WINDTRE è stata protagonista della cerimonia di conferimento del Premio Livio Scattolini, in programma oggi a Corinaldo (AN). L’iniziativa, promossa dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia, celebra l’impegno delle amminis
WINDTRE parteciperà il prossimo 4 aprile alla Notte Internazionale della Geografia, un evento organizzato dal Dipartimento di Lettere e culture moderne della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'Associazione italiana
Roma inaugura oggi le sue prime stazioni della metropolitana in 5G. Da Vittorio Emanuele a Cipro, passando per Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto e Ottaviano: grazie al progetto “Roma 5G” di Smart City Roma SpA
La straordinaria risposta delle persone dell’azienda ha permesso di raggiungere una cifra tale da consentire l’ampliamento dell’orario di apertura a partire dal mese di aprile. Il consenso e la grande partecipazione sono il risultato di un percorso di
Il “WINDTRE Executive education program” di SDA Bocconi per IT manager è un’iniziativa formativa rivolta alla community del progetto Smart City dell’azienda. L’obiettivo del percorso che inizia oggi è formare la nuova generazione d
Dopo il successo delle tappe di Lecce, Matera e Caserta, il tour “>b>Mind The Gap” è arrivato a Catania, presso il Palazzo della Cultura, per un nuovo appuntamento dedicato al rafforzamento delle competenze digitali attraver
Il Comune di Merano e WINDTRE hanno firmato un protocollo d’intesa volto a potenziare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e a sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese. Tra le iniziative princip
Il Comune di Corsico e WINDTRE hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per l’evoluzione della città lombarda verso la Smart City, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali dell’amministrazione e realizzare soluzion
Si è tenuta oggi in Senato, nella settimana del Safer Internet Day, la cerimonia “NeoConnessi e la sicurezza dei più giovani in rete” per premiare le scuole primarie vincitrici del concorso NeoConessi. I concorrenti, 504 classi da
In occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, WINDTRE annuncia il suo supporto a Mabasta – Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti. Attualmente, sono oltre 800 le ragazze e
Il Comune di San Vito al Tagliamento e WINDTRE hanno firmato oggi un protocollo d’intesa volto a sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese e potenziare le competenze tecnologiche dell’amministrazione
WINDTRE e il Comune di Lainate hanno firmato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City, con l’obiettivo di progettare e realizzare soluzioni tecnologiche basate sulle esigenze di cittadini e imprese del territorio. Un’in
Il confronto costante tra imprese, istituzioni, enti di formazione e cittadini è fondamentale per sviluppare nuove competenze e creare sinergie capaci di promuovere uno sviluppo digitale sostenibile e inclusivo. Potrebbe essere sintetizzato così l'incontr
Per il settimo anno consecutivo, WINDTRE si conferma tra le aziende Top Employers Italia, programma di certificazione in ambito HR riconosciuto a livello globale. Top Employers è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze azienda
WINDTRE è lieta di annunciare la sua partecipazione in qualità di Communication Supporter al Giubileo 2025, evento di grandissimo rilievo per la Chiesa Cattolica, che avrà inizio a Roma con l'apertura della Porta Santa della Basil
Il Comune di Buccinasco e WINDTRE hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare il percorso verso la Smart City, con l’obiettivo di individuare e progettare le soluzioni innovative più adatte alle esigenze di cittadini e
WINDTRE e il Comune di Polignano a Mare hanno siglato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche dell’amministrazione e progettare soluzioni innovative dedicat
OpNet avvia una nuova fase di crescita e sviluppo in seguito all'acquisizione da parte di WINDTRE. Questo investimento ha l’obiettivo di garantire continuità operativa e valorizzare il modello dinamico e le competenze specialist
WINDTRE e il Comune di Noale, in provincia di Venezia, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per promuovere la transizione della località veneta verso il modello di città smart. L’accordo prevede la creazione di un tavolo di l
Il Comune Crispiano, in provincia di Taranto, e WINDTRE hanno firmato un protocollo d’intesa per sviluppare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e servizi innovativi per cittadini e imprese. La partnership avvia
Il Comune di Bitonto e WINDTRE hanno firmato oggi un protocollo d’intesa volto a potenziare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e a sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese. Tra le iniziative princip
Oltre 650 contatti telefonici e 113 donne supportate dal punto di vista legale e psicologico per aiutarle a uscire da contesti di violenza. Questo il bilancio dei primi 18 mesi di attività del Centro Antiviolenza “S.O.S. LEI” del
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, WINDTRE conferma il proprio impegno per il benessere dei più giovani e, attraverso il programma NeoConnessi, mette a disposizione le proprie compet
WINDTRE e il Comune di Conca della Campania firmano il protocollo relativo al progetto “Borghi Connessi”, un’iniziativa che mira ad accompagnare i Comuni nella crescita digitale grazie a formazione e tecnologie smart. L
WINDTRE annuncia con orgoglio l'estensione del programma NeoConnessi, che quest'anno entrerà anche nelle scuole secondarie di primo grado con l'obiettivo di educare i giovani a un utilizzo consapevole e sicuro della tecnologia. In
Sono 100 i comuni che hanno aderito al programma ‘Borghi Connessi’ di WINDTRE, un traguardo raggiunto con la firma del protocollo d’intesa con il Comune di Maratea. Il conseguimento di questo obiettivo rappresenta non solo un numer
WINDTRE ha firmato oggi il protocollo d’intesa con il Comune di Fisciano per l’avvio del progetto Smart City, un’iniziativa strategica che mira a favorire la crescita dei comuni italiani attraverso la diffusione di competenze d
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, e per tutto il mese, WINDTRE partecipa alla campagna “Un Mondo Senza Fame”, in collaborazione con il World Food Programme e ShareTheMeal. I clienti iscritti al programma di l
WINDTRE pone grande attenzione alle tematiche legate al benessere digitale in un momento in cui psicologi e pedagogisti alimentano il dibattito sui rischi di un’esposizione al web senza regole. Secondo l’Oms un ragazzo su sette, ne
WINDTRE ha presentato a sindaci e amministratori della Città metropolitana di Milano un percorso di collaborazione pubblico-privato per l'introduzione di soluzioni di digitalizzazione, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita
WINDTRE ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 20000-1:2018, rilasciata da DNV, ente indipendente leader mondiale nella certificazione di sistemi di gestione accreditati, che attesta l'eccellenza nella gestione dei servizi IT dell
Il Comune di Aci Sant’Antonio in provincia di Catania e WINDTRE hanno firmato un protocollo d’intesa per sviluppare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e servizi innovativi per cittadini e imprese. La p
WINDTRE è sponsor della mostra “Mike Bongiorno 1924-2024” che si terrà dal 17 settembre al 17 novembre 2024 nella sede di Palazzo Reale a Milano. L’azienda, da sempre “più vicina” alle persone, supporta l’inedita esposizione de
WINDTRE è main sponsor del “XVI Festival Nazionale de I Borghi più belli d’Italia”, la manifestazione annuale organizzata dall’omonima associazione di cui fanno parte oltre 350 borghi italiani. L’evento è in programma da venerdì 6 a
WINDTRE è Official Sponsor dei World Skate Games, i mondiali degli sport su rotelle che si svolgeranno quest’anno per la prima volta in Italia. La manifestazione, in programma dal 6 al 22 settembre, vedrà coinvolti migliaia di atl
WINDTRE annuncia il rinnovo per il settimo anno consecutivo della sponsorizzazione con AC Monza, confermandosi Main Partner dei Biancorossi anche per la stagione sportiva 2024/25. La collaborazione prosegue dopo stagioni di successi, in cui la squadra d
Garantire una copertura del segnale cellulare stabile e performante nella rete di trasporti pubblici è uno dei fattori chiave per trasformare una città, e la sua rete di trasporti, in una città intelligente. Da oggi, grazie ad un
WINDTRE ha concluso l’acquisizione di OpNet, primo operatore in Europa ad aver sviluppato una rete nazionale 5G Stand Alone e ad aver lanciato i servizi su questa tecnologia in Italia per il mercato wholesale.
Giovedì 25 luglio alle ore 10.00 il Comune di Palmanova ospiterà, presso il Palazzo Municipale in piazza Grande, l’incontro “Digitalizzazione dei piccoli borghi: opportunità e soluzioni” organizzato da WINDTRE nell’ambito del proget
WINDTRE, prima telco al mondo ad ottenere la certificazione EQUAL-SALARY, ha superato con successo per il terzo anno consecutivo la fase di monitoraggio e vede confermata la costanza del suo impegno per la parità retributiva tra donn
Si è tenuto presso l’Unione Industriali di Napoli di Piazza dei Martiri, sede del Campania Digital Innovation Hub, l’evento “Mobilità, Turismo e Servizi tra Sostenibilità e Innovazione tecnologica”. L’incontro fa parte del progett
WINDTRE trasferisce i suoi spazi aziendali a Milano nel campus Monte Rosa 91. Seimila metri quadrati di uffici che rappresentano il luogo ideale per l’headquarter della compagnia che offre connessioni, energia e prodotti assicurat
WINDTRE è partner del Roma Pride 2024. L’azienda supporta la manifestazione e rinnova il suo impegno concreto a favore dell’inclusione e per il riconoscimento dei diritti civili della Comunità LGBTQ+. La partnership si inserisce in un
WINDTRE e la Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno avviato la collaborazione per il Decalogo di NeoConnessi, le dieci linee guida per educare i più giovani e le loro famiglie a un uso consapevole di internet e dei dispositivi di
WINDTRE ha ricevuto il riconoscimento ‘Leader della Sostenibilità 2024’, conferito da Il Sole 24 Ore e Statista, società internazionale che si occupa di ricerche di mercato e analisi dei dati. L’azienda di telecomunicazioni e serviz
‘Borghi Connessi’, il progetto di sostenibilità di WINDTRE che si pone l’obiettivo di sviluppare maggiore cultura e consapevolezza digitale nei piccoli comuni, entra nel vivo con i percorsi formativi NeoConnessi dedicati ai se
Il Comune di Otricoli ha ospitato presso la Sala polifunzionale - Strada delle Grotti il workshop “Digitalizzazione dei piccoli borghi: Opportunità e soluzioni”. L’incontro è organizzato dall’azienda di telecomunicazioni e servi
WINDTRE e il comune di Pieve di Soligo hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per supportare la transizione verso il modello di Smart City. L’obiettivo della collaborazione è quello di individuare percorsi di sviluppo dedicati al
Il Comune di Sacile - primo ente comunale in Friuli Venezia Giulia - e WINDTRE hanno firmato oggi presso il Municipio un protocollo d’intesa per sviluppare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e servizi innovat
Assegnato a NeoConnessi di WINDTRE il prestigioso The PRize, il Premio italiano delle Relazioni Pubbliche promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite. L’evento, che si è svolto nella affascinante cornice del Belvedere Jann
Da oggi e sino a domenica il Comune di Irsina, in provincia di Matera, ospita l’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di un importante evento associativo per tracciare un bilancio delle iniziative svolte nel 20
Anche quest’anno WINDTRE aderisce a Earth Hour, l’iniziativa internazionale promossa da WWF che invita le persone a spegnere le luci per un’ora, un gesto simbolico che ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, città e aziende di tutto il Pianeta sulla necessità urgente di intervenire per esprimere il comune impegno volto a vincere la sfida del cambiamento climatico e dare al mondo un futuro più sostenibile. L’azienda aderirà a Earth Hour, in programma sabato 23 marzo, spegnendo le luci delle proprie sedi principali per un’ora, dalle 20:30 alle 21:30, a sostegno della tutela dell’ambiente e della natura e invitando i propri clienti, punti vendita e dipendenti a fare lo stesso.
I comuni molisani si confronteranno oggi sulle opportunità rese disponibili dalla trasformazione digitale per migliorare la vita delle comunità locali, dall’uso dei dati per migliorare la mobilità al monitoraggio dei consumi per l
Il Centro Antiviolenza S.O.S. LEI del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma rende noto il bilancio del primo anno di attività. Nato grazie alla partnership fra WINDTRE, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Ge
Si è tenuta oggi a Roma la “Smart City Transformation Academy”, iniziativa di educazione digitale dedicata alle PA lanciata da WINDTRE. Al centro dell’iniziativa le tecnologie digitali al servizio del miglioramento ambientale, il
Il Comune di Padova e WINDTRE hanno siglato un protocollo d’intesa, il primo di questo genere per il Comune di Padova, con cui l’amministrazione intende aprire a tutti i soggetti interessati allo sviluppo di strategie di crescita e di f
L’azienda si è aggiudicata il ‘Premio speciale New Player’, nell’ambito della 22/esima edizione degli MF Insurance Awards, assegnati ieri a Milano alle realtà che hanno raggiunto risultati di eccellenza. Dopo connessioni ed energia, il brand ha infatti am
In occasione del Safer Internet Day 2024, WINDTRE lancia un nuovo percorso di formazione dedicato alle famiglie, nell’ambito del progetto di digital education NeoConnessi. Il corso “Famiglie digitali oggi: navigare insieme in sicurezza” aiuterà i genitori a impostare regole comportamentali chiare e buone prassi di utilizzo per consentire ai bambini e ai ragazzi di esplorare tutte le opportunità di internet senza rischi. I contenuti e i materiali sono stati realizzati con il supporto di esperti del settore. Sono dieci i temi fondamentali affrontati nei moduli formativi, dall’utilizzo dei dispositivi ai rischi per la privacy passando per il ruolo dell’intelligenza artificiale.
La Certificazione Top Employers è ilriconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e migliorare l’ambiente di lavoro. Viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey. La Survey ricopre 6 macro aree in ambito HR, esamina e analizza in profondità 20 diversi topic e rispettive Best Practice tra le quali People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion, Wellbeing.
Andria 15 gennaio 2024 - WINDTRE e Il Comune di Andria hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere la transizione della città verso il modello Smart City. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnolog
Roma, 28 dicembre 2023 – L’Associazione Italiana Nomadi Digitali e WINDTRE presentano il terzo rapporto sul nomadismo digitale in Italia, lo studio realizzato con l’obiettivo di esplorare come i nomadi digitali possano contribuire concretamente al rilanci
Anche quest’anno il Natale WINDTRE è all’insegna della tutela dell’ambiente. L’azienda ha infatti deciso di sostenere un’area di 70.000 mq nell'Oasi di Macchiagrande, situata all’interno della riserva naturale statale del litorale romano, un gesto concreto per il territorio, per le proprie persone e per le future generazioni. L’Oasi WWF di Macchiagrande è uno dei siti tutelati più significativi in Italia, in quanto caratterizzato da una vasta porzione di macchia mediterranea retrodunale e dal bosco mediterraneo. Macchiagrande, insieme alle altre circa 100 Oasi WWF diffuse lungo la nostra penisola, è un esempio di come luoghi naturali protetti e salvati dal degrado creino benefici per la biodiversità, per il territorio e per le persone.
Continua l’impegno di WINDTRE in collaborazione con le Associazioni dei consumatori per promuovere iniziative volte a favorire un dialogo tra le parti nell’interesse dei consumatori e delle aziende di settore. Nel quadro di sviluppo delle tecnologie digitali e della loro rilevanza sulla vita quotidiana, l’azienda ha rinnovato il protocollo di cooperazione sottoscritto nel 2021 con Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e U.Di.Con. L’intesa è stata siglata questa mattina a Napoli alla Città della Scienza, a margine della presentazione del report promosso dalle Associazioni dedicato alla diffusione del 5G nel Sud Italia, che riprende il percorso avviato con la consultazione civica dello scorso anno sulle percezioni dei consumatori rispetto alla nuova tecnologia.
Roma, 5 dicembre 2023 - WINDTRE e il comune di Falconara Marittima hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per supportare la transizione della città verso il modello di Smart City. L’obiettivo della collaborazione è quello di individuare percorsi di svi
Gli operatori di telecomunicazioni iliad, TIM, Vodafone e WINDTRE hanno sottoscritto con ATAC, con il nulla osta di Roma Capitale, una Convenzione per la copertura radiomobile 5G delle linee della Metropolitana A e B e delle nuove linee B1 e C, comprese tutte le stazioni della metropolitana. L’intesa è stata raggiunta anche grazie al contributo e alla mediazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). > Con questa iniziativa, gli operatori confermano il proprio impegno a sostenere gli investimenti necessari per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale 2030 e per dotare la città di Roma, i cittadini e i visitatori di un servizio di telecomunicazioni mobili sempre più efficiente.
WINDTRE partecipa alla IX edizione della Genova Smart Week, manifestazione in programma nel capoluogo ligure dal 25 novembre al 1° dicembre, dedicata alla smart city e alle sue diverse tematiche, dalla mobilità intelligente alla sicurezza, dall’ambiente all’urbanistica. L’evento, promosso dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team e il patrocinio di Rai Liguria, rappresenta un’importante occasione di confronto e networking tra imprese, pubbliche amministrazioni ed enti di ricerca, nazionali e internazionali, sullo sviluppo delle città innovative e vivibili. WINDTRE contribuirà a due panel con interventi di Leonardo Cotronei, Head of Top&Large Beyond the core Offer dell’azienda. Il 27 novembre, alla tavola rotonda “Aziende e amministrazioni di fronte alla sfida della transizione energetica, digitale e urbana: un modello virtuoso è possibile”, e il 28 novembre, attraverso uno speech al panel “Monitoraggio, gestione e manutenzione dell’ambiente urbano e periurbano e delle infrastrutture digitali e di mobilità”, focalizzato sulle soluzioni di Big Data Analytics a supporto di aziende e PA.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, WINDTRE rinnova il suo impegno nel contrastare la violenza con il lancio del cortometraggio ‘DI NOTTE’, realizzato all’interno del Laboratorio di Formazione nel Cinema OffiCine-IED. Si tratta di un contributo concreto per mantenere accesa l’attenzione sul tema della violenza di genere. Quest’ultima iniziativa fa parte di un percorso già avviato lo scorso anno, che ha portato all’apertura del Centro Antiviolenza S.O.S. LEI del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, nato grazie alla partnership tra WINDTRE, la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e l’Associazione ASSOLEI.
Conferito a WINDTRE il riconoscimento “Premio al Report di Sostenibilità” nella categoria Diversity & Inclusion, dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia. L’evento, giunto alla quinta edizione, si è svolto martedì 7 Novembre 2023 presso l’Aula Magna dell’Ateneo. Un’occasione per valorizzare le aziende che si distinguono come esempi di eccellenza e approfondire con esperti e professionisti del settore il dibattito su temi quali l’ambiente, la responsabilità sociale e la governance aziendale. Il premio certifica l’impegno costante di WINDTRE nel promuovere il benessere e l’inclusione a tutti i livelli, tracciando un percorso più sostenibile e inclusivo. Questo riconoscimento va ad aggiungersi agli altri già ricevuti dall’azienda per le politiche di Diversity & Inclusion e di equità nei processi retributivi. WINDTRE è stata nominata nel 2023 Top Employer per il quinto anno consecutivo e ha ricevuto la certificazione EQUALSALARY per la parità retributiva tra donne e uomini. Inoltre l’azienda ha promosso varie iniziative tese a promuovere una cultura aperta e rispettosa delle diversità e a favorire l’equilibrio vita-lavoro, il benessere e la piena realizzazione delle sue persone, attraverso un modello di lavoro smart, chiamato “Human Working”, basato su flessibilità, responsabilità, fiducia e attenzione alle relazioni.
WINDTRE e il Comune di Imola hanno siglato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche dell’amministrazione e progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta nel corso dell’annuale assemblea dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che si è svolta a Genova. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico, servizi di mobilità intelligente e tutela dell’ambiente attraverso l’utilizzo dei Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali WINDTRE si propone di supportare i Comuni in questo percorso di cambiamento.
WINDTRE e il Comune dell’Aquila ancora una volta insieme per lo sviluppo del territorio. Durante l’evento “Creazione di valore condiviso nei territori: Ricerca, Innovazione e Sostenibilità” promosso dalla Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila, WINDTRE ed il Comune hanno firmato il protocollo d’intesa per supportare la transizione digitale della città verso il modello Smart City. Un percorso che consolida il rapporto di fiducia e la sinergia tra il comune abruzzese e l’azienda di telecomunicazioni, avviato con successo nel 2017 con il progetto sulla copertura 5G della città e che prosegue oggi anche attraverso la collaborazione con la CTE locale. Il capoluogo abruzzese con i suoi 69mila abitanti, rappresenta un esempio di attenzione verso lo sviluppo e l’adozione di servizi tecnologicamente avanzati che permetteranno all’amministrazione e ai cittadini di sostenere al meglio il percorso di transizione digitale. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità con servizi di Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali WINDTRE si propone di supportare il Comune aquilano in questa evoluzione.
Genova 23 ottobre – WINDTRE sarà presente all’annuale assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, che si terrà a Genova dal 24 al 26 ottobre, per presentare il progetto Smart City e i servizi dedicati alla pubblica amministrazione loc
WINDTRE, già in campo dalla scorsa stagione al fianco di ACF Fiorentina in qualità di Official Connecting Partner, ha partecipato al Grand Opening, l’evento di apertura che ha inaugurato ieri a Bagno a Ripoli (Fi) il Viola Park, il nuovo centro sportivo della squadra. L’azienda supporta l’ACF Fiorentina fornendo i collegamenti in fibra ottica a 10GB in alta affidabilità per garantire le connessioni operative di tutti i servizi core di ACF Fiorentina, oltre alla disponibilità della rete 5G messa a disposizione da WINDTRE che copre l’intero Campus, fornendo la possibilità di sfruttare la rete 5G per implementare le più avanzate soluzioni IoT.
WINDTRE presenta insieme ad AC Monza e Motorola l’evento “Connection”. Si tratta di un momento di raccordo con le imprese del territorio durante il quale sono stati affrontati i temi principali legati alla Digital Transformation e all’importanza della Cybersecurity in sede e in mobilità.
• Da oggi, WINDTRE offre anche prodotti assicurativi per essere sempre più vicina alle esigenze delle famiglie. • I prodotti assicurativi distribuiti da WINDTRE sono caratterizzati da semplicità, chiarezza e pagamenti mensili. • Dopo connessioni ed energi
Firmato il protocollo d’intesa tra WINDTRE e il Comune di Giarre per supportare la transizione della città verso il modello di smart city. Il Comune, con i suoi 26mila abitanti, rappresenta una delle più importanti località della Città metropolitana di Catania e si sviluppa tra la fertile piana costiera e le prime propaggini dell'Etna. L’obiettivo della collaborazione è quello di accrescere le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio per cogliere le opportunità di crescita introdotte dal digitale. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità con servizi di Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali WINDTRE si propone di supportare il Comune in questo percorso.
Avviato a Lanuvio, comune della città metropolitana di Roma, il percorso del progetto “Borghi Connessi” di WINDTRE per accompagnare la crescita dei piccoli centri italiani grazie a connettività e tecnologie smart. Il progetto si sviluppa su più dimensioni e, oltre a valorizzare le infrastrutture esistenti, pone particolare attenzione alla crescita delle competenze digitali dei giovani, degli anziani e del mondo produttivo. Promuove anche lo sviluppo di iniziative a beneficio della comunità e offre consulenze sui servizi broadband da parte di personale specializzato.
WINDTRE al fianco del Comune di Modena partecipa, per il terzo anno consecutivo, allo ‘Smart Life Festival’. Nel corso del talk di oggi “Scuola e Famiglia di fronte alla sfida del digitale. Per un nuovo patto educativo digitale!”, organizzato dalla Fondazione San Carlo, l’azienda presenta i progetti pensati per la scuola e la famiglia che hanno l’obiettivo di realizzare un nuovo patto educativo digitale per sviluppare le potenzialità dei ragazzi e anche educarli ad un uso consapevole delle tecnologie. Nella giornata di venerdì 29, ci sarà inoltre un panel dedicato ai “data analytics” che possono essere di supporto alla mobilità e al turismo. L’azienda, infatti, si impegna ad affiancare le amministrazioni locali per lo sviluppo della transizione digitale e sostenibile, a progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese locali, come la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità supportata dai servizi di Big Data Analytics, e i programmi di educazione digitale per lo sviluppo delle competenze tecnologiche.
In arrivo novità per i clienti WINDTRE, che da oggi potranno utilizzare Wi-Fi Calling dappertutto, anche sulla rete wi-fi di altri operatori. La funzionalità consente di chiamare e ricevere, in assenza di segnale mobile, agganciandosi a una connessione wi-fi disponibile. Il tutto con un’esperienza stabile e fluida, senza interruzioni di chiamata. WINDTRE conferma ancora una volta la vicinanza alle famiglie italiane, offrendo servizi in grado di soddisfare ogni esigenza personale e lavorativa.
Garantire ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente la massima trasparenza e contrastare le pratiche illegali e aggressive di teleselling. Con questi presupposti gli operatori telefonici Fastweb, TIM, Vodafone e WindTre hanno aderito oggi al Codice di Condotta approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nel mese di agosto, che introduce importanti novità a partire dal rafforzamento dell’obbligo di richiamabilità dei call center stessi, per distinguerli da chi usa in modo fraudolento numeri non contattabili per proporre offerte commerciali. In particolare, il nuovo codice si ispira a principi di trasparenza dei contratti e definisce le regole di ingaggio dei call center, affinché seguano requisiti di qualità, affidabilità e rispettino la normativa lavoristica. Al tempo stesso vengono introdotte regole chiare e strumenti di verifica per la gestione dei contratti con i consumatori. In sostanza, il Codice stabilisce i principi da porre alla base delle relazioni contrattuali tra gli operatori di Tlc e i partner commerciali che svolgono attività di teleselling e rappresenta un ulteriore valido strumento per la tutela dei consumatori.
WINDTRE e il Comune di Avezzano hanno firmato il protocollo d’intesa per supportare la transizione digitale della città verso il modello di Smart City. La città abruzzese, distesa sul bordo nord occidentale della conca del Fucino, con i suoi 42.500 abitanti rappresenta un importante punto di riferimento culturale e logistico della regione e un esempio di attenzione allo sviluppo di nuovi servizi innovativi che permetteranno all’amministrazione e ai cittadini di affrontare al meglio il percorso di transizione digitale. L’obiettivo della collaborazione è quello di accrescere le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio per cogliere le opportunità di crescita introdotte dal digitale.
WINDTRE è vicina alla popolazione della Libia colpita dal violento uragano. Per offrire un sostegno ai propri clienti mobili prepagati, sia Consumer che Business, e permettere loro di essere in contatto con i propri cari in questa situazione di emergenza, l’operatore mette a disposizione chiamate gratuite dall’Italia verso rete fissa e mobile in Libia. Le chiamate gratuite sono disponibili fino al 17 settembre, salvo proroghe.
WINDTRE è vicina alla popolazione del Marocco colpita dal forte sisma. Per offrire un sostegno ai propri clienti mobili prepagati, sia Consumer che Business, e permettere loro di essere in contatto con familiari e amici in questa situazione di emergenza, l’operatore mette a disposizione chiamate gratuite dirette su rete fissa e mobile verso il paese colpito dal terremoto. Le chiamate gratuite sono disponibili fino al 14 settembre, salvo proroghe.
WINDTRE è main sponsor del “XV Festival Nazionale de I Borghi più belli d’Italia”, la manifestazione annuale organizzata dall’omonima associazione di cui fanno parte oltre 350 borghi italiani. L’evento è in programma da venerdì 8 a domenica 10 settembre a Lucignano, cittadina nel cuore della Valdichiana aretina, famosa per la singolare forma ellittica che ne contraddistingue il centro abitato. I panel in programma durante il festival affronteranno molti temi legati alle opportunità di sviluppo dei Borghi italiani. Tra questi, il turismo sostenibile, la tutela delle produzioni e del paesaggio culturale delle aree interne, il ruolo della governance a livello territoriale per politiche di promozione di tutta la filiera. Nella giornata di domenica 10 settembre WINDTRE ospiterà, presso la Terrazza delle Logge, il panel “Borghi Connessi: eliminare le distanze con il digitale”, durante il quale, a partire dalle ore 12:00, sarà illustrato il programma con il quale WINDTRE vuole contribuire al superamento del divario digitale accompagnando i piccoli comuni italiani nella crescita e nello sviluppo digitale grazie a connettività, tecnologia smart e percorsi formativi indirizzati a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
WINDTRE rinnova la sua partnership con il Festival della Comunicazione di Camogli, in programma nel borgo marinaro ligure dal 7 all’10 settembre. L’evento, giunto alla decima edizione, rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale e nel dibattito d’attualità in Italia. Il Festival quest’anno sarà dedicato al tema della ‘Memoria’ e includerà oltre 100 panel con più di 150 ospiti. WINDTRE contribuirà al dibattito nell’incontro ‘La tecnologia può ancora migliorare le nostre vite?’ di venerdì 8 settembre, a cui prenderà parte Luca Cardone, Responsabile Marketing Top & Large dell’azienda. Il panel verterà sugli impatti di strumenti come cloud, intelligenza artificiale e data analytics sia nella vita privata e lavorativa, sia nell'ambito, ormai primario, della sostenibilità. >
Si è svolto a Ivrea un incontro tra le massime istituzioni locali e WINDTRE per discutere gli sviluppi futuri del territorio. Presenti il Sindaco Matteo Chiantore, l’Assessora alle politiche del lavoro e attività produttive Gabriella Colosso e Roberto Basso, Direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità di WINDTRE, Fulvio Prino e Gianluca Motta, manager territoriali della direzione commerciale dell’azienda di telecomunicazioni. Nel corso del confronto è stato fatto il punto sulla creazione di una società specializzata nella rete sottolineando che il piano esclude esuberi di personale e garantisce il mantenimento degli attuali livelli occupazionali sul territorio. L’operazione nasce in un contesto di crisi del settore, nel quale si registra da anni il calo di fatturato e margine degli operatori, con conseguenze negative sulle prospettive per il lavoro. La cessione a un fondo specializzato in infrastrutture e in investimenti di lungo termine ha la finalità di acquisire le risorse necessarie a sostenere sia l’aggiornamento costante dell’infrastruttura della rete, sia lo sforzo di diversificazione del brand WINDTRE che vanta il maggior numero di clienti in Italia. A questo proposito l’azienda ha rassicurato il Sindaco e l'Assessora di Ivrea che sta investendo ulteriormente anche nella propria rete vendita attraverso specifici percorsi di formazione degli addetti. Un ulteriore segnale della presenza e della vicinanza di WINDTRE al territorio.
WINDTRE e >Zero IN- Sharing Knowledge annunciano Open Mind, un podcast in 10 puntate dedicato all’innovazione tecnologica e alla cultura digitale. Da sempre WINDTRE si è fatta promotrice di trasparenza e correttezza delle informazioni sulle tecnologie e sui servizi offerti, per questo motivo ha unito le forze con Zero IN, una società benefit che si occupa di divulgazione economico-finanziaria e di crescita personale, con l’obiettivo di diffondere informazioni oggettive e autorevoli sui temi legati alle opportunità offerte dall’evoluzione digitale a supporto dello sviluppo e della competitività dell’Italia.
WINDTRE estende la tecnologia in fibra FTTH tra le colline del Chianti e porta la rete di Open Fiber anche nella cittadina medievale di Poggibonsi, in provincia di Siena. Il borgo è noto per i vini pregiati, la produzione di olio e per la rievocazione storica di un villaggio del IX secolo, fedelmente riprodotto all’interno del Parco Archeodromo. Con Poggibonsi sale a 22 il numero delle città della Toscana raggiunte dalla connessione ultrarapida, a conferma dell’impegno di WINDTRE nel contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della propria strategia di sostenibilità.
WINDTRE è al primo posto nella categoria telecomunicazioni per l’attenzione alle tematiche di sostenibilità. Lo rileva lo studio “Campioni della sostenibilità”, curato dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. L’analisi prende in considerazione non solo i fattori ambientali, ma anche quelli economici e sociali della gestione aziendale. I risultati della ricerca dell’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, pubblicati da Repubblica Affari&Finanza, sono l’esito di un’indagine che ha raccolto 10.671 giudizi di dipendenti di 1.750 aziende con almeno 300 addetti in Italia. In particolare lo studio prende in esame 17 criteri in ambito ESG con domande specifiche a cui gli intervistati hanno risposto indicando le iniziative compiute dalle aziende.
WINDTRE è sponsor tecnico della tappa finale della “Ocean Race”, la famosa regata velica che insieme ai Giochi Olimpici e all’America’s Cup è tra le competizioni più importanti a livello mondiale e che per la prima volta approda in Italia, a Genova. In occasione della competizione, WINDTRE mette a disposizione del Comune di Genova e dell’organizzazione “Mobility Data Analytics”, la sua soluzione di Big Data Analysis per monitorare, con l’uso di dati aggregati e anonimi, i flussi di traffico generati e analizzare l’impatto che i grandi eventi hanno sulla loro gestione. Il territorio di Genova inoltre è stato tra i primi a poter sfruttare le potenzialità della copertura 5G di WINDTRE, una risorsa fondamentale per lo sviluppo della città in ottica smart city, per la crescita del tessuto imprenditoriale, del sistema portuale, dei trasporti e del settore turistico, con un approccio virtuoso al percorso di evoluzione tecnologica. Grazie al connubio tra 5G e Data Analytics il Comune avrà, quindi, la possibilità di pianificare al meglio i modelli di mobilità e di controllo del territorio e potrà accogliere i numerosi turisti e visitatori nel migliore dei modi, introducendo tutte le azioni necessarie per la sicurezza e la tutela dei cittadini.
WINDTRE è partner del Milano Pride 2023, un’occasione per confermare e rafforzare l’impegno dell’azienda verso l’inclusione
Il Sole 24 Ore e Statista hanno conferito a WINDTRE il riconoscimento di ‘Leader della Sostenibilità 2023’. Il leader italiano delle comunicazioni mobili è entrato nel ranking delle 200 grandi aziende italiane premiate come più sostenibili, alla luce di u
WINDTRE e il comune di Costermano sul Garda firmano il protocollo relativo al progetto “Borghi Connessi” l’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare i Comuni nella crescita digitale grazie a connettività e tecnologie smart.
WINDTRE è vicina alla popolazione residente nei comuni colpiti dalla grave alluvione che sta interessando il territorio dell’Emilia-Romagna. L’azienda sta svolgendo un grande lavoro di ripristino per i collegamenti della rete telefonica e di internet, i tecnici di WINDTRE hanno raggiunto molti dei siti isolati a causa dell’interruzione di energia elettrica, che sono stati riattivati tramite l’utilizzo di generatori di emergenza. L’attività prosegue compatibilmente con l’effettiva raggiungibilità degli impianti, in più casi ancora impedita dall’acqua. Continua il monitoraggio H24 sulle prestazioni delle infrastrutture per avviare prontamente azioni in caso di interruzione improvvisa del servizio. Sono stati inoltre messi a disposizione Giga extra da utilizzare in un mese, per i clienti mobili prepagati privati e partita iva residenti nei comuni colpiti dall’alluvione, in particolare nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Modena. Il beneficio verrà pre-attivato e i clienti WINDTRE riceveranno un messaggio che li informerà dell’attivazione, i Giga saranno aggiunti a quelli previsti dalla propria offerta. Il servizio clienti di WINDTRE è a disposizione per supportare le richieste delle persone residenti nei comuni colpiti dall’alluvione.
Saranno illustrati oggi, nella sala del consiglio comunale, i dati di analisi delle presenze sul territorio del Comune di Palau che, grazie al servizio di Big Data Analytics di WINDTRE, avrà la possibilità di ottimizzare i flussi di mobilità per migliorar
WINDTRE, prima Telco al mondo ad ottenere la certificazione EQUALSALARY nel marzo del 2022, ha superato con successo anche quest’anno la fase di monitoraggio e vede riconosciuta la costanza del suo impegno per la parità retributiva tra donne e uomini. La conferma della certificazione, rilasciata dalla EQUAL-SALARY Foundation con la collaborazione dell’Università di Ginevra e PwC, è avvenuta a valle di un processo di audit volontario condotto nel mese di febbraio 2023, che testimonia progressi tangibili nelle politiche di Diversity, Equity & Inclusion dell’azienda.
Partono le attività sul territorio previste con la firma del con la firma del protocollo d’intesa del progetto Borghi Connessi di WINDTRE che affianca il comune di Sant’Andrea del Garigliano nella crescita digitale grazie a connettività e tecnologie smar
WINDTRE rafforza la sua offerta di cybersecurity per il mercato Business con l’acquisizione del 70% di RAD, società italiana specializzata in soluzioni di cybersicurezza, progettate e realizzate per rispondere alle esigenze di protezione informatica sia delle grandi aziende che delle piccole medie imprese.BR> Attraverso questa operazione, WINDTRE conferma il suo impegno per la cybersecurity delle imprese italiane, in linea con l’obiettivo “Aziende 100% sicure” del suo piano ESG e con la strategia di crescita nei servizi per le imprese. RAD, società leader nel settore cyber security, fin dalla sua fondazione supporta i propri clienti, aziende e multinazionali ad alta capitalizzazione dei settori finance ed industry, nella definizione delle strategie di sicurezza e nella realizzazione di soluzioni cyber, ponendo metodo e competenza come elementi fondanti del proprio approccio. Nata dalla visione di professionisti che vantano esperienza ventennale nel settore, ha in pochi anni guadagnato la fiducia della propria clientela e di conseguenza una posizione di rilievo nel segmento di riferimento. >
WINDTRE espande la copertura ultraveloce in Calabria e porta la tecnologia FTTH di Open Fiber a Crotone, località nota come “città di Pitagora” che affonda le radici nella storia antica e si affaccia sul Mar Jonio. Con l’ampliamento della connessione in f
Avviato a Celleno, in provincia di Viterbo, il percorso del progetto ‘Borghi Connessi’ di WINDTRE per accompagnare la crescita dei piccoli comuni italiani grazie a connettività e tecnologie smart. L’iniziativa fa parte dei dieci obiettivi del piano di sos
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio WINDTRE partecipa all’edizione 2023 di FalComics, il festival del fumetto e della cultura del pop che si terrà a Falconara Marittima organizzato da LEG Live Emotion Group. Durante l’evento si svolgerà il Torneo di video g
Migliora l’impatto delle misure di semplificazione normativa a sostegno dello sviluppo infrastrutturale in Italia, ma permangono ostacoli alla realizzazione di nuove opere sui territori ed è ancora frequente il superamento dei termini previsti per legge p
WINDTRE porta la rete in fibra ottica ultraveloce di Open Fiber a Marsala, il quinto comune della Sicilia per popolazione. L’azienda continua così ad estendere il servizio di connessione ultrarapida sul territorio nazionale raggiungendo la località in provincia di Trapani, nota storicamente per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille dell’11 maggio 1860, nonché per la produzione dell’omonimo vino Marsala. Con l’ampliamento dei servizi in fibra ultraveloce, che raggiungono oggi più di 200 città sul territorio nazionale e oltre 20 nella regione Sicilia, WINDTRE conferma il proprio impegno nel contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio in ambito produttivo e culturale.
