Pero, 2 luglio – Il Comune di Pero compie un passo significativo verso la digitalizzazione di alcuni servizi comunali, grazie alla firma di un protocollo d’intesa con WINDTRE. L’accordo segna l’inizio di una collaborazione strategica volta a promuovere lo sviluppo di una Smart City, attraverso l’adozione di tecnologie intelligenti e soluzioni digitali innovative al servizio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, oltre che con corsi di formazione sui temi della digitalizzazione e della città smart dedicati ai manager della PA.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche di e-Government e mira a rendere i servizi pubblici più accessibili, efficienti e vicini ai bisogni concreti della comunità. Il protocollo prevede la creazione di un tavolo di lavoro congiunto per attuare progetti e interventi mirati, in linea con le caratteristiche e le esigenze specifiche del territorio di Pero e a partire dalla digitalizzazione delle sale riunioni/conferenze, dal real time streaming and reporting delle sedute consiliari e dalla progettazione e realizzazione sistemi audio video, come definito dagli indirizzi dell’Amministrazione comunale.
Al centro di questo primo obiettivo, la realizzazione di una sala consigliare e spazio multimediale innovativo all’interno del centro polifunzionale di piazza Marconi, attualmente in costruzione. Si tratta di un nuovo concetto di spazio che sfrutta la connettività, l’intelligenza artificiale e una rete di sensori per diventare più efficiente, sostenibile, inclusivo e sicuro. Altri obiettivi della sinergia, un ulteriore progresso verso la digitalizzazione dei servizi comunali, la diffusione della connettività pubblica, la promozione della cultura digitale e l’ottimizzazione delle infrastrutture.