Il protocollo di collaborazione pubblico-privato proposto da WINDTRE crea una cornice di trasparenza in cui
individuare il fabbisogno delle comunità locali, le priorità dell'amministrazione e le soluzioni che possono rispondere a queste esigenze.
La collaborazione include “
Smart City Transformation Academy”, un percorso formativo sull’uso delle tecnologie per migliorare l’ambiente urbano, promuovere il risparmio energetico e stimolare l’innovazione come motore del cambiamento per la PA.
A questo link le amministrazioni possono trovare maggiori informazioni o candidarsi al progetto.
All’interno di Palazzo Isimbardi sono stati allestiti da WINDTRE anche alcuni demo point per presentare le soluzioni più innovative dedicate alle pubbliche amministrazioni: Mobility Data Analytics, il servizio Data Driven per migliorare i servizi ai cittadini e sviluppare strategie mirate; Energy Supervisor, la soluzione per la gestione più efficiente dei consumi energetici; Digital Signage, sistemi di comunicazione digitale su schermi elettronici e totem interattivi; la Sala Smart, basata su connettività avanzata, intelligenza artificiale e sensoristica diffusa per rendere più accoglienti e funzionali ambienti come le sale consiliari o gli spazi dedicati a riunioni e assemblee; oltre alle Centrali telefoniche previste dall’Accordo Quadro CT9 per la PA.