WINDTRE, operatore mobile leader in Italia e tra i principali gestori alternativi nel fisso, riceve una menzione speciale al “Premio bilancio di sostenibilità e sociale” per i risultati raggiunti nella dimensione sociale degli obiettivi ESG (Environemental, Social, Governance). L’iniziativa, promossa da Corriere della Sera e Buone Notizie in collaborazione con NeXt - Nuova Economia per Tutti, ha esaminato oltre 170 candidature da imprese profit ed Enti del Terzo settore. In particolare, WINDTRE ha ottenuto la menzione speciale per il suo impegno verso la parità di genere attraverso percorsi di sviluppo specifici per le donne e per l’attenzione all’uguaglianza di genere nello sviluppo dei processi e delle politiche retributive. La giuria del Premio, inoltre, ha sottolineato positivamente le linee guida che caratterizzano l’attività aziendale, come la raccolta di feedback dai dipendenti e l’incentivazione di pratiche a sostegno della cultura inclusiva.
WINDTRE estende ulteriormente la copertura ultraveloce nel territorio nazionale e porta la tecnologia FTTH di Open Fiber a Legnano, località dell’Alto Milanese nota per la storica battaglia, la cui ricorrenza viene celebrata ogni anno con il Palio, e a Brugherio, la cittadina della provincia di Monza e Brianza che custodisce le reliquie dei Re Magi. Con l’ampliamento della connessione in fibra ottica, WINDTRE conferma il proprio impegno nel contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità.
WINDTRE e i comuni di Arese, Baranzate, Bollate e Rho hanno sottoscritto oggi, ospiti nella sede dell’operatore telefonico a Rho, il protocollo d’intesa per supportare la transizione della quattro città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. Si tratta di un’area complessiva di circa 47 km quadrati con oltre 110 mila abitanti, al centro di grandi progetti di riqualificazione, dal Mind all’area ex-Alfa Romeo. WINDTRE vuole dare il proprio contributo nel trasformare in Smart City le realtà del nostro Paese facendole diventare città intelligenti, ma soprattutto sostenibili, efficienti ed innovative. Realtà in grado di garantire un’elevata qualità di vita ai cittadini attraverso progetti per l’efficienza energetica, l’automazione dei servizi legati alla sicurezza e la digitalizzazione dei processi decisionali per la mobilità, grazie al supporto offerto dai Big Data Analytics.
WINDTRE anche quest’anno aderisce all’iniziativa Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF che invita le persone a spegnere le luci per un’ora. Un gesto simbolico che esprime l’impegno collettivo per dare al mondo un futuro più sostenibile. L’azienda spegnerà domani, dalle 20:30 alle 21:30, le luci di tutte le sedi principali e promuoverà l’evento tramite i canali web e social, aderendo alla campagna “-CO2 +Natura: l’equazione del futuro!” e coinvolgendo anche i propri punti vendita. Per raccontare quanto è importante tutelare la natura e la biodiversità, WINDTRE ha realizzato in collaborazione con WWF Italia anche un volume illustrato. Il testo, oltre ad un racconto inedito di Federico Moccia, raccoglie disegni e risposte alle domande dei figli e nipoti delle persone WINDTRE che hanno partecipato al progetto Oasi, nato per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell’ambiente. È possibile leggere il volume “C’è un bruco nella foresta?” sul sito istituzionale di WINDTRE al seguente indirizzo:https://lnkd.in/dP3b3Fh5
WINDTRE continua ad estendere la copertura ultrarapida sul territorio nazionale e porta la tecnologia FTTH di Open Fiber ad Alcamo, località siciliana nota per il suo vino DOC e le spiagge di sabbia finissima. Maurizio Sedita, Chief Commercial Officer di WINDTRE, ha commentato: “l’arrivo della copertura ultraveloce ad Alcamo offre a cittadini, turisti e imprese del territorio un servizio di connettività con il massimo delle performance disponibili per qualità e affidabilità. La rete in fibra ottica – continua il manager – rappresenta un’infrastruttura di primaria importanza, fondamentale per sostenere il tessuto produttivo e favorirne l’evoluzione attraverso le soluzioni digitali, oltre a supportare i servizi evoluti nell’ambito dell’intrattenimento e la fruizione di contenuti in streaming e ondemand”, conclude Sedita.
WINDTRE estende la tecnologia FTTH di Open Fiber in Calabria e raggiunge Vibo Valentia, storica città della Magna Grecia che si affaccia sulla Costa degli Dei e nota meta turistica. L’ampliamento della connessione in fibra ottica sul territorio nazionale conferma l’impegno dell’azienda nel contribuire, attraverso la rete ultrarapida, al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità. Maurizio Sedita, Chief Commercial Officer di WINDTRE, ha commentato: “l’arrivo della copertura ultraveloce a Vibo Valentia offre ai cittadini e ai turisti del territorio un servizio di connettività con il massimo delle performance disponibili per qualità e affidabilità. La rete in fibra ottica – continua il manager – rappresenta un’infrastruttura di primaria importanza, fondamentale per sostenere il tessuto produttivo e favorirne l’evoluzione attraverso le soluzioni digitali, oltre a supportare i servizi evoluti nell’ambito dell’intrattenimento e la fruizione di contenuti in streaming e ondemand”, conclude Sedita.
Firmato il protocollo di intesa tra WINDTRE e il Comune di Campiglia Marittima per supportare la città nel percorso verso la Smart City. Questa iniziativa rappresenta un passo in avanti nel processo di transizione ecologica e digitale del territorio. L’obiettivo della collaborazione è quello di valutare iniziative finalizzate ad analizzare i bisogni dei cittadini e delle imprese per progettare e realizzare soluzioni innovative come, ad esempio, il servizio di WINDTRE Energy Supervisor che consente di ottimizzare le prestazioni energetiche al fine di migliorare l’efficienza, il risparmio e la sostenibilità delle Smart Cities, grazie anche a strumenti di Data Analytics.
Si chiama Centro Antiviolenza S.O.S. LEI ed è stato presentato oggi, giovedì 2 marzo, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, per offrire un servizio dedicato a tutte le donne che subiscono violenza e maltrattamenti. L’iniziativa nasce dalla collab
WINDTRE continua ad estendere la copertura in fibra ottica per la connessione ultrarapida sul territorio nazionale e arriva ad Acireale, località in provincia di Catania, nota per il suo patrimonio artistico e culturale oltre che per le bellezze paesaggis
WINDTRE, prima Telco in Italia ad aver introdotto il servizio Wi-Fi Calling, porta la comunicazione di questa nuova tecnologia anche in TV con una campagna dedicata. Il Wi-Fi Calling consente di effettuare e ricevere chiamate anche in assenza di segnale mobile, tramite una connessione Wi-Fi di WINDTRE. La funzionalità risponde a una necessità precisa: quella di riuscire a telefonare e a rispondere con il proprio smartphone anche in edifici dalle mura spesse, abitazioni isolate, seminterrati, negozi e ristoranti o in altre situazioni in cui la copertura mobile potrebbe incontrare ostacoli. Il tutto con un’esperienza fluida, senza interruzioni della chiamata nel passaggio dalla rete cellulare a quella Wi-Fi e viceversa. Per raccontare l’innovativa tecnologia, nello spot con protagonista il brand ambassador Rosario Fiorello, si susseguono con tono leggero e coinvolgente scene di persone costrette a telefonare dai luoghi più disparati, in cerca di un segnale stabile: una terrazza esposta alle intemperie invernali, la cameretta dei figli, uno sgabuzzino, la vasca da bagno, ma anche la cucina di un ristorante. L’unico a non avere questo problema è proprio Fiorello che, grazie al Wi-Fi Calling di WINDTRE, chiama e riceve tranquillamente in ogni angolo della sua casa.
WINDTRE porta la tecnologia FTTH di Open Fiber in un’altra città del campano e raggiunge Aversa. L’ampliamento della connessione in fibra ottica nel territorio italiano è un’ulteriore conferma dell’impegno di WINDTRE nel contribuire al superamento del dig
WINDTRE partecipa alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e aderisce all’iniziativa “M’Illumino Di Meno” istituita dalla trasmissione radiofonica Caterpillar su Rai Radio 2 nel 2005. L’azienda spegnerà oggi, dalle 20:30 alle 21:30, tutte le luci e le insegne delle sedi principali e inviterà i suoi negozi sul territorio a fare lo stesso. WINDTRE, inoltre, coinvolge le proprie persone affinché prendano parte all’iniziativa con alcuni comportamenti sostenibili, per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e della salute del Pianeta. Tra i suggerimenti proposti sulla intranet aziendale, quello di favorire l’economia circolare mettendo a disposizione gli oggetti che non si utilizzano più, i consigli per ricette ‘anti-spreco’ a basso impatto ambientale con gli ingredienti che si hanno in frigo e l’invito a scegliere il car pooling per condividere i viaggi in auto. L’iniziativa è in linea con l’impegno generale di WINDTRE per realizzare i dieci obiettivi concreti, misurabili e integrati nel business che compongono il piano di sostenibilità. Nell’area ‘green’, ad esempio, è stato tracciato un ambizioso traguardo di riduzione delle emissioni di CO2, già diminuite di circa il 40% alla fine del 2022 con la volontà di azzerarle entro il 2030. Questo percorso viene portato avanti grazie a progetti di efficienza energetica degli apparati e delle infrastrutture di rete che comprendono anche l’acquisto progressivo di energia rinnovabile e misure di compensazione per le emissioni che non è possibile eliminare.
WINDTRE avvia un progetto di profonda trasformazione dei suoi punti vendita, con l’obiettivo di renderli luoghi accoglienti e piacevoli dove conoscere e approfondire i temi legati alla digitalizzazione e all’utilizzo responsabile di Internet. Grazie ad un
WINDTRE estende la tecnologia in fibra FTTH nelle Marche e porta la rete di Open Fiber anche a Jesi. Con l’ampliamento della connessione ultrarapida nel territorio italiano, WINDTRE conferma ulteriormente il proprio impegno nel contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, attraverso la copertura ultraveloce.
WINDTRE è vicina alla popolazione di Turchia e Siria offrendo, ai propri clienti mobili, chiamate gratuite dirette su rete fissa e mobile, verso i due Paesi colpiti dal sisma, per permettere loro di essere in contatto con familiari e amici in questa situazione di emergenza. Le chiamate gratuite sono disponibili da oggi fino al 15 febbraio 2023, salvo proroghe.
Dieci buone abitudini da esplorare in famiglia per un utilizzo responsabile delle nuove tecnologie. Nasce con questo obiettivo il “Decalogo NeoConnessi: 10 passi per famiglie consapevoli e protette in Rete”, presentato oggi da WINDTRE in occasione del Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza online. In continuità con il programma NeoConnessi, rivolto alle scuole primarie e giunto alla quinta edizione, il decalogo individua alcuni principi chiave per aiutare le famiglie ad orientarsi nella fase delicata in cui i ragazzi iniziano a navigare sul Web in autonomia. Per ciascuno di essi è presente una breve guida e delle pillole di ‘cyber saggezza’, una serie consigli da mettere in pratica per una corretta educazione digitale. La raccolta mette in luce l’importanza di condividere insieme le prime esperienze online per stimolare un dialogo in famiglia, con l’obiettivo di sviluppare uno spirito critico che si associ a strumenti tecnologici di protezione come il parental control. Oltre a promuovere un modello di cittadinanza digitale e a sensibilizzare sull’importanza della gentilezza online, il decalogo offre una visione ottimista e curiosa verso la Rete e mette in evidenza le tante opportunità per coltivare passioni e creatività, ponendo la giusta attenzione alla qualità oltre che alla quantità del tempo trascorso su Internet.
WINDTRE continua ad estendere la copertura ultrarapida sul territorio nazionale e porta la rete di Open Fiber a Sarno, in provincia di Salerno, e Pomigliano d’Arco, nell’area metropolitana di Napoli. Con l’ampliamento della connessione ultraveloce nella regione campana, WINDTRE conferma il proprio impegno per contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia in fibra FTTH.
Firmato il protocollo d’intesa tra WINDTRE e il Comune di Fondi per supportare la transizione della città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovati
WINDTRE ottiene due nuove certificazioni che attestano l’impegno per un migliore utilizzo dell’energia e per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti. Con l’obiettivo di perseguire un uso efficiente delle risorse, l’azienda ha infatti predisposto un Sistema di Gestione dell’Energia in linea con lo standard internazionale ISO 50001 che, oltre ad assicurare il rispetto della normativa europea e nazionale in materia, garantisce anche il costante monitoraggio degli aspetti energetici significativi per le attività di WINDTRE. Una particolare attenzione viene posta nei confronti della riduzione dei consumi connessi agli apparati di telecomunicazioni e al funzionamento delle sedi aziendali, attraverso molteplici interventi di natura tecnologica e gestionale. WINDTRE ha, inoltre, fatto certificare da un soggetto terzo indipendente, secondo lo standard internazionale ISO 14064, la propria Carbon footprint, indicatore che permette di stimare la quantità di gas ad effetto serra emessa in modo diretto e indiretto, con l’obiettivo di identificare le sorgenti principali sulle quali concentrare le azioni volte a ridurne l’impatto. La misurazione verrà aggiornata di anno in anno per verificare l’efficacia delle misure avviate. Le due nuove certificazioni sono un ulteriore tassello a supporto della sostenibilità della filiera di approvvigionamento dei clienti business dell’azienda. Si inseriscono all’interno del sistema di gestione integrato di WINDTRE, che comprende in totale cinque certificazioni volontarie in ambiti centrali per la vita dell’impresa: la qualità dei prodotti e dei servizi, la tutela dell’ambiente e dei lavoratori, la responsabilità sociale e la sicurezza delle informazioni. L’iniziativa è in linea con l’impegno generale di WINDTRE per realizzare i dieci obiettivi concreti, misurabili e integrati nel business che compongono il piano di sostenibilità. Nell’area ‘green’, ad esempio, è stato tracciato un ambizioso traguardo di riduzione delle emissioni di CO2, già diminuite di circa il 40% alla fine del 2022 con la volontà di azzerarle entro il 2030, oltre a una serie di soluzioni a supporto della ‘twin transition’, la transizione verde e digitale. Ulteriori approfondimenti sui progetti di sostenibilità WINDTRE sono disponibili alla pagina: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx.
WINDTRE continua ad estendere la copertura ultrarapida sul territorio nazionale e porta la rete di Open Fiber ad Osimo e San Benedetto del Tronto. Con l’ampliamento della connessione ultraveloce nel territorio marchigiano, WINDTRE conferma il proprio impe
WINDTRE, per il quinto anno consecutivo, si conferma tra le aziende certificate Top Employers Italia. La Certificazione Top Employers è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al
iliad e WINDTRE annunciano il perfezionamento del closing per la società Zefiro Net s.r.l., joint venture paritetica il cui capitale sociale è detenuto al 50% da ciascuno dei due soci e che persegue lo scopo di condividere e gestire congiuntamente le risp
WINDTRE estende la copertura ultrarapida in fibra ottica e porta la rete di Open Fiber in altri due quartieri di Roma, Arenula e Malatesta. L’azienda conferma il proprio impegno per contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia FTTH.
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti attiva nella forestazione urbana, e WINDTRE, operatore mobile leader in Italia e tra i principali gestori alternativi nella connettività fissa, realizzano insieme un nuovo bosco urbano da oltre 1.800 alberi nella città di Treviso. L’intervento è stato possibile a seguito di un accordo con il Comune di Treviso, all’interno di un più ampio programma cittadino dedicato al verde urbano, nell’ambito del “Green New Deal Treviso”, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria attraverso l’assorbimento di CO2 e polveri sottili. La nuova cintura verde si trova in Via Selvatico, nella periferia Sud-ovest della città, e ha previsto la messa a dimora complessiva di 1.809 piante di differenti specie arboree (tra cui farnia, tiglio, bagolaro, salice bianco, pioppo bianco, ciliegio selvatico, acero campestre e montano, carpino bianco, orniello, melo selvatico, ciavardello) e arbustive (tra cui sanguinello, nocciolo, biancospino, berretta del prete, rosa canina, pallone di maggio, viburno lantana, maggiociondolo). L’iniziativa prevede anche la manutenzione del nuovo bosco urbano per i primi due anni. Il progetto sarà da subito un patrimonio per la comunità locale ed è essenziale che tutti ne abbiano cura. L’intervento si inserisce nel contesto di una completa rifunzionalizzazione dello spazio urbano, con la creazione di aree di sosta e la realizzazione di alcuni percorsi, coniugando alle esigenze funzionali della città i benefici ecosistemici, come il miglioramento del microclima locale e la riduzione del rischio idrogeologico, grazie all’assorbimento delle acque. La nuova area verde, a regime, permetterà di assorbire fino a 270 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 300 Kg di PM10 all’anno, restituendo all’ambiente 197 tonnellate di ossigeno in 20 anni Con il nuovo bosco di Treviso prosegue la collaborazione tra Arbolia e WINDTRE all’insegna della sostenibilità ambientale: anche lo scorso anno l’azienda di telecomunicazioni ha donato alle proprie persone una cintura verde, realizzata nel Parco archeologico delle Mura Magno Greche di Taranto.
La digital transformation ruota in larga misura intorno all’adozione di tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things e il cloud, tutte accomunate dalla necessità di disporre di nuove soluzioni di connettività. Tuttavia, le infrastrutture di rete abilitanti non rientrano nei meccanismi di incentivo previsti nel quadro di Transizione 4.0 e questo rende meno efficaci le azioni a sostegno della trasformazione digitale delle aziende italiane. È il tema al centro dello studio “No Tlc, No Transizione 4.0” realizzato nell’ambito di Futur#Lab, il progetto promosso dall’Istituto per la Competitività (ICom) e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e Inwit Per valutare e approfondire i vantaggi percepiti dalle imprese nell’introduzione di nuove soluzioni di rete e connettività, I-Com ha condotto un’analisi su 87 aziende e organizzazioni che hanno adottato le reti SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network), che permettono di ottimizzare le infrastrutture esistenti garantendo un aumento delle prestazioni. Dall’indagine, svolta sulla base dei dati forniti da Fortinet, è emerso come l’introduzione di soluzioni SD-WAN abbia comportato un aumento della sicurezza di rete nel 70% dei casi analizzati. Il 43% delle imprese osservate ha riscontrato un miglioramento della qualità del servizio offerto ai clienti e un miglioramento della performance di rete, mentre il 40% ha rilevato miglioramenti nella gestione delle connettività tra le filiali e con il lavoro da remoto. Inoltre, nel 38% dei casi è stata osservata una riduzione dei costi. Guardando alla composizione del campione, si osserva come la tecnologia SD-WAN abbia ricadute positive a prescindere dal settore di appartenenza. Lo studio sottolinea inoltre come le misure a supporto della transizione digitale delle aziende italiane, che si susseguono dal 2016 con il Piano Nazionale Industria 4.0, abbiano mostrato maggior propensione verso il sostegno a soluzioni di acquisto di tecnologie e macchinari. Ad oggi, nonostante le numerose modifiche introdotte – e in attesa dell’annunciata revisione del Piano Transizione 4.0 – le nuove tecnologie di connettività non rientrano ancora nei meccanismi di incentivo. Gli stessi voucher per la banda ultralarga non consentono alle micro, piccole e medie imprese di accedere ai benefici per l’installazione di fibra ottica dedicata ad alta capacità (superiore a 1 Gbps), né l’installazione di reti private basate su protocollo 5G o di rete intelligente basate sul software SD-WAN. Si tratta di un vulnus che rischia di depotenziare le opportunità in termini di efficienza e competitività insite nel paradigma 4.0, considerato che le più avanzate tecnologie di connettività fisse e mobili costituiscono il principale fattore abilitante la transizione digitale del tessuto produttivo nazionale.
WINDTRE e il Comune di Modena sottoscrivono il protocollo d’intesa per sostenere la transizione della città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innova
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, avvia una nuova partnership in ambito cybersecurity con S2E|Solutions2Enterprises, società italiana di consulenza nel comparto ICT, per arricchire ulteriormente la sua offerta per la sicurezza informatica rivolta alle grandi aziende e alla pubblica amministrazione. Attraverso la sinergia con S2E, WINDTRE BUSINESS potrà offrire ai propri clienti nuovi servizi di cybersecurity con un approccio consulenziale, avviando un percorso di consapevolezza sui temi della sicurezza informatica mirato alle esigenze delle imprese e della PA. Un’iniziativa che conferma il ruolo di WINDTRE come partner affidabile ed efficiente per il mercato B2B, in grado di offrire prodotti evoluti che integrano e superano la semplice fornitura di connettività. La proposta di cybersecurity di WINDTRE BUSINESS, denominata Security Pack, include già diverse soluzioni personalizzabili in base alle esigenze delle aziende e pienamente integrate nella Top Quality Network di WINDTRE. Un pacchetto che implementa tutte le misure di sicurezza previste per la mitigation di eventuali attacchi informatici e gestisce l’Incident Response, fino alla risoluzione.
WINDTRE e il Comune di Lucca sottoscrivono il protocollo d’intesa per supportare la transizione del capoluogo toscano verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio, come l’efficienza energetica, la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità, gestita dai servizi di Big Data Analytics. “Siamo felici di collaborare con il Comune di Lucca e di intraprendere questo importante percorso di trasformazione digitale - afferma Francesca Chiocchetti, Direttrice Public Affairs di WINDTRE -. Intendiamo dare risposte concrete alla crescente esigenza di servizi ai cittadini capaci di rendere la loro vita più semplice e sostenibile”. “Grazie alle infrastrutture tecnologiche di ultima generazione e competenze specifiche maturate sul campo, WINDTRE è infatti al fianco delle aziende e delle amministrazioni locali come abilitatore della transizione digitale e green, per contribuire all’evoluzione delle città in smart city”, conclude la manager.
WINDTRE firma oggi, presso la sede di Palazzo Orsini a Bomarzo, il protocollo con il Comune noto per ‘il Parco dei Mostri’, relativo al progetto ‘Borghi Connessi’, l’iniziativa di sostenibilità di WINDTRE, che si pone l’obiettivo di sviluppare maggiore cu
WINDTRE, operatore mobile numero uno in Italia e tra i principali gestori alternativi nella connettività fissa, e Telit, società leader internazionale nei prodotti, soluzioni e servizi per Internet of Things (IoT), siglano un Memorandum d’Intesa per avviare una partnership finalizzata all’offerta IoT rivolta alle grandi aziende e alla PA. L’accordo consente a WINDTRE BUSINESS di accelerare lo sviluppo della propria offerta IoT per rispondere alla crescente domanda di soluzioni con i più elevati livelli di innovazione in ambito Smart City, Smart Utilities, Smart Agricolture e Smart Factory. La partnership intende sviluppare una forte sinergia commerciale in grado di mettere a fattor comune l’infrastruttura e le competenze di entrambe le società. Telit metterà a disposizione di WINDTRE le proprie soluzioni e l’esperienza maturata in più di 20 anni di ricerca e sviluppo, da sempre e stabilmente radicata in Italia, come anche il proprio ecosistema di partner tecnologici.
WINDTRE lancia l’innovativa funzionalità WiFi Calling, che consente di effettuare e ricevere chiamate vocali anche in assenza di segnale mobile, tramite una rete WiFi di WINDTRE. L’azienda è stata, infatti, la prima in Italia a sperimentare questa tecnologia e ad ottenere l'autorizzazione all’avvio da parte delle Autorità. La nuova funzione permette, in presenza di una connessione WiFi WINDTRE, di chiamare con il proprio smartphone anche da luoghi come edifici dalle mura spesse, capannoni, seminterrati o in altre situazioni in cui la ricezione delle reti mobili potrebbe incontrare ostacoli. Consente, inoltre, un’esperienza d’uso senza interruzioni della telefonata nel passaggio dalla rete cellulare a quella WiFi e viceversa. Il WiFi Calling è già disponibile gratuitamente per i clienti privati e business di WINDTRE con uno smartphone compatibile, al momento la gamma Samsung Galaxy S22 e Xiaomi 12 Pro. Sarà gradualmente esteso a nuovi modelli di device e ad un numero sempre maggiore di clienti, nel corso dei prossimi mesi. La funzionalità di chiamata WiFi non ha costi aggiuntivi rispetto alle condizioni della propria offerta, può essere utilizzata su tutto il territorio nazionale e non richiede l’installazione di alcuna applicazione, né una configurazione manuale del dispositivo mobile.
‘Borghi Connessi’, il progetto di sostenibilità di WINDTRE, che si pone l’obiettivo di sviluppare maggiore cultura e consapevolezza digitale nei piccoli comuni, prosegue ed arriva a Trevignano Romano, piccolo borgo situato sul lago di Bracciano. L’iniziativa ‘Borghi Connessi’, che intende accompagnare la crescita dei piccoli comuni italiani grazie a connettività e tecnologie smart, fa parte dei dieci obiettivi del piano di sostenibilità dell’azienda, impegnata nel promuovere una maggiore inclusione nell’accesso a Internet e contribuire a ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico del Paese. Il progetto sviluppato su più dimensioni, oltre a valorizzare le infrastrutture esistenti, pone particolare attenzione alla crescita delle competenze digitali dei cittadini, promuove lo sviluppo di iniziative a beneficio della comunità e offre consulenze sui servizi broadband da parte di personale specializzato.
CKH Innovations Opportunities Development (CKH IOD), la divisione di telecomunicazioni di CK Hutchison Holdings, e Bitdefender, leader mondiale della sicurezza informatica, hanno siglato una partnership per fornire servizi di mobile security ai clienti delle partecipate europee e non solo. WINDTRE è il primo operatore di telefonia mobile di CK Hutchison ad aver lanciato questa soluzione per offrire protezione web e privacy attraverso la nuova App WINDTRE Security Pro+. WINDTRE Security Pro+ utilizza la protezione avanzata di Bitdefender contro i malware mobile per consentire ai clienti di navigare in sicurezza sul web e contribuire a mantenere la privacy online sui loro dispositivi. È possibile installare WINDTRE Security Pro+ su smartphone Android e iOS in modo semplice e rapido, sottoscrivendo un abbonamento mensile. Tra le funzionalità previste dal servizio, vi è la possibilità di bloccare i malware ed essere protetti dalle minacce informatiche. Si tratta della prima di una serie di soluzioni di sicurezza avanzate che, nei prossimi mesi, saranno messe a disposizione, basate sulla piattaforma del gruppo CKH IOD per la gestione dell'iscrizione dei clienti e l'integrazione dei partner. "Oggi più che mai, i consumatori utilizzano i dispositivi mobili per effettuare operazioni bancarie, connettersi ai social media e acquistare prodotti, il che può mettere a rischio i loro dati e la loro privacy, dato il numero crescente di minacce alla sicurezza mobile", ha dichiarato Ciprian Istrate, Senior Vice President, Operations, Bitdefender Consumer Solutions Group. "Sfruttando la pluripremiata sicurezza per il mobile di Bitdefender, i clienti di WINDTRE godono di una maggiore protezione e tranquillità nell'utilizzo sicuro dei loro dispositivi mobili. Ci auguriamo di continuare a collaborare con CKH IOD per rendere questo servizio disponibile in tutta Europa e non solo".
WINDTRE e il Comune di Ascoli Piceno sottoscrivono il protocollo d’intesa per supportare la transizione della città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio, come la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità supportata dai servizi di Big Data Analytics, e di sviluppare le competenze tecnologiche.
WINDTRE supporta le persone residenti nei comuni colpiti dalla grave alluvione che ha interessato il territorio delle Marche. Ai clienti mobile consumer prepagati residenti nei comuni di Senigallia, Cantiano, Tre Castelli e Barbara l’azienda ha già abilitato la navigazione illimitata per una settimana, nel caso in cui non sia prevista dalla loro offerta. Il Servizio di Assistenza 159 è inoltre a disposizione per supportare le richieste dei clienti residenti negli altri comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino, colpiti dalla recente alluvione, offrendo loro, in caso di esigenza, la possibilità di navigare senza limiti. Un piccolo gesto per permettere di continuare a comunicare e per contribuire a superare una difficile e complessa emergenza.
POLIMI Graduate School of Management amplia la sua compagine societaria e accoglie WINDTRE, operatore mobile numero uno in Italia e tra i principali gestori nella connettività fissa. Con la partecipazione diretta di WINDTRE, non solo viene rafforzata la collaborazione tra le due realtà già avviata nel 2020 con il lancio di D Factor, progetto di sviluppo del digital mindset premiato come Global Best Practice da Top Employers Institute, ma si apre anche un’importante occasione di scambio di know-how ed esperienze. Essere socio di POLIMI Graduate School of Management significa, infatti, condividere la visione e i valori della Scuola, oltre che partecipare alla definizione degli indirizzi delle attività di formazione. Inoltre, consente di avere un accesso privilegiato a tutti i servizi forniti dalla Scuola.
WINDTRE estende i servizi in fibra ottica e porta la rete di Open Fiber a Rovereto, in Trentino. Anche nel periodo estivo l’azienda conferma il proprio impegno per ampliare la copertura sul territorio nazionale e contribuire al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE continua ad estendere i servizi in fibra ultrabroadband nel Lazio e porta la rete di Open Fiber nel comune di Anzio. L’azienda conferma il proprio impegno per rendere disponibili a tutti i cittadini nuovi servizi innovativi, in linea con l’obiettivo di collaborare al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home.
WINDTRE estende ulteriormente i servizi ultraveloci nelle Marche e raggiunge, con la tecnologia FTTH di Open Fiber, il comune di Senigallia. L’azienda conferma il proprio impegno nel collaborare al superamento del digital divide – uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità – con l’obiettivo di espandere, in tutto il territorio nazionale, la connettività in fibra ottica, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE scende in campo al fianco della ACF Fiorentina e sarà Official Connecting Partner della squadra viola per le prossime tre stagioni sportive. Una importante vetrina di visibilità per WINDTRE che sarà presente nello stadio comunale Artemio Franchi di Firenze, in occasione di tutte le partite del Campionato Italiano di calcio e della Coppa Italia, con il suo brand a bordocampo oltre che con spot pubblicitari e cartellonistica.
WINDTRE estende ulteriormente i servizi ultraveloci in Campania e raggiunge, con la tecnologia FTTH di Open Fiber, Torre del Greco. L’azienda conferma il proprio impegno nel collaborare al superamento del digital divide – uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità – con l’obiettivo di espandere, in tutto il territorio nazionale, la connettività in fibra ottica, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE presenta il Rapporto di sostenibilità 2021, a conferma dell’impegno per un futuro sempre più responsabile e green, in cui la tecnologia rappresenta uno strumento di inclusione sociale per ‘eliminare qualsiasi distanza tra le persone’. L’azienda ha definito, lo scorso anno, importanti obiettivi con orizzonte 2024-2030 relativi alle tre dimensioni ESG (Environmental, Social, Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030, molti dei quali hanno già raggiunto significativi traguardi. La sostenibilità è integrata in tutte le attività di business e inclusa anche nei sistemi di incentivazione del management.
WINDTRE lancia ‘Coding4Kids’, progetto rivolto alle figlie e ai figli dei dipendenti con l’obiettivo di stimolare in loro l’interesse per le discipline STEM e i linguaggi di programmazione. Ad accompagnarli in questo percorso, caratterizzato da un approccio dinamico e divertente, saranno proprio le persone di WINDTRE. In particolare, WebApp developers e giovani professioniste laureate in materie scientifiche metteranno a disposizione le proprie conoscenze e l’esperienza maturata sul campo.
Al via ‘Borghi Connessi’, progetto promosso da WINDTRE per accompagnare la crescita dei piccoli comuni italiani grazie a connettività e tecnologie smart. L’iniziativa fa parte dei dieci obiettivi del piano di sostenibilità dell’azienda, impegnata nel promuovere una maggiore inclusione anche nell’ambito dell’accesso a Internet, per ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico. Il progetto si sviluppa su più dimensioni e, oltre a valorizzare le infrastrutture esistenti, pone particolare attenzione alla crescita delle competenze digitali dei giovani, degli anziani e del mondo produttivo. Promuove anche lo sviluppo di iniziative a beneficio della comunità e offre consulenze sui servizi broadband da parte di personale specializzato. In particolare, partono oggi e domani, rispettivamente nei borghi di Valvasone Arzene e di Cordovado, in provincia di Pordenone, i primi due incontri di un nuovo percorso di educazione digitale dedicato ai ‘senior’. Sarà l’occasione per fornire consigli e strumenti utili per utilizzare alcuni servizi e per vivere in sicurezza le opportunità della Rete, in linea con le finalità del progetto NeoConnessi Silver di WINDTRE. L’inclusione, infatti, parte anche dall’acquisizione di competenze adeguate e WINDTRE intende fornire continue occasioni di apprendimento per preparare le persone alle sfide poste dalla digitalizzazione. I comuni interessati ad aderire all’iniziativa possono inviare una mail a borghiconnessi@windtre.it
Gianluca Corti, amministratore delegato di WINDTRE, ha ricevuto il premio CEOforLIFE, assegnato ai CEO che hanno stabilito nuovi standard di eccellenza attraverso iniziative per il raggiungimento di un futuro migliore e più sostenibile. È stato riconosciuto, in particolare, il significativo impegno dell’azienda per la promozione della parità di genere.
WINDTRE ha ottenuto importanti riconoscimenti al festival Branded Content & Entertainment di ADC Group. L’azienda si è aggiudicata, con il branded content #VocealleGamer, il primo posto ai ‘Brand Purpose Awards’, concorso dedicato ai progetti nati per esprimere il purpose del brand e veicolati sui diversi mezzi di comunicazione. WINDTRE ha anche ottenuto il premio speciale come ‘Best Branded Content & Entertainment Company’. #VocealleGamer è il video targato WINDTRE e nato in collaborazione con l’agenzia creativa Wunderman Thompson che affronta il tema dell’inclusione nel contesto del gaming, percepito come fortemente maschile, nonostante le giocatrici in Rete nel nostro Paese siano il 47%. L’obiettivo è quello di riflettere sulla discriminazione di genere, che può avvenire anche impedendo alle ragazze di essere se stesse online. L’iniziativa sottolinea l’impegno di WINDTRE nell’ambito della responsabilità digitale, attraverso un impiego inclusivo della tecnologia.
Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di WINDTRE, ha ricevuto il premio ‘CEOforLIFE– ECI United Arab Emirates & Global Awards’ per aver stabilito ‘nuovi standard di eccellenza’ nei progetti di sostenibilità. In particolare la giuria di CEOforLIFE ha riconosciuto l’alto valore sociale del progetto NeoConnessi, iniziativa di digital e media education di WINDTRE. Nato dalla volontà di educare ad un uso consapevole e responsabile della Rete e della tecnologia, NeoConnessi coinvolge 14.000 classi di IV e V primaria di 7.000 scuole in tutt’Italia. Da questa edizione il progetto si arricchisce, inoltre, con la versione Silver che si rivolge ai nonni per ridurre il digital divide e spiegare in modo semplice e accessibile come utilizzare gli strumenti tecnologici in sicurezza.
WINDTRE aderisce anche quest’anno ad Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF che invita cittadini, imprese e istituzioni a spegnere le luci per un’ora, il 26 marzo dalle 20:30.
Ci sono momenti in cui disconnettersi è fondamentale, perché il tempo trascorso insieme è il valore più importante. È il messaggio al centro del video di WINDTRE dedicato alla Festa del Papà, che parla di vicinanza e di connessioni tra le persone, in particolare quelle tra padri e figli. Il filmato ribadisce l’impegno dell’azienda nel promuovere un utilizzo responsabile delle tecnologie digitali. Protagonista un figlio che decide di mettersi in viaggio e di tornare nei luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza, per incontrare il padre che non vede da tempo. Il video si conclude con l’invito a spegnere lo smartphone per festeggiare offline la giornata dedicata ai papà. Partecipano all’iniziativa #offlinefordad anche alcuni influencer che oggi rimarranno lontano da Internet e dai social per stare con i loro padri.
WINDTRE presenta una campagna di affissioni dedicata alla nuova rete dell’operatore nella città di Milano. Al centro, i concetti di vicinanza e di connessione tra le persone in una metropoli attiva, sociale e moderna che da sempre guarda al futuro e all’innovazione, proprio come la rete WINDTRE. Milano, la ‘città più connessa d’Italia’, è ritratta in cinque scatti che racchiudono i luoghi e i rituali più rappresentativi della sua quotidianità, fatta di lifestyle, moda, affari e tecnologia. Un vero e proprio inno al capoluogo lombardo, ribadito anche dal claim ‘W Milano’.
Roma, 15 marzo 2022 - È stato presentato oggi il report “Il settore Telco in Italia: assetto normativo e analisi di impatto”, realizzato da Luiss Business School e sostenuto da WINDTRE. Il report, frutto di una ricerca sullo stato di salute del settore de
La EQUAL-SALARY Foundation conferisce la certificazione ‘EQUAL-SALARY’ a WINDTRE, prima Telco al mondo ad ottenere questo riconoscimento. La certificazione rileva l’assenza di gap retributivo tra donne e uomini con uguali qualifiche e mansioni, ed è il frutto dell’impegno pluriennale nelle politiche di Diversity & Inclusion dell’azienda.
WINDTRE presenta l’innovativa ‘SIM green’, realizzata da Thales, azienda leader nella produzione di Eco-SIM, con materiale plastico 100% riciclato attraverso un processo produttivo che azzera le emissioni di CO₂ e che, grazie al programma di compensazione del carbonio, garantisce la certificazione carbon neutral. Si tratta di una delle numerose iniziative che l’azienda sta implementando in ambito ‘green’. La plastica di questa nuova SIM, infatti, è interamente ricavata dal polistirolo riciclato dallo smaltimento di vecchi frigoriferi, con una forma di riutilizzo della materia prima a basso impatto ecologico. Anche il packaging nel quale verranno distribuite le SIM è eco-compatibile, di piccole dimensioni e derivato da carta FSC per ridurre gli sprechi.
