Luca Lopomo, sindaco di Crispiano ha aggiunto: “La transizione digitale e l'intelligenza artificiale rappresentano oggi una sfida cruciale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità. Crispiano, con la collaborazione di un partner strategico come WINDTRE, si impegna a guidare questo cambiamento, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Questa partnership ci consentirà di accelerare il percorso verso una città sempre più smart e inclusiva, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 e con il nostro impegno per un futuro migliore”.
Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane per migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE:
https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx.