La
Politica di parità di genere di Wind Tre è consultabile online sul sito Wind Tre Group, nella
sezione dedicata.