WINDTRE estende i servizi in fibra ultraveloce in Abruzzo e raggiunge con la rete di Open Fiber i comuni di Ortona, principale scalo marittimo della Regione, conosciuto per una storica battaglia durante la Seconda guerra mondiale e Avezzano, importante centro agro-industriale e cruciale nodo stradale e ferroviario dell’Italia centro-meridionale. L’azienda conferma il proprio impegno nel collaborare al superamento del digital divide – uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità - con l’obiettivo di ampliare, in tutto il territorio nazionale, la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE continua ad estendere i servizi in fibra ultraveloce in Lombardia e porta la rete di Open Fiber nel comune di Crema, città d’arte e importante polo produttivo della regione. L’azienda conferma il proprio impegno nel collaborare al superamento del digital divide – uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità - con l’obiettivo di ampliare, in tutto il territorio nazionale, la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
I due manager promossi dall’interno guideranno la società a partire dal prossimo aprileJeffrey A. Hedberg ha deciso di lasciare l’incarico di amministratore delegato di Wind Tre spa a decorrere dalla prossima assemblea di aprile. A partire dal 2017, Hedbe
WINDTRE introduce un nuovo divertente edugame per aiutare i più giovani a usare la Rete in modo sicuro. Presentato oggi in occasione del Safer Internet Day, il gioco arricchisce il progetto di digital e media education NeoConnessi, con il quale l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg è impegnata da anni nella promozione dell’uso consapevole e responsabile di Internet e della tecnologia. L’edugame NeoConnessi è un gioco di coding, attraverso il quale è possibile insegnare le basi teoriche della programmazione informatica e del pensiero computazionale ai più piccoli e contestualmente trasferire loro importanti messaggi educativi in tema di cittadinanza digitale. I bambini per uscire dal labirinto, formato da una scacchiera con 25 caselle, dovranno rispondere a 25 domande sviluppate sui temi chiave del progetto NeoConnessi e coerenti con i principi del Safer Internet Day: educazione digitale sui rischi e sulle opportunità del web, l’uso sicuro di Internet e dei device, la responsabilità digitale e il cyberbullismo. Il gioco è stato realizzato dal professore Alessandro Bogliolo, ambasciatore del coding e coordinatore di Europe Code Week, e co-progettato con La Fabbrica che ne ha curato i contenuti. Tutte le scuole aderenti al progetto NeoConnessi, 7.000 con 14.000 classi di IV e V primaria in tutt’Italia, potranno assistere alla presentazione dell’edugame oggi in anteprima durante una ‘gita virtuale’ a Pisa chiamata >«CodyTrip», un’esperienza formativa da vivere con la propria classe. WINDTRE, inoltre, metterà l’edugame a disposizione di tutte le scuole d’Italia, scaricabile dal sito >neoconnessi.it
WINDTRE è tra le aziende certificate Top Employers Italia 2022. Per il quarto anno consecutivo, l’operatore di tlc guidato da Jeffrey Hedberg ottiene il riconoscimento ufficiale conferito alle eccellenze nelle politiche e strategie HR e nella loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente e il mondo del lavoro. La Certificazione Top Employers viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey. La ricerca copre 6 macroaree in ambito Risorse Umane, esamina e analizza in profondità 20 diversi topics e rispettive Best Practices, tra cui People Strategy, Work Environnment, Talent Acquisition, Learning, Well-being, Diversity & Inclusion e molti altri.
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e WINDTRE, operatore mobile numero uno in Italia e tra i principali gestori alternativi nel fisso, hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di un bosco urbano da oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. La nuova cintura verde si trova all’interno del Parco archeologico delle Mura Magno Greche, un’area di grande interesse storico nei pressi del centro cittadino. L’intervento, reso possibile a seguito di un accordo con il Comune di Taranto, prevede la messa a dimora complessiva di 1.061 piante di differenti specie arboree alte circa 2-2,5 metri, tra cui leccio, bagolaro, pino domestico, platano, albero di giuda, e arbustive alte circa 1-1,25 metri, tra cui corbezzolo, lentisco, scotano alloro, ilastro comune, agnocastro. L’iniziativa prevede anche la manutenzione del nuovo bosco urbano per i primi due anni. L’area verde, a regime, permetterà di assorbire fino a 258 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 2.506 Kg di PM10 l’anno. In considerazione del valore archeologico dell’area, i lavori sono eseguiti in stretto contatto con la sovrintendenza e alla presenza di un team di archeologi. Il progetto sarà da subito un patrimonio per la comunità locale ed è essenziale che tutti ne abbiano cura. WINDTRE donerà simbolicamente questo bosco alle proprie persone in occasione delle festività natalizie.
WINDTRE ottiene l’importante riconoscimento dei LinkedIn Talent Awards Italy 2021. L’azienda, guidata da Jeffrey Hedberg, è risultata infatti la migliore in Italia nella categoria ‘Best Employer Brand’, per essersi distinta nella costruzione di una significativa modalità di coinvolgimento e ingaggio della propria audience su LinkedIn.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, insieme alla UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus - APS, si impegna a garantire l’accessibilità delle informazioni e dei servizi digitali offerti al pubblico. La collaborazione, già in corso da alcuni mesi e sottolineata oggi in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, coinvolge esperti dell’UICI e di WINDTRE, coordinati dal Disability Manager WINDTRE, Paolo Berro, uniti nell’individuare, nei servizi e prodotti digitali accessibili offerti al pubblico, una grande opportunità di integrazione e partecipazione alla vita pubblica. L’iniziativa rientra nell’ambito del nuovo piano di sostenibilità definito da WINDTRE che include obiettivi concreti e misurabili sulle tre dimensioni ESG, Environment, Social e Governance. Con questo specifico ‘goal’ l’azienda si impegna a garantire una migliore inclusione sociale rendendo accessibili, entro il 2024, i propri canali e strumenti digitali e ad anticipare le richieste della Direttiva UE 2019/882, l'European Accessibility Act. Ha già avviato, infatti, i tavoli di lavoro operativi che coinvolgono le principali funzioni aziendali e prevedono la fattiva collaborazione di UICI. Un primo risultato di questa importante partnership è la pubblicazione del Sustainability Report 2020 & ESG Goals 2030, disponibile al link https://bit.ly/3okblgN in versione completamente accessibile anche da chi utilizza particolari ausili o tecnologie assistive.
‘NeoConnessi’, il progetto di digital e media education di WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, nato dalla volontà di educare ad un uso consapevole e responsabile della Rete e della tecnologia, si arricchisce di nuovi contenuti studiati e creati con la collaborazione di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico. Quest’anno, il kit didattico gratuito destinato a 14.000 classi di IV e V primaria di 7.000 scuole di tutt’Italia conterrà anche una favola moderna, realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato. La lettura condivisa e dialogata della favola, in classe e in famiglia, offrirà spunti di riflessione sui temi chiave di NeoConnessi: responsabilità e identità digitale, cyberbullismo e sicurezza in rete. Un’altra novità è l’iniziativa ‘NeoConnessi Silver’, dedicata ai nonni, per favorire il legame intergenerazionale e ridurre il digital divide, attraverso un percorso formativo con video tutorial, articoli e approfondimenti.
È online #VocealleGamer, nuovo video targato WINDTRE che affronta il tema dell’inclusione, in particolare in un contesto come quello del gaming, percepito come fortemente maschile, nonostante le giocatrici in Rete nel nostro Paese siano il 47%. L’obiettiv
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è al fianco del Gemelli nel progetto Art4ART, acronimo di ‘Arte per la Radioterapia Avanzata’, il cui obiettivo principale è quello di accompagnare i pazienti e i loro caregivers nel percorso di cura rendendo gli ambienti più gradevoli, accoglienti e arricchiti di stimoli, grazie all’arte e all’utilizzo della tecnologia. L’azienda, in particolare, mette a disposizione dei pazienti oncologici device dotati di connettività per offrire un’esperienza multimediale e personalizzata durante le terapie, grazie alla fruizione di contenuti digitali, audio e video.
WINDTRE sigla un importante protocollo di cooperazione annuale con le Associazioni dei consumatori per promuovere una serie di iniziative che favoriscano il comune obiettivo di un uso consapevole delle tecnologie digitali, fondamentali per lo sviluppo del Paese. “Siamo molto orgogliosi di questa intesa, che conferma e rafforza l’impegno di WINDTRE a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso un impiego responsabile delle tecnologie” ha dichiarato Jeffrey Hedberg, Ceo di WINDTRE, al termine della cerimonia svoltasi oggi a Roma a Palazzo Montemartini. WINDTRE, d’intesa con Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e U.Di.Con. realizzerà il programma “Welcome to WINDTRE”, che prevede incontri e sessioni dedicate ad ambiti specifici di collaborazione, tra i quali, innanzitutto, la sostenibilità. Previsti approfondimenti sullo sviluppo delle infrastrutture e delle tecnologie di telecomunicazione, la formazione e i temi della comunicazione nei rapporti con i consumatori. In particolare, saranno attivate anche iniziative di formazione e di confronto sulle tematiche della divulgazione digitale e sugli strumenti per agevolare il superamento del digital divide. L’intesa siglata, aperta all’ingresso di ulteriori associazioni, garantirà la piena indipendenza delle parti e potrà essere ulteriormente prorogata alla scadenza naturale.
WINDTRE espande la propria copertura con tecnologia 5G TDD in Piemonte e raggiunge le città di Verbania, Asti, Biella, Vercelli, Novara, Cuneo e Alessandria. L’azienda, guidata da Jeffrey Hedberg, conferma l’impegno ad estendere i servizi di connettività ultrabroadband mobile sul territorio nazionale per collaborare al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie al 5G TDD. Si tratta di una tecnologia che permette, in particolare, di usufruire di una velocità di rete maggiore e di un’aumentata capacità di gestione anche nelle zone dove il traffico è più intenso.
WINDTRE estende i servizi in fibra ultrabroadband in Toscana e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Signa ed a Lastra a Signa, rinomati centri turistici e culturali dell’area metropolitana di Firenze. Anche durante il periodo estivo WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma l’impegno ad estendere la copertura in fibra FTTH sul territorio nazionale, in linea con l’obiettivo di collaborare al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE continua ad ampliare la copertura ultrarapida in fibra ottica FTTH e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Monopoli, importante centro portuale e turistico pugliese. Anche durante il periodo estivo WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma l’impegno ad estendere la copertura in fibra FTTH sul territorio nazionale, in linea con l’obiettivo di collaborare al superamento del digital divide, uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità, grazie alla tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE continua ad ampliare la copertura ultrarapida in fibra ottica FTTH e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Francavilla al Mare, importante centro turistico e produttivo abruzzese. Anche durante il periodo estivo WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma il proprio impegno nel collaborare al superamento del digital divide – uno dei temi centrali della strategia di sostenibilità - con l’obiettivo di ampliare, in tutto il territorio nazionale, la tecnologia in fibra ottica FTTH, che consente di supportare i servizi digitali più evoluti, con la massima velocità attualmente disponibile, fino a 1 Gigabit al secondo, una maggiore affidabilità e un minor tempo di latenza.
WINDTRE supporta i propri clienti nei Comuni della provincia di Oristano, colpiti dai gravi incendi che hanno interessato la Sardegna. L’azienda, infatti, ha messo a loro disposizione 100 Giga di traffico aggiuntivo per una settimana, da attivare chiamando il servizio di assistenza 159. Un piccolo gesto, rivolto a tutti i clienti mobili prepagati WINDTRE, per permettere loro di continuare a comunicare e per contribuire a superare una difficile e complessa emergenza.
WINDTRE è, ancora una volta, l’operatore con la rete mobile più veloce d’Italia*. Ookla®, la società leader globale nelle applicazioni di testing e data analysis delle reti fisse e mobili, ha riconosciuto all’azienda guidata da >Jeffrey Hedberg il prestigioso Speedtest Award™, per aver fornito, anche nel primo semestre di quest’anno, la più elevata velocità di rete mobile sia in download sia in upload. Un primato che WINDTRE ha ulteriormente rafforzato, confermandosi da gennaio 2020 al vertice della graduatoria di Ookla. In particolare, WINDTRE ha ottenuto la migliore prestazione con un risultato medio di 37,11 Mbps in download e di 10,59 Mbps in upload, realizzando uno Speed ScoreTM totale pari a 50,24, con un incremento di oltre tre punti rispetto al precedente punteggio. Il riconoscimento conseguito da WINDTRE si basa sull’analisi di Ookla dei dati di Speedtest Intelligence®. Le misurazioni sono state ricavate grazie ai test svolti dai clienti in Italia con l’app Speedtest®, utilizzando dispositivi iOS e Android sulle tecnologie complessive di rete mobile: si tratta di 1.467.673 rilevamenti effettuati nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2021. WINDTRE si avvale di una ‘Top Quality Network’ che, ad oggi, raggiunge una copertura pari al 94,8%** della popolazione in 5G e al 99,6% in 4G.
La sentenza del TAR riconosce che il comportamento di WINDTRE è stato rispettoso delle normative e che le sue strategie e politiche commerciali sono state adottate in piena autonomia rispetto ai concorrenti. Siamo impegnati da tempo in un percorso di consolidamento del rapporto di fiducia con i consumatori attraverso scelte sempre più competitive, trasparenti e chiare. WINDTRE continuerà in questa direzione.
Partnership tra ACEA Energia e WINDTRE per promuovere e commercializzare, a partire dai punti vendita dell’operatore tlc di Veneto e Puglia, l’offerta Luce & Gas contraddistinta dal brand >“WINDTRE Luce & Gas powered by ACEA Energia” L’intesa commerciale, fortemente innovativa per la sua configurazione, introduce un modello di collaborazione tra le due società finalizzato a valorizzare la potenzialità commerciale del brand WINDTRE e la solidità di ACEA Energia nella gestione del servizio di Luce & Gas. Tutto questo con l’obiettivo di proporre ai clienti un’offerta all’insegna di trasparenza, affidabilità e prossimità. >
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, da sempre attenta ai temi sociali e ambientali, ha dotato di divise ecosostenibili i dipendenti dei punti vendita WINDTRE. I nuovi capi di abbigliamento sono stati realizzati, infatti, secondo i criteri dell’OEKO-TEX Standard 100, la certificazione che attesta la qualità dei materiali utilizzati, oltre che l’ecocompatibilità del processo produttivo. Dalla tessitura alla stampa, fino al confezionamento vengono rispettati gli standard che garantiscono l’atossicità del capo e l’utilizzo di sostanze a basso impatto ambientale.
WINDTRE lancia una nuova campagna tv dedicata alla ‘Top Quality Network’ , on air da domenica 23 maggio. Si tratta di un originale spot ‘Manifesto’, che valorizza i recenti investimenti, pari a 6 miliardi di euro in 5 anni, dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, per potenziare, in particolare, la propria rete e che hanno permesso di raggiungere una copertura del 99% nel 4G e del 91% in tecnologia 5G*. Nel commercial vengono ripercorse alcune tra le previsioni più ‘sbagliate’ della storia, poi smentite dai fatti. Un excursus che arriva ai giorni nostri, con l’obiettivo di far riflettere sui dati concreti e di dimostrare che ‘il bello delle opinioni è che possono essere cambiate’, anche quelle relative al network WINDTRE. La rete mobile di WINDTRE, infatti, è la ‘più veloce d’Italia’ per Ookla®, sulla base dell’analisi dei test svolti dai clienti in Italia con Speedtest®**. Inoltre, garantisce la migliore connessione dati, sia in città sia in movimento, secondo l’Audit Report “Mobile Performance Italy” appena pubblicato da umlaut, le cui misurazioni, eseguite in mobilità tramite drivetest, confermano la stabilità e le eccellenti performance dei servizi di WINDTRE. .
Citroën, iconico brand automobilistico globale, e WINDTRE, l'operatore mobile numero uno in Italia e tra i principali gestori alternativi nel fisso, annunciano una partnership che unisce il mondo della mobilità urbana a quello delle telecomunicazioni e ra
Torna TEDxLuiss con un nuovo appuntamento digitale intitolato “Recharge” che vede come protagonisti nove speakers (tra i quali uno studente Luiss) in arrivo da diverse parti del mondo. Riuniti nell’Aula Magna Mario Arcelli di Viale Pola e in diretta su Ci
WINDTRE ha raggiunto gli obiettivi di riduzione delle proprie emissioni di CO2 definiti nell’ambito della partnership con WWF Italia. Per celebrare questo traguardo, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in occasione della giornata mondiale della terra, presenta il progetto ‘Oasi’. Un’iniziativa con la quale l’azienda supporterà la conservazione di queste aree protette regalando simbolicamente a ciascun dipendente 2 mq di terreno situati in tre Oasi WWF, individuate in base alla vicinanza rispetto alle principali sedi aziendali: Vanzago, Macchiagrande e Astroni, rispettivamente nei pressi degli uffici di Rho, Roma e Pozzuoli.
WINDTRE si conferma l’operatore mobile più veloce d’Italia secondo Ookla, la società leader globale nelle applicazioni di testing e nella data analysis per le reti fisse e mobili, che ha sviluppato Speedtest®. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg ha ricevuto, infatti, da Ookla il prestigioso 'Speedtest Award' per aver fornito la più elevata velocità di rete mobile anche nel terzo e quarto trimestre 2020. In particolare, WINDTRE ha ottenuto la migliore prestazione con un risultato medio di 46,82 Mbps in download e di 13,79 Mbps in upload, realizzando uno ‘Speed Score’ totale pari a 46,90, di oltre 12 punti superiore rispetto al secondo classificato. I dati sono stati calcolati sulla base di 7.026.098 test effettuati dai clienti in Italia con le app mobili Speedtest, per dispositivi iOS e Android, nel periodo compreso tra luglio e dicembre dello scorso anno.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, avvia ‘Empowering the Future’, il piano formativo che offre ai dipendenti la possibilità di arricchire e aggiornare il proprio bagaglio di competenze, in linea con la trasformazione digitale in atto. Il programma è articolato su quattro filoni formativi: Mindset Digitale e Skill Trasversali, Trasformazione e Reskilling, Evoluzione Tecnologica e Customer & Sales Excellence. In particolare, Mindset Digitale e Skill Trasversali, rivolto a tutti i dipendenti, è focalizzato sulle competenze legate al digitale, alla collaborazione in smart working e alla sostenibilità; Trasformazione e Reskilling include la riqualificazione delle persone coinvolte in progetti di trasformazione; Evoluzione Tecnologica si rivolge all’area Technology per lo sviluppo di skill connesse al 5G e Customer & Sales Excellence è dedicato all’upskilling dei processi di gestione cliente e di vendita nel mutato contesto di mercato e tecnologico.
In occasione del Safer Internet Day 2021, WINDTRE, azienda guidata da >Jeffrey Hedberg, presenta il webinar “Bambini e Cyber security. Vivere il web in sicurezza”, che si terrà domani, martedì 9 febbraio, alle ore 17:00. L’evento è il terzo appuntamento di un ciclo realizzato nell’ambito del progetto di digital e media education NeoConnessi, con l’obiettivo di affrontare insieme a genitori, docenti ed esperti del settore i temi relativi all’educazione digitale e all’uso sicuro e positivo del web e dei device da parte dei più piccoli. WINDTRE, già membro dell’Advisory board del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse coordinato dal Ministero dell’Istruzione, conferma con questa iniziativa l’adesione alla giornata internazionale per la sicurezza in Rete, che assume, quest’anno, una valenza ancor più significativa per il mondo della scuola e per gli studenti, a causa dell’emergenza pandemica e delle ripercussioni sulle abitudini degli adolescenti e sull’approccio al mondo virtuale. >
– WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, sigla un innovativo accordo con i sindacati che stabilisce le linee guida per lo smart working in prospettiva della fase post-emergenziale e delinea un modello organizzativo flessibile, sostenibile, funzionale a garantire livelli di qualità e produttività elevati, nonché a facilitare ulteriormente l’equilibrio tra vita privata e lavorativa. L’intesa prevede la più elevata flessibilità nell’alternanza tra sedi di lavoro o altri luoghi e si applica a tutti i dipendenti la cui attività può essere svolta da remoto, compresi gli addetti al customer care. I giorni di smart working potranno essere richiesti dai lavoratori volontariamente, senza vincoli in termini di ampiezza minima o massima, e verranno identificate con il proprio responsabile le eventuali giornate in cui recarsi in ufficio, al fine di stimolare l’interazione sociale e relazionale quale fattore di accrescimento professionale. La nuova organizzazione del lavoro sarà operativa dal 1° aprile 2021 fino al 31 marzo 2022. Nel corso di questa prima fase sperimentale, è previsto un confronto continuo fra l’azienda, attraverso la divisione HR diretta da Rossella Gangi, e le parti sociali, che hanno istituito, in una logica partecipativa, una “Cabina di regia” per monitorare l’implementazione del modello e suggerire eventuali modifiche migliorative per la qualità della vita e la produttività.
WINDTRE continua ad ampliare la connettività ultraveloce in Veneto e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Rovigo, nota come la “città tra i due fiumi”, ed a Schio, capitale storica dell’industria tessile regionale. L’abilitazione dei servizi ultrabroadband nei due comuni veneti conferma l’impegno di WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ad estendere su tutto il territorio nazionale la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE e Phyd siglano una partnership innovativa che permetterà a collaboratori e dipendenti dell’azienda di tlc, guidata da Jeffrey Hedberg, di rafforzare lo sviluppo delle nuove competenze, con l’obiettivo di affrontare al meglio l’evoluzione del mondo del lavoro. Phyd, la newco phygital ideata e finanziata da The Adecco Group, metterà, infatti, a disposizione il proprio know-how per co-creare, insieme a WINDTRE, eventi, contenuti, attività formative e opportunità di networking rivolti a dipendenti e collaboratori: importanti occasioni di confronto per interpretare le grandi trasformazioni del mercato. Nell’ambito dell’accordo, inoltre, WINDTRE fornirà i propri servizi di telefonia mobile ai professionisti di The Adecco Group e delle sue società specializzate in Italia.
WINDTRE è Top Employer Italia 2021. Per il terzo anno consecutivo, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg fa parte delle società certificate da Top Employers Institute. La Certificazione Top Employers rappresenta il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente di lavoro e il mondo del lavoro. Viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey. La Survey ricopre 6 macro aree in ambito HR, esamina e analizza in profondità 20 diversi topics e rispettive Best Practices, tra cui People Strategy, Work Environnment, Talent Acquisition, Learning, Well-being, Diversity & Inclusion e molti altri.
WINDTRE continua ad ampliare la connettività ultraveloce in Sicilia e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Ragusa, “la città dei ponti”, a Trapani, importante centro produttivo famoso per le sue Saline, e a Bagheria, “la città delle ville”. L’abilitazione dei servizi ultrabroadband nei tre comuni siciliani conferma l’impegno di WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ad estendere su tutto il territorio nazionale la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia. >
WINDTRE estende i servizi in fibra ultrabroadband in Toscana e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Scandicci, importante località della città metropolitana di Firenze. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg conferma il proprio impegno per ampliare, in tutto il territorio nazionale, la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE estende i servizi in fibra ultrabroadband in Lombardia e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Peschiera Borromeo e Seregno, importanti centri residenziali e produttivi, situati rispettivamente nell’area metropolitana di Milano e nella bassa Brianza. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg conferma il proprio impegno per ampliare, in tutto il territorio nazionale, la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di soluzioni sempre più competitive e all’avanguardia.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, partecipa al progetto di innovazione SMART5GRID, in un consorzio che coinvolge partner nazionali ed internazionali di alto profilo come la Divisione Infrastrutture e Reti di Enel, Engineering, Hellenic Telecommunications Organization S.A. (OTE) e ATOS. Attraverso SMART5GRID, inserito nel programma Horizon 2020, promosso dalla Commissione Europea, il consorzio intende valutare come il 5G, in grado di operare a basse latenze e ad elevate velocità, possa gestire numerosi oggetti e, grazie al Network Slicing e all’approccio cloud, abilitare servizi diversi in una singola rete fisica. La rete di quinta generazione di WINDTRE supporterà lo sviluppo di nuove network application (NetApps) che favoriscono la trasformazione digitale in differenti contesti verticali, come quello della Smart Energy per il potenziamento di innovative soluzioni nel settore energetico, l'industry 4.0, la mobilità e la public safety delle future Smart City. >
Continuano i webinar promossi da WINDTRE nell’ambito del progetto di digital e media education NeoConnessi. Con questa iniziativa, rivolta a docenti e genitori, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg prosegue il suo impegno sui temi dell’educazione digitale con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani a un utilizzo sempre più responsabile di Internet e dei device.
Si svolgerà mercoledì 25 novembre, dalle 15.00 alle 17.00, il webinar “Le nuove tecnologie al fianco dei sindaci”, promosso da WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, e organizzato da AnciComunicare nell’ambito della XXXVII Assemblea annuale Anci 2020.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di ‘eccellenza dell’anno innovazione & leadership per la comunicazione integrata’ ai premi internazionali ‘Le Fonti Awards’. WINDTRE, in particolare, è stata premiata per aver saputo ‘interpretare, con il giusto spirito, il difficile periodo di lockdown, bilanciando in modo efficace canali tradizionali e digitali’, per comunicare ‘i valori dell’esordiente brand unico, nato dall’unione di due marchi che hanno fatto la storia delle telecomunicazioni nazionali’.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, per il quinto anno consecutivo, è al primo posto, come operatore di telefonia, per “l’eccellente servizio di assistenza ai clienti nei suoi punti vendita e per il servizio ADSL”. Lo rileva lo studio denominato “I Migliori in Italia – Campioni del Servizio”, curato dall’autorevole Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
“NeoConnessi” ha vinto due prestigiosi riconoscimenti alla XXIV edizione del Premio Mediastars, concorso innovativo dedicato ai Tecnici Pubblicitari Professionisti. L’iniziativa di digital e media education sviluppata da WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in collaborazione con l’agenzia La Fabbrica, si è aggiudicata il primo premio nella categoria Educational e la Special Star per la copy strategy della campagna promozionale. Il progetto “NeoConnessi” ha l’obiettivo di supportare famiglie e scuole nel sensibilizzare i più piccoli ad un utilizzo corretto e responsabile di Internet, informandoli sia dei rischi sia delle opportunità del Web.
Una rete che unisce per fare cose 'straordinarie'. È il messaggio al centro della nuova campagna di WINDTRE, ideata da Wunderman Thompson, per continuare a rafforzare il posizionamento ‘Human Network Builder’ del brand: grazie alla ‘Top Quality Network’, WINDTRE ha l’obiettivo di eliminare le distanze tra le persone e di supportarle, ogni giorno, nelle loro sfide. La storia si svolge all’interno di una scuola, un contesto dove iniziano e si consolidano le prime vere amicizie. È il racconto di un legame nato con l’aiuto di un personaggio famoso, il brand ambassador di WINDTRE Fabio Rovazzi, che unisce i due protagonisti. Un sogno che diventa realtà, grazie e alla ‘Top Quality Network’ di WINDTRE e ad una rete di amici pronti ad aiutare.
È WINDTRE l’operatore mobile più veloce d’Italia secondo Ookla, la società leader globale nelle applicazioni di testing e nella data analysis per le reti fisse e mobili, che ha sviluppato Speedtest®. Ookla ha conferito all’azienda guidata da Jeffrey Hedbe
WINDTRE continua a estendere la copertura in fibra ottica ultraveloce e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Cuneo, la ‘Capitale verde del Piemonte’, nota come capoluogo della ‘Provincia Granda’. Anche durante il periodo estivo, WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma l’impegno per portare in tutto il territorio nazionale la connettività FiberTo-The-Home, essenziale per l’evoluzione dei servizi digitali più innovativi e per supportare la ripartenza delle attività economiche e lavorative.
WINDTRE estende i servizi in fibra ultrabroadband in Piemonte e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Chieri, storica capitale del tessile piemontese. In un momento cruciale di ripartenza per le attività economiche e lavorative, WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, anche durante il periodo estivo conferma l’impegno per estendere a tutto il territorio nazionale la tecnologia in fibra ottica FTTH, strumento essenziale per l’evoluzione di servizi sempre più innovativi.
WINDTRE continua ad ampliare la copertura ultrarapida in fibra ottica FTTH e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Giugliano in Campania, importante centro produttivo e commerciale dell’hinterland napoletano. Anche durante il periodo estivo WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma l’impegno ad estendere a tutto il territorio nazionale la tecnologia ultraveloce Fiber-To-The-Home, strumento essenziale per l’evoluzione di servizi sempre più innovativi.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, presenta il Bilancio di Sostenibilità 2019, all'insegna di un futuro sempre più responsabile, inclusivo e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Globale 2030. Al centro, l’idea della tecnologia come strumento di coesione ed educazione sociale, in grado di eliminare le distanze tra le persone. “In un periodo di emergenza che ha radicalmente cambiato la nostra quotidianità e in un mondo sempre più connesso dove viene meno il confine tra la dimensione fisica e quella digitale - sottolinea Roberto Basso, Direttore External Affairs & Sustainability - è necessario sfruttare il potenziale educativo delle nuove tecnologie e diffondere le competenze di cui tutti hanno bisogno, sostenendo le persone nell’affrontare un mondo in rapida trasformazione. Un impegno che WINDTRE persegue quotidianamente con numerose iniziative”.
Si giocherà sul circuito britannico di Silverstone, a partire da domani, la quarta ed ultima sfida regionale online della WINDTRE Rising Stars Series. WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è main sponsor di questa nuova competizione del MotoGP™ eSport e mette a disposizione dei ‘piloti del futuro’ la propria rete ‘Top Quality’. La challenge di Silverstone si potrà disputare dal 30 luglio al 2 agosto, attraverso il videogioco ufficiale MotoGP™20, prodotto e sviluppato da Milestone, collaboratore storico del campionato MotoGP™. Si terrà in modalità time attack, verranno considerati solo i giri più veloci e i partecipanti saranno classificati in base al loro miglior tempo. Con questa sfida si chiude la prima fase della WINDTRE Rising Stars Series e verranno scelti i migliori 11 giocatori per area geografica (Europa e Africa, Americhe, Asia e Oceania), per un totale di 33 aspiranti piloti eSport, che accederanno alle tre Online Regional Finals. I vincitori delle finali, che si disputeranno da PC in tre diversi circuiti virtuali, si aggiudicheranno un posto nelle sfide Pro Draft del Campionato del mondo MotoGP™ eSport 2021.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha supportato il KDD-Lab dell'Università di Pisa e dell'Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione del Cnr nell’analisi della relazione tra la diffusione del Covid-19 e la mobilità. Nello specifico, la ricerca ha messo a confronto l’indice Rt, ovvero il numero medio di contagi generati da un individuo, con i dati sulla mobilità delle utenze tra le province di tutte le regioni italiane, nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2020. > In particolare, il team di Big Data & Analytics di WINDTRE ha supportato le analisi dello studio mediante l’aggregazione e l’anonimizzazione di macrodati, nel pieno rispetto della normativa di riferimento, dei diritti fondamentali e della privacy, per analizzare gli spostamenti prima, durante e post lockdown. I risultati, attraverso il confronto tra contagi e dati di movimento, hanno evidenziato una forte correlazione tra la diminuzione dell’indice Rt e la mobilità degli utenti, a dimostrazione dell’efficacia del confinamento e degli altri provvedimenti adottati. Inoltre, l’analisi effettuata tramite le informazioni anonime, desumibili dalle celle telefoniche, ha consentito di approfondire gli sviluppi dell’epidemia, offrendo un supporto valido nella pianificazione dei prossimi step per la ripartenza.
WINDTRE, da sempre attenta al valore dell’inclusione, ha creato il ‘Disability Hub’, uno spazio all’interno della Intranet aziendale dedicato ai temi della disabilità e delle tecnologie a supporto, per dare un sostegno alle richieste dei colleghi e per promuovere informazione e sensibilizzazione. Già nel 2019 l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg aveva nominato il proprio Disability Manager, Paolo Berro, punto di riferimento per la gestione di azioni, progetti e analisi volti a migliorare le condizioni di lavoro e l'utilizzo di strumenti tecnologici per le persone con disabilità. “Il nostro obiettivo – afferma Berro – è quello di ricercare e sviluppare nuove soluzioni in grado di semplificare le azioni quotidiane, per sostenere l’autonomia delle persone con disabilità nella vita di ogni giorno, anche grazie a partnership con enti e associazioni”. >
Avrà inizio domani, sul circuito francese di Le Mans, la terza sfida online della WINDTRE Rising Stars Series, nuova competizione del MotoGP™ eSport di cui WINDTRE, guidata da Jeffrey Hedberg, è main sponsor. Dopo Sachsenring e Assen, quella di Le Mans è la terza delle quattro sfide regionali online che costituiscono la prima fase della WINDTRE Rising Stars Series. Le Online Regional Challenges si giocano ognuna su un circuito differente, con moto e piloti diversi, in modalità time attack. Sono considerati solo i giri più veloci e i giocatori vengono classificati in base al loro miglior tempo. Al termine delle sfide regionali, i migliori 11 giocatori per area geografica (Europa e Africa, Americhe, Asia e Oceania), per un totale di 33 aspiranti piloti eSport, accederanno alle tre Online Regional Finals, che si disputeranno da PC, in tre differenti circuiti virtuali. I tre vincitori delle finali si aggiudicheranno un posto nelle sfide Pro Draft del Campionato del mondo MotoGP™ eSport 2021.
Cambiamento, sostenibilità e rivoluzione digitale sono al centro del nuovo progetto “Change Talks – Connessi con il cambiamento” promosso da WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di approfondire argomenti di forte attualità, attraverso il coinvolgimento di personalità di spicco della società civile, ma anche del business e della ricerca scientifica, per cogliere e comprendere meglio i fenomeni che stanno caratterizzando il presente e definendo il futuro. I temi affrontati nei talk andranno dai cambiamenti nell’economia globale all’evoluzione dei modelli di consumo, dal ‘climate change’ alle altre emergenze ambientali, in connessione con il mondo delle telecomunicazioni e con la rivoluzione digitale di cui WINDTRE è protagonista.
WINDTRE, in partnership con ufirst, innovativa piattaforma disponibile via app, nata per facilitare gli accessi nelle strutture più congestionate in città, lancia un innovativo servizio che consente di gestire le code in modo “smart”, in linea con le attu
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha ottenuto da Opensignal il riconoscimento per la rete mobile più veloce d’Italia nell’esperienza d’uso sia in download sia in upload, oltre ad aver vinto a pari merito nelle esperienze video e copertura 4G. “
Rinnovata partnership quinquennale con IBM Services per progettare e sviluppare soluzioni basate sull'AI relative alle nuove offerte WINDTRE e alle interazioni multicanale con i clienti
Al via WINDTRE Rising Stars Series: si disputerà domani, sul circuito tedesco di Sachsenring, la prima sfida della nuova competizione del MotoGP™ eSport. WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è main sponsor di questo campionato “ad alta velocità” e metterà a disposizione dei ‘piloti del futuro', la propria rete ‘Top Quality’. Il progetto si inserisce nell’ambito della partnership con il Campionato del mondo MotoGP™ eSport 2020 e sancisce l’ingresso di WINDTRE nel mondo dell’eSport e del gaming. WINDTRE Rising Stars Series sarà divisa in due fasi: quattro Online Regional Challenges e tre Online Regionals Finals. Disputate da giugno ad agosto in modalità time attack, le quattro Online Regional Challenges si giocheranno su circuiti differenti, con moto e piloti diversi. I partecipanti saranno divisi in tre categorie, sulla base della loro provenienza geografica: Americhe, Europa e Africa, Asia e Oceania. Saranno considerati solo i giri più veloci e i giocatori verranno classificati in base al loro miglior tempo.
WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce in Abruzzo e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber anche a Teramo, capoluogo di provincia dal caratteristico centro storico, e a Montesilvano, importante località turistica adriatica.
Dorna Sports è lieta di annunciare una nuova partnership triennale con CKH Innovations Opportunities Development (CKH IOD), parte di uno dei principali operatori mondiali di telecomunicazioni mobili e di servizi dati, oltre che pioniere nella tecnologia mobile a banda larga. L'accordo vede due delle principali società del Gruppo 3 - 3 Austria e WINDTRE - diventare partner del Campionato MotoGP™ eSport dal 2020 al 2022 - con la possibilità di includere altre aziende del Gruppo 3.Sin dall'inizio, il Campionato MotoGP™ eSport ha totalizzato più di 64 milioni di visualizzazioni video online, 247 milioni di impressions e oltre otto milioni di engagements. Unendo tutto questo a 20 sfide online e sette eventi in loco, il Campionato si è affermato come uno dei più grandi protagonisti del panorama dell’eSport.Nel 2020, i 22 migliori giocatori si sono qualificati per passare alla fase di Draft Selection – quella in cui alcune squadre del >MotoGP™ hanno scelto i propri giocatori impegnati poi nelle >Global Series. Nella draft ci sono rappresentanti provenienti da ogni angolo del pianeta: dall’Indonesia al Brasile, dall’Australia al Regno Unito, dall’Italia a Taiwan e molti altri. WINDTRE sarà inoltre main sponsor e title sponsor della nuova Rising Stars Series, che si chiamerà WINDTRE Rising Stars Series. Aggiungendo un modulo eSport all'ampio portafoglio di programmi di promozione dei talenti di Dorna Sports, la WINDTRE Rising Stars Series comprende quattro sfide online in cui i giocatori si qualificano per tre gare virtuali: nella prima si sfideranno gli 11 giocatori migliori provenienti dalle Americhe, nella seconda si confronteranno i migliori giocatori europei e africani, mentre la terza è dedicata ai migliori provenienti dall’Asia e dall’Oceania. Un'opportunità incredibile per i tre vincitori, che si assicureranno ciascuno un posto nella draft del Campionato MotoGP™ eSport 2021.Joe Parker, CEO di CKH IOD: "Siamo molto lieti di inaugurare questa collaborazione globale di MotoGP Gaming & eSports con Dorna, che rappresenta un nuovo passo avanti in questa entusiasmante ed emergente categoria di prodotti digitali. Questa partnership ci darà l'opportunità di mostrare ai nostri clienti come le reti ad alta velocità del Gruppo Tre li supporteranno per far vivere loro le migliori esperienze di gioco e di intrattenimento, senza soluzione di continuità e in modo coinvolgente".
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, partecipa, anche quest'anno, alla Milano Digital Week con l'evento “5G Road - Smart City Smart Life”. Un'occasione per riflettere, nel corso di quattro appuntamenti in live streaming, come la tecnologia di quinta generazione trasformerà le abitudini e i comportamenti, in molti ambiti della vita quotidiana. Giunta alla sua terza edizione, Milano Digital Week ( www.milanodigitalweek.com), manifestazione voluta dal Comune di Milano - Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici, in collaborazione con IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, si occupa da lunedì 25 a sabato 30 maggio. Quest'anno l'evento si svolgerà completamente online e sarà dedicato alla "Città trasformata", un tema di rilievo per WINDTRE che ha sempre visto nella trasformazione digitale un cambiamento indispensabile, in grado di anticipare i segni dei tempi e la necessità dei cittadini.
Per comprendere l’impatto dell’emergenza >Coronavirus all’interno del settore telecomunicazioni intervistiamo >Gianluca Corti, Chief commercial officer di WINDTRE, azienda italiana guidata da >Jeffrey Hedberg Partiamo proprio dall’emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus. Può raccontare ai nostri lettori quali sono state le prime azioni di WINDTRE per affrontare situazione? La priorità, nell'ambito dell’emergenza Coronavirus, è stata quella di avviare una serie di iniziative per potenziare la tutela e la protezione dei nostri dipendenti e di quelli dei nostri partner commerciali, dei negozi, delle agenzie business e del call center, oltre a garantire il miglior servizio possibile ai clienti attraverso la nostra nuova rete, che abbiamo continuato ad adattare e a rafforzare per fronteggiare la situazione. Come è cambiato il modo di lavorare per limitare i rischi di contagio? In WINDTRE avevamo già adottato lo Smart Working, quindi per noi è stata una evoluzione importante, ma non una novità assoluta. Certo, non ci saremmo mai immaginati di avere praticamente la totalità delle persone al lavoro da remoto, inclusi i colleghi del customer care, che ora rispondono da casa alle chiamate dei clienti. E’ stato un periodo molto intenso, durante il quale ci siamo adattati velocemente ai vari regolamenti, che sono stati aggiornati spesso nelle prime settimane di emergenza. E rispetto al rapporto con la clientela, quali cambiamenti avete fatto dopo la decisione del governo di stabilire il lockdown? Abbiamo sviluppato dei tool assolutamente innovativi come, ad esempio, ‘Negozio a casa’, un’iniziativa che ha garantito lo stesso servizio abitualmente offerto nei punti vendita tramite chat e WhatsApp e poi con il delivery, direttamente al domicilio dei clienti, di sim, tablet o dispositivi di mobile broadband.
WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce nella provincia di Napoli e, dopo aver raggiunto Portici, Casoria e San Giorgio a Cremano, porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber anche ad Acerra ea Mugnano. I cittadini e le imprese delle due importanti località ricevono l'assistenza della super fibra 'Rete di alta qualità', che fornisce i servizi digitali più evoluti, con la massima velocità attualmente disponibile, fino a 1 Gigabit al secondo, una maggiore affidabilità e un minore tempo di latenza, grazie alla Tecnologia Fiber-To-The-Casa.
– WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la sua offerta di rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber nel cuore di Potenza, capoluogo di regione italiano situato alla quota più elevata. A Potenza i cittadini e le imprese potranno beneficiare della super fibra ‘Top Quality Network’ di WINDTRE che consente di supportare i servizi digitali più evoluti, con la massima velocità attualmente disponibile, fino a 1 Gigabit al secondo, una maggiore affidabilità e un minor tempo di latenza, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home.
La proposta digitale di WINDTRE continua ad estendere i servizi di connettività ultraveloce sul territorio della Campania raggiungendo Benevento con la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber. I cittadini e le imprese del capoluogo sannita, situato nell'entroterra appenninico e noto per lo storico Arco di Traiano e la famosa chiesa di Santa Sofia, utilizzano la super fibra 'Rete di alta qualità' di WINDTRE evoluti, con la Massima Velocità attualmente available, Una Maggiore Affidabilità e un minor tempo di latenza, grazie alla Tecnologia Fiber-To-The-Casa.
WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce in Sardegna e porta la rete FTTH di Aprire fibra a Olbia, principale centro economico della Gallura e Importante polo turistico dell'Isola. I cittadini e le imprese di Olbia ricevono l'assistenza della super fibra 'Rete di alta qualità' di WINDTRE che fornisce di supportare i servizi digitali più evoluti, con la massima velocità attualmente disponibile, fino a 1 Gigabit al secondo, una maggiore affidabilità e un tempo minore di latenza, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home.
WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber nel cuore di Modena, città ammirata per i suoi tesori architettonici che ne fanno patrimonio Unesco e nota per alcuni dei marchi automobilistici più prestigiosi dell’industria mondiale.
In considerazione della grave situazione COVID-19 in Italia, CK Hutchison Holdings Limited (“CK Hutchison”), CK Asset Holdings Limited ("CK Asset") e CK Life Sciences Int'l., (Holdings) Inc. ("CK Life Sciences") hanno deciso di inviare 4.000 set di test diagnostici COVID-19 al Governo italiano, strumenti fondamentali per contrastare la pandemia. La consegna sarà effettuata attraverso il Consolato Generale d'Italia a Hong Kong.
WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica mettono insieme le proprie competenze per offrire a docenti, studenti e famiglie un supporto completo per le attività di didattica online e lanciano il progetto “STUDIARE CONNESSI - Un nuovo modo di fare scuola”. L’obiettivo è quello di creare un sistema integrato che permetta di portare avanti il percorso formativo degli alunni e che agevoli la comunicazione. In questo particolare periodo di emergenza sanitaria, se da un lato i docenti hanno la necessità di apprendere nuove modalità di insegnamento e di relazione, dall’altro genitori e alunni si trovano ad affrontare una situazione del tutto nuova, quella di dover conciliare gli impegni lavorativi con le esigenze di studio e di utilizzo di devices e piattaforme digitali, rendendo la propria casa un ambiente favorevole all’apprendimento. WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in particolare, grazie alla sua infrastruttura di rete ‘Top Quality’, ha deciso di offrire connettività gratuita, per tre mesi, ai ragazzi che non dispongono di una connessione internet propria, per garantire continuità al percorso didattico. Inoltre, ha potenziato il progetto di digital e media education ‘NeoConnessi’, realizzando anche un gruppo Facebook, per aiutare le famiglie ad utilizzare al meglio i dispositivi digitali per l’apprendimento e per il gioco. In linea con i suoi valori di vicinanza e di tecnologia accogliente ed inclusiva, l’azienda vuole essere vicina agli studenti con proposte di offerta mobile mirate, con molti Giga, fatte su misura per i più giovani. Microsoft Italia, per garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi, mette a disposizione Office 365 Education, ovvero un pacchetto di programmi e applicazioni, da sempre disponibili gratuitamente, in grado di trasformare la classe in un’aula digitale. Al centro della piattaforma - oltre ai programmi tradizionali come Word, PowerPoint, OneNote, Outlook ed Excel - >Microsoft Teams,un hub digitale con cui è possibile creare aule di collaborazione, vedere il proprio insegnante e seguire la lezione, interagire con lui e con i compagni, ponendo domande e condividendo contenuti sullo schermo o nella chat integrata. L’azienda, per agevolare i docenti in questo passaggio al digitale, offre la possibilità di seguire webinar formativi per aiutarli a padroneggiare gli strumenti per le lezioni a distanza, incontri virtuali che attualmente hanno coinvolto oltre 60.000 docenti in tutta Italia. Gli insegnanti possono, inoltre, ricevere supporto tecnico tramite i numeri verdi e le email resi disponibili da Microsoft (800.91.79.19, 800.69.42.69, >scuole@microsoft.com).
WINDTRE, sempre al fianco di chi è impegnato nel fronteggiare l’emergenza Coronavirus, promuove una ulteriore iniziativa a supporto di varie strutture ospedaliere in Italia. Nello specifico, l’azienda, guidata da Jeffrey Hedberg, ha avviato la donazione di 1.500 device, tra smartphone e tablet, provvisti di sim con traffico dati e voce illimitato, destinati ai pazienti Covid-19 ricoverati in isolamento. I dispositivi sono comprensivi anche di bustine protettive, al fine di garantire il pieno rispetto delle norme igieniche.
WINDTRE continua ad ampliare la copertura ultrarapida in fibra FTTH di Open Fiber in Toscana, ed estende i propri servizi allo storico comune di Arezzo, la città del Petrarca, della Giostra del Saracino ed uno dei principali distretti orafi del Paese. I cittadini e le imprese potranno beneficiare di un’infrastruttura che consente di supportare i servizi digitali più evoluti, con la massima velocità attualmente disponibile, fino a 1 Gigabit al secondo, una maggiore affidabilità e un minor tempo di latenza.
Un numero verde per offrire supporto psicologico agli anziani che vivono soli e che l’emergenza Coronavirus costringe in casa. Questa l’iniziativa lanciata da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEm SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica, di un sostegno psicologico per attraversare questa fase di isolamento. WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha fornito il suo supporto tecnologico ed infrastrutturale per rendere gratuitamente disponibile il numero verde 800.99.14.14, raggiungibile da telefono fisso e operativo dal lunedì alla domenica dalle ore 14.00 alle ore 19.00. In linea con i suoi valori di vicinanza e di tecnologia accogliente, WINDTRE ha l’obiettivo di mettere in connessione le persone, supportandole ogni giorno nelle sfide del presente anche grazie alla sua infrastruttura di rete ‘Top Quality’.
La proposta digitale di WINDTRE approda nell’Agro Pontino. I cittadini di Pomezia ed Aprilia possono accedere alla connettività ultraveloce in fibra ottica FFTH, che raggiungerà le abitazioni, le scuole e le aziende del territorio grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome di Open Fiber.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è impegnata al fianco della Croce Rossa Italiana nel fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La società italiana del gruppo CK Hutchison Holdings ha donato un milione di euro per potenziare la capacità di accoglienza e trattamento dell’ospedale ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, del Policlinico di Milano e del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, nonché le attività di supporto alla popolazione della Croce Rossa Italiana, impegnata in prima linea nell’emergenza Covid-19.
WINDTRE continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber nel cuore di Catanzaro, la ‘Città delle Aquile’, del magnifico Duomo di origini normanne e di altre chiese dal prestigioso valore architettonico. I servizi in fibra ottica raggiungeranno per la prima volta le abitazioni, le scuole e le aziende del territorio grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
La rivoluzione digitale di WINDTRE raggiunge due importanti località del Centro Italia. I cittadini di Fabriano e Civitavecchia possono ora accedere per la prima volta alla connettività ultraveloce in fibra ottica, che raggiungerà le abitazioni, le scuole e le aziende del territorio grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH) di Open Fiber.
WINDTRE, nell'ambito dell’emergenza Coronavirus, ha avviato una ulteriore serie di iniziative per potenziare la tutela e la protezione del personale. Entro i prossimi giorni, sarà completato il processo che consentirà a tutti i dipendenti che lavorano al call center di WINDTRE di eseguire l’attività in modalità smart working. Una misura che porterà la percentuale delle persone che svolgono la propria funzione da remoto, dall’attuale 80% alla quasi totalità. >
WINDTRE lancia il nuovo brand unico e la rete ‘Top Quality’, un’infrastruttura di ultima generazione, già pronta per la sfida del 5G. >
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino 1 Gigabit di Open Fiber a Rieti, città “Umbilicus Italiae”, centro geografico d'Italia, ricca di storia e di arte. La fibra ottica raggiungerà per la prima volta direttamente le abitazioni, le scuole e le aziende dei cittadini del capoluogo sabino, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino 1 Gigabit di Open Fiber nel cuore di Cosenza, ‘l’Atene della Calabria’, città caratterizzata da una ricca tradizione culturale e monumentale. La fibra ottica raggiungerà le rive del Crati, nell’area compresa tra Via Panebianco e Viale della Repubblica, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino 1 Gigabit di Open Fiber nel capoluogo del Molise, Campobasso, città nota anche per il Castello Monforte, monumento nazionale e simbolo della città. La fibra ottica raggiungerà per la prima volta direttamente le abitazioni, le scuole e le aziende dei cittadini di Campobasso, grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome (FTTH).
Wind Tre estende ulteriormente la connettività ultraveloce in Campania e porta la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber anche a Casoria, Portici e a San Giorgio a Cremano, raggiungendo direttamente le abitazioni dei cittadini e le aziende grazie alla tecnologia Fiber-ToThe-Home (FTTH).
- Al via il 22 e 23 aprile presso la Social Innovation Academy in MIND- Decine di studenti universitari impegnati nello sviluppo di idee “smart”- Ai vincitori la possibilità di svolgere uno stage presso Wind Tre e Bosch Individuare soluzioni innovative per le città sostenibili. È questa la sfida da affrontare per i giovani studenti universitari appassionati di nuove tecnologie che parteciperanno a “Hack&Go!”, l’Hackathon di Bosch e Wind Tre, in collaborazione con Fondazione Triulza e con Concept Reply, dedicato ai temi del 5G,dell’loT e della Smart Mobility. L’iniziativa, che si svolgerà il 22 e 23 aprile 2020, è stata presentata oggi dalle aziende promotrici durante la prima edizione di Social Innovation Campus, presso MIND – Milano Innovation District.
Wind Tre è “Top Employer Italia 2020”. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, la certificazione ufficiale da Top Employers Institute. Le aziende “Top Employers” si distinguono per l’impegno a fornire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e per l’attuazione di Best Practice che mettono le persone al centro. >
Wind Tre estende ulteriormente la connettività ultraveloce in Puglia e porta la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber anche a Barletta, Molfetta e a Bitonto, raggiungendo direttamente le abitazioni dei cittadini e le aziende grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). >
‘Avrei voluto essere Bartali’, la spy-comedy diretta da Alberto Cavallini, si è avvalsa durante le prime riprese, a Prato, delle applicazioni 5G per gestire grandi quantità di dati con elevate velocità di connessione, applicate, nello specifico, al Video Assist. Si tratta di uno strumento che consente al regista e alla troupe di verificare quanto viene ripreso, per apportare eventuali modifiche o correzioni ad elementi del linguaggio cinematografico come la recitazione, le inquadrature, la fotografia o l’illuminazione.
La Società Italiana degli Autori ed Editori e >Wind Tre, in collaborazione con l’Università di Roma“La Sapienza” e >Blockchain Core, sono al primo posto tra gli assegnatari dei finanziamenti nell’ambito del >programma di supporto alle tecnologie emergenti5G (in attuazione della delibera CIPE n. 61/2018, lettera c) del Ministero dello Sviluppo Economico. Il progetto vincente - >“Gestione dei diritti d’autore su reti 5G con Blockchain” - rientra nel programma avviato da SIAE sullo studio dell’applicazione della tecnologia blockchain alla gestione del diritto d’autore. In questo contesto, Wind Tre fornirà le risorse di rete necessarie per implementare meccanismi di transazione automatizzati. L’iniziativa vuole assicurare una >gestione più efficiente e trasparente della filiera del diritto d’autore e, quindi, una più >efficace ed equa remunerazione dei contenuti creativi, cercando al contempo di limitare anche gli effetti della pirateria. “L’obiettivo di SIAE – dichiara il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini – è quello di favorire il passaggio verso un modello che ha veramente il potenziale di far tornare i creatori al centro. Il progetto rappresenta quindi un primo passo verso la creazione di una rete che tuteli veramente il diritto d’autore e i contenuti creativi”
Wind Tre continua a estendere la connettività ultraveloce in Sicilia e porta direttamente nelle abitazioni e nelle aziende di Agrigento, Gela e Vittoria la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome (FTTH). Con l’avvio del servizio ad Agrigento, ‘Città dei templi’, famosa in tutto il mondo per il grande parco archeologico che custodisce uno straordinario patrimonio monumentale di età classica, a Gela, tra i centri più antichi dell’isola e a Vittoria, ‘capitale del Liberty siciliano’, Wind Tre amplia ulteriormente la copertura in fibra per fornire servizi digitali più evoluti a famiglie e imprese, grazie ad un’elevata velocità di connessione e a performance in navigazione ai massimi livelli. >
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio nazionale e porta la rete di Open Fiber a Cremona, città dal caratteristico centro storico, con grande tradizione artigianale e polo di primo piano del settore agroalimentare. La fibra fino 1 Gigabit arriverà direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Il Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca ha conferito a Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, un importante riconoscimento per la “proficua collaborazione istituzionale e la condivisione delle best practice nell’ambito dello sviluppo del 5G”. Sabina Strazzullo, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Wind Tre, ha ritirato il "commemorative certificate" nel corso della cerimonia “5G FOR 5 CITIES”, svoltasi a Praga per l’assegnazione del trial 5G alle città della Repubblica Ceca, alla presenza del Vice Primo Ministro e Ministro dell’Industria e del Commercio, Karel Havlíček, del Vice Ministro per la Digitalizzazione e l’Innovazione, Petr Očko, del Ministro dello Sviluppo regionale, Klára Dostálová e del Vice Ministro dello Sviluppo regionale, David Koppitz. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta la rete fino 1 Gigabit di Open Fiber a Reggio Calabria, città tra le più antiche d’Europa e nota in tutto il Mondo per i Bronzi di Riace, esposti nel Museo Archeologico Nazionale. La fibra ottica raggiungerà direttamente le abitazioni dei cittadini reggini e le aziende grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre estende ulteriormente la connettività ultraveloce nelle Marche e raggiunge Ascoli Piceno e Macerata con la rete fino a 1 Gigabit al secondo di Open Fiber. I servizi in fibra arriveranno direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini ascolani e maceratesi grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). >
Wind Tre partecipa, anche quest’anno, ad “Artigiano in Fiera”, noto appuntamento fieristico nazionale, giunto alla sua XXIV edizione. La manifestazione, in programma dal 30 novembre fino all’8 dicembre, dalle 10:00 alle 22:30 a Fieramilano (Rho-Pero), è un ‘villaggio globale delle arti e dei mestieri’, dedicato all’artigianato di tutto il mondo, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti autentici, originali e di alta qualità provenienti da 100 Paesi. Wind Tre accoglierà i visitatori in un’area dedicata del padiglione 7 (Europa), in uno spazio commerciale espositivo dove saranno illustrate le offerte speciali riservate all’evento e le ultime novità dei brand Wind e 3. Le proposte includono anche i prodotti e i servizi innovativi di Wind Tre Business, rivolti ad aziende e Pmi e disponibili anche sul sito web www.windtrebusiness.it Il brand Wind presenta le interessanti novità del Natale, con 100 Giga in regalo ogni mese fino al primo marzo ai nuovi clienti ‘All Inclusive’ e 100 Giga per i nuovi clienti di altri Paesi che scelgono ‘Call Your Country Super Easy Pay’. Inoltre, ‘Wind Black Pack’ propone fino all’ 8 dicembre, in esclusiva per l’evento, al costo di 11,99 euro al mese, minuti illimitati, 50 Giga e uno smartphone incluso, come il Samsung Galaxy A10 con rata mensile a zero euro e anticipo di 39,99 euro. Con gli smartphone Wind, è possibile avere in omaggio i nuovi auricolari wireless Ear Buds SBS. Anche il marchio 3 propone numerose nuove soluzioni. In particolare, con l’offerta ‘ALL-IN Speciale Artigiano in Fiera’, i clienti hanno a disposizione minuti illimitati, 300 sms e 60 Giga con ‘Giga Bank’, ad un prezzo scontato in occasione dell’evento. Novità esclusive anche per chi desidera un nuovo smartphone. ‘ALL-IN Power Speciale Artigiano in Fiera’, al costo di 11,99 euro, prevede, infatti, minuti e sms illimitati, 100 Giga con ‘Giga Bank’ e uno smartphone Huawei incluso, a scelta tra i modelli P Smart 2019, Y6 2019 e P Smart Z. Con ‘3 Cube Geo Special Artigiano in Fiera’, inoltre, è possibile avere 80 Giga per navigare in mobilità, al prezzo ridotto di 9,99 euro al mese, e il nuovo WebCube.4G+ incluso, per collegare contemporaneamente fino a 20 dispositivi.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha concluso nella scuola primaria “G. Pascoli” di Vittorio Veneto (TV) il concorso di ‘NeoConnessi’. L’iniziativa di digital e media education, realizzata attraverso il brand Wind, che vuole dare supporto a famiglie e docenti in un momento molto delicato della vita dei ragazzi.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è partner della ‘Milano Smart City Conference’, prima edizione dell’importante conferenza internazionale dedicata al futuro delle città intelligenti, che si svolgerà dal 13 al 15 novembre presso l’area “Fiera Milano” (Rho). Esperti di settore, manager e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui temi chiave delle smart cities, delle nuove tecnologie e dei servizi innovativi che caratterizzeranno le città del futuro, grazie allo sviluppo del 5G e alla banda ultralarga.
L’azienda Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, si conferma, per il quarto anno consecutivo, primo operatore di telefonia per “l’eccellente servizio di assistenza ai clienti nei suoi punti vendita con il marchio Wind”. Lo rileva l’importante studio denominato “I Migliori in Italia – Campioni del Servizio”, curato dall’autorevole Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Wind Tre arriva anche a San Lazzaro di Savena, dopo aver raggiunto Casalecchio di Reno, Castel Maggiore e Castenaso, nel bolognese, con i servizi in fibra ultraveloce di Open Fiber, disponibili direttamente nelle abitazioni dei cittadini e nelle aziende grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e raggiunge anche L’Aquila, città d’arte e di cultura, oltre che primario polo di ricerca scientifica e rinomata sede universitaria. I servizi in fibra fino 1 Gigabit di Open Fiber sono disponibili direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini aquilani, grazie alla tecnologia Fiber To The Home (FTTH). Wind Tre e Open Fiber, dopo aver già collegato numerose località italiane, con la presenza a L’Aquila ampliano la copertura in fibra dell’Abruzzo, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione e supporta un’elevata velocità di connessione, fino a 1 Gigabit al secondo. >
Wind Tre e Open Fiber estendono la partnership strategica, per la diffusione dei servizi a banda ultralarga FTTH, al fine di raggiungere più di 7.000 Comuni, oltre alle 271 principali città italiane dove è già attivo l’accordo tra i due operatori. In particolare, le nuove località incluse nella partnership riguardano i cluster C e D, le cosiddette “Aree Bianche”, caratterizzate da un forte Digital Divide e dalla copertura a banda larga scarsa o assente. Grazie all’accordo, i Comuni interessati saranno raggiunti dalla connettività ai massimi livelli di qualità e velocità disponibili.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, propone a Roma la fibra ultraveloce fino a 1 Gigabit di Open Fiber, disponibile direttamente nelle abitazioni dei cittadini, nei negozi e nelle aziende attraverso la tecnologia Fiber To-The-Home (FTTH). Con l’arrivo nella capitale, Wind Tre accelera significativamente l’importante progetto di diffusione della connettività ultraveloce nel Paese. In particolare, i servizi in fibra sono già attivi nel quartiere del Torrino, caratterizzato dalla presenza di moderni edifici residenziali, per uffici e attività commerciali. Nelle prossime settimane, saranno raggiunte ulteriori aree della città, attraverso un’infrastruttura al 100% in fibra ottica, in grado di garantire il massimo delle performance in navigazione. >
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e raggiunge La Spezia, centro portuale di primo piano in ambito mercantile, civile e militare, con i servizi in fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, disponibili direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini attraverso la tecnologia Fiber To-The-Home (FTTH).
Wind Tre estende ulteriormente la copertura in fibra ultraveloce e raggiunge Taranto, importante città portuale e polo siderurgico tra i più grandi d’Europa. > Attraverso la tecnologia Fiber To-The-Home (FTTH), la connettività fino a 1 Gigabit di Open Fiber è disponibile direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, e Reconnects hanno avviato una collaborazione per fornire l’esclusivo servizio ‘Smartphone Reload’, per chi acquista uno smartphone presso i negozi Wind. Si tratta di una soluzione di assistenza innovativa, che permette di sostituire il proprio smartphone in un giorno lavorativo, per qualsiasi motivo, da 2,49 euro al mese
Wind Tre estende ulteriormente la connettività ultraveloce sul territorio italiano e raggiunge Foggia, importante capoluogo del Tavoliere, il cosiddetto “granaio d’Italia”. La rete in fibra arriverà direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini con la tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH) di Open Fiber.
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e arriva anche a Ravenna, città ricca di arte e di storia nonché polo industriale e turistico di primo piano, con la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, raggiungendo direttamente le aziende e le abitazioni,grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome (FTTH).
Il sito corporate di Wind Tre è online con una nuova veste grafica. Con questo restyling, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, sarà, infatti, presente sul web con un’interfaccia più moderna ed innovativa. Sul sito www.windtre.it ampio spazio è dedicato alla creatività, con una grande presenza di immagini e video dal forte impatto, grazie a una tecnologia decisamente più dinamica. Inoltre, i nuovi colori trasmettono fiducia e tranquillità. Tutti questi elementi rendono il sito corporate intuitivo, con una user experience che si distingue per la sua facilità di navigazione.
Wind Tre e Fastweb annunciano oggi un accordo strategico che, facendo leva sugli asset specifici dei due operatori, consentirà di accelerare la realizzazione di una infrastruttura 5G su tutto il territorio nazionale. > L’accordo consentirà la rapida realizzazione di una rete 5G condivisa tra i due operatori, con l’obiettivo di fornire servizi mobili di nuova generazione ad elevate prestazioni per i clienti di Fastweb e di Wind Tre. La rete 5G condivisa includerà sia macro siti che micro-celle, connessi attraverso la fibra di Fastweb, in grado di coprire il 90% della popolazione entro il 2026. Wind Tre gestirà la rete 5G, mentre le due aziende rimarranno completamente indipendenti, sia per gli aspetti commerciali che operativi, nell’utilizzo della nuova infrastruttura condivisa. > Nell’ambito dell’accordo, Wind Tre fornirà progressivamente a Fastweb servizi di roaming sulla propria rete (4G e tecnologie precedenti) che così estenderà a livello nazionale la copertura dei propri servizi mobili. Allo stesso tempo, Fastweb fornirà a Wind Tre l’accesso wholesale alla propria rete FTTH e FTTC, aumentandone la capacità di offrire connessioni ultra-broadband ai propri clienti di rete fissa. > L’accordo ha una durata iniziale di 10 anni ed è soggetto all’approvazione delle autorità competenti. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, aprirà domani le sedi a 5 mila figli dei dipendenti per la nuova edizione di “Bimbi in ufficio”, l’appuntamento annuale che si svolgerà all’insegna del claim “#noisiamoWindTre”. Bambini e ragazzi saranno i veri protagonisti di una festa che potranno trascorrere insieme ai genitori, un pomeriggio diverso, con tanti giochi, animazione e gadget ricordo.
Wind Tre estende ulteriormente la copertura in fibra ultraveloce e raggiunge Imola, storica città sulla via Emilia caratterizzata dalla Rocca Sforzesca e nota in tutto il Mondo per il celebre circuito automobilistico. Attraverso la tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), la connettività fino a 1 Gigabit di Open Fiber è disponibile direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini imolesi.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha promosso, in qualità di tutor, l’evento ‘Innovazione e Mobilità dei cittadini per lo Sviluppo Urbano Sostenibile’, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si è tenuto oggi a Roma in piazza del Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca. Il convegno si è focalizzato sul tema della mobilità urbana sostenibile e sulla rivoluzione digitale per favorire il confronto e la condivisione di best practice sui temi dell’Agenda 2030. Esperti di settore, giornalisti, manager e istituzioni si sono confrontati sulla necessità di nuove competenze e professionalità, oltre che sull’esigenza di infrastrutture digitali in grado di sostenere il lancio di nuovi servizi.
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta anche a Messina, importante città portuale del Mediterraneo, la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, raggiungendo direttamente le abitazioni e gli uffici del capoluogo peloritano, grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome (FTTH). Wind Tre e Open Fiber ampliano così la copertura in fibra nella regione, dopo aver collegato numerose città italiane e diversi comuni siciliani, con un’infrastruttura che garantisce un’elevata velocità di connessione, fino a 1 Gigabit al secondo, e che consente il massimo delle performance in navigazione.
Parte il tour nelle scuole di ‘NeoConnessi’, iniziativa di digital e media education pensata e realizzata da Wind Tre, attraverso il brand Wind. Prevista una serie di interessanti incontri di genitori, docenti ed esperti fino al il 21 maggio, a Roma, Milano, Bari e Bologna. ‘NeoConnessi’ vuole sensibilizzare i più piccoli ad un utilizzo corretto e responsabile di Internet, informandoli sulle straordinarie opportunità del Web, ma anche sui suoi potenziali rischi.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, si aggiudica la menzione speciale del Club CMMC (Customer Management Multimedia Competence) per la Customer Experience di “We Are Wind Tre” (WAW3), l’App che consente di accedere a numerosi servizi aziendali. > Il progetto, nato grazie al lavoro della culture community #diciamolanostra, promuove idee per semplificare la vita in ufficio e per rendere il lavoro ogni giorno migliore. La sua caratteristica distintiva sta nel fatto che l’App è stata creata dai colleghi per tutte le persone di Wind Tre, con il supporto dell’area Digital e in collaborazione con diversi settori aziendali. È stata, inoltre, lanciata la Survey “Let’s listen our voice to build up our app” per comprendere le varie esigenze e definire una lista di priorità di realizzazione.
Wind Tre è partner di ExpoMove, il primo grande evento dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile che si terrà a Firenze, dal 9 al 12 aprile, presso la Fortezza da Basso. Nel corso dell’appuntamento si parlerà di smart cities, di nuovi servizi per la mobilità, di evoluzione della green economy e delle diverse esperienze avviate, in questi ambiti, in alcuni Comuni italiani. Massimo Angelini, Direttore Public Affairs, Internal & External Communication di Wind Tre, interverrà domani sul tema ‘Piano Energia e Clima Nazionale: lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia e possibili scenari futuri’ per raccontare il rapporto di Wind Tre con l’innovazione in campo ambientale.
Wind Tre raggiunge, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, Reggio Emilia, città di storia e di arte ma anche efficiente realtà dell’industria, in particolare agroalimentare. La nuova rete di connettività, fino a 1 Gigabit al secondo, arriverà direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). Wind Tre e Open Fiber, con l’avvio del servizio a Reggio Emilia, estendono ulteriormente la copertura in fibra in Emilia Romagna, dopo aver già collegato altre importanti città italiane, attraverso un’infrastruttura che garantisce un’elevata velocità di connessione e assicura il massimo delle performance in navigazione.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Lecce, importante centro turistico ed artistico-culturale del Salento.
Domani, al Milano Luiss Hub for makers and students di via D’Azeglio, Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, presenta ‘Road to 5G’, evento su innovazione e digital transformation, per scoprire e approfondire i cambiamenti legati a nuove tecnologie e a ecosistemi di quinta generazione. Il ‘Road to 5G’ si svolgerà in collaborazione con Open Fiber e ZTE. Esperti di settore, studenti, giornalisti, giovani, startupper e visitatori avranno l’opportunità di confrontarsi su come il digitale e l’innovazione stanno radicalmente modificando la nostra vita quotidiana. Durante la giornata, inoltre, esperti di tecnologia e rappresentanti del mondo delle imprese e dell’Università si alterneranno in diversi panel dedicati al 5G e agli ecosistemi Smart, finalizzati allo sviluppo e alla prossima diffusione del nuovo standard di rete.
La SUPER RETE 4.5G di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è stata giudicata “la migliore a Rimini per elevata qualità delle prestazioni” secondo la società internazionale di consulenza e di soluzioni ingegneristiche P3. Lo studio si è basato su una serie di rilievi, completati a novembre 2018, che hanno analizzato i servizi voce e dati e il grado di soddisfazione della clientela (www.p3-group.com/en/italy).L’innovativa architettura del network integrato Wind Tre, che a Rimini e provincia ha una copertura del 97% della popolazione, apre fin da ora la strada all'introduzione dei futuri servizi 5G.
La SUPER RETE 4.5G di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è stata giudicata “la migliore ad Alessandria per elevata qualità delle prestazioni” secondo la società internazionale di consulenza e di soluzioni ingegneristiche P3. Lo studio si è basato su una serie di rilievi, completati a novembre 2018, che hanno analizzato i servizi voce e dati e il grado di soddisfazione della clientela (www.p3-group.com/en/italy).L’innovativa architettura del network integrato Wind Tre, che ad Alessandria e provincia ha una copertura del 99% della popolazione, apre fin da ora la strada all'introduzione dei futuri servizi 5G.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, presenta ‘Road to 5G’, un evento centrato sui temi dell’innovazione e della digital transformation, con l’obiettivo di scoprire e approfondire i cambiamenti legati alle nuove tecnologie e agli ecosistemi di quinta generazione. Il ‘Road to 5G’, si svolgerà presso il Milano Luiss Hub for makers and students (via Massimo D’Azeglio, 3) per l’intera giornata di venerdì 15 marzo in collaborazione con Open Fiber e ZTE. Esperti di settore, studenti, giornalisti, giovani, startupper e visitatori avranno l’opportunità di confrontarsi su come il digitale e l’innovazione stanno radicalmente modificando la nostra vita quotidiana. Durante la giornata, inoltre, esperti di tecnologia e rappresentanti del mondo delle imprese e dell’Università si alterneranno in diversi panel dedicati al 5G e agli ecosistemi Smart, finalizzati allo sviluppo e alla prossima diffusione del nuovo standard di rete.
Wind Tre è “Top Employers Italia 2019” per le sue politiche di gestione e sviluppo delle persone e per la cura dell’ambiente di lavoro. L’azienda è stata ufficialmente certificata da Top Employers Institute. L’amministratore delegato di Wind Tre,Jeffrey Hedberg, dichiara: “con grande orgoglio annuncio che Wind Tre ha ottenuto la prestigiosa certificazione ‘Top Employers Italia 2019’. Sono convinto che diffondere tra le nostre persone una cultura abilitante rappresenti un forte e sostenibile elemento di differenziazione per il futuro. Grazie allo spirito di squadra delle nostre persone, abbiamo fatto incredibili progressi negli ultimi 2 anni per integrare reti, sistemi e culture di Wind e Tre. Siamo, infatti, costantemente impegnati ad investire sulle nostre risorse, con l’obiettivo di innovare e mettere i clienti sempre al centro, per dargli ciò che desiderano”, conclude il CEO di Wind Tre. Rossella Gangi, Direttrice Human Resources di Wind Tre, commenta: “siamo fortemente impegnati nella valorizzazione delle risorse e nella diffusione della cultura della performance e della meritocrazia, grazie a un innovativo processo HR di Performance Management e a interventi formativi a sostegno della leadership, a tutti i livelli dell’organizzazione. Consideriamo tutti gli aspetti della vita aziendale delle nostre persone, - conclude Rossella Gangi - dando loro attenzione, voce e supporto”. Wind Tre è attenta al benessere delle proprie persone e a garantire una migliore qualità del tempo in azienda, all’interno di un ambiente di lavoro moderno ed accogliente. In questa direzione si inserisce una serie di iniziative sviluppate da Wind Tre per sostenere un equilibrato work&life balance, attraverso strumenti che permettano di conciliare tempo libero e lavoro e l’attuazione sempre più diffusa dello Smart Working. Numerosi i People Services di Wind Tre, che abbracciano diversi ambiti della sfera personale e che sono molto apprezzati. I servizi “Wind Tre per noi” riguardano, infatti, l’area della famiglia e della salute, oltre che del time saving e del money saving. Nel mese di gennaio, Wind Tre ha inoltre lanciato “WAW3” (WeAreWindTre), l’app aziendale pensata e realizzata per tutti i colleghi dalle persone di Wind Tre, in collaborazione con l’area Digital, grazie al lavoro della cultural community #diciamolanostra, che promuove idee e progetti con l’obiettivo di semplificare la vita in azienda e di renderla ogni giorno migliore. Wind Tre crede nella cultura dell’ascolto, dedicando tempo all’ascolto delle proprie persone, in un ambiente in cui l’apertura e l’inclusività sono considerate un valore. Inoltre, la Leadership diffusa di Wind Tre passa attraverso il riconoscimento dei risultati individuali e un approccio orientato al feedback continuo tra le persone per l’ottenimento di risultati sostenibili nel tempo. David Plink, CEO di Top Employers Institute, afferma: “le aziende certificate Top Employers 2019 hanno dimostrato di poter offrire condizioni di lavoro straordinarie ai propri dipendenti e di sviluppare una strategia HR focalizzata sulla centralità delle persone. Queste aziende contribuiscono ad arricchire il mondo del lavoro con la loro eccezionale dedizione all'eccellenza delle risorse umane e per questo sono riconosciute come Employers of choice”. Top Employers Institute, ente globale e indipendente di certificazione delle eccellenze in ambito HR, ha analizzato e valutato le aziende attraverso l’HR Best Practice Survey, che prevede oltre 100 domande relative a 600 Best Practice in diversi ambiti HR. >Wind Tre Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, è ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso. L’azienda è nata dalla fusione delle due società operative H3G S.p.A e Wind Telecomunicazioni S.p.A. a seguito della joint-venture paritetica creata dai rispettivi azionisti CK Hutchison e VEON. Dal 7 settembre 2018, CK Hutchison è azionista unico di Wind Tre. L’azienda è un player di riferimento nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione grazie anche all’accordo con Open Fiber per la realizzazione della rete in banda ultralarga in Italia. Per quanto riguarda la telefonia mobile, Wind Tre, a seguito del consolidamento del proprio network, dispone di 21.000 siti di trasmissione. Wind Tre sta realizzando significative efficienze e importanti investimenti in infrastrutture digitali. La nuova capacità finanziaria e industriale permette a Wind Tre di fornire servizi innovativi, di elevata qualità ed una maggiore velocità di rete in linea con la crescente domanda di connettività e con le aspettative di consumo di famiglie ed imprese. Nel segmento Consumer, “Wind” e “3” sono i brand che caratterizzano i prodotti e le offerte. “Wind Tre Business” è il brand per le aziende e la Pubblica Amministrazione. Sito Web: http://www.windtre.it/
Wind Tre ospita il primo evento a Roma di “WomenHack”, che promuove l’uguaglianza di genere in ambito ICT&Tech e aiuta le donne a entrare in contatto con aziende impegnate nella diversità sul posto di lavoro. L’innovativa iniziativa di Networking & Recruiting si terrà domani, 31 gennaio, presso la sede romana di Wind Tre, dove un centinaio di candidate avrà la possibilità di incontrare, in un’unica occasione, oltre dieci aziende ICT&Tech e scoprire le relative opportunità di lavoro. Con questo evento, organizzato dalla società di San Francisco “WomenHack”, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg mira a promuovere e a sostenere l’inserimento delle donne nel mondo dell’Information Technology.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni ad arrivare con la fibra ultraveloce di Open Fiber a Livorno, snodo portuale tra più attivi del Mediterraneo, oltre che importante polo industriale e culturale. La rete in fibra raggiungerà direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). Wind Tre e Open Fiber estendono ulteriormente la disponibilità dei servizi in fibra ultraveloce in Toscana, dopo aver già collegato numerose località italiane, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione e che supporta un’elevata velocità di connessione: fino a 1 Gigabit al secondo.
Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, è a fianco della 6a edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante di 47 tappe sui temi dei social network e del cyberbullismo, realizzata dalla Polizia di Stato. Wind Tre, da sempre impegnata in iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi della Rete per i minori, conferma anche quest’anno la partecipazione al Tour itinerante sul territorio nazionale, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Il progetto “Una vita da social”, partito da Matera, si concluderà a Roma, toccando le principali città italiane, dove gli operatori della Polizia Postale incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online. >
Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, è a fianco della 6a edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante di 47 tappe sui temi dei social network e del cyberbullismo, realizzata dalla Polizia di Stato. Wind Tre, da sempre impegnata in iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi della Rete per i minori, conferma anche quest’anno la partecipazione al Tour itinerante sul territorio nazionale, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Il progetto “Una vita da social”, partito da Matera, si concluderà a Roma, toccando le principali città italiane, dove gli operatori della Polizia Postale incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online.
Wind Tre continua ad estendere la connettività ultraveloce sul territorio italiano e porta ad Alessandria, importante centro industriale e d’interscambio del Piemonte, la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, raggiungendo direttamente gli uffici e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-TheHome (FTTH). Wind Tre e Open Fiber ampliano così la copertura in fibra nella regione, dopo aver collegato numerose città italiane e diversi Comuni piemontesi, tra cui Rivoli che è stato recentemente raggiunto da un’infrastruttura che garantisce un’elevata velocità di connessione, fino a 1 Gigabit al secondo, e che consente il massimo delle performance in navigazione.
