Porano, 18 giugno 2024 – Wind Tre, in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato domani 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano, focalizzato sulle opportunità offerte dal digitale per lo sviluppo e l’inclusione dei piccoli Comuni. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Borghi Connessi promosso dall’azienda all’interno del suo piano di sostenibilità, che si propone di ridurre il digital divide — territoriale, culturale, generazionale ed economico — contribuendo a rendere le comunità locali più moderne, inclusive e attrattive.
Al centro dell’Accademia dei Borghi Connessi, organizzata a Porano, l’applicazione delle tecnologie digitali per il miglioramento dei servizi offerti al cittadino e la tutela ambientale: dall’utilizzo dei data analytics per lo sviluppo e la gestione dei flussi turistici, ai sistemi per l’efficienza energetica, fino all’innovazione come leva per migliorare la qualità della vita quotidiana.
Le partnership pubblico-private rappresentano spesso la via più efficace per dotare le amministrazioni locali di piattaforme tecnologiche avanzate e competenze specialistiche, maturate sul campo, in grado di accelerare la trasformazione digitale e intelligente delle città e dei piccoli comuni, generando un impatto positivo sulle comunità. In questo contesto, Wind Tre si propone come abilitatore della transizione digitale sostenibile, ampliando la propria offerta di soluzioni dedicate alla Pubblica Amministrazione e condividendo competenze sull’uso del digitale sia tra amministratori pubblici che con i cittadini. Ne sono un esempio i percorsi educativi sull’uso consapevole della tecnologia indirizzati a bambini e anziani che l’azienda organizza negli spazi comunali.