Wind Tre raggiunge anche Rho e Bollate con la fibra ultraveloce di Open Fiber. La rete in fibra, con velocità fino a 1 Gigabit al secondo, arriverà direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Rho e Bollate, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). Wind Tre e Open Fiber estendono ulteriormente i servizi in fibra nell’hinterland di Milano, disponibili anche a Sesto San Giovanni, Bresso, Opera, Rozzano, Buccinasco, Segrate, Pioltello, Vimodrone, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Cornaredo, Corsico, Settimo Milanese e Trezzano sul Naviglio, oltre che in numerose altre località italiane, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Firenze, città d’arte e di cultura per eccellenza, nonché vivace polo commerciale. Con l’avvio della connettività ultraveloce a Firenze, Wind Tre e Open Fiber estendono ulteriormente i servizi in fibra in Toscana, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione e la velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Pavia, importante realtà produttiva del settore agroalimentare e storico centro universitario, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). Con l’avvio della connettività ultraveloce a Pavia, Wind Tre e Open Fiber estendono ulteriormente i servizi in fibra in Lombardia, dopo aver già collegato diverse città italiane e numerosi comuni nella regione, attraverso un’infrastruttura che garantisce il massimo delle performance in navigazione e la velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a portare a Forlì, polo dell’industria agroalimentare e sede di un importante campus universitario, la connettività fino a 1 Gigabit di Open Fiber. La fibra ultraveloce raggiungerà direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Da oggi nel comune di Milano si può pagare il parcheggio su strisce blu con un semplice SMS, utilizzando il credito residuo della propria SIM o l’addebito in fattura telefonica. I clienti di TIM, Wind, 3 e Vodafone potranno così acquistare i titoli di sosta direttamente dal proprio smartphone senza utilizzare la carta di credito né caricare un borsellino elettronico. Come fare? Dopo aver parcheggiato il proprio veicolo, l’utente dovrà inviare un SMS al 48444 scrivendo il codice dell’area di sosta (visualizzabile sul cartello stradale) e la targa del proprio veicolo, separati dal punto (ad esempio: 0227.AN914VV). Dopo pochi secondi, riceverà un SMS a conferma dell’acquisto e i dati saranno trasmessi automaticamente al personale incaricato per i controlli. La sosta acquistata via SMS ha durata standard di un’ora ma potrà essere rinnovata. 10 minuti prima della scadenza si riceverà un SMS gratuito di preavviso. Il servizio di pagamento della sosta, sviluppato in sinergia con DV Ticketing ed i principali operatori telefonici, si aggiunge a quelli già attivi da marzo 2015 per l’acquisto del biglietto dei mezzi pubblici ATM (Bus e Metro) e l’accesso dell’Area C. L’accesso avviene sempre inviando un SMS di richiesta al 48444, un unico numero dedicato alla città di Milano per gli acquisti con il credito telefonico. Nell’SMS di richiesta bisognerà scrivere ATM per il biglietto urbano, FIERA per il biglietto extraurbano verso Rho-Fiera, AREAC e la targa del proprio veicolo separati dal punto per il titolo giornaliero di Area C oppure il codice dell’area di sosta e la targa del proprio veicolo, separati dal punto per pagare la sosta Gli acquisti in mobilità con credito telefonico sono in forte crescita e sempre più apprezzati per la loro semplicità ed universalità di utilizzo: solo a Milano sono più di 400.000 gli utenti che utilizzano il Mobile Ticketing (oltre 1 milione nel resto di Italia) e più di 6 milioni i titoli digitali di ATM venduti dal lancio. >
Wind Tre, in occasione delle festività natalizie, propone ai propri clienti a marchio Wind e 3, appassionati di mobile gaming, una nuova iniziativa promozionale su Google Play. Previsti sconti speciali fino al 70% sui giochi da scaricare e sui contenuti da cquistare all’interno delle app.
Wind Tre partecipa a Natalidea, noto appuntamento fieristico che si svolge a Genova dal 14 al 23 dicembre, dedicato agli amanti della tradizione natalizia, durante il quale si potranno scoprire e acquistare prodotti dell’artigianato nazionale ed etnico, originali e di alta qualità. Sarà inoltre allestito un grande palco, per numerose attività di spettacolo e di intrattenimento, che ospiterà anche eventi e laboratori per i visitatori di tutte le età. > Negli stand Wind e 3 di Natalidea, sarà possibile scoprire anche le ultime novità sulla convergenza fisso-mobile. Tra esse, la Fibra fino a 1000 Mega e Giga in regalo da usare in mobilità: 100 Giga da condividere con gli smartphone della famiglia con l’offerta ‘Fibra 1000’ a brand Wind e Giga completamente illimitati da smartphone con l’offerta ‘Super Fibra’ del brand 3. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a raggiungere, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, Verona, città d’arte, nonché fiorente polo produttivo e fieristico del nostro Paese. La rete in fibra connetterà direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Sarà inaugurato, sabato 15 dicembre, un nuovo punto vendita Wind Tre a Milano nel centralissimo Corso Vercelli. Protagonista dell’evento Madalina Ghenea, testimonial del brand 3 e della campagna di Natale. Sarà proprio l’attrice, nel pomeriggio, a ‘tagliare il nastro’ per l’apertura ufficiale del nuovo negozio. Il nuovo store di Corso Vercelli è il primo a Milano ad ospitare entrambi i marchi commerciali dell’azienda. Nello stesso spazio espositivo, infatti, sarà possibile attivare sia le offerte Wind, sia quelle 3. Per l’occasione, saranno disponibili promozioni in Limited e Special Edition, attivabili esclusivamente durante il 15 e 16 dicembre. Tante le novità per il brand 3. Sarà possibile attivare l’offerta ‘ALL-IN Special Edition’: minuti illimitati e 60 Giga a 6,99 euro al mese, incluso GIGA BANK, l’esclusivo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel corso del mese e di utilizzarli senza scadenza, e 6 mesi di Apple Music per ascoltare la musica preferita su tutti i dispositivi.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a portare la fibra fino a 1 Gigabit a Vercelli, città d’arte ma anche importante centro agricolo con un ruolo di primo piano, a livello internazionale, nella coltivazione del riso. La rete ultraveloce di Open Fiber arriverà direttamente nelle imprese e nelle abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber a Piacenza, città del celebre Duomo, nonché importante centro industriale e artigianale. La connettività fino a 1 Gigabit di Wind Tre raggiungerà direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre partecipa, anche quest’anno, a “L’Artigiano in Fiera”, noto appuntamento fieristico nazionale, giunto alla sua XXIII edizione. La manifestazione, in programma da domani fino al 9 dicembre alla “Fiera Milano” di Rho-Pero, è un ‘villaggio globale’, grazie alla partecipazione di oltre 100 Paesi, dedicato all’artigianato di ‘tutto il mondo’, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti originali e di alta qualità. > Wind Tre accoglierà i visitatori in un’area dedicata del padiglione 7 (Europa), con due spazi commerciali espositivi dove saranno illustrate le offerte speciali riservate all’evento e le ultime novità dei brand Wind e 3. > Tante le novità per le offerte del brand 3. I clienti potranno attivare l’offerta ‘ALL-IN Special Edition’ a 6,99 euro mensili con minuti illimitati e 60 GB, con Giga Bank, l’innovativo ed esclusivo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel corso del mese e di utilizzarli senza scadenza, ed Apple Music incluso per 6 mesi. Interessante proposta anche per gli appassionati di musica: l’opzione ‘Giga Boom Music Edition’, che può essere abbinata alle offerte ‘PLAY’ al costo di 9,99 euro, mette a disposizione 100 Giga di traffico Internet per un anno e il servizio Apple Music incluso per sei mesi. > I clienti che desiderano un nuovo smartphone, invece, possono attivare l’offerta ‘ALL-IN Power’ abbinata a HUAWEI Y5 2018, con anticipo zero. In alternativa, è possibile scegliere HUAWEI P Smart, con rata mensile di 1 euro, anticipo di 29 euro e il fitness tracker Band 3e in regalo. >
Wind Tre partecipa, anche quest’anno, a “L’Artigiano in Fiera”, noto appuntamento fieristico nazionale, giunto alla sua XXIII edizione. La manifestazione, in programma da domani fino al 9 dicembre alla “Fiera Milano” di Rho-Pero, è un ‘villaggio globale’, grazie alla partecipazione di oltre 100 Paesi, dedicato all’artigianato di ‘tutto il mondo’, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti originali e di alta qualità. > Wind Tre accoglierà i visitatori in un’area dedicata del padiglione 7 (Europa), con due spazi commerciali espositivi dove saranno illustrate le offerte speciali riservate all’evento e le ultime novità dei brand Wind e 3. > Il brand Wind, in occasione del Natale, lancia interessanti offerte dedicate alle esigenze di tutta la famiglia e regala 100 Giga per un anno, ai clienti che attivano le offerte ‘All Inclusive Limited Edition’ e ‘Call Your Country Gold’. In particolare, ‘All Inclusive Limited Edition’ al ‘prezzo vero’ di 9,99 euro mensili e senza costi di attivazione, prevede minuti illimitati, 100 sms, e 30 Giga con chat no stop, la funzione che, una volta terminati i Giga, non blocca la navigazione e consente di continuare ad utilizzare i social e le App preferite. La ‘Call Your Country Gold’ di Wind è dedicata ai clienti stranieri in Italia e offre 300 minuti di chiamate verso l’estero, 600 minuti in Italia, minuti illimitati verso i numeri Wind e 25 Giga, al costo mensile di 9,99 euro. Con ‘Wind Family’, inoltre, si può usufruire di chiamate illimitate e 20 Giga, oltre a ulteriori 50 Giga da condividere con la famiglia, al prezzo speciale di 11,99 euro. > Tante le novità per le offerte del brand 3. I clienti potranno attivare l’offerta ‘ALL-IN Special Edition’ a 6,99 euro mensili con minuti illimitati e 60 GB, con Giga Bank, l’innovativo ed esclusivo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel corso del mese e di utilizzarli senza scadenza, ed Apple Music incluso per 6 mesi. Interessante proposta anche per gli appassionati di musica: l’opzione ‘Giga Boom Music Edition’, che può essere abbinata alle offerte ‘PLAY’ al costo di 9,99 euro, mette a disposizione 100 Giga di traffico Internet per un anno e il servizio Apple Music incluso per sei mesi. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni a raggiungere Parma, città d’arte, fiorente centro culturale, nonché polo dell’industria agroalimentare, con la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber. Wind Tre porterà la connettività ultraveloce direttamente alle imprese e alle abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, in occasione della ‘Cyber Week’, consiglia ai propri clienti a marchio Wind e 3, amanti del mobile gaming, una speciale promozione per scaricare giochi da Google Play e divertirsi nel tempo libero con lo smartphone. Fino al 26 novembre sono disponibili, su Google Play Store, sconti fino all’80% su alcuni dei principali giochi a pagamento, come ad esempio: The Amazing Spider-Man 2, Trivia Crack, Geometry Dash e Monument Valley. Sono previste, inoltre, promozioni anche sugli acquisti “in-app” all’interno dei principali giochi che si scaricano gratuitamente, come Dragon Ball Z Dokkan Battle, Harry Potter (Hogwarts Mystery) e Bubble Witch.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a raggiungere le aziende e le abitazioni dei cittadini di Brindisi, importante polo industriale e hub portuale dell’Adriatico, con la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, attraverso la tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Grosseto, fiorente centro agricolo e turistico maremmano, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre si conferma, per il terzo anno consecutivo, primo operatore di telefonia per “l’eccellente servizio di assistenza ai clienti nei suoi punti vendita con il marchio Wind”. Lo rileva l’importante studio denominato “I Migliori in Italia – Campioni del Servizio”, curato dall’autorevole Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, contribuisce alla realizzazione in Italia del progetto 5GCITY, finanziato dalla Commissione Europea all’interno di Horizon2020, Programma Quadro europeo per la Ricerca e l'Innovazione.5GCITY è un’iniziativa coordinata dal centro di ricerca spagnolo i2CAT, con la finalità di creare una piattaforma aperta, che estenda il modello cloud centralizzato per supportare lo sviluppo di soluzioni dedicate alle Smart Cities. I costi e le funzionalità delle reti vengono ottimizzati attraverso il nuovo modello Neutral Host, con cui il proprietario dell’infrastruttura offre “porzioni” (slices) di capacità di rete ai diversi possibili service provider 5G. Grazie ad un lavoro sinergico, che coinvolge anche pubbliche amministrazioni e imprese locali, è possibile realizzare network di telecomunicazioni con un maggiore riutilizzo delle infrastrutture esistenti.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a raggiungere, con fibra ultraveloce di Open Fiber, le imprese e le abitazioni dei cittadini di Salerno, città di pregevole valore turistico e importante centro commerciale, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, assegna il premio “Viabilità Evoluta” al Comune di Trento nell’ambito del programma “Cresco Award-Città Sostenibili”, promosso dalla Fondazione Sodalitas, in collaborazione con ANCI. L’iniziativa vuole valorizzare le attività dei Comuni italiani che promuovono lo sviluppo sostenibile del proprio territorio.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber a Pisa, città d’arte e celebre meta turistica, raggiungendo direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia FTTH.
Wind Tre raggiunge altri quattro comuni dell’hinterland milanese con la fibra fino a 1 Gigabit di Open Fiber, portando la connettività ultraveloce direttamente nelle abitazioni e nelle imprese dei cittadini di Cornaredo, Corsico, Settimo Milanese e Trezzano sul Naviglio, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a raggiungere le aziende e le abitazioni dei cittadini di Ancona, storico snodo portuale e commerciale dell’Adriatico, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, attraverso latecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre amplia la copertura in fibra nell’hinterland torinese e porta direttamente negli uffici e nelle abitazioni di Beinasco, Moncalieri e Nichelino la fibra ultraveloce di Open Fiber con tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce fino 1 Gigabit di Open Fiber a Sassari, centro universitario e di ricerca e importante polo del terziario sardo, collegando direttamente le imprese e le abitazioni dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). >
Wind Tre è presente alla 152esima edizione della Fiera di Scandicci, che si svolgerà dal 6 al 14 ottobre nel comune toscano. La kermesse ospita circa 300mila visitatori all’anno e rappresenta uno degli appuntamenti espositivi più importanti della Toscana. Durante la fiera sono previsti numerosi eventi e iniziative sul territorio, che coinvolgono oltre 400 espositori. >
Wind Tre, leader del mercato mobile in Italia e uno dei principali operatori di telefonia fissa, ha siglato un accordo con IBM Italia per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale basate su IBM Watson e IBM Cloud. > La figura di un innovativo operatore virtuale, basato su IBM Watson, affiancherà gli addetti al customer care di Wind Tre nella gestione delle richieste telefoniche da parte dei clienti. Un’evoluzione importante del servizio di assistenza, che consentirà maggiori efficienze e flessibilità nella gestione dei clienti. > Grazie all’intesa con IBM, Wind Tre utilizzerà le nuove soluzioni basate su intelligenza artificiale a supporto della trasformazione digitale dei processi, con l’obiettivo di innovare il servizio e di ridurre i costi. Le aree di applicazione comprendono l’interazione con la clientela, le operation tecnologiche e i processi di gestione aziendale. >
E’ stato siglato oggi a Roma l’accordo tra la Polizia di Stato e Wind Tre S.p.A. per la tutela delle reti e dei sistemi informativi dell’azienda, di particolare rilievo per il Paese. > La convenzione, firmata dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli e da Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di Wind Tre S.p.A., è finalizzata a sviluppare una collaborazione strutturata tra la Polizia di Stato e le attività di Wind Tre S.p.A. per l’adozione di strategie sempre più efficaci in materia di prevenzione e contrasto al cybercrime. >
Dopo 14 giorni si è conclusa la gara 5G in Italia. Wind Tre ha acquistato per 517 milioni di euro 20 MHz nella banda 3,6-3,8 GHz e 200 MHz in quella 26,5-27,5 GHz. >
Wind Tre accelera con la fibra ultraveloce di Open Fiber nell’hinterland milanese e raggiunge anche i comuni di San Donato e San Giuliano, arrivando direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH). >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc ad arrivare con la fibra ultraveloce di Open Fiber, grazie alla tecnologia Fiber-To The-Home (FTTH), direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini di Matera, importante centro agricolo, artigianale e turistico, nominato Capitale europea della cultura 2019. >
3 lancia il nuovo concorso “Fun For 3 - Gioca e Vinci con App My3” che mette in palio, ogni giorno, 10 sportwatch Garmin fenix 5. > Dal 17 al 21 settembre, i clienti 3 possono partecipare al contest tramite ‘My3’, l’applicazione che permette di accedere ai servizi di assistenza in totale semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare e gestire le proprie sim. >
3 lancia il nuovo concorso “Fun For 3 - Gioca e Vinci con App My3” che mette in palio, ogni giorno, 10 sportwatch Garmin fēnix 5. Dal 17 al 21 settembre, i clienti 3 possono partecipare al contest tramite ‘My3’, l’applicazione che permette di accedere ai servizi di assistenza in totale semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare e gestire le proprie sim.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare a Treviso, importante realtà economica ed efficiente centro manifatturiero del Nord-Est, la fibra ultraveloce di Open Fiber direttamente nelle aziende e nelle abitazioni dei cittadini, attraverso la tecnologia Fiber To-The-Home (FTTH). >
Wind Tre sarà presente a Bologna per l’ultimo appuntamento del “Radio Bruno Estate”, il tour musicale live ad ingresso gratuito organizzato da Radio Bruno, il network radiofonico più ascoltato in Emilia Romagna. Dopo le tappe di Cesenatico, Mantova, Carpi e Cremona, la manifestazione, che vede protagonisti i big della musica italiana e le hit estive, arriverà domenica 2 settembre a Bologna per il gran finale. Numerosi, importanti artisti italiani e internazionali, tra cui Alice Merton, Annalisa, JAx e Noemi, si esibiranno per l’occasione nella suggestiva Piazza Maggiore. Wind Tre sarà presente all’appuntamento con un proprio spazio commerciale, dove i visitatori potranno conoscere le offerte speciali per "Radio Bruno Estate" e le novità dei brand Wind e 3.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber direttamente negli uffici e nelle abitazioni dei cittadini di Pioltello e Vimodrone, grazie alla tecnologia Fiber-To- The-Home (FTTH).
Wind Tre sostiene, anche quest’anno, il Meeting di Rimini, uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla discussione e al confronto sui più importanti temi di attualità, di economia, politica, cultura e società. >“Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”, questo il filo conduttore dell’edizione 2018: un’ampia riflessione “sull’attesa e sul desiderio di felicità, tipici dell’essere umano, come motori dei progetti individuali che diventano fonti di progresso e catalizzatori delle vicende storiche”. > Massimo Angelini, Direttore PR Internal & External Communication di Wind Tre, nell’ambito dell’evento, interverrà domani 24 agosto alla tavola rotonda ‘Sostenibilità ambientale? Nel piccolo come nel grande’ per raccontare come Wind Tre sia focalizzata sull’innovazione in campo ambientale, che può essere una grande opportunità di business e quanto l’educazione, l’inclusione, la responsabilità e l’impatto della tecnologia sull’ambiente e sulla qualità della vita siano i temi chiave del rapporto tra digitale e sviluppo sostenibile. Ricorderà anche la consolidata partnership dell’azienda con il WWF per supportare i progetti dedicati alla tutela dell’ambiente. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc ad arrivare, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, direttamente negli uffici e nelle abitazioni dei cittadini di Pescara, moderna città turistica e fiorente centro commerciale del medio Adriatico, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Arriva a Rimini la nuova rete mobile di Wind Tre, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg.L’integrazione della rete mobile nell’importante città romagnola, considerata tra le principali località turistiche del nostro Paese, nonché sede di un polo fieristico e congressuale tra i più conosciuti d'Europa, rappresenta una ulteriore tappa importante nel processo di consolidamento e modernizzazione dell’infrastruttura di Wind Tre. La nuova rete, già realizzata a Trieste, Agrigento, Bologna, Milano, Bari, Ascoli Piceno e Cosenza è, in fase conclusiva, in altre importanti città come Roma, Venezia, e Alessandria.
Wind Tre partecipa al “Summer Jamboree”, il più grande Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50, giunto quest’anno alla XIX edizione.L’evento, che si svolge a Senigallia fino al 12 agosto, fa rivivere le note e le atmosfere vintage e regala agli appassionati provenienti da tutto il mondo, la possibilità di ballare al ritmo di rock & roll e boogie-woogie nelle suggestive piazze del centro storico e negli incantevoli scorci della città, dalla storica Rocca Roveresca fino alla Rotonda a Mare.Wind Tre è presente con un proprio spazio commerciale, dove personale dedicato illustrerà ai visitatori le offerte e le ultime novità dei brand Wind e 3. In particolare, il brand Wind, in occasione del “Summer Jamboree”, propone l’offerta ‘All Inclusive Events Edition’, che, a 12 euro al mese, senza costi di attivazione, prevede minuti illimitati, 100 sms, e 20 Giga con ‘Chat no stop’ la funzione che, una volta terminati i Giga, non blocca la navigazione e consente di continuare ad utilizzare i social e le app preferite. Per i clienti che scelgono la Fibra di Wind, l’offerta ‘FIBRA1000’ è disponibile al prezzo speciale per l’evento di 22,90 euro al mese, con 100 Giga in più ogni mese da condividere con tutti gli smartphone della famiglia.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc ad arrivare, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini di Prato grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
- Importanti sinergie raggiunte nel semestre, pari ad un valore cumulato di 245 milioni dieuro, con l’EBITDA* che si attesta a 995 milioni di euro e margine EBITDA* al 35,9% in crescita di 60 bps**. Inclusi i costi di integrazione, l’EBITDA raggiunge i 935 milioni di euro, stabile (-0,9%**) rispetto al primo semestre del 2017 - Il cash flow (EBITDA* - CAPEX), stabile rispetto al primo semestre del 2017, è pari a 535 milioni di euro - Oneri finanziari dei primi sei mesi a 202 milioni di euro, con un risparmio di oltre il 40%, grazie alla rinegoziazione del debito completata a novembre 2017 - Ricavi complessivi a 2.771 milioni di euro (-10,1%) nel primo semestre dell’anno, a seguito di una forte pressione competitiva, soprattutto nel segmento mobile, con ricavi da servizi a 2.418 milioni di euro, -7,9%** anno su anno - Clienti mobili totali a 28,6 milioni, con il 67% che utilizza i data services. Nella telefonia fissa, i clienti complessivi sono pari a 2,7 milioni; quelli ultra-broadband triplicano rispetto allo stesso periodo del 2017 - A seguito della revoca del Ban nei primi giorni di luglio, la partnership con ZTE prosegue. Il gruppo cinese sarà affiancato da Ericsson nel progetto di consolidamento e modernizzazione della rete di Wind Tre Jeffrey Hedberg, CEO di Wind Tre, commenta: “Il primo semestre 2018, viste le condizioni di mercato estremamente competitive è stato, come previsto, ancora una volta molto sfidante; lo dimostra la continua pressione sui nostri ricavi, in particolare nel segmento mobile consumer. Tuttavia, il nuovo top management sta lavorando bene e siamo soddisfatti nel vedere che Wind Tre è riuscita a conseguire sinergie per un valore cumulato di 245 milioni di euro che hanno consentito una crescita del nostro margine EBITDA*. Inoltre, grazie agli effetti positivi legati alla rinegoziazione del nostro debito, abbiamo ottenuto una riduzione di oltre il 40% degli oneri finanziari. Siamo fortemente determinati nel raggiungere i nostri obiettivi legati alle sinergie e una posizione di leadership in tutti i touch point rivolti alla nostra clientela. Dopo la revoca del provvedimento, deciso dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ad inizio luglio nei confronti di ZTE, la partnership con il gruppo cinese è ripresa e, parallelamente, abbiamo raggiunto un accordo con Ericsson, come secondo fornitore, per accelerare il processo di consolidamento e modernizzazione della nostra rete mobile. Sono fiducioso che siamo sulla strada giusta nel rispettare i nostri piani e nel costruire solide basi per il futuro di Wind Tre, dei suoi clienti, degli azionisti e di tutto il team”. Durante i primi sei mesi dell’anno, il mercato delle telecomunicazioni ha continuato a manifestare un intenso livello di competitività. In particolare, nel segmento mobile, si è accentuata la pressione sui prezzi dopo l’ingresso del quarto operatore al quale i principali gestori hanno risposto con una serie di offerte low cost dei loro “second brand”. In questo scenario Wind Tre, da una lato ha mantenuto il suo approccio razionale al mercato puntando sui valori “community” per il marchio WIND e “generosity” per il marchio 3 e, dall’altro, ha confermato il suo focus sul raggiungimento delle sinergie per sostenere la pressione competitiva sui ricavi. Le sinergie dei costi operativi hanno generato un valore cumulato pari a 245 milioni di euro, equivalente a più di 280 milioni di euro a regime. Grazie al contributo delle sinergie, il margine EBITDA* dei primi sei mesi si attesta al 35,9%, in crescita di 60 bps**. L’EBITDA*, a 995 milioni di euro, diminuisce dell’8,5%**; includendo i costi di integrazione, raggiunge i 935 milioni di euro, stabile (-0,9%**) rispetto al primo semestre del 2017. La generazione di cassa operativa (EBITDA* - CAPEX), a 535 milioni di euro, si mantiene stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli investimenti, principalmente indirizzati al consolidamento e alla modernizzazione della rete mobile, sono stati di 459 milioni di euro. Da luglio Wind Tre, a seguito della revoca del Ban nei confronti di ZTE da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, proseguirà la partnership con il gruppo cinese che sarà affiancato da Ericsson nel progetto di potenziamento della rete. I ricavi totali, che risentono della forte competitività del mercato, si attestano a 2.771 milioni di euro, -10,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quelli da servizi, trainati soprattutto dalla performance negativa del mobile, sono pari a 2.418 milioni di euro (-7,9%**, anno su anno). I ricavi da vendita di cellulari e modem diminuiscono complessivamente del 15,5%, nonostante il buon risultato nel segmento della telefonia fissa.
Wind Tre, operatore ai vertici del mercato mobile in Italia, insieme ad Archon, startup innovativa nel campo dell’automazione, e all'Università Campus Bio-Medico di Roma, partecipa al progetto “Drones for Healthcare”, sperimentando soluzioni di telesoccorso in località impervie,attraverso l’utilizzo dell’Internet of Things (IoT) e dei droni UAV (Unmanned Aerial Vehicle) connessi alla sua rete mobile ultra broadband. >“Drones for Healthcare” è un progetto di Open Innovation promosso da Open Italy, un’iniziativa del Consorzio Elis che si propone di essere il primo sales accelerator per startup, favorendo l’innovazione all’interno delle Aziende e sostenendo l’imprenditorialità giovanile. Wind Tre, nell’ambito della sperimentazione “Drones for Healthcare”, ha il compito di abilitare i droni UAV di Archon all’utilizzo dell’infrastruttura IoT e alla comunicazione in live streaming sulla propria rete mobile 4G. Gli operatori specializzati avranno così la possibilità di fornire un vero e proprio servizio di telesoccorso e di comunicare, alle vittime di incidenti, le istruzioni per l’utilizzo corretto delle apparecchiature di salvataggio trasportate dai droni. >
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber, in tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini di Segrate.
Wind Tre partecipa anche quest'anno al “Radio Bruno Estate”, il tour musicale live ad ingresso gratuito organizzato da Radio Bruno, il network radiofonico più ascoltato in Emilia Romagna. L'evento si svolgerà fino al 2 settembre e vedrà protagonisti i big della musica italiana e le hit dell’estate. > Dopo le tappe di Cesenatico, Mantova e Carpi, il tour arriva oggi, 23 luglio a Cremona,tra le architetture medievali di Piazza del Duomo, dove si esibiranno numerosi, importanti artisti, tra cui Francesca Michielin, Noemi, i Nomadi e il giovane Thomas. Wind Tre sarà presente all’appuntamento con un proprio spazio commerciale, dove i visitatori potranno conoscere le offerte speciali per "Radio Bruno Estate" e le novità dei brand Wind e 3. > In particolare, il brand 3 propone, per questa tappa, l’esclusiva offerta ‘ALL-IN Master Special Edition’ che, a 7,50 euro al mese, invece di 15, prevede minuti illimitati e 30 Giga con ‘GIGA Bank’, l'innovativa funzionalità che consente di accumulare i Giga non utilizzati e di usarli successivamente senza scadenza. Per i clienti che scelgono anche la Fibra di 3, l’offerta ‘3Fiber’ è disponibile al prezzo speciale per l’evento di 22,90 euro al mese e permette di avere Giga illimitati su smartphone. > Il brand Wind propone, per questa tappa e per tutto il tour, l’esclusiva soluzione ‘All Inclusive Events Edition’ che, a 12 euro al mese, senza costi di attivazione, prevede minuti illimitati, 100 sms, e 20 Giga con ‘Chat no stop’, per continuare a navigare su social e App anche una volta finiti i Giga. Per i clienti che scelgono la Fibra di Wind, l’offerta FIBRA1000 è disponibile al prezzo speciale per l’evento di 22,90 euro al mese, con 100 Giga in più ogni mese da condividere con tutti gli smartphone della famiglia. >
Wind Tre è il primo operatore di tlc ad arrivare, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini di Udine grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH).
Wind Tre partecipa anche quest'anno al “Radio Bruno Estate”, il tour musicale live ad ingresso gratuito organizzato da Radio Bruno, il network radiofonico più ascoltato in Emilia Romagna. L'evento si svolgerà fino al 2 settembre e vedrà protagonisti i big della musica italiana e le hit dell’estate. Il tour si è aperto il 6 luglio a Cesenatico e la seconda tappa si terrà il 14 luglio a Mantova, nella storica cornice di Piazza Sordello, dove si esibiranno numerosi, importanti artisti, tra cui Bianca Atzei, Emma, Ermal Meta, The Kolors e Biondo. Wind Tre sarà presente all’appuntamento con un proprio spazio commerciale, dove i visitatori potranno conoscere le offerte speciali per "Radio Bruno Estate" e le novità dei brand Wind e 3.In particolare, il brand 3 propone, per questa tappa, l’esclusiva offerta ‘ALL-IN Master Super' che, a 7,50 euro al mese, invece di 15, prevede minuti illimitati e 30 Giga con ‘GIGA Bank’, l'innovativa funzionalità che consente di accumulare i Giga non utilizzati e di usarli successivamente senza scadenza. Per i clienti che scelgono anche la Fibra di 3, l’offerta 3Fiber è disponibile al prezzo speciale per l’evento di 22,90 euro al mese e permette di avere Giga illimitati su smartphone.
Wind Tre sostiene, anche quest’anno, il Meeting di Rimini, uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla discussione e al confronto sui più importanti temi di economia, politica, cultura e società. >“Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”, questo il filo conduttore dell’edizione 2018: "un’ampia riflessione“ sull’attesa e sul desiderio di felicità, tipici dell’essere umano, come motori dei progetti individuali che diventano fonti di progresso e catalizzatori delle vicende storiche”. Wind Tre sarà presente all’evento, in qualità di Main Partner, con uno stand dedicato ai prodotti e ai servizi dei suoi brand: il marchio Wind, scelta solida per le famiglie, offre minuti, sms e Giga da trasformare in grandi emozioni, mentre 3 è leader nelle scelte tecnologiche ed è il punto di riferimento per le soluzioni innovative. Inoltre, Wind Tre Business propone ad aziende, professionisti e PA, servizi di telefonia fissa e mobile in linea con le loro esigenze di trasformazione digitale (windtrebusiness.it). >
Wind Tre è il primo operatore di tlc a portare la fibra ultraveloce di Open Fiber, in tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), direttamente nelle abitazioni e negli uffici dei cittadini di Grugliasco e Venaria Reale.
La nuova rete mobile di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, arriva a Bari, importante centro economico e turistico del Mezzogiorno, da sempre punto di riferimento per le attività commerciali, in particolare con i paesi mediterranei e dell’oriente. > L’integrazione della rete mobile, completata anche nel capoluogo pugliese, costituisce un ulteriore passo nel processo di consolidamento e modernizzazione dell’infrastruttura di Wind Tre in Italia, già realizzato a Trieste, Agrigento, Bologna e Milano ed in fase conclusiva anche in altre importanti città come Roma, Rimini, Venezia, Ascoli Piceno, Alessandria e Cosenza. >
Wind Tre, in collaborazione con Open Fiber, è il primo operatore di tlc a portare nel comune di Orbassano la fibra ultraveloce in tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), l’unica che consente di arrivare direttamente nelle abitazioni dei cittadini.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha presentato, nel corso della seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, il rapporto “L’innovazione digitale per gli SDGs” (Sustainable Development Goals). Si tratta di uno studio, costruito in modo partecipato e a disposizione di tutti, sullo scenario attuale e futuro per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, grazie alle nuove tecnologie digitali. >
Wind Tre conferma la sua adesione all’iniziativa ‘Bimbi in ufficio con mamma e papà’. Circa 5.000 bambini saranno oggi protagonisti nelle sedi di Wind Tre. Il tema della festa di quest’anno è dedicato al futuro e all’innovazione. Attraverso animazione, laboratori e attività ludiche i bambini potranno vivere una giornata speciale e andare alla scoperta dell’ambiente di lavoro di mamma e papà. A tutti sarà consegnato un gadget a ricordo di questo evento atteso dai piccoli ospiti e dai loro genitori.
Wind Tre, in collaborazione con il Comune di Amatrice, ha progettato e realizzato un impianto, denominato “Repeater Lte 800mhz Mimo”, per potenziare la copertura 4G all’interno del nuovo Polo del Gusto, luogo simbolo del borgo reatino, una scommessa vinta per rilanciare, dopo il terremoto del 2016, le principali attività di ristorazione di Amatrice. > La nuova infrastruttura di Wind Tre permette di aumentare significativamente, dopo gli interventi successivi al sisma, la velocità di banda trasmissiva disponibile sia in download sia in upload. Una “donor antenna” e una coppia di “coverage antennas”, in particolare, assicurano un servizio di rete uniforme su tutta l’area Polo del Gusto. Le performance riscontrate, consentono un notevole incremento della velocità 4G, oltre ad una più completa ed efficace copertura generale del territorio. >
È Wind Tre l’azienda italiana più innovativa nell’ambito del processo HR di Performance Management, caratterizzato da un forte focus sullo sviluppo delle persone e non solo sulla semplice valutazione dei risultati. > All’azienda di tlc, guidata da Jeffrey Hedberg, è stato infatti assegnato, durante il convegno 'People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo', l’HR Innovation Award per il progetto “New Performance Development”. A ritirare il premio, attribuito a Wind Tre dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano per la categoria ‘Performance Development’, Rossella Gangi, Direttrice Human Resources, e Sergio Gonella, Direttore Culture and People Development & Recruiting, intervenuto all’evento anche in qualità di relatore. >
Wind Tre, leader del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso, e Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, annunciano oggi un’importante partnership per proporre gli smartphone e i prodotti IoT di Xiaomi nei negozi Wind e nei 3 Store. L’accordo si inserisce nell’ambito della recente alleanza strategica tra il Gruppo CK Hutchison, azionista al 50% di Wind Tre, e Xiaomi per la vendita di una gamma di smartphone e di prodotti IoT e lifestyle in tutte le divisioni telecom e retail di CK Hutchison nel mondo. Grazie a questa partnership, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg è il primo operatore in Italia a offrire ai propri clienti, attraverso i brand Wind e 3, gli innovativi prodotti di Xiaomi. Per Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di Wind Tre, >“il nostro accordo con Xiaomi è un’ulteriore conferma della strategia di Wind Tre volta a costruire partnership con aziende di alta tecnologia che supportano l’innovazione digitale e la differenziazione di mercato per i nostri clienti. Il portafoglio di smartphone di Xiaomi, infatti, offre una qualità eccellente con un design eccezionale a prezzi competitivi, che ci consentono di proporre bundle innovativi e di grande valore. Inoltre, questa partnership”, conclude Hedberg, “rafforza la capacità di Wind Tre di cogliere le interessanti opportunità dell’ecosistema IoT per differenziare le nostre offerte, sia per la casa che per l’ufficio” Wang Xiang, Senior Vice President di Xiaomi, dichiara: “Siamo entusiasti di vedere i nostri smartphone e prodotti del Mi Ecosystem presenti nei negozi italiani online e offline di Wind e di 3, a seguito della partnership globale tra Xiaomi e CK Hutchison. Dal momento che stiamo espandendo la nostra impronta globale in Europa occidentale, ritengo che la nostra mossa congiunta di portare una vasta gamma di prodotti di alta qualità e ben progettati a prezzi accessibili e onesti, in Italia, sarà accolta calorosamente dai clienti locali”. Wind Tre mette a disposizione, presso i propri negozi e nello store online, gli smartphone Xiaomi Mi MIX 2 e Redmi 5 Plus, anche in abbinamento alle offerte dei brand Wind e 3. Mi MIX 2, alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm® Snapdragon™ 835, è dotato di un display da 5,99 pollici a schermo intero con formato 18:9, che offre un aspetto straordinario con lo schermo che riempie quasi completamente la superficie anteriore. Con un pannello posteriore in ceramica, è caratterizzato da un design ricurvo sui quattro lati che si inserisce elegantemente nel telaio in lega di alluminio. Gli smartphone Redmi hanno sempre portato la migliore tecnologia a prezzi incredibili agli utenti di tutto il mondo. Oltre al display in formato 18:9, >Redmi 5 Plus offre funzionalità mai viste prima in questa categoria, tra cui il processore Qualcomm® Snapdragon™ 625 octa-core con processo produttivo FinFET a 14nm, sensori a pixel di grandi dimensioni (1,25µm) per la fotocamera principale, luce frontale per i selfie, nonché una batteria integrata da 4000mAh a lunga durata. In particolare, Wind propone i due smartphone con la formula “Telefono Incluso”, per i clienti con SIM ricaricabile o in abbonamento, anche con partita IVA. Mi MIX 2 è disponibile con rata a partire da 2 euro al mese, mentre Redmi 5 Plus ha una rata mensile di 0 euro. In particolare, Wind propone i due smartphone con la formula “Telefono Incluso”, per i clienti con SIM ricaricabile o in abbonamento, anche con partita IVA. Mi MIX 2 è disponibile con rata a partire da 2 euro al mese, mentre Redmi 5 Plus ha una rata mensile di 0 euro. Con 3, Mi MIX 2 e Redmi 5 Plus possono essere abbinati all’offerta “PLAY 15”, con rata mensile, rispettivamente, di 6 e di 4 euro. In alternativa, è possibile associare i due telefoni alle soluzioni “ALL-IN” di 3. Ad esempio, Redmi 5 Plus è incluso, con 0 euro di rata e un anticipo di 29 euro, con “ALL-IN Power”, l’offerta di 3 che prevede minuti illimitati, 1.000 SMS e 100 Giga con “GIGA Bank”, l’innovativo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. Nei negozi Wind e nei 3 Store, i due smartphone Xiaomi possono essere acquistati anche in un’unica soluzione, rispettivamente al prezzo di 399,90€ per la versione 6GB + 64GB del Mi MIX 2 e di 239,90€ per la versione 4GB + 64GB del Redmi 5 Plus.
Wind Tre si aggiudica il premio speciale di CMMC per la migliore ‘APP & Chatbot Virtual Assistance’. Il Club CMMC (Customer Management Multimedia Competence), che individua ogni anno le eccellenze nel customer care, ha infatti conferito a Wind Tre l’importante riconoscimento per il Chatbot integrato nell’APP ‘Area Clienti 3’, che svolge la funzione di Virtual Agent grazie alle più innovative tecnologie di Intelligenza Artificiale. > L’applicazione per il self-care ‘Area Clienti 3’, in particolare, è stata premiata per la capacità di integrare un linguaggio umano e digitale in maniera sinergica e proficua. Il Virtual Agent, realizzato in collaborazione con Network Contacts e Piksel, è in grado di interagire con il cliente attraverso un linguaggio naturale, con un elevato livello di precisione. A conferma dell’alto gradimento di questo servizio, il Chatbot integrato nell’APP ‘Area Clienti 3’ viene utilizzato ogni mese da circa 500.000 clienti del brand 3, che generano, in totale, circa 10 milioni di interazioni l’anno. >
Wind Tre, in collaborazione con Open Fiber, è il primo operatore tlc a portare a Opera, Rozzano e Buccinasco la fibra ultraveloce in tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), l’unica che arriva direttamente nelle abitazioni dei cittadini con elevate prestazioni. >
“La realizzazione della rete mobile unica a Milano attraverso l’integrazione e la modernizzazione delle reti di Wind e Tre conferma ancora una volta la nostra leadership nel soddisfare le esigenze dei clienti grazie all’innovazione e alla qualità delle nostre infrastrutture”. Lo afferma Jeffrey Hedberg, AD di Wind Tre, in occasione del lancio della nuova rete unica a Milano. “Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto nel capoluogo lombardo, che ci consente di realizzare un ulteriore miglioramento della qualità, della velocità di connessione e della copertura della nostra rete mobile. Wind Tre è fortemente impegnata ad investire nei prossimi cinque anni, 6 miliardi di euro su tutti i ‘customer touchpoints’, per continuare a differenziarsi sul mercato. Qualità, valore e ‘customer experience’ – conclude Hedberg - sono le linee guida che, insieme ai nostri partner, ci consentiranno di contribuire all’accelerazione dell’Agenda digitale in Italia”
Wind Tre, in collaborazione con Open Fiber, è il primo operatore di tlc a portare nella città di Settimo Torinese la fibra ultraveloce in tecnologia Fiber-To-The-Home (FTTH), l’unica che consente di arrivare direttamente nelle abitazioni dei cittadini.
Wind Tre, guidata da Jeffrey Hedberg, è la prima Telco a proporre, in occasione del lancio in Italia, un’importante novità per tutti gli appassionati di tecnologia: l'altoparlante intelligente Google Home, anche nella sua versione Google Home Mini. I nuovi prodotti Google per la 'smart home’ saranno disponibili da aprile nei negozi Wind e nei 3 store, anche in abbinamento alle offerte dei due marchi. > Google Home e Google Home Mini sono smart speaker ad attivazione vocale con Assistente Google integrato: dei veri e propri assistenti per la casa, in grado di offrire supporto nelle diverse attività quotidiane e di adattarsi alle abitudini di chi li utilizza. Con un semplice comando vocale, è possibile, ad esempio, ricevere le informazioni più utili per programmare la giornata, riprodurre brani musicali, controllare luci e interruttori di sistemi di automazione compatibili oltre a trasmettere contenuti alle TV con Chromecast collegato o integrato. >
Wind Tre anticipa i tempi ed è già pronta ad applicare le nuove disposizioni sulla Privacy europea, il cosiddetto GDPR, che saranno obbligatorie dal 25 maggio. >
Wind Tre presenta in esclusiva nazionale Kruder & Dorfmeister che, con il loro concerto di sabato 24 marzo alle 21.00 al Teatro Comunale di Bologna, daranno vita a un evento di anteprima di "Bologna Estate”, programmazione estiva promossa dal Comune di Bologna, manifestazione caratterizzata da un alto livello qualitativo degli spettacoli. L’evento si colloca tra gli appuntamenti per le celebrazioni dei 25 anni di Estragon, storico rock club bolognese. > I due DJ austriaci, di fama internazionale, proporranno i loro successi remix, come la leggendaria collection "K&D Sessions dal caratteristico suono “austrofono” conosciuto in tutto il mondo. I dj set di Kruder & Dorfmeister esplorano diversi generi musicali unendo alla qualità e alla raffinatezza, ritmi elettronici e trip hop. >
La nuova rete mobile di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, arriva a Bologna, nel capoluogo di una Regione tra le più produttive e dinamiche d’Europa. L’unione delle reti mobili di Wind e 3, completata nella città delle due torri, fa seguito al processo di consolidamento già realizzato a Trieste ed Agrigento, ed in fase conclusiva anche in altre importanti aree come Milano, Roma, Ascoli Piceno, Alessandria, Bari e Cosenza. I lavori di estensione della nuova infrastruttura di Wind Tre dureranno per l’intero 2018, con l’obiettivo di creare, sul territorio italiano, un ampio, capillare e moderno network, con oltre 21mila siti di trasmissione con tecnologia 4,5G e con una significativa disponibilità di frequenze. La nuova rete mobile Wind Tre di Bologna garantisce considerevoli vantaggi sia per i clienti privati sia per le aziende locali. Le recenti prestazioni rilevate in città, infatti, hanno registrato un notevole incremento della velocità 4G, fino al 250% e un ulteriore sensibile miglioramento della copertura per i clienti di Wind, di 3 e di Wind Tre Business.
Wind Tre comunica che, a seguito di una gara creativa, TBWA si è aggiudicata l’incarico per la comunicazione ATL traditional, diventando così la nuova agenzia creativa di riferimento dell’azienda di telecomunicazioni, guidata da Jeffrey Hedberg. >
A Wind Tre un importante premio internazionale in ambito finanziario: l’azienda si è aggiudicata, come ‘overall winner’, il prestigioso ‘Treasurer’s Deals of the Year 2017’. Si tratta degli Awards organizzati dall’Association of Corporate Treasurers (ACT), primaria associazione europea e organismo professionale qualificato per la tesoreria, che, ogni anno, conferisce un riconoscimento in base ai risultati dei team di Tesoreria che si sono maggiormente distinti nel mercato. > A Wind Tre un importante premio internazionale in ambito finanziario: l’azienda si è aggiudicata, come ‘overall winner’, il prestigioso ‘Treasurer’s Deals of the Year 2017’. Si tratta degli Awards organizzati dall’Association of Corporate Treasurers (ACT), primaria associazione europea e organismo professionale qualificato per la tesoreria, che, ogni anno, conferisce un riconoscimento in base ai risultati dei team di Tesoreria che si sono maggiormente distinti nel mercato. Wind Tre è risultata vincitrice per la migliore ‘operazione dell’anno’, grazie all’importante rifinanziamento della struttura del capitale, del valore di 10,7 miliardi di euro, effettuato ad ottobre 2017. Inoltre, l’azienda ha conquistato la prima posizione anche nella categoria ‘Obbligazioni superiori a 750 milioni di sterline’. Secondo l’ACT, Wind Tre ha dimostrato “che un’attenta pianificazione ed esecuzione possono essere molto efficaci nei mercati ad alto rendimento”. Particolarmente rilevante per i giudici è stata la portata dell'operazione: la più grande offerta a livello globale di obbligazioni ad alto rendimento nel 2017 e la maggiore da parte di un emittente europeo dal 2014. La transazione è stata eseguita nel segmento ‘sub-investment grade’, che richiede un importante sforzo in termini di energie e risorse nell’ambito delle relazioni con gli investitori.
Wind Tre aderisce al Safer Internet Day 2018, la giornata internazionale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dall’Unione Europea per sensibilizzare i giovani ad un uso più responsabile del web e delle nuove tecnologie. > Wind Tre conferma, con la sua presenza all’evento, la propria attenzione e l’impegno nei confronti delle tematiche legate alla tutela dei minori e al corretto utilizzo di tutti gli strumenti del mondo digitale. Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno “Create, connect and share respect: A better internet starts with you” è un invito a riflettere su quanto Internet è presente nella vita, nelle relazioni e nelle abitudini dei più giovani e delle loro famiglie.
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind Tre informa che si adeguerà, come di seguito riportato: >Per i clienti 3, a partire dal 24 marzo 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile >Per i clienti ricaricabili Wind, a decorrere dal 4 aprile 2018, il rinnovo (e l’addebito del relativo costo) delle offerte/opzioni per i servizi ricaricabili avverrà su base mese solare >per i clienti postpagati Wind (fisso e mobile), dal 5 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale > Nel caso di modifica delle condizioni dell’offerta, ai clienti sarà inviata una comunicazione personalizzata. >
Wind Tre, nell’ambito del processo di consolidamento della propria rete, completa con successo l’integrazione dei due rispettivi network anche ad Agrigento. La nuova rete mobile garantisce numerosi vantaggi ai clienti consumer e business di Wind e di 3, grazie ad elevate performance per copertura, qualità del servizio, velocità di connessione e ad una migliore ‘user experience’. > Il processo di consolidamento della nuova rete di Wind Tre è già in fase avanzata anche in altre città come Roma, Milano, Bologna, Trieste, Ascoli Piceno, Alessandria, Bari e Cosenza e durerà per tutto il 2018, con l’obiettivo di realizzare un capillare ed esteso network di oltre 21mila siti di trasmissione sull’intero territorio italiano. >
Wind Tre, in collaborazione con Open Fiber, propone, nelle città di Sesto San Giovanni e Bresso in provincia di Milano, la propria offerta in Fibra con tecnologia Fiber-To-The-Home, l’unica che consente di portare il cavo ottico direttamente nelle abitazioni.
Qualcomm Technologies, Inc., società controllata da Qualcomm Incorporated, ZTE e Wind Tre annunciano che condurranno test di interoperabilità e un piano di sperimentazione sul campo, basato sulle specifiche 5G New Radio (NR), sviluppate dal 3GPP. I test serviranno a certificare la “user experience” dei servizi e delle tecnologie 5G, per permettere in tempi brevi il lancio di reti commerciali basate su infrastrutture e dispositivi compatibili con lo standard 5G NR. La sperimentazione sarà condotta nella banda di frequenza 3.7 GHz e utilizzerà tecnologie avanzate 5G per raggiungere velocità di trasmissione pari a diversi Gigabit al secondo, una latenza inferiore e una maggiore affidabilità. La tecnologia 5G sarà fondamentale per rispondere alla crescente domanda da parte dei clienti di una migliore esperienza d’uso della banda larga mobile e, allo stesso tempo, consentirà di porre le basi per le esigenze di servizi in diversi ambiti, come Smart City, Connected Car, e-health, Smart Energy e Industria 4.0. Il progetto utilizzerà gli apparati di ZTE, che comunicano su interfacce radio 5G con dispositivi-prototipo sviluppati da Qualcomm Technologies, sulla base delle linee guida di Wind Tre. “Qualcomm Technologies è impegnata a rispondere alle sempre più elevate esigenze di connettività nella larga banda Mobile per i nuovi casi di esperienza interattiva degli utenti e stiamo già osservando il bisogno di portare le tecnologie “5G NR” nei device a livello globale, il prima possibile”, ha detto Roberto Di Pietro, Vice President Business Development di Qualcomm Europe Inc. “Siamo entusiasti di partecipare, con Wind Tre e ZTE, ad una sperimentazione basata su standard globali 3GPP 5G, che sono fondamentali per assicurare una diffusione in tempi brevi delle reti 5G”
Wind Tre partecipa a “L’Artigiano in Fiera”, uno tra i più noti appuntamenti fieristici nazionali, giunto alla XXII edizione. La manifestazione, in programma fino al 10 dicembre presso l’area “Fiera Milano” (Rho-Pero), è un ‘villaggio globale’ con oltre 100 Paesi rappresentati, dedicatoall’artigianato di tutto il mondo, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti originali e di alta qualità. Wind Tre accoglierà i visitatori in un’area dedicata, situata all’interno del padiglione 7 (Europa), con due spazi commerciali espositivi, realizzati in esclusiva per la manifestazione. Saranno illustrate le offerte speciali riservate all’evento e le ultime novità dei brand Wind e 3.In generale, le proposte di Wind Tre includono anche i prodotti e i servizi innovativi di Wind Tre Business, rivolti ad aziende e Pmi, disponibili, ad esempio, sul sito web windtrebusiness.it. Il brand Wind presenterà offerte esclusive, adatte a soddisfare ogni esigenza. Come la ricaricabile “All Inclusive”, disponibile se si attiva una nuova Sim o si passa a Wind da un altro operatore, che prevede il raddoppio di SMS e Giga, minuti illimitati, 1000 SMS e 10 GB Full Speed a 12€ al mese per 1 anno. In abbonamento, invece, Wind offre 2 SIM e, per 6 mesi, il doppio dei Giga, da condividere su Smartphone eTablet, oltre a minuti illimitati e 20 GB Full Speed, con una proposta attivabile se si passa a Wind da un altro operatore, al prezzo esclusivo di 11,90 euro ogni 4 settimane. Per i clienti con Partita Iva, i Giga inclusi sono 40, per 6 mesi, al prezzo fiera di 14,90 euro ogni 4 settimane. Novità anche per i clienti stranieri con “Call Your Country Super Raddoppia”, che prevede 1000 minuti nazionali, chiamate illimitate verso Wind,150 minuti verso l’estero e 16 GB Full Speed, a 10 euro ogni 4 settimane. Il brand 3 propone l’offerta completa ALL-IN Prime Special Per Te, che prevede 1000 minuti, 1000 SMS, 10GB con GIGA Bank, oltre a Netflix incluso per 3 mesi, al prezzo speciale di 7€ al mese, per sempre, addebitando il costo su carta di credito o conto corrente. Inoltre, i visitatori interessati ad offerte Internet potranno attivare l’abbonamento Internet 3 Cube Geo Special che, a soli 10€ al mese, include 50GB e lanavigazione illimitata da mezzanotte alle 8, oltre a 3 mesi di Netlix. 3 propone anche soluzioni con Smartphone incluso, come Play Special 25, che prevede uno sconto fiera di 40€ sull’acquisto di Huawei P8 Lite 2017 e di Huawei Mate 10 Lite, oltre a 1000 minuti, 25 GB e Netflix incluso per tre mesi, ad un costo di 9€ al mese.Presso l’Artigiano in Fiera, sarà possibile scoprire anche le ultime novità in ambito di convergenza fissomobile per i brand Wind e 3. “Wind Home Infostrada”, la nuova soluzione per le famiglie, che coniuga velocità e stabilità, grazie alla connessione in Fibra per la casa e ai Giga in mobilità. L‘offerta, inoltre, permette di condividere i dati anche con le proprie Sim e di controllare la spesa grazie ad un unico contotelefonico. “Wind Home Infostrada” offre fibra illimitata fino a 1000 Mb e 50 GB Full Speed in mobilità ogni 4 settimane, al prezzo bloccato di 19,90 euro, senza costi di attivazione. A marchio 3, invece, è disponibile “3Fiber“, la nuova proposta, rivolta a un target giovane e attento all’innovazione, che grazie alla banda ultralarga permette di navigare, guardare video e giocare in rete, includendo, inoltre, Giga, minuti e sms per lo smartphone. “3Fiber” offre fibra illimitata fino a 1000 Mb oltre a 1000 minuti, 2 GB e 200 sms per lo smartphone ogni 4 settimane, al prezzo bloccato di 19,90 euro, senza costi di attivazione.
Trieste è la prima città in Italia ad avere la nuova rete unica di Wind Tre. E’ stata completata con successo, nell’importante capoluogo del Nord Est, infatti, l’integrazione dei due rispettivi network. > La nuova rete unica garantisce numerosi vantaggi ai clienti consumer e business di Wind e di 3, grazie ad elevate performance per copertura, qualità del servizio, velocità di connessione e ad una migliore ‘user experience’. > Il processo di consolidamento della nuova rete di Wind Tre è già in fase avanzata anche in altre città come Roma, Milano, Agrigento, Ascoli Piceno, Bologna e Caserta e durerà per tutto il 2018, con l’obiettivo di realizzare un capillare ed esteso network di oltre 21mila siti di trasmissione sull’intero territorio italiano. >
Open Fiber e Wind Tre realizzeranno un progetto sperimentale sulla tecnologia 5G nella città dell’Aquila, dopo essersi aggiudicate lo scorso settembre il bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico che coinvolge anche il Comune di Prato. L’obiettivo è costruire una “Città 5G” in cui famiglie e imprese possano beneficiare di servizi innovativi che interessano ambiti come la salute, la mobilità, la sicurezza, la prevenzione e la gestione delle emergenze. In particolare, la sperimentazione pre-commerciale 5G riguarderà la porzione di spettro 3.6-3.8 GHz nell’area 2 di Prato e L’Aquila (attraverso l’utilizzo dei diritti d’uso delle frequenze da 3.7-3.8 GHz) e durerà fino al 31 dicembre 2021. La sperimentazione, pur essendo indirizzata a due ambiti territoriali ben definiti come L’Aquila e Prato, presenta caratteristiche replicabili a livello nazionale ed europeo. Open Fiber e Wind Tre, che hanno unito in questa iniziativa competenze, infrastrutture e investimenti, sono impegnate singolarmente in due importanti progetti di infrastrutturazione BUL (Banda Ultra Larga) in Italia. Open Fiber sta realizzando una rete interamente in fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home- fibra fino a casa), in grado di raggiungere velocità fino a 1 Gigabit al secondo (Gbps) sia in download che in upload e di supportare tutte le potenzialità delle tecnologie che saranno sviluppate nei prossimi anni. Wind Tre si sta invece concentrando sul più grande piano attualmente in corso di integrazione e ammodernamento di una rete radiomobile, che porterà alla realizzazione di una rete con oltre 21mila siti radio operanti con tecnologie 2G, 3G, 4G, 4.5G in tutto il territorio italiano. Entrambi i progetti operano in sinergia con lo sviluppo di reti 5G, che prevedono la densificazione dei siti radio al fine di abilitare servizi ad altissima capacità e/o bassissima latenza, in grado di gestire un elevato numero di dispositivi. Nella sperimentazione a L’Aquila e Prato sono coinvolti Università (Firenze, Polo di Prato, L’Aquila, Genova, Bologna), centri di ricerca (come Fondazione Bruno Kessler, Nextworks), aziende (tra le altre, e-distribuzione di Enel, ZTE, Estra). La tecnologia 5G non è una semplice evoluzione delle attuali reti broadband, ma una nuova tecnologia con un enorme potenziale sia in termini di rete che di servizi. Con la sua diffusione su larga scala, sarà infatti possibile migliorare il sistema di assistenza alla salute, ottimizzare la distribuzione dell’energia elettrica, garantire ai cittadini una maggiore sicurezza, grazie a sistemi di videosorveglianza e di viabilità intelligente, favorire la diffusione della digitalizzazione e dell’automazione nei processi industriali (Industry 4.0) e dell’Internet delle cose.
Ottimi risultati nella realizzazione delle sinergie: nuovamente confermati gli obiettivi dichiarati EBITDA* pari a 1.619 milioni di euro, in crescita del 2,9% con margine al 35,0%, +170 bps Generazione di cassa operativa (EBITDA* - CAPEX) a 877 milioni di euro, in aumento dell’8,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Ricavi totali a 4.626 milioni di euro, -2,1% Ricavi da servizi mobili a 3.165 milioni di euro, -3,0% Ricavi da servizi del fisso a 812 milioni di euro, +1,2% Ricavi e clienti internet in crescita: ricavi dati mobile +12,2%, clienti internet mobile +1,2%; ricavi dati fisso +7,2% e clienti in banda larga +2,5% Completata, con successo, l’operazione di rifinanziamento della struttura del capitale con una significativa riduzione dei costi annuali relativi agli interessi ed estensione delle scadenze Jeffrey Hedberg, CEO di Wind Tre, commenta: >“In questi primi 9 mesi del 2017, l’EBITDA* è cresciuto e sono soddisfatto dei risultati sin qui raggiunti nella realizzazione di tutti gli obiettivi legati alle sinergie della nuova società. Nonostante la pressione competitiva sui prezzi, manteniamo saldo il nostro focus per raggiungere una posizione di leadership in tutti i touchpoint rivolti al cliente e acceleriamo ulteriormente la crescita verso la convergenza. Investiamo significativamente, inoltre, nella modernizzazione della nostra rete, dei sistemi e dei servizi al cliente con l’obiettivo di consolidare il nostro impegno verso i consumatori e di affrontare con successo le nuove sfide della rivoluzione digitale. Crescita dei margini e free cash flow saranno i nostri obiettivi per il futuro" In un mercato caratterizzato da una forte pressione competitiva, Wind Tre conferma un EBITDA* in crescita del 2,9% nei primi nove mesi dell’anno grazie agli ottimirisultati ottenuti nel raggiungimento delle sinergie (circa 98 milioni di euro) e alla costante attenzione al contenimento dei costi. I target delle sinergie attese, previsti a regime pari a 700 milioni di euro, di cui 490 milioni di euro di OpEx, vengono pertanto riaffermati. Wind Tre ha, inoltre, completato con successo, nel mese di ottobre, l’operazione di rifinanziamento dell’intera struttura del capitale segnando una tappa importante che permetterà alla società di ridurre significativamente i costi annuali relativi agli interessi di circa 270 milioni di euro, e di estendere le scadenze delle obbligazioni supportando il cash flow. I ricavi totali si attestano a 4.626 milioni di euro, in flessione del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a seguito della contrazione dei ricavi da servizi che raggiungono i 3.977 milioni di euro (-2,2%). I ricavi da servizi mobili, in particolare, data la persistente pressione competitiva registrata nel segmento, hanno subito una contrazione attestandosi a 3.165 milioni di euro, -3,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I clienti mobili totali di Wind Tre si attestano a 29,8 milioni; i clienti internet continuano a crescere rispetto al 30 settembre 2016 raggiungendo quota 19,4 milioni (+1,2%).L’ARPU mobile, a 11,3 euro, si mantiene sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente; l’ARPU dati cresce del 6,2% a 5,9 euro, raggiungendo circa il 52% del totale ARPU. Va sottolineato che il brand consumer WIND si è confermato al primo posto tra gli operatori di telefonia per “l’eccellente servizio offerto ai clienti nei suoi punti vendita”, secondo lo studio “I Migliori in Italia – Campioni del Servizio” condotto dall’autorevole Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. I ricavi da servizi della telefonia fissa aumentano dell’1,2% attestandosi a 812 milioni di euro; i ricavi broadband crescono del 7,2% grazie alla crescente diffusione di connessioni ultra broadband e alla maggiore disponibilità di accessi in fibra. Nel segmento broadband i clienti aumentano del 2,5% a 2,4 milioni con l’ARPU, a 21,8 euro, in crescita del 4,5%. I clienti della telefonia fissa ad accesso diretto crescono dell’1,8% raggiungendo i 2,5 milioni con i clienti totali che si mantengono oltre i 2,7 milioni. L’ARPU totale della telefonia fissa cresce del 3,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 28,0 euro grazie alle azioni commerciali intraprese alla fine dello scorso anno ed a una base clienti di più alto valore. L’EBITDA* del Gruppo, grazie anche agli ottimi risultati nella realizzazione delle sinergie, che nei primi nove mesi dell’anno ammontano a circa 98 milioni di euro, cresce del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 1.619 milioni di euro. Il margine EBITDA* al 35,0%, migliora di 170 bps rispetto ai primi nove mesi del 2016. Wind Tre, al 30 settembre 2017, ha investito circa 740 milioni di euro per il potenziamento delle proprie reti fissa e mobile, continuando il processo di integrazione e modernizzazione del network. Il consolidamento della nuova rete mobile si sta realizzando in diverse città italiane ed ha già fatto registrare elevate performance in termini di miglioramento della copertura e della qualità del servizio.
Costruire una “Città 5G” in cui famiglie e imprese possano beneficiare di servizi innovativi che interessano ambiti come la salute, la mobilità, la sicurezza, la prevenzione e la gestione delle emergenze. Con questo obiettivo Open Fiber, società compartecipata al 50% da Enel e Cassa depositi e prestiti, e Wind Tre realizzeranno un progetto sperimentale sulla tecnologia 5G nelle città di Prato e L’Aquila, dopo essersi aggiudicate, lo scorso settembre, il bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico. In particolare, la sperimentazione pre-commerciale 5G riguarderà la porzione di spettro 3.6-3.8 GHz nell’area 2 di Prato e L’Aquila (attraverso l’utilizzo dei diritti d’uso delle frequenze da 3.7-3.8 GHz) e durerà fino al 31 dicembre 2021. La sperimentazione, anche se indirizzata a due ambiti territoriali ben definiti come le città di Prato e de L’Aquila, presenta caratteristiche replicabili a livello nazionale ed europeo. Open Fiber e Wind Tre, che hanno unito in questa iniziativa competenze, infrastrutture e investimenti, sono impegnate singolarmente in due importanti progetti di infrastrutturazione BUL (Banda Ultra Larga) in Italia. Open Fiber sta realizzando una rete interamente in fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home - fibra fino a casa), in grado di raggiungere velocità fino a 1 Gigabit al secondo (Gbps) sia in download che in upload e di supportare tutte le potenzialità delle tecnologie che saranno sviluppate nei prossimi anni. Wind Tre si sta concentrando sul più grande piano attualmente in corso di integrazione e ammodernamento di una rete radiomobile, che porterà alla realizzazione di una rete con oltre 21mila siti radio operanti con tecnologie 2G, 3G, 4G, 4.5G in tutto il territorio italiano. Entrambi i progetti operano in sinergia con lo sviluppo di reti 5G, che prevedono una capillare presenza dei siti radio al fine di abilitare servizi ad elevata capacità e/o bassissima latenza, in grado di gestire un numero molto alto di dispositivi. La sperimentazione di Prato e L’Aquila coinvolge Università (Firenze, Polo di Prato, L’Aquila, Genova, Bologna), centri di ricerca (come Fondazione Bruno Kessler, Nextworks), aziende (tra le altre, e-distribuzione di Enel, ZTE, Estra). La tecnologia 5G non è una semplice evoluzione delle attuali reti broadband, ma è una nuova tecnologia con un enorme potenziale sia in termini di rete che di servizi. Con la sua diffusione su larga scala sarà infatti possibile migliorare il sistema di assistenza alla salute, ottimizzare la distribuzione dell’energia elettrica e garantire ai cittadini una maggiore sicurezza, grazie a sistemi di videosorveglianza e di viabilità intelligente. “L’evoluzione delle telecomunicazioni è un passaggio fondamentale per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia di oggi, proprio come è avvenuto con la costruzione della rete autostradale negli anni Sessanta” ha dichiarato Tommaso Pompei, amministratore delegato di Open Fiber. “La città di Prato inaugura il nostro modello di Città 5G: un ampio ecosistema aperto a cittadini, pubbliche amministrazioni, industria, università e centri di ricerca con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi e creare nuove opportunità di crescita. Per questo siamo orgogliosi di prendere parte a questa sperimentazione insieme a Wind Tre, ai numerosi partner e ai centri di eccellenza che partecipano al progetto”
Wind Tre comunica che, nei giorni scorsi, si è verificato un guasto tecnico su un apparato Nokia, in dotazione ad alcune migliaia di clienti Infostrada. Wind Tre provvederà a sostituire, nei prossimi giorni, tutti i modem che hanno subìto tale guasto. L’azienda, scusandosi per quanto accaduto, informa che, oltre ad applicare gli indennizzi previsti dalla propria carta dei servizi, avvierà ulteriori iniziative a beneficio di tutti i clienti interessati. >
Wind Tre utilizzerà MATRIXX Software come piattaforma di Digital Commerce per i marchi Wind e 3 per creare, confezionare, commercializzare, vendere, consegnare prodotti e servizi ai clienti consumer e business in modalità digitale, attraverso un acquisto semplice e flessibile. MATRIXX Software sarà il fulcro della nuova piattaforma digitale e permetterà di effettuare, completamente on line, lo shopping e i pagamenti con la personalizzazione dei propri servizi e un piano tariffario su misura. Wind Tre consoliderà, in questo modo, la propria infrastruttura semplificando sistemi e processi per la gestione della propria customer base. L’accordo con MATRIXX rientra nel piano di investimenti che Wind Tre sta effettuando nelle infrastrutture digitali per confermare la propria leadership nel mercato delle tlc. Michiel J. Van Eldik, Chief Digital Officer di Wind Tre, ha dichiarato: “MATRIXX è al centro della nostra visione digitale perché ci permette di creare esperienze nuove ed emozionanti per i clienti, indipendentemente da dove inizi il loro viaggio digitale. Inoltre, MATRIXX consente di fornire, in tempo reale, ai nostri clienti nuovi prodotti e servizi con un modello di vendita che garantisce divertimento, valore e convenienza
Wind Tre e Open Fiber si aggiudicano l’assegnazione delle frequenze per la sperimentazione 5G nelle città di L’Aquila e Prato, per aver presentato il migliore progetto nell’ambito della gara indetta dal Ministero dello Sviluppo Economico. Per Wind Tre, il più grande operatore di telefonia mobile, il risultato ottenuto rappresenta un altro importante passo avanti nel processo di digitalizzazione del Paese, che contribuisce allo sviluppo delle infrastrutture necessarie all’ ideazione, alla realizzazione e al lancio dei nuovi servizi digitali. >
Prosegue la collaborazione tra Open Fiber e Wind Tre per lo sviluppo in Italia dei servizi di connettività in banda ultra larga nella modalità Fiber To The Home (FTTH). L’accordo, già attivo nelle prime 13 città con infrastruttura in fibra ottica Open Fiber, si estende oggi a ulteriori 258 città italiane (per un totale di 271) comprese nei cosiddetti cluster A e B, ossia le aree nelle quali vive il 60% della popolazione italiana. Questa partnership, che sarà valida fino al 2024, favorisce la progressiva migrazione sulla rete Open Fiber dei clienti di Wind Tre sul fisso. > Con la tecnologia Fiber To The Home, letteralmente “fibra fino a casa”, l’intera tratta dalla centrale telefonica all’abitazione del cliente sarà in fibra ottica. E in questo modo, circa 10 milioni di unità immobiliari tra case e aziende potranno ottenere il massimo delle performance, con velocità fino a 1 Gigabit al secondo (Gbps) sia in download che in upload. > L’accordo supporta l’evoluzione di Wind Tre non solo per la rete in fibra ottica, ma anche per la rete mobile 4G e 5G, al fine di soddisfare le esigenze della clientela residenziale e business. Wind Tre, infatti, sta realizzando importanti investimenti in infrastrutture digitali con l’obiettivo di diventare un player di riferimento nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione. >
Wind Tre partecipa alla 81a edizione della Fiera del Levante, tra le principali manifestazioni fieristiche italiane e del bacino del Mediterraneo, che si svolge a Bari dal 9 al 17 settembre. L’azienda accoglierà i visitatori in un’area dedicata, vicino l’ingresso italo-orientale, con due propri spazi commerciali, dove saranno illustrate le offerte e le ultime novità dei brand Wind e 3 con prodotti, servizi e soluzioni digitali. In particolare, il marchio Wind presenterà offerte esclusive dedicate all’evento: per ricaricabile "Wind Smart 7+" con 1000 minuti e 7 GB di traffico dati al costo di 7 euro ogni 4 settimane per chi passa a Wind e "Giga Ricarica" con 2 GB Full Speed gratuiti per un mese per chi è già cliente Wind. > Inoltre, per coloro che passano a Wind o attivano una nuova sim, sarà disponibile l’offerta in abbonamento "Wind Magnum", che prevede 2 sim, minuti e Internet illimitati e 10 GB Full Speed al prezzo esclusivo di 11,90 euro ogni 4 settimane. In abbinamento all’offerta, sarà incluso l’innovativo fitness tracker "Home&Life Fit" firmato Wind, un personal trainer sempre al polso, che monitora giornalmente le attività fisiche, il sonno e i ritmi cardiaci. > Ai clienti con Partita IVA è dedicata l’offerta "Wind Magnum Pro": 2 sim, minuti e Internet illimitati e 20 GB Full Speed da condividere su smartphone e tablet a 14,90 euro ogni 4 settimane. Inoltre, sono previste offerte vantaggiose per chi sceglie uno smartphone o un tablet della serie "Wind Smart" o "Wind Tab". >
Wind Tre sostiene per il settimo anno consecutivo il Meeting di Rimini, tra i più importanti appuntamenti di discussione e confronto sui temi economici, politico-sociali e culturali in Italia. > L’evento, che si tiene presso i padiglioni della Fiera di Rimini fino al 26 agosto, è focalizzato sul tema “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo”, mettendo al centro del dibattito i valori del patrimonio morale e della forza interiore, lasciati in eredità dai nostri padri. > Nella giornata di giovedì 24 agosto, alle ore 11 e 15, Massimo Angelini, Direttore PR Internal & External Communication di Wind Tre, interverrà alla tavola rotonda “Grandi aziende: quali opportunità per i giovani”, che si svolgerà presso la Sala Illumina C3. > Un’occasione per parlare del futuro dei giovani, di innovazione e di sviluppo delle nuove tecnologie, fattori chiave per Wind Tre che sta avendo un ruolo di primo piano nel processo di Digital Transformation del Paese. >
Ricavi totali stabili a 3.083 milioni di euro, +0,2% EBITDA* pari a 1.040 milioni di euro, in aumento del 7,9% con margine in crescita al 33,7%, +240 bps Ricavi da servizi mobili a 2.085 milioni di euro, in leggera flessione, -1,4% Ricavi da servizi del fisso a 539 milioni di euro, +1,1% Segmento internet in continua crescita: ricavi dati mobile +13,5% con clienti in crescita dell’1,9%, ricavi dati fisso +7,8% con clienti in banda larga in crescita del 2,4% Generazione di cassa operativa (EBITDA* - CAPEX) pari a circa 534 milioni di euro, in crescita del 25,8% rispetto al primo semestre del 2016 Le sinergie realizzate sono in linea con le attese, target confermati Jeffrey Hedberg, nuovo CEO di Wind Tre dallo scorso 23 giugno, commenta: “Siamo molto soddisfatti della crescita dell’EBITDA, anche alla luce dell’incremento del livello di competitività del mercato italiano, in particolare nel segmento mobile consumer. Questa pressione competitiva continuerà nel prossimo futuro, per cui gestiremo con grande impegno le nostre risorse per raggiungere gli obiettivi di efficienza, realizzare le sinergie previste ed accrescere i nostri margini Wind Tre registra risultati positivi nel primo semestre del 2017 nonostante la rinnovata pressione competitiva nel mercato del segmento mobile, con ricavi totali stabili (+0,2%) e un EBITDA* in aumento del +7,9% grazie alle performance nei segmenti fisso e business ed alla costante azione di efficientamento costi e realizzazione del piano di sinergie. I ricavi totali raggiungono i 3.083 milioni di euro a +0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; i ricavi da servizi si attestano a 2.624 milioni di euro, -0,9% rispetto al 30 giugno 2016. I ricavi da servizi mobili risentono della rinnovata pressione competitiva nel mercato, attestandosi a 2.085 milioni di euro, in decrescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-1,4%) anche per l’effetto dell’introduzione negli ultimi due mesi del semestre – in ottemperanza alla normativa europea - del “roaming like at home”. I clienti mobili totali di Wind Tre si attestano a 30,3 milioni; i clienti internet si confermano in crescita (+1,9%), raggiungendo i 19,3 milioni. L’ARPU mobile, in linea con quello dell’anno precedente, si attesta a 11,1 euro; la componente dati aumenta del 7,0% raggiungendo i 5,7 euro, pari a circa il 52% del totale ARPU. Wind Tre, nell’ambito della propria strategia digitale, ha rilasciato la versione 2.0 dell’App VEON nel mese di luglio. L’App VEON è una piattaforma dati digitale globale, sviluppata da VEON Ltd., attraverso la quale i clienti possono soddisfare tutte le loro esigenze di comunicazione, gestire le funzionalità di una App selfcare ed accedere ad una vasta gamma di contenuti e offerte. Dal lancio in Italia, avvenuto durante l’ultimo trimestre del 2016, l’App VEON è stata scaricata circa 2 milioni di volte. Nella telefonia fissa, i ricavi da servizi crescono dell’1,1% attestandosi a 539 milioni di euro; la componente dei ricavi broadband è in aumento del 7,8%. Nel segmento broadband i clienti aumentano del 2,4%, raggiungendo i 2,4 milioni, grazie alla crescente domanda di servizi ultra-broadband stimolata dalla più ampia disponibilità di questa tecnologia nel nostro Paese. L’ARPU broadband cresce del 5,1%, attestandosi a 21,8 euro. I clienti ad accesso diretto della telefonia fissa, pari a 2,5 milioni, sono in crescita dell’1,8%; i clienti totali sono oltre 2,7 milioni. L’ARPU totale della telefonia fissa aumenta del 2,8% nel primo semestre del 2017, raggiungendo i 27,8 euro grazie alle efficaci azioni commerciali intraprese nell’ultimo trimestre del 2016.
Wind Tre partecipa al “Summer Jamboree”, il più grande Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50, che si svolge a Senigallia dal 26 luglio al 6 agosto. > La manifestazione, giunta quest’anno alla XVIII edizione, coinvolge l’intera città, con le sue suggestive piazze e gli incantevoli scorci, dalla storica Rocca Roveresca fino alla Rotonda a Mare, dove gli appassionati provenienti da tutto il mondo possono rivivere le atmosfere vintage degli anni '40 e '50, ballando al ritmo di rock & roll e boogie-woogie. Wind Tre è presente con un proprio spazio commerciale, dove personale dedicato illustrerà ai visitatori le offerte e le ultime novità dei brand Wind e 3. > "Wind Magnum 10 Giga", per esempio, prevede, al prezzo scontato di 11,90 euro al mese, minuti illimitati, Internet illimitato con 10 GB di dati 4G LTE Full Speed e le cuffie Skullcandy wireless della linea 'Home&Life' incluse, ideali per tutti gli amanti della musica. In esclusiva per chi passa a Wind c'è la ricaricabile "Wind Smart 7+", con 1000 minuti e 7 GB di dati 4G LTE mensili a 7 euro, mentre per i già clienti Wind metterà a disposizione "Giga Ricarica", che offre 2 GB 4G LTE Full Speed gratuiti per un mese. > In occasione del “Summer Jamboree”, il brand 3 presenta l’offerta speciale "PLAY GT7" che, al costo di 7 euro al mese, include 1000 minuti e 20 GB di Internet 4G LTE. >
VEON Ltd. (NASDAQ: VEON, Euronext Amsterdam: VEON), fornitore leader mondiale di telecomunicazioni e servizi digitali con sede a Amsterdam, con oltre 235 milioni di clienti, annuncia l'elezione dei nuovi membri del Supervisory Board, tra cui due nuovi amministratori indipendenti, Ursula Burns e Guy Laurence. > A seguito dell'elezione dei nuovi membri e in vigore da oggi, il Supervisory Board ha nominato Ursula Burns, ex CEO e Presidente di Xerox, Chairman del Supervisory Board di VEON. Alexey Reznikovich, il presidente uscente, continuerà a essere membro del Supervisory Board. Con l'elezione di Ursula Burns e Guy Laurence, il Board passa da nove a undici membri, compresi i nove confermati. >
Conduce >ALESSIA MARCUZZI con >NICOLÒ DE DEVITIIS e >DANIELE BATTAGLIA #WINDSUMMERFESTIVAL #UNLIMITEDSUMMER Dopo il grande successo di ascolti delle prime tre puntate, martedì 25 luglio va in onda la puntata finale del “WIND SUMMER FESTIVAL” in prima serata su Canale 5, con la regia di Roberto Cenci, e in contemporanea su RADIO 105! Verranno assegnati ai big della musica due premi speciali da EARONE e RADIO 105 e verrà decretato il vincitore dei giovani. Questi i nomi degli artisti italiani e internazionali che si alternano sul palco nel corso del quarto imperdibile appuntamento con le canzoni dell’estate: IL VOLO, GIORGIA, FRANCESCO RENGA, NEK, 2CELLOS, OFENBACH, TAKAGI & KETRA, LORENZO FRAGOLA e ARISA, BENJI & FEDE E ANNALISA, FABIO ROVAZZI, MICHELE BRAVI, NINA ZILLI, RIKI, SAMUEL, ERMAL META, ALESSIO BERNABEI, ALEXIA, BABY K, FABRIZIO MORO, IL CILE, IRAMA, KADEBOSTANY e TIROMANCINO. Per la prima volta in partnership con Wind, il “WIND SUMMER FESTIVAL” è condotto da >ALESSIA MARCUZZI, accompagnata da >NICOLÒ DE DEVITIIS e >DANIELE BATTAGLIA, al loro debutto sul palcoscenico della manifestazione. Wind è uno dei brand di Wind Tre Spa, l’azienda leader del mercato mobile italiano. Anche quest’anno, il “WIND SUMMER FESTIVAL”, oltre ad ospitare i big della musica italiana, dà spazio alla musica emergente, ospitando 6 giovani artisti in gara (Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade) e dando loro la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico. >Questi i 3 artisti finalisti: I DESIDERI, MAHMOOD, SHADE Al “WIND SUMMER FESTIVAL” verranno assegnati altri due premi speciali. EARONE, la società che fornisce all'industria musicale le rilevazioni AirPlay radio e TV in tempo reale, assegnerà il premio “WIND SUMMER FESTIVAL”, al brano numero 1 della classifica dell’airplay radiofonico, ovvero quello che otterrà il maggior punteggio, tra i brani che gli artisti proporranno sul palco di Piazza del Popolo. RADIO 105 assegnerà lo speciale >PREMIO 105 sulla base delle preferenze del pubblico che ha votato su www.105.net il proprio preferito tra i brani proposti sul palco di Piazza del Popolo.
CK Hutchison Holdings Ltd. e VEON Ltd., azionisti Wind Tre, annunciano oggi la nomina a Chief Executive Officer di Jeffrey Hedberg. > La joint venture 50/50, leader in Italia nel mercato mobile, ha operato come una società unica dall’inizio di gennaio 2017 sotto la guida di Maximo Ibarra. Dopo il pieno successo della prima fase del processo di integrazione ed un solido primo trimestre di Wind Tre, Jeffrey Hedberg è stato nominato alla guida della società per realizzare la prossima fase d’integrazione e condurre un nuovo periodo di crescita e sviluppo volto a costruire il player convergente più innovativo sul mercato italiano, con il migliore e più ampio network 4G/LTE, oltre ad essere un pioniere nel mondo digitale. Canning Fok, Presidente della JV, ha dichiarato: “Jeffrey Hedberg è un Chief Executive Officer con un'ampia esperienza globale e di successo che ha guidato società di telecomunicazioni mobili negli Stati Uniti, Africa e Asia. Siamo lieti di dargli il benvenuto come CEO di Wind Tre. Siamo estremamente grati a Maximo Ibarra per il suo significativo contributo e per le performance alla guida di Wind Tre durante la fusione e la prima fase del processo di integrazione. Gli auguriamo ogni successo in futuro Jeffrey Hedberg, nuovo CEO di Wind Tre, ha dichiarato: “sono orgoglioso di essere stato nominato alla guida di Wind Tre. La sua tecnologia, le sue persone e le opportunità di mercato ne fanno uno dei business più dinamici nelle telecomunicazioni in Europa, con un’offerta alla clientela unica in un’ industria in continua evoluzione. Sono pronto a guidare il team verso una nuova fase di crescita e a realizzarne gli obiettivi in questo momento di mercato estremamente stimolante ed innovativo Per ulteriori informazioni: Finsbury Media - Marco Niada / Aaron Clark Analysts - Andy Parnis +44 207 251 3801 aaron.clark@finsbury.com Background di Wind TreWind Tre è il maggiore operatore di comunicazione mobile in Italia, con 31 milioni di clienti oltre a 2,7 milioni di clienti fissi (dati del 31 marzo 2017). Il 31 dicembre 2016, VEON (precedentemente VimpelCom) e CK Hutchison hanno dato il via alla nuova società come risultato della fusione al 50/50 delle due aziende H3G S.p.A (“3”) e Wind Telecomunicazioni S.p.A. (WIND). Per ulteriori informazioni si prega di visitare >http://www.Windtre.it/ Background di Jeffrey Hedberg, CEO di Wind Tre Jeffrey Hedberg è un manager di grande esperienza nel campo delle comunicazioni, dove ha ricoperto ruoli di vertice per oltre 25 anni.Jeffrey ha cominciato la propria carriera a Swisscom, dove ha lavorato per più di 4 anni (1994-98) fino a diventare vice presidente e membro del consiglio esecutivo di Swisscom International. In seguito è passato a Deutsche Telekom in Germania dove è stato vice presidente esecutivo e membro del consiglio esecutivo (1999-2002). È stato successivamente nominato presidente di Deutsche Telekom USA (2002-2004) dove ha gestito un budget da 2 milardi di dollari e realizzato iniziative di public policy con enti come FCC, DOJ, SEC e ambasciata tedesca, in particolare in occasione del’acquisizione di T-Mobile negli USA. Più recentemente Jeffrey è stato presidente e CEO di Mobilink in Pakistan (2014-2017), dove ha trasformato profondamente il business e gestito nel 2015 la fusione e il progetto di integrazione con Warid. Precedentemente è stato CEO di Telkom South Africa (2010-2011), dove ha sviluppato una radicale strategia di trasformazione della rete e guidato la vendita del business Multi link CDMA in Nigeria. Jeffrey ha ricoperto cariche di prestigio anche al di fuori del settore delle telecomunicazioni: è stato senior advisor del gruppo Boston Consulting (2013-14), advisor indipendente nel campo del private equity in Africa. È stato nominato nel 2001 dal periodico Fortune come uno dei 25 top global executives sotto i 40 anni. Jeffrey è cittadino Americano e ha un Master in International Management dall’Università di Denver e una laurea in Business Administration dalla Northeastern University. Nota su CK Hutchison Holdings Ltd Quotata alla Borsa di Hong Kong, CK Hutchison Holdings Limited (CK Hutchison) è una importante conglomerata impegnata nel campo della tecnologia e innovazione sul piano globale. Con operazioni in oltre 50 Paesi e con oltre 290.000 dipendenti su scala mondiale, CK Hutchison ha cinque core business: attività portuali e servizi annessi, vendite al dettaglio, opere di infrastruttura, energia e telecomunicazioni. CK Hutchison ha registrato al 31 dicembre 2016 ricavi per HKD 373 miliardi (US $48 miliardi). Per ulteriori informazioni visitare >www.CKH.com.hk Nota su VEON VEON, quotata sul NASDAQ e su Euronext alla Borsa di Amsterdam, è un fornitore globale di servizi di telecomunicazione e digitali. Nota precedentemente come VimpelCom, la società punta a una posizione di leadership nella rivoluzione personale di internet per i 235 milioni di clienti che serve attualmente e i molti che si aggiungeranno in futuro. Seguiteci su Twitter su @veondigital, visitate il nostro blog su blog.veon.com oppure andate sul nostro website >http://www.veon.com Disclaimer VEON e CK Hutchison ritengono che questo comunicato possa contenere delle dichiarazioni lungimiranti. Tali dichiarazioni possono essere identificate tramite l’uso di termini come “potere”, “volere”, “pianificare”, “aspettarsi”, “anticipare”, “continuare” e altri vocaboli simili. Dichiarazioni lungimiranti sono intrinsicamente soggette a rischi e incertezze, che VEON e CK Hutchison non possono prevedere con accuratezza nè aspettarsi. Nonostante VEON e CK Hutchison ritengano che queste dichiarazioni siano fondate su ipotesi ragionevoli alla data di pubblicazione del presente comunicato stampa, le Società non possono fornire nessuna garanzia che tali ipotesi vengano realizzate. I risultati reali potrebbero differire sostanzialmente da quelli indicati o previsti nelle suddette affermazioni poiché soggette per natura a rischi e incertezze. Le dichiarazioni lungimiranti di questo comunicato fanno riferimento solamente alla data di suddetto comunicato. VEON e CK Hutchison non prevedono di aggiornare pubblicamente, eccetto secondo richiesta delle leggi federali statunitensi, le dichiarazioni lungimiranti per aggiornarle con eventi o circostanze avvenute dopo le suddette date o per rifersi a occorrenze avvenute in passato.
ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI&FEDE, LOREDANA BERTÈ, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI, BRIGA, DECIBEL, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, MAX GAZZE’, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÈ PEQUENO, ERMAL META, MODÀ, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZALI, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, UMBERTO TOZZI, RENATO ZERO, ZUCCHERO…e molti altri! CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI, OFENBACH e CHARLIE PUTH È tempo di >WIND MUSIC AWARDS! Il > 5 e 6 giugno la prima serata di Rai 1 sarà illuminata dalle grandi stelle della musica italiana che verranno premiate per i loro recenti successi discografici e si esibiranno sul prestigioso palco dell’Arena di Verona. A presentare le due serate, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20.35, saranno CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA. Ecco i primi nomi degli >artisti premiati: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI&FEDE, LOREDANA BERTÈ, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI, BRIGA, DECIBEL, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, MAX GAZZE’, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÈ PEQUENO, ERMAL META, MODÀ, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZALI, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, UMBERTO TOZZI, RENATO ZERO, ZUCCHERO…e molti altri! Come di consueto, verranno premiate le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2016/maggio 2017) con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli la certificazione “platino” e “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). E per la prima volta verrà introdotto anche il Premio Live. Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA, verrà introdotto per la prima volta proprio quest’anno e verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2016/maggio 2017). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche allo spettacolo dal vivo non musicale che nel periodo di riferimento ha ottenuto il maggior numero di ingressi.
Wind Tre, azienda leader nel mercato mobile italiano, e SUPERNAP Italia, il più grande ed avanzato Data Center dell’Europa meridionale, siglano un’importante partnership reciproca per la fornitura di servizi ICT di ultima generazione a Pmi e imprese, proposti attraverso il nuovo brand Wind Tre Business. > L’accordo consente a Wind Tre Business di entrare a far parte dell’ecosistema di fornitori di Cloud di SUPERNAP Italia e di utilizzare uno dei Data Center più all’avanguardia del mondo. Wind Tre Business potrà fornire ai suoi clienti servizi di ICT Transformation e di Connected Cloud con i più elevati standard di qualità, garantendo al contempo la massima sicurezza e integrità, logica e fisica, dei dati. SUPERNAP Italia, dal canto suo, usufruirà dei servizi ultrabroadband resi disponibili dall’infrastruttura in fibra di Wind Tre, che collegherà il Data Center di Siziano (PV) con l’area metropolitana di Milano. > “L’accordo con un partner d’eccellenza come SUPERNAP Italia, che si avvale dagli standard tecnologici più avanzati, conferma Wind Tre Business come punto di riferimento per le aziende che vogliono innovare il proprio business e intraprendere un percorso di Digital Transformation”, afferma Paolo Nanni, Direttore Business & Wholesale di Wind Tre. “Questa significativa partnership mette, infatti, a disposizione dei nostri clienti le soluzioni digitali più evolute nel campo di Cloud e Data Center, caratterizzate da elevati livelli di sicurezza e dall’affidabilità di cui necessitano le imprese”. "Siamo lieti di accogliere un’azienda della portata di Wind Tre nel nostro ecosistema in crescita, come fornitore sia di connettività che di servizi tecnologici", dichiara Luca Beltramino, Managing Director di SUPERNAP Italia. "Con questa partnership, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una gamma ancora più ampia di opzioni più adatte alle loro esigenze". > La nuova struttura SUPERNAP Italia, situata a Siziano, in provincia di Pavia, è il più grande e avanzato Data Center del Sud Europa, con una superficie di 42.000 m² su un’area di circa 100.000 m². I Data Center di SUPERNAP International sono progettati e costruiti secondo gli standard avanzati dei Data Center Switch “multi-tenant/colocation” di Las Vegas, ben noti nel settore, che dispongono di certificazioni “Tier IV Facility”, “Tier IV Design” e “Tier IV Gold Operations”. Queste strutture vantano più di 260 brevetti, tra registrati e in attesa di approvazione, e sono state progettate dal fondatore e Ceo di Switch, Rob Roy, che ha rivoluzionato l'industria dei Data Center.
Nasce Wind Tre Business, il nuovo brand dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Wind Tre Business propone soluzioni innovative e affidabili per consolidare la relazione e il supporto al cliente e per garantire la migliore esperienza nei diversi momenti, dalla comunicazione dell’offerta all’utilizzo dei servizi, compreso il rapporto con il customer care. Per Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind Tre: “Con il lancio di Wind Tre Business, vogliamo confermarci partner preferenziale per aziende e Pubblica Amministrazione, accompagnandole nel loro percorso di Digital Transformation. Wind Tre Business, infatti, unisce, in un unico marchio, il DNA della nostra azienda, esaltandone esperienza e competenze. Digitalizzazione e sviluppo tecnologico – aggiunge Ibarra – sono fondamentali per emergere in un mercato sempre più globalizzato, soprattutto, per la realtà delle nostre piccole e medie imprese che caratterizzano il tessuto produttivo nazionale”. Brand e logo di Wind Tre Business sono stati presentati oggi alla convention della Direzione Business & Wholesale di Wind Tre, guidata da Paolo Nanni, in corso a Milano fino al 24 maggio. Una “due giorni” di incontri con i business partner per condividere la proposizione commerciale e il posizionamento del nuovo marchio. Wind Tre Business punta sulla professionalità della rete vendita, con l’obiettivo di offrire ai clienti un elevato livello di servizio e una consulenza costante nella scelta delle soluzioni migliori per le loro attività. >
Wind Tre è online con il restyling del sito istituzionale e con il nuovo profilo corporate su Twitter, due importanti novità per la comunicazione digitale dell’azienda, che rafforzano la presenza istituzionale sul Web e sui canali Social. >
Wind Tre è partner della prima edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, evento di sensibilizzazione organizzato da ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. La manifestazione si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui temi principali de ‘L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile’. “Wind Tre, con la sua presenza al Festival promosso da ASviS, conferma la propria attenzione nei confronti delle tematiche della sostenibilità. E’ un’attenzione che si concretizza in un impegno quotidiano per rendere i servizi ICT una piattaforma utile per favorire condivisione, conoscenza, crescita culturale e professionale delle persone” dichiara Massimo Angelini, PR Internal & External Communication Director di Wind Tre. “Attraverso l’incubatore Wind Business Factor, inoltre, l’azienda supporta attivamente i giovani talenti imprenditoriali e le startup italiane, mentre con la piattaforma online Wind Transparency Forum, conclude il manager, Wind Tre diffonde il valore della trasparenza, che contraddistingue da sempre i suoi due brand”.
Ricavi totali in crescita del 2,1% a 1.552 milioni di euro > Ricavi da servizi mobili a 1.048 milioni di euro, +0,4% al netto dell’effetto dell’anno bisestile Ricavi da servizi del fisso a 269 milioni di euro, in aumento del 2,3% Segmento internet in continua crescita: ricavi mobile +12,1% con clienti +5,0%, ricavi fisso +8,6% con clienti broadband +2,4% EBITDA* pari a 517 milioni di euro, in aumento del 9,7% Sinergie nel primo trimestre in linea con le attese, confermati inoltre i target previsti nel piano Generazione di cassa operativa pari a circa 277 milioni di euro nel primo trimestre Wind Tre anticipa l’applicazione delle nuove disposizioni UE in materia di roaming Moody’s migliora il rating assegnato a Wind Tre affermando un “outlook” positivo “Siamo molto soddisfatti per i risultati di questo primo trimestre” afferma Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind Tre. “Il processo di integrazione tra le due realtà sta proseguendo velocemente ed abbiamo già realizzato importanti sinergie nella costruzione della nuova azienda. Grazie, inoltre, alla strategia commerciale sui nostri due brand, possiamo competere con grande efficacia con l’obiettivo di garantire ai nostri clienti la miglior customer experience del mercato”. > Wind Tre inizia il 2017 con solidi risultati (ricavi totali +2,1% ed EBITDA* +9,7%), grazie alle buone performance commerciali nel segmento fisso e nel segmento business, pilastri fondamentali della strategia aziendale, ed all’ottimizzazione della struttura dei costi. Nel primo trimestre 2017 le sinergie realizzate sono in linea con le attese e, pertanto, si confermano i target previsti a regime (circa 700 milioni di euro/anno, 70% OpEx e 30% CapEx). I ricavi totali crescono del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con ricavi da servizi stabili a 1.317 milioni di euro che, al netto dell’effetto dell’anno bisestile, aumentano dell’1,0%. I ricavi da servizi mobili, al netto del sopracitato effetto, crescono dello 0,4% grazie alla buona performance del segmento internet mobile in aumento a doppia cifra (+12,1%). I clienti di Wind Tre nel mobile raggiungono i 30,9 milioni, consolidando la più elevata quota di mercato con oltre il 37%; clienti internet mobile a 19,5 milioni, in crescita del 5,0%. L’ARPU mobile resta stabile a 11,1 euro con la componente dati, pari a circa 5,6 euro, che cresce del 5,8%. Da sottolineare che tutti i clienti – Wind già dallo scorso 24 aprile e 3 dall’8 maggio – possono usufruire della propria tariffa nazionale quando viaggiano in Europa, senza costi aggiuntivi di roaming. Questo perché l’azienda ha deciso di applicare in anticipo, di circa 2 mesi, le disposizioni UE in materia di roaming. E’ partita con grande successo l’app VEON che, al 31 marzo, ha già raggiunto circa 1,5 milioni di download, contribuendo a consolidare la strategia digitale della società. Nella stessa direzione va la disponibilità dei servizi Wind Tre sul marketplace di Amazon, permettendo ai clienti di tutta Italia di ricevere i prodotti Wind Tre comodamente a casa. Per quanto riguarda i ricavi da servizi della telefonia fissa, si registra un’ottima performance nel primo trimestre dell’anno, con una crescita del 2,3%. La componente broadband, con ricavi in aumento dell’8,6%, è trainata dall’incremento dei clienti, che raggiungono i 2,4 milioni (+2,4%), e dalla crescita dell’ARPU broadband (+6,0%). I clienti totali della telefonia fissa raggiungono i 2,7 milioni, con quelli ad accesso diretto in aumento dell’1,8%. L’ARPU totale della telefonia fissa, a 28,1 euro, cresce del 2,9% nel primo trimestre del 2017 grazie alle azioni commerciali avviate già nell’ultimo trimestre dell’anno precedente. L’EBITDA* del Gruppo aumenta del 9,7% rispetto al primo trimestre del 2016, a quota 517 milioni di euro, in virtù delle iniziative di riduzione dei costi già intraprese e alla realizzazione delle sinergie previste dal piano strategico della società. Il margine EBITDA* è del 33,3%, con un incremento di 230 bps rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel primo trimestre del 2017, Wind Tre ha investito circa 240 milioni di euro per il potenziamento delle reti fisse e mobili con l’obiettivo di sviluppare il più esteso ed innovativo network mobile in Italia e di confermarsi leader nel mercato delle telecomunicazioni. Moody’s Investors Service il primo maggio ha migliorato il rating assegnato a Wind Tre da B2 a B1 confermando un “outlook” positivo. * EBITDA Q1 2017 al netto dei costi di integrazione pari a circa 59 milioni di euro Si segnala che a seguito del perfezionamento della joint-venture paritetica tra VEON Ltd (già VimpelCom Ltd) e CK Hutchison Holdings Ltd per il controllo dei rispettivi business delle telecomunicazioni in Italia, WIND e 3 Italia, si è proceduto in data 30 dicembre 2016 alla fusione delle due società operative H3G SpA e WIND Telecomunicazioni SpA per incorporazione della seconda nella prima con contestuale cambio di denominazione sociale in Wind Tre SpA. Ai fini del relativo confronto, per il 2016, sono stati predisposti i dati finanziari aggregati in modo da simulare, secondo i criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dalla società e conformi alla normativa di riferimento, i principali effetti economici come se la fusione fosse avvenuta all’inizio del periodo cui si riferiscono i dati aggregati presentati. Il presente documento contiene elementi previsionali su eventi e risultati futuri di Wind Tre che sono basati sulle attuali aspettative, stime e proiezioni relative al settore in cui la società opera e sulle attuali opinioni del management. Tali elementi hanno, per loro natura, una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. Si evidenzia che i risultati effettivi delle previsioni indicate potranno differire in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori tra cui: condizioni economiche globali, impatto della concorrenza, sviluppi politici, economici e regolatori in Italia.
ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI&FEDE, LOREDANA BERTÉ, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI, BRIGA, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÉ PEQUENO, ERMAL META, MODA’, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZALI, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, RENATO ZERO, ZUCCHERO …e molti altri! CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI, OFENBACH e CHARLIE PUTH È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 5 e 6 giugno per due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e, per la prima volta, anche per quelli live.Ecco i primi nomi degli artisti che verranno premiati nel corso delle due serate: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI & FEDE, LOREDANA BERTÉ, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI, BRIGA, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÉ PEQUENO, ERMAL META, MODA’, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZAL, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, RENATO ZERO, ZUCCHERO …e molti altri! Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA, verrà introdotto per la prima volta proprio quest’anno e verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2016/maggio 2017). > I > biglietti per assistere alle due serate dell’undicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su >www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it). Inoltre, i clienti Wind potranno vincere i biglietti per assistere alla kermesse musicale e avvantaggiarsi delle offerte speciali che Wind lancerà prima e durante l’evento. Nel corso delle serate, che vedranno la partecipazione anche di CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI, OFENBACH e CHARLIE PUTH in qualità di ospiti internazionali, verranno consegnati altri riconoscimenti e premi speciali agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione. Un >evento imperdibile, realizzato da >Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA. Wind e >3 sono i brand che caratterizzano i prodotti e le offerte di Wind Tre, azienda guidata da Maximo Ibarra, la più grande realtà di telefonia mobile in Italia con oltre 31 milioni di clienti. Ufficio Stampa Wind Music Awards: Parole & Dintorni (Alessandra Bosi – >alessandra@paroleedintorni.itResponsabile Comunicazione F&P Group: Veronica Corno (veronica.corno@fepgroup.itResponsabile Ufficio Stampa Wind Tre: Piero Di Primio (piero.diprimio@windtre.itUfficio Stampa Wind Tre: Lara Grigatti (lara.grigatti@windtre.it
Wind Tre aderisce a “Earth Hour”, importante evento globale sui cambiamenti climatici, promosso dal WWF, che invita gli “abitanti del pianeta” a spegnere le luci per un’ora il 25 marzo alle 20:30. Si tratta della più grande mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico e a favore di uno stile di vita sostenibile. Wind Tre spegnerà le luci di tutti gli uffici e le relative insegne delle proprie sedi. L’azienda, inoltre, inviterà i suoi clienti (31,3 milioni sul mobile e 2,7 milioni sul fisso), sui propri canali di comunicazione, web e social, a sostenere il WWF attraverso una telefonata o l’invio di un sms del valore di 2 euro al 45555 fino al 28 marzo. L’iniziativa conferma l’impegno di Wind Tre su clima ed energia e il supporto ai progetti del WWF Italia, nonché agli obiettivi definiti congiuntamente che includono iniziative di sensibilizzazione rivolte a dipendenti e clienti sulla necessità di innovare gli attuali modelli diproduzione e consumo, per renderli compatibili con le risorse del nostro pianeta.
Wind Tre, azienda guidata da Maximo Ibarra, leader nel mercato mobile delle tlc in Italia con oltre il 37% di market share, partecipa al Microsoft Forum 2017, evento dedicato all’Industry 4.0 e all’innovazione tecnologica, in programma mercoledì 8 marzo presso il MiCo di Milano. «La Digital Disruption rappresenta per le aziende italiane una sfida e, al tempo stesso, una grande opportunità di crescita» dichiara Paolo Nanni, Direttore Business & Wholesale di Wind Tre. «Come operatore di telecomunicazioni integrato, forniamo alle imprese servizi “customer centric”, che garantiscono maggiore produttività, qualità e sicurezza, elementi necessari per emergere in un mercato globale sempre più competitivo. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti - afferma il manager - oltre ai servizi di rete per la connettività, una serie di strumenti innovativi, come Smart Cloud e Super Data Center, servizi ultra-broadband e soluzioni di Internet of Things e Data Analytics, con l’obiettivo di favorire la diffusione delle tecnologie digitali anche tra le aziende, per un concreto sviluppo dell’Industria 4.0» conclude Paolo Nanni. Al Microsoft Forum 2017, esponenti di imprese e istituzioni si confronteranno sull’impatto della digitalizzazione e sulle sue implicazioni per il mondo del business, con keynote, speech ed eventi digitali fruibili via web. Dopo il successo della prima edizione, Microsoft Forum si propone quest’anno come luogo d’incontro e di approfondimento sugli sviluppi e sulle prospettive dell’Industria 4.0. Wind Tre prenderà attivamente parte all’evento, in qualità di partner Platinum, con due interventi live: “Il valore di IoT e Connected Cloud per l’innovazione delle aziende italiane” e “Dallo Smart Working al CRM Plug&Play, le soluzioni che aiutano l’impresa a crescere e risparmiare”. Wind Tre parteciperà anche ad una tavola rotonda sulle tematiche dell’Internet of Things e dell’Industria 4.0, un talk show trasmesso sul web da uno studio televisivo allestito al MiCo, con la possibilità, per chi seguirà la diretta in streaming (visibile dalla piattaforma www.microsoftforum.it), di intervenire al dibattito tramite i social network, utilizzando gli hashtag #MSForum2017 e #AccelerateBiz. >
VimpelCom diventa VEON per creare un gruppo tech globale grazie ad una trasformazione di successo. VimpelCom, leader mondiale di servizi di telefonia e digitali, diventa VEON e si trasforma in un gruppo tecnologico globale con il lancio di una rivoluzionaria piattaforma di Internet mobile per centinaia di milioni di clienti. > VEON, con sede ad Amsterdam e oltre 235 milioni di clienti in tutto il mondo avvia, inoltre, partnership con alcuni dei più popolari brand al mondo come Deezer, STUDIO+ (Vivendi) e Mastercard, per offrire una nuova esperienza Internet ai propri clienti. >
Ricavi totali in aumento dell’1,3% a 6.491 milioni di euro. Ricavi da servizi mobili pari a 4.392 milioni di euro, in miglioramento dell’1,7% rispetto al 2015. Ricavi internet in crescita: mobile +10% (a 1.329 milioni di euro), fisso +4,2% (a 586 milioni di euro). EBITDA* pari a 2.184 milioni di euro, in miglioramento del 6,8% rispetto al 2015 e del 7,5% nell’ultimo trimestre del 2016. Generazione di cassa operativa (EBITDA* – CAPEX) pari ad oltre 1 miliardo di euro, in crescita del 9,5% rispetto al 2015. > E’ molto positivo l’avvio di Wind Tre nel mercato italiano delle telecomunicazioni con valori in crescita nel 2016 in termini di fatturato (6.491 milioni di euro; +1,3%), EBITDA* (2.184 milioni di euro; +6,8%) e cassa generata (1.012 milioni di euro; +9,5%). La nuova azienda è leader nel mercato mobile in Italia con 31,3 milioni di clienti ed oltre il 37% di market share. Controllata dalla joint-venture paritetica tra CK Hutchison e VimpelCom, Wind Tre S.p.A. nasce dalla fusione tra H3G S.p.A. e WIND Telecomunicazioni S.p.A. con l’obiettivo di diventare market leader nella qualità del servizio ai clienti, nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo della più estesa ed innovativa infrastruttura di rete in Italia. Wind Tre ha tra i suoi target strategici quello di realizzare significative efficienze e un importante livello di investimenti nei prossimi anni: circa 700 milioni di euro/anno di sinergie, a regime, (il 90% delle quali raggiungibile entro il 2019) e circa 7 miliardi di euro di investimenti in infrastrutture digitali. Dal punto di vista finanziario, inoltre, Wind Tre prevede di raggiungere, nel lungo periodo, un ratio debito netto su EBITDA* inferiore a 3. Grazie ai significativi risultati dei ricavi da servizi, che crescono dello 0,9% rispetto al 2015 e del 2,1% nell’ultimo trimestre, i ricavi totali del Gruppo Wind Tre si attestano, al 31 dicembre 2016, a 6.491 milioni di euro, in aumento dell’1,3% nei confronti dell’anno precedente. Con una performance tra le migliori del mercato, i ricavi da servizi mobili aumentano dell’1,7% alla fine del 2016, confermando anche nel quarto trimestre lo stesso trend di crescita (+1,7%). Il segmento internet mobile, motore trainante del mercato e punto di forza della società, registra un incremento del 10%. In questo ambito, l’azienda investirà ulteriormente nello sviluppo di servizi digitali volti a soddisfare le esigenze di famiglie e imprese. I clienti mobili totali raggiungono i 31,3 milioni, in crescita dello 0,4%, mentre i clienti internet mobile sono pari a 19,2 milioni (+4,0%). L’ARPU mobile si attesta a 11,5 euro in aumento dell’1,9%, con la componente dati, pari a circa 5,6 euro nell’anno, che cresce del 5,1%. Pur registrando, complessivamente nell’anno, una leggera flessione (-2%), i ricavi da servizi della telefonia fissa, pari a 1.074 milioni di euro, tornano positivi nell’ultimo trimestre del 2016, con un incremento del 3,9%. Anche nel segmento fisso, i ricavi internet sono in crescita sia nell’ultimo trimestre (+9,2%), sia sull’intero anno, con un aumento del 4,2%. I clienti broadband superano i 2,3 milioni (+2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) attraverso la crescente domanda di servizi ADSL e in Fibra. A seguito dell’accordo commerciale con Open Fiber, Wind Tre sarà in grado di fornire la tecnologia “Fiber To The Home” (FTTH) in molte città, oltre a Milano, Bologna, Torino e Perugia, già raggiunte dal servizio. Il totale dei clienti fissi si attesta a circa 2,7 milioni, con la componente ad accesso diretto in crescita del 2,4%. L’EBITDA* del Gruppo è pari a 2.184 milioni di euro, in aumento del 6,8% rispetto al 2015 e con un quarto trimestre in crescita del 7,5%. Il margine EBITDA* del 2016 è del 33,6%, in aumento di 170 bps rispetto al 2015. Da sottolineare che la marginalità dell’ultimo trimestre 2016 raggiunge il 34,8%. Nel corso del 2016 Wind Tre, al netto di investimenti per 1.172 milioni di euro per il rafforzamento ed il potenziamento delle reti fissa e mobile, genera cassa operativa (EBITDA* - CAPEX) per 1.012 milioni di euro, circa il 9,5% in più di quanto registrato l’anno precedente. Fin dalla fase di avvio, Wind Tre ha raggiunto risultati importanti, con una squadra di manager di esperienza nazionale e internazionale, definendo e approvando, in tempi molto rapidi, la strategia del Gruppo ed i target di medio/lungo periodo, nonché implementando una governance snella ed efficace a supporto del processo di integrazione. L’azienda, dal punto di vista commerciale, manterrà i due brand, “WIND” e “3”, due marchi forti, complementari e ben posizionati sul mercato italiano. All’inizio di quest’anno sono state, infatti, lanciate le nuove campagne istituzionali dedicate ai due brand, ognuna centrata sui rispettivi valori: tecnologia, trasparenza e fiducia per il marchio “3” e chiarezza, trasparenza e semplicità per “WIND”. * EBITDA 2016 al netto dei costi di integrazione pari a circa 60 milioni. EBITDA 2015 al netto dei costi di ristrutturazione pari a circa 19 milioni. Si segnala che a seguito del perfezionamento della joint-venture paritetica tra VimpelCom Ltd e CK Hutchison Holdings Ltd per il controllo dei rispettivi business delle telecomunicazioni in Italia, WIND e 3 Italia, si è proceduto in data 30 dicembre 2016 alla fusione delle due società operative H3G SpA e WIND Telecomunicazioni SpA per incorporazione della seconda nella prima con contestuale cambio di denominazione sociale in Wind Tre SpA. e pertanto non sono disponibili i dati relativi al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (i.e. relazione annuale al 31 dicembre 2015). Tuttavia, ai fini del relativo confronto, sia per il 2016 che per il 2015, sono stati predisposti i dati finanziari aggregati in modo da simulare, secondo i criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dalla società e conformi alla normativa di riferimento, i principali effetti economici come se la fusione fosse avvenuta all’inizio del periodo cui si riferiscono i dati aggregati presentati.
La nuova azienda, nata dalla fusione delle due società operative H3G S.p.A e Wind Telecomunicazioni S.p.A. a seguito della joint-venture paritetica creata da CK Hutchison e VimpelCom, è guidata da Maximo Ibarra. Wind Tre realizzerà importanti efficienze e investirà, nei prossimi anni, 7 miliardi di euro in infrastrutture digitali. La nuova capacità finanziaria e industriale permetterà a Wind Tre di fornire servizi innovativi, di elevata qualità ed una maggiore velocità di rete in linea con la crescente domanda di connettività e con le aspettative di consumo di famiglie ed imprese. L’azienda ha l’obiettivo di diventare un player di riferimento nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione grazie anche all’accordo con Enel Open Fiber per la realizzazione della rete in banda ultralarga in Italia.
Da oggi, 3 Italia e WIND sono entrambe controllate dalla joint-venture di CK Hutchison e VimpelCom. CK Hutchison e VimpelCom confermano inoltre che Maximo Ibarra, attuale Chief Executive Officer di WIND, guiderà la joint venture, supportato da Dina Ravera, nel ruolo di Merger Integration Officer, e da Stefano Invernizzi, nel ruolo di Chief Financial Officer. Vincenzo Novari, CEO di 3 Italia, assumerà invece l’incarico di Special Adviser di CK Hutchison. > Commentando l’operazione, Canning Fok, Co-Managing Director di CK Hutchison, ha dichiarato: “Oggi è un grande giorno per lo sviluppo dell’economia digitale in Italia. Questa operazione non solo darà vita ad un operatore nuovo e competitivo, ma genererà investimenti significativi che guideranno lo sviluppo dell’infrastruttura digitale del Paese. Questo porterà benefici ai clienti business e consumer – attraverso una maggiore affidabilità, velocità e copertura di rete – e consentirà all’Italia di rimanere in una posizione all’avanguardia nell’economia digitale globale”. Jean-Yves Charlier, Chief Executive Officer di VimpelCom, ha dichiarato: “Siamo lieti di poter unire WIND e 3 Italia per costruire una rete 4G/LTE di altissimo livello. La nuova azienda, la sua squadra di manager e il suo sistema di governance sono pronti ad aprire una nuova era di servizi di telecomunicazioni in Italia. Nel 2017, non appena le due compagnie integreranno le proprie reti e condivideranno il loro know how tecnologico, i clienti beneficeranno di una migliore qualità del servizio e di una rete dati ancora più performante. Attraverso questo accordo, la nuova azienda prevede di raggiungere, a tendere, sinergie in termini di costi e investimenti per un valore di 700 milioni di euro all’anno”. Dall’integrazione di 3 Italia e WIND, CK Hutchison e VimpelCom creeranno un operatore nuovo, forte e competitivo sul mercato con oltre 31 milioni di clienti nel mobile e 2,7 milioni nel fisso. La nuova azienda si posizionerà sul mercato come un operatore integrato, anche grazie alla collaborazione con Enel Open Fiber. Questa transazione rappresenta una delle più grandi operazioni di M&A avvenute in Italia dal 2007. CK Hutchison è una multinazionale di Hong Kong quotata alla borsa di Hong Kong con 270.000 dipendenti in oltre 50 paesi. CK Hutchison ha 5 aree di business: porti e servizi correlati, retail, infrastrutture, energia e telecomunicazioni. La divisione telecomunicazioni include operatori di rete mobile e fissa ad Hong Kong e Macau, operatori mobili in Indonesia, Vietnam, Sri Lanka e in Europa dove è presente in Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Svezia e Regno Unito. Per maggiori informazioni visita: www.ckh.com.hk -Media Contacts- Hans Leung > Tel: +852 2128 1370 >hansl@ckh.com.hk VimpelCom (NASDAQ:VIP) è una società internazionale di telecomunicazioni, con sede ad Amsterdam, che punta ad offrire ai clienti nuove soluzioni digitali. Presente in alcuni dei mercati più dinamici del mondo, VimpelCom fornisce a oltre 200 milioni di clienti servizi voce, banda larga fissa, dati e digitali. Il gruppo VimpelCom è un innovatore che ha l’obiettivo di portare il digitale ad ogni singolo cliente. VimpelCom opera in oltre 14 mercati inclusi Russia, Italia, Algeria, Pakistan, Uzbekistan, Kazakhstan, Ucraina, Bangladesh, Kyrgyzstan, Tajikistan, Armenia, Georgia, Laos e Zimbabwe. Il gruppo fornisce servizi al 10% della popolazione mondiale con i brand di “Beeline”, “WIND”, “Djezzy”, “Mobilink”, “Kyivstar”, “Banglalink” e “Telecel”. Seguici su Twitter @VimpelCom, visita blog.vimpelcom.como visita il nostro sito www.vimpelcom.com-Media Contacts- Media and Public Relations > Neil Moorhouse > Tel: +31 20 79 77 200 >pr@vimpelcom.com-Investor Relations- Massimiliano Cominelli > Tel: +31 2079 77200 >ir@vimpelcom.com Finsbury-Media Contacts- Rollo Head, Guy Lamming > Tel: +44 20 7251 3801 >Rollo.Head@Finsbury.com Guy.Lamming@Finsbury.com FTI Brussels-Media Contacts- Marcus Pepperell > Tel: +32 2 289 0930 >Marcus.Pepperell@FTIConsulting.com
CK Hutchison e VimpelCom accolgono con piacere l’approvazione del MISE. L’integrazione delle due aziende verrà completata entro la fine dell’anno. La nuova azienda effettuerà importanti investimenti nelle infrastrutture digitali portando benefici ai clienti e alle aziende in Italia, sbloccando risorse significative che si realizzeranno attraverso le sinergie. Con più di 270.000 dipendenti in oltre 50 paesi, CK Hutchison è una delle maggiori società quotate alla Borsa di Hong Kong e opera in 5 aree di business: porti e servizi correlati, grande distribuzione, infrastrutture, energia e telecomunicazioni. Fra le aziende di cui CK Hutchison detiene il controllo figurano, ad esempio, diversi operatori portuali, gruppi della grande distribuzione tra i più importanti al mondo e aziende forti e affidabili operative nel mercato delle infrastrutture. Il Gruppo possiede inoltre una società leader nel settore dell’energia, alcune tra le principali reti di telecomunicazioni mobili e multimediali e un servizio di leasing di aeromobili. La storia di CK Hutchison ha inizio a Hong Kong nel 1800, ma il gruppo opera oggi in tutto il mondo. La multiculturalità che caratterizza i manager e lo staff di CK Hutchison riflette la diversità e l’ampiezza delle sue attività a livello globale. CK Hutchison è impegnata a mantenere i più alti standard di corporate governance, trasparenza e responsabilità – un impegno testimoniato dai numerosi premi e riconoscimenti ufficiali ricevuti. Al 31 Dicembre 2015, il fatturato di CK Hutchison si attestava a circa 316 miliardi di dollari di Hong Kong (pari a 41 miliardi di dollari USA), mentre al 30 giugno 2016 il gruppo riportava un fatturato semestrale di circa 180 miliardi di dollari di Hong Kong (pari a 23 miliardi di dollari USA). Visita il sito >CK Hutchison VimpelCom è una società internazionale di comunicazioni e tecnologia guidata da una vision che punta a rendere disponibili nuove opportunità per i clienti mentre navigano nel mondo digitale. L’azienda, fondata più di 20 anni fa, ha aumentato in maniera significativa la forza del proprio approccio globale declinato nelle expertise dei mercati locali. Presente in alcuni dei mercati più dinamici del mondo, VimpelCom fornisce servizi digitali, voce, fisso in banda larga e dati a più di 200 milioni di clienti. L’eredità di VimpelCom come pioniere della tecnologia è la forza trainante su cui basa l’importante trasformazione che consente di portare il mondo digitale a tutti i clienti. VimpelCom offre servizi a clienti in 14 mercati che includono Russia, Italia, Algeria, Pakistan, Uzbekistan, Kazakistan, Ucraina, Bangladesh, Kirghizistan, Tagikistan, Armenia, Georgia, Laos e Zimbabwe. VimpelCom opera con i brand “Beeline”, “Kyivstar”, “WIND”, “Mobilink”, “banglalink”, “Telecel” e “Djezzy”. VimpelCom ha il suo headquarter ad Amsterdam, in Olanda, ed è quotata in borsa al NASDAQ di New York come "VIP". Con i ricavi annuali 2015 pari a USD $9.6 miliardi, un EBITDA (al netto di partite non ricorrenti e cambio valute) con un margine di 40.8%, una customer base mobile complessiva di più di 200 milioni di persone (al 31 dicembre 2015), VimpelCom è una delle più grandi società di telecomunicazioni del mercato e ha consolidato un’economia di scala che contribuisce alla crescita delle aziende del Gruppo. Visita il sito >VimpelCom
La Commissione Europea approva la joint venture tra CK Hutchison e VimpelCom per la gestione delle rispettive attività di telecomunicazioni che creerà l’operatore mobile leader in Italia. > La joint venture sbloccherà investimenti per 7 miliardi di euro in infrastrutture digitali, contribuendo alla crescita e all’occupazione nel Paese. I clienti, business e consumer, beneficeranno di un significativo miglioramento della velocità di download e della copertura 4G/LTE, di una più elevata affidabilità dei servizi e di una maggiore forza competitiva. CK Hutchison Holdings Ltd. (“CK Hutchison”), azionista di 3 Italia, e VimpelCom Ltd. (“VimpelCom”), azionista di Wind Telecomunicazioni S.p.A. (“WIND”), esprimono soddisfazione per la decisione della Commissione Europea di approvare la joint venture paritetica che farà nascere l’operatore mobile leader in Italia. L’integrazione di 3 Italia e WIND creerà, infatti, un nuovo e più forte operatore, con oltre 31 milioni di clienti nel mobile e 2,8 milioni nel fisso (di cui 2,5 milioni broadband), che aumenterà il livello competitivo del settore e sarà in grado di soddisfare i rapidi cambiamenti di mercato, come la crescente domanda di dati e di servizi digitali. La capacità finanziaria e la dimensione industriale della nuova realtà, con 21.000 siti e una maggiore disponibilità di frequenze, permetteranno di fornire servizi innovativi e di qualità ai clienti business e consumer in Italia. I clienti beneficeranno anche di una migliore copertura di rete, di una più veloce diffusione dell’ultra broadband mobile (4G/LTE), oltre che di una maggiore affidabilità e velocità di download.Il nuovo operatore che nascerà dalla joint venture beneficerà di significative economie di scala e di sinergie che permetteranno di sbloccare investimenti per 7 miliardi di euro in infrastrutture digitali in Italia. Inoltre, il contributo fornito dalla joint venture allo sviluppo della banda ultra larga mobile giocherà un ruolo importante nel conseguimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale varata dal Governo italiano, che prevede di portare 100 Mbps all’85% della popolazione entro il 2020. L’investimento sarà anche complementare al progetto Enel Open Fiber, già sostenuto da WIND.Commentando l’approvazione da parte della Commissione Europea, Canning Fok, CK Hutchison Group Co-Managing Director, ha dichiarato: “Oggi è un grande giorno per il mercato e per i consumatori italiani. Questa joint venture sbloccherà investimenti significativi nell’infrastruttura digitale italiana e darà vita ad un’azienda con dimensioni e forza per fornire servizi di telecomunicazioni innovativi e di qualità, con maggiore affidabilità, velocità e copertura di rete. La joint venture garantirà al mercato italiano delle telecomunicazioni, quarto per dimensioni in Europa, una posizione di leadership nell’economia digitale globale”. Per Jean-Yves Charlier, Chief Executive Officer (CEO) di VimpelCom: “Il merger creerà un operatore mobile leader in Italia, finanziariamente solido, che beneficerà delle importanti sinergie derivanti dalla fusione tra il terzo e il quarto operatore. La joint venture potrà contare anche su un livello di debito più sano e sarà in grado di ottenere una significativa riduzione della leva finanziaria nel medio termine. Una volta completata l’operazione, la nuova realtà non solo sarà positiva per i clienti e per l’economia italiana, ma porterà valore anche ai nostri azionisti nel lungo termine L’integrazione realizzerà importanti efficienze per un valore attuale di oltre 5 miliardi di euro, al netto dei costi di integrazione. I ricavi complessivi delle due società nel 2015 ammontavano a 6,25 miliardi di euro. Il merger, in generale, rappresenta una delle più grandi operazioni di M&A realizzate in Italia dal 2007. Il completamento dell’operazione, soggetto all’approvazione degli organi regolamentari nazionali, dovrebbe realizzarsi entro il quarto trimestre del 2016. CK Hutchison è una multinazionale di Hong Kong quotata alla borsa di Hong Kong con 270.000 dipendenti in oltre 50 paesi. CK Hutchison ha 5 aree di business: porti e servizi correlati, retail, infrastrutture, energia e telecomunicazioni. La divisione telecomunicazioni include operatori di rete mobile e fissa ad Hong Kong e Macau, operatori mobili in Indonesia, Vietnam, Sri Lanka e in Europa dove è presente in Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Svezia e Regno Unito. Per maggiori informazioni visita: >www.ckh.com.hk-Media Contacts- Hans Leung Tel: +852 2128 1370 hansl@ckh.com.hkVimpelCom (NASDAQ:VIP) è una società internazionale di telecomunicazioni, con sede ad Amsterdam, che punta ad offrire ai clienti nuove soluzioni digitali. Presente in alcuni dei mercati più dinamici del mondo, VimpelCom fornisce a oltre 200 milioni di clienti servizi voce, banda larga fissa, dati e digitali. Il gruppo VimpelCom è un innovatore che ha l’obiettivo di portare il digitale ad ogni singolo cliente. VimpelCom opera in oltre 14 mercati inclusi Russia, Italia, Algeria, Pakistan, Uzbekistan, Kazakhstan, Ucraina, Bangladesh, Kyrgyzstan, Tajikistan, Armenia, Georgia, Laos e Zimbabwe. Il gruppo fornisce servizi al 10% della popolazione mondiale con i brand di “Beeline”, “WIND”, “Djezzy”, “Mobilink”, “Kyivstar”, “Banglalink” e “Telecel”. Seguici su Twitter >@VimpelCom, visita >blog.vimpelcom.como visita il nostro sito >www.vimpelcom.com-Media Contacts- Media and Public Relations Neil Moorhouse Tel: +31 20 79 77 200 pr@vimpelcom.com-Investor Relations- Massimiliano Cominelli Tel: +31 2079 77200 ir@vimpelcom.comFinsbury-Media Contacts- Rollo Head, Guy Lamming Tel: +44 20 7251 3801 Rollo.Head@Finsbury.com Guy.Lamming@Finsbury.comFTI Brussels-Media Contacts- Marcus Pepperell Tel: +32 2 289 0930 Marcus.Pepperell@FTIConsulting.com
CK Hutchison Holdings Limited (“CK Hutchison”), società di controllo dell’operatore mobile italiano 3 Italia, e VimpelCom Ltd. (“VimpelCom”), società di controllo di WIND, hanno raggiunto un accordo per una joint venture paritetica per la gestione delle loro attività di telecomunicazioni in Italia. Attraverso l’integrazione delle loro attività, 3 Italia e WIND acquisiranno la dimensione e l’efficienza necessarie per continuare ad offrire servizi di TLC innovativi a prezzi competitivi e per competere in modo ancora più incisivo sul mercato italiano. L’integrazione delle due reti, unita a ulteriori investimenti significativi, garantirà ai clienti mobili italiani una qualità della rete ineguagliabile e accelererà lo sviluppo dei servizi a banda larga mobile e fissa ad alta velocità nel Paese. I clienti italiani consumer e business potranno avvantaggiarsi del sensibile miglioramento della copertura LTE, oltre che dell’aumento della velocità di download, dell’affidabilità della rete e di servizi ancora più avanzati. Con oltre 31 milioni di clienti mobili e 2,8 milioni nel fisso (di cui 2,2 milioni broadband), dall’integrazione ci si attende di realizzare efficienze, sia Capex che Opex, per un valore attuale di oltre 5 miliardi di Euro al netto dei costi di integrazione. I ricavi complessivi delle due società nel 2014 ammontavano a 6,4 miliardi di Euro. Il deal rappresenta la più grande operazione di M&A in Italia dal 2007*. Commentando l’accordo, Canning Fok, Co‐Group Managing Director di CK Hutchison, afferma: “Questa operazione rappresenta una pietra miliare per il nostro business in Italia. L’unione di 3 Italia e WIND creerà un operatore finanziariamente solido ed efficiente, capace di competere ad alto livello nel mercato. Questa joint venture darà al nuovo operatore la dimensione e la forza per offrire ai clienti italiani, sia business sia consumer, una rete eccellente con una maggiore copertura 4G e una velocità più elevata. Questo accordo conferma la continua fiducia di CK Hutchison nell’economia italiana e il proprio impegno nello sviluppo di una infrastruttura di servizi digitali su scala nazionale”. La joint venture holding company (Hutchison 3G Italy Investments S.à.r.l (la “JV Holdco”)) sarà proprietaria di 3 Italia e WIND, mentre CK Hutchison e VimpelCom controlleranno indirettamente il 50% delle azioni della JV. A conclusione dell’operazione non vi sarà alcun obbligo per nessuna delle due società controllanti di contribuire con ulteriori fondi. > VimpelCom e CK Hutchison hanno previsto una struttura di governance chiara per garantire una joint venture di successo con un management team sostenuto da un consiglio di amministrazione composto da 6 manager, 3 per ciascuna delle due controllanti. Il Chairman del CDA sarà nominato alternativamente dalle due società ogni 18 mesi ed il suo voto sarà determinante su alcune questioni fondamentali di business. La nuova società sarà guidata da Maximo Ibarra, attuale CEO di WIND. Vincenzo Novari, attuale CEO di 3 Italia, ad operazione completata, sarà nominato senior adviser di CK Hutchison per l’Italia e sarà inoltre membro del CDA della JV per CK Hutchison. Dina Ravera, attuale COO di 3 Italia guiderà il processo di integrazione e assumerà un ruolo rilevante nel top management della JV. Stefano Invernizzi, attuale CFO di 3 Italia, diventerà CFO della nuova azienda. > Commentando l’accordo, Jean-Yves Charlier, CEO di VimpelCom, dichiara: “Questa è un’operazione epocale per il mercato italiano. Le due aziende diventeranno l’operatore leader del quarto maggior mercato delle TLC in Europa, un player convergente in grado di accelerare gli investimenti sulla rete, sui servizi e sulle innovazioni digitali. Allo stesso tempo, l’accordo rappresenta una pietra miliare per entrambi gli azionisti grazie alle sinergie tra le due compagnie che nel lungo termine forniranno un valore significativo agli azionisti”. Il completamento dell’operazione, soggetto all’approvazione degli organi regolamentari, compreso l’Antitrust europeo, dovrebbe concludersi entro 12 mesi. > Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento al comunicato stampa e alla presentazione agli investitori su www.vimpelcom.com e all’annuncio legale di CK Hutchison pubblicato su www.ckh.com.hkNote per la stampa **Wind Acquisition Holdings Finance S.p.A. (“WAHF”): 13,9 miliardi di euro e 3 Italia: 7,9 miliardi di euro. Valore totale del deal: 21,8 miliardi di euro. WAHF è la holding company di WIND. >CK Hutchison è una multinazionale di Hong Kong quotata alla borsa di Hong Kong con 270.000 dipendenti in oltre 50 paesi. CK Hutchison ha 5 aree di business: porti e servizi correlati, retail, infrastrutture, energia e telecomunicazioni. La divisione telecomunicazioni include operatori di rete mobile e fissa ad Hong Kong e Macau, operatori mobili in Indonesia, Vietnam, Sri Lanka e in Europa dove è presente in Austria, Danimarca, Irlanda, Italia, Svezia e Regno Unito. Per maggiori informazioni visita: www.ckh.com.hk-Media Contacts- Hans Leung > Tel: +852 2128 1370 >hansl@ckh.com.hkVimpelCom (NASDAQ:VIP) è una società internazionale di telecomunicazioni, con sede ad Amsterdam, che punta ad offrire ai clienti nuove soluzioni digitali. Presente in alcuni dei mercati più dinamici del mondo, VimpelCom fornisce a oltre 200 milioni di clienti servizi voce, banda larga fissa, dati e digitali. Il gruppo VimpelCom è un innovatore che ha l’obiettivo di portare il digitale ad ogni singolo cliente. VimpelCom opera in oltre 14 mercati inclusi Russia, Italia, Algeria, Pakistan, Uzbekistan, Kazakhstan, Ucraina, Bangladesh, Kyrgyzstan, Tajikistan, Armenia, Georgia, Laos e Zimbabwe. Il gruppo fornisce servizi al 10% della popolazione mondiale con i brand di “Beeline”, “WIND”, “Djezzy”, “Mobilink”, “Kyivstar”, “Banglalink” e “Telecel”. Seguici su Twitter @VimpelCom, visita blog.vimpelcom.como visita il nostro sito www.vimpelcom.com-Media Contacts- Media and Public Relations > Neil Moorhouse > Tel: +31 20 79 77 200 >pr@vimpelcom.com-Investor Relations- Massimiliano Cominelli > Tel: +31 2079 77200 >ir@vimpelcom.comFinsbury-Media Contacts- Rollo Head, Guy Lamming > Tel: +44 20 7251 3801 >Rollo.Head@Finsbury.com Guy.Lamming@Finsbury.comFTI Brussels-Media Contacts- Marcus Pepperell > Tel: +32 2 289 0930 >Marcus.Pepperell@FTIConsulting.com
WINDTRE torna in TV con l’iniziativa Rottama Days e con lo spot che mette in scena una serie di situazioni simpatiche in cui il protagonista è lo smartphone non più funzionante e tutti i disagi che questo può creare nella vita quotid
WINDTRE presenta Rata Smart, una nuova modalità di pagamento in collaborazione con i partner finanziari Compass e Findomestic, disponibile a partire dal 2 aprile. Rata Smart permetterà ai nuovi e già clienti di rateizzare più device,
WINDTRE è vicina ai propri clienti e con un piccolo gesto permette loro di continuare a comunicare con familiari e amici in questa situazione di emergenza. L’azienda ha messo a disposizione per i clienti mobili privati e professionis
WINDTRE partecipa come main sponsor alla ACEA Run Rome The Marathon, l’evento in programma il 16 marzo che prevede la partecipazione di oltre 50mila persone e che, nell’eccezionale anno del trentennale e del Giubileo, di cui WINDTRE
WINDTRE lancia i Rottama Days, e torna in TV dal 16 febbraio con uno spot che si apre con una carrellata di scene che raccontano il ‘dramma’ del telefono non più funzionante. Cosa fare dunque quando lo smartphone non funziona più?
Con WINDTRE saranno disponibili i nuovi Samsung Galaxy S25 dal 31 gennaio 2025, con offerte molto convenienti. Portando in negozio un vecchio smartphone, i nuovi clienti potranno risparmiare fino a 440 euro* acquistando a rate il n
È on air dal 15 dicembre il nuovo spot WINDTRE dedicato a WINDAY, il programma gratuito di loyalty che durante tutto l'anno offre ogni giorno ai clienti WINDTRE, con linea mobile o fissa attiva, vantaggi, premi, giochi, promozioni
La magia del Natale arriva nei WINDTRE Store con un mondo di smartphone. In occasione delle festività, i nuovi clienti potranno infatti scoprire tra le varie offerte con smartphone incluso, la straordinaria Unlimited 5G: a soli 14
WINDTRE annuncia la conclusione delle gare creative e media, con l'assegnazione dei relativi incarichi a Publicis Groupe Italia e Jakala. La gara creativa è stata vinta da Publicis Groupe Italia che sostituirà VML Italia come nuova a
WINDTRE è presente a Quattrozampeinfiera, in corso a Torino il 9 e 10 novembre, l’evento dedicato agli animali da compagnia che coinvolge aziende ed esperti del settore con attività ludiche e formative a cui poter partecipare con
Con WINDTRE le nuove tecnologie sono sempre più a portata di mano. Al via l’offerta associata al nuovo Samsung Galaxy S24 FE, con intelligenza artificiale Galaxy AI e la funzione “Interprete” che rende la comunicazione più accessibi
I nuovi Samsung Galaxy Z Fold6 e Z Flip6 con intelligenza artificiale sono disponibili a prezzi particolarmente vantaggiosi: con WINDTRE, solo fino al 25 luglio, sarà possibile acquistare gli smartphone pieghevoli con offerte molto
Le offerte proposte da WINDTRE ASSICURAZIONI si arricchiscono di un nuovo prodotto che assicura dagli imprevisti quando si viaggia nel mondo, nel caso in cui si parta da soli o con gli amici e la famiglia. La nuova polizza Viaggio Mondo può essere sottosc
WINDTRE offre soluzioni per connettere la casa con la propria rete potente e affidabile anche per le case fuori città. Una baita in montagna appare all’inizio del nuovo spot di WINDTRE, con l’iconico personaggio dei cartoni animati:
vivo, tra i produttori di smartphone leader al mondo, torna sul mercato italiano con una novità, il vivo V40 SE 5G. La serie V rappresenta la gamma medio-alta di vivo all’insegna di performance innovative e prezzi accessibili e
WINDTRE prosegue la propria comunicazione di brand mostrando il suo ruolo di alleato capace di semplificare la vita delle famiglie anche nel mondo dell’energia, grazie ai servizi di Luce & Gas offerti in partnership con Acea Energia i
WINDTRE ASSICURAZIONI è sempre più vicina alle famiglie e da oggi propone soluzioni assicurative per far fronte alle spese veterinarie dei cani e gatti domestici, con la serenità di poterli curare per tutto l'arco della loro vita. Inf
WINDTRE è on air con il nuovo spot dedicato all’estensione delle funzionalità Galaxy AI. L’intelligenza artificiale mobile di Samsung, dopo il lancio della gamma S24, sarà infatti disponibile anche per gli smartphone Galaxy S23 FE, Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5. I nuovi clienti WINDTRE avranno la possibilità di scegliere uno dei modelli Galaxy con le nuove funzionalità di AI generativa a partire da 3,99 euro in più al mese. Questa offerta rende l’acquisto di uno smartphone di ultima generazione ancora più accessibile e conveniente.
È on air il nuovo spot tv di WINDTRE ASSICURAZIONI, il nuovo brand con cui WINDTRE si propone come “la tua nuova agenzia”, con offerte chiare e comodi pagamenti mensili per facilitare le famiglie nella vita di ogni giorno. La garanzi
È on air il nuovo spot dedicato al servizio Reload exChange di WINDTRE che permette di avere Samsung Galaxy S24 con intelligenza artificiale, in cambio del vecchio smartphone, ad un prezzo vantaggioso. Il device propone, inoltre, la nuova funzione “Cerchia e cerca”, abilitata dall’AI, che consente di cercare automaticamente dettagli relativi a un'immagine o a un testo, con un semplice gesto.
WINDTRE presenta la vantaggiosa offerta associata al nuovo Galaxy S24 dedicata ai nuovi e già clienti. La nuova generazione di smartphone Samsung Galaxy sarà disponibile nei WINDTRE store da oggi, ad un prezzo speciale solo fino al 30 gennaio 2024. Ad esempio, i nuovi clienti che restituiranno in negozio un vecchio smartphone usato potranno acquistare Samsung Galaxy S24 256GB al prezzo della versione 128GB, con Giga illimitati in 5G e Protezione Furto inclusa, a soli 8,99 euro in più al mese rispetto al costo mensile dell’offerta. La promo sarà disponibile anche con anticipo zero per i clienti che sottoscriveranno l’offerta con finanziamento. In promozione fino al 30 Gennaio 2024 anche le versioni Samsung Galaxy S24 512GB che saranno disponibili al prezzo delle versioni 256GB.
È on air il nuovo spot WINDTRE con un’offerta capace di rispondere a tutte le esigenze di connessione e di intrattenimento delle famiglie, grazie alla potenza e velocità della Super Fibra e giga illimitati per gli smartphone del nucleo familiare. E' incluso anche Amazon Prime con spedizioni veloci illimitate senza costi aggiuntivi, oltre a film, serie tv e live sport su Prime Video, Amazon Music Prime e molto altro.
Da oggi i clienti WINDTRE potranno utilizzare con iPHONE Wi-Fi Calling, che consente di chiamare e ricevere in assenza di segnale mobile agganciandosi a una connessione wi-fi disponibile. Il tutto con un’esperienza stabile e fluida, senza interruzioni di chiamata.
WINDTRE è on air con lo spot di Natale. Nel nuovo episodio della piattaforma “sidekick”, il brand ambassador Fiorello celebra, con il sorriso e l’ironia che lo contraddistinguono, il WINDTRE Store come luogo in cui trovare vicinanza, consulenza e capacità di sorprendere, soprattutto durante le feste natalizie, con le soluzioni di connettività, energia e assicurazioni. Con questo spot prosegue la narrazione del ruolo di WINDTRE come “sidekick” accanto alle famiglie nelle sfide di tutti i giorni, rendendo accessibili, in occasione delle festività, i migliori smartphone 5G, una connessione eccellente con la rete WINDTRE e giga illimitati in regalo, oltre alle soluzioni multiservizio che l’azienda propone nei settori energia ed assicurazioni per casa e famiglia, invitando le persone a recarsi nei WINDTRE Store.
È on air il nuovo episodio dello spot, in onda dal 12 novembre, dedicato al posizionamento di WINDTRE come operatore multiservizio, capace di offrire connessioni, energia e assicurazioni. L’azienda ribadisce così la scelta di essere un punto di riferimento unico, affidabile e trasparente per tutte le famiglie italiane. In questo nuovo spot passiamo dal raccontare i sidekick più iconici come Robin, Bubu, Jigen, capaci di essere sempre al fianco del loro eroe, al racconto dello store WINDTRE dove le famiglie possono trovare un prezioso alleato per tutte le loro utenze di casa.
WINDTRE è vicina alla popolazione residente nelle zone colpite dall’alluvione che sta interessando il territorio della Toscana. In questi momenti di difficoltà in cui è presente un forte impiego di risorse per assistere la popolazione, WINDTRE è vicina alle persone e alle loro famiglie residenti nelle aree colpite dall’alluvione, in particolare nei comuni delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, mettendo a disposizione Giga aggiuntivi per i suoi clienti privati e partiva iva con linee mobili prepagate. Il beneficio verrà pre-attivato senza alcun costo e i clienti destinatari dell’iniziativa riceveranno un messaggio che li informerà dell’attivazione e del relativo periodo di validità. Al termine di tale periodo i Giga aggiuntivi verranno disattivati automaticamente. Il servizio clienti di WINDTRE è a disposizione per supportare le richieste delle persone residenti nei comuni colpiti dall’alluvione.
È un momento epocale nella storia di WINDTRE che, posizionandosi come operatore multiservizio, ha l’obiettivo di diventare un unico punto di riferimento per le famiglie ed essere al loro fianco con un’offerta sempre più completa, conveniente e trasparente
WINDTRE mette a disposizione la nuova linea iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, caratterizzati dal design resistente e con funzionalità innovative come il connettore USB-C, la porta universalmente accettata per ricarica e trasferimento dati, che supporta una velocità di trasferimento 20 volte più veloce con USB 3. > Gli iPhone 15 e iPhone 15 Plus, con USB- C, sono dotati di una scocca in alluminio con finitura opaca e bordi sagomati e, per la prima volta, con un vetro posteriore colorato. Entrambi i modelli dispongono della Dynamic Island, un modo innovativo di interagire che permette di ricevere gli avvisi importanti in tempo reale, e un avanzato sistema di fotocamere, con una principale da 48 MP che consente foto ad altissima risoluzione e il nuovo teleobiettivo 2x, equivalente a tre livelli di zoom ottico. L'iPhone 15, inoltre, introduce una innovativa funzionalità di ritratti rendendone più semplice lo scatto, con la possibilità di cogliere più dettagli anche in condizione di scarsa illuminazione, e il veloce ed efficiente A16 Bionic, con connessione 5G superveloce*, e una qualità audio migliorata durante le telefonate. I modelli iPhone 15 e iPhone 15 Plus hanno un display da 6,1 e 6,7 pollici, e sono disponibili in cinque nuovi splendidi colori: rosa, giallo, verde, blu e nero. La linea iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max è caratterizzata dal design in titanio di qualità aerospaziale, resistente e leggero, il più leggero di Apple, con bordi sagomati e il pulsante Azione che permette agli utenti di personalizzare la propria esperienza con l’iPhone. Per consentire prestazioni e funzionalità professionali, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono alimentati da A17 Pro, il primo chip da 3 nanometri. In più, potenti aggiornamenti della fotocamera, equivalenti a sette obiettivi professionali, con un'incredibile qualità dell'immagine, incluso un obiettivo principale da 48 MP, il più avanzato sistema di fotocamere che sblocca una nuova impostazione predefinita da 24 MP ad altissima risoluzione. Infine, tutta la gamma iPhone 15 è disponibile con eSIM, un'alternativa più comoda e sicura alla sim fisica. iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono disponibili nelle versioni da 6,1 pollici e Display da 6,7 pollici e sono disponibili in quattro nuove straordinarie finiture, tra cui titanio nero, titanio bianco, titanio blu e titanio naturale. Il nuovo iPhone 15 da 128GB è disponibile con le proposte WINDTRE, a partire da 24,99 euro in più al mese rispetto all’offerta scelta e con anticipo a partire da zero euro con finanziamento. I nuovi clienti che sottoscrivono la soluzione Protect Unlimited 5G a 29,99€ al mese, con GIGA illimitati e protezione dal furto inclusa avranno la possibilità di abbinare iPhone 15 Pro 128GB a 29,99 euro in più al mese, con anticipo 49,99 euro se scelgono il finanziamento.
WINDTRE torna in TV con uno spot che racconta soluzioni semplici per avere una casa sempre connessa. Grazie alla Super Fibra e al Wi-Fi Calling, disponibile gratuitamente, i clienti WINDTRE potranno avere accesso ad una reta stabile, sicura e affidabile, in grado di soddisfare tutte le esigenze di connessione, sia fissa che mobile.
Roma, 26 luglio 2023 WINDTRE annuncia oggi le sue offerte abbinate ai nuovi smartphone Samsung Galaxy Z Fold5 e Galaxy Z Flip5, in linea con i valori di "tecnologia accogliente" e con soluzioni studiate per ogni esigenza. La nuova generazione di smartphon
L’azienda tech londinese Nothing e WINDTRE, operatore mobile numero uno in Italia, confermano oggi una nuova partnership strategica ed esclusiva per il lancio di Phone (2) in Italia. A partire dal 15 luglio, solo in alcuni Windtre Store-selezionati si potrà acquistare in anteprima italiana il Phone (2) Launch Edition, che prevede Nothing Phone (2) versione 12+512GB in bundle con Nothing Ear (stick)1, gli iconici auricolari wireless di Nothing. Nothing Phone (2) 12+256GB sarà disponibile nei WINDTRE Store a partire dal 21 luglio.
Novità in casa WINDTRE. A partire dal 26 giugno, per i nuovi e già clienti con Partita Iva nasce il nuovo addebito in conto corrente, grazie al quale si potrà acquistare nei negozi WINDTRE un nuovo telefono, anche tra quelli di fascia più alta, attraverso l’addebito diretto sul conto bancario e alle stesse condizioni vantaggiose di rata e anticipo riservate agli smartphone disponibili con carta di credito. La modalità di pagamento con il conto corrente è una novità rivolta ai professionisti, per rispondere nel modo più efficace alle loro esigenze di comunicazione.
Torna in TV WINDTRE con il brand ‘WINDTRE LUCE & GAS Powered by Acea Energia’ per le utenze domestiche delle famiglie e anche per professionisti con partita IVA. Proposte semplici e trasparenti per facilitare la vita delle persone, che possono contare sulla competenza e sulla consulenza di 3000 WINDTRE store.
Novità per i clienti di WINDTRE, che, per primi in Italia, avranno la possibilità di acquistare il nuovo foldable targato HONOR, con soluzioni vantaggiose e offerte dedicate, pensate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di connettività. Pra
WINDTRE lancia in TV il "Mese dell'iPhone": è un’occasione unica per cambiare l’iPhone usato e avere l'incredibile iPhone 14 con anticipo e tasso zero. I WINDTRE store sono il luogo dove tutto succede. Come accade alla protagonista, una giovane ragazza che, come molti suoi coetanei, desidera uno smartphone di ultima generazione. Grazie all’offerta dell’operatore, i ‘tech lovers’ potranno cambiare il loro iPhone usato con il nuovo iPhone 14.
WINDTRE, grazie alla sua rete 5G, porta la connettività in banda ultralarga anche nei piccoli comuni e nelle aree più remote del Paese. L’azienda rende disponibile a famiglie e imprese la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) outdoor 5G, che consente di usufruire di elevate prestazioni di navigazione anche nelle zone non raggiunte dalla Fibra.
WINDTRE mette a disposizione la nuova colorazione gialla per iPhone 14 e iPhone 14 Plus, che va ad arricchire la gamma di colori disponibili per questa linea. Belli da vedere e progettati per durare nel tempo, iPhone 14 e iPhone 14 Plus sono dotati di una
– Novità per i clienti di WINDTRE, che aggiunge al proprio portafoglio l’ultimo modello top di gamma della linea Samsung Galaxy, appena presentato al pubblico. È possibile ordinare nei WINDTRE Store o tramite i partner WINDTRE BUSINESS i nuovi Galaxy S23 in abbinamento alle proposte del brand, pensate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di connettività, grazie alla qualità dei servizi offerti dalla telco unita ai migliori device tecnologici. Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 inaugurano la nuova era degli smartphone Samsung Galaxy. L’innovativa fotocamera consente di realizzare foto e video professionali in ogni condizione di luce grazie alla funzione Nightography perfezionata. Il processore “Snapdragon® 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy” offre performance molto elevate e un’ottima esperienza di gaming. Innovazioni racchiuse in un design che sottolinea l’impegno di Samsung per la sostenibilità grazie al maggior impiego di materiali riciclati rispetto a qualsiasi altro smartphone Galaxy. La gamma Galaxy S23 è disponibile con una soluzione particolarmente vantaggiosa se si sceglie di utilizzare ‘Reload exChange’, il servizio trade-in di WINDTRE che consente di effettuare, tramite l’App dedicata, una valutazione del proprio device usato da consegnare in negozio e di ricevere, entro 30 giorni, un bonifico di importo pari al valore stimato direttamente sul conto corrente. I clienti che sottoscrivono ‘Reload exChange’ e attivano l’offerta ‘Di Più Unlimited 5G*’ possono, infatti, acquistare il nuovo Samsung Galaxy S23 con una rata mensile ridotta, a partire da 19,99 euro anziché 21,99 euro.
WINDTRE porta in TV la proposta multiservizio che ha l’obiettivo di semplificare la vita delle persone attraverso una gestione facile, trasparente e al giusto prezzo di tutte le utenze della casa. Non solo connettività, dunque, nella soluzione proposta da WINDTRE e disponibile in tutti i suoi store. WINDTRE si presenta come un solo, comodo, riferimento per fare della propria abitazione un luogo ‘speciale’ e confortevole, grazie alla sicurezza della connessione in fibra ultraveloce, alla rete mobile 5G* e ai servizi di fornitura luce e gas offerti attraverso la partnership con Acea Energia. Ad arricchire l’offerta, anche il meglio dello streaming e le soluzioni per la protezione della vita digitale, frutto degli investimenti dell’azienda in tecnologie sempre più innovative e dell’impegno costante a migliorare l’esperienza dei propri clienti. Attraverso il nuovo spot a 30”, in onda dal 16 gennaio, viene raccontata questa trasformazione che parte proprio dall’insegna illuminata di un negozio WINDTRE e, passando in volo su una città che si ‘accende’, arriva fino a un palazzo dove, di casa in casa, si dispiega l’intera offerta multiservizio: il calore del gas per una coppia di amici che sta cucinando, una nuova luce per una bambina nella sua cameretta, l’intrattenimento di Netflix per una famiglia e la connessione in Fibra veloce e sicura per due giovani gamers. >
WINDTRE torna in TV con un nuovo spot che conferma l’impegno dell’azienda ad essere sempre più vicina e attenta ai propri clienti. La campagna racconta che non è sempre necessario cambiare per poter migliorare. Ne sono una prova le storie di Guerino e Sofia, innamorati sin dai banchi di scuola, di Paola Torrente, modella curvy di successo che non ha adeguato la propria taglia a presunti standard estetici, e di Fiorello, testimonial di WINDTRE da oltre vent’anni.
È on air lo spot WINDTRE dedicato all’offerta Super Fibra e Netflix. Una proposta completa che permette di avere, in un’unica soluzione, connessione ultraveloce in tutta la casa e intrattenimento in streaming, con film, documentari programmi per bambini e serie TV di successo, come Bridgerton, The Crown e la nuova stagione di Stranger Things. Anche il brand ambassador WINDTRE Rosario Fiorello, rientrato a casa dopo le vacanze, si prepara a trascorrere una piacevole serata grazie a una combinazione ‘perfetta’: la Super Fibra, Netflix e un divano tutto per lui.
‘Please Don’t Call’ è il nuovo servizio di WINDTRE per proteggere gli utenti dalle chiamate indesiderate.
Debutto in TV per il brand ‘WINDTRE LUCE&GAS Powered by Acea Energia’, con cui WINDTRE, attraverso una partnership con Acea Energia, si propone, sempre di più, come unico riferimento per le utenze domestiche, affiancando ai tradizionali servizi di telefonia mobile e fissa anche quelli di luce e gas. Lo spot accompagna lo spettatore in un crescendo luminoso. Da un WINDTRE store parte una nuova energia che attraversa la città fino ad entrare nelle singole abitazioni, grazie a un’offerta completa e trasparente. Valori da sempre presenti nel DNA di WINDTRE confermati anche dal suo storico testimonial, Rosario Fiorello, ambassador della nuova proposta commerciale dell’azienda.
WINDTRE torna in TV con Rosario Fiorello protagonista di un nuovo spot, in cui la tecnologia viene raccontata attraverso il lato ‘umano’ che si manifesta anche attraverso piccoli inconvenienti nella vita di tutti i giorni. Ospite di una serata di gala, il brand ambassador di WINDTRE è infatti alle prese con un contrattempo molto comune: attorniato dai flash di fan e fotografi, si accorge di aver lasciato il suo smartphone in macchina. Anche il suo autista si rende conto della dimenticanza e i due si corrono incontro, in una divertente scena in slow motion immortalata con l’innovativa tecnologia Nightography del Galaxy S22, che permette di ottenere colori brillanti e dettagli nitidi anche nelle sequenze notturne. Al centro della comunicazione, le proposte di WINDTRE per acquistare i nuovi modelli top di gamma Samsung, disponibili a partire da 19,99 euro in più al mese con l’offerta dedicata ‘Smart Pack Protect 5G Galaxy S22 Edition’ che comprende la protezione del dispositivo in caso di furto, oltre a 200 Giga in 5G* e minuti illimitati.
WINDTRE vicina ai propri clienti di nazionalità ucraina, con un piccolo gesto, permette loro di continuare a comunicare con familiari e amici in questa situazione di emergenza. L’azienda mette a disposizione minuti illimitati gratuiti verso l’operatore Ukraine Kyivstar, per i clienti consumer, da oggi e fino al 6 marzo 2022. Le persone interessate dall’iniziativa saranno avvisate tramite un SMS che conferma l’attivazione del beneficio. I clienti che lo richiederanno potranno comunque essere inclusi, chiamando il 159.
WINDTRE torna in tv con uno spot dedicato alla propria rete ‘Top Quality’, che conferma il posizionamento ‘Human Network Builder’. L’azienda si pone, infatti, l’obiettivo di eliminare ogni distanza tra le persone, anche le barriere rappresentate dai luoghi comuni più diffusi. La nuova campagna presenta due storie accomunate dal coraggio di scardinare alcuni stereotipi. Protagonisti sono Francescapia De Rita, giovanissima gamer che per anni ha nascosto la sua passione perché giocare online “era da maschi”, Chiara Coltri e Filippo Carossino, Atleti Paralimpici e Capitani delle rispettive Nazionali italiane di Basket in carrozzina, capaci di dimostrare quanto non sia necessario “saltare in alto” per avere successo nella pallacanestro.
Novità in arrivo per WINDTRE, che arricchisce il proprio portafoglio con i nuovi top smartphone della linea Samsung Galaxy S22. Nei WINDTRE store, è già possibile, infatti, ordinare il modello Galaxy S22 Ultra 5G in abbinamento con le proposte del brand, pensate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di connettività dei clienti grazie alla rete ‘Top Quality’. Galaxy S22 Ultra è il nuovo smartphone premium di Samsung, che definisce un nuovo standard coniugando il meglio di due eredità: da una parte la potenza della serie Note, dall’altra la fotocamera e le prestazioni della serie S. Dotato di S Pen integrata, di fotocamere professionali per video e foto di elevata qualità anche in scarse condizioni di luce e di una batteria iper ottimizzata per una durata senza precedenti, Galaxy S22 Ultra è il dispositivo Ultra più potente che Samsung abbia mai creato. Con il lancio dei nuovi Galaxy, WINDTRE propone ‘Smart Pack Protect Galaxy S22 edition’: una soluzione completa, in esclusiva con i modelli Samsung, che include, oltre a 200 Giga mensili in 5G*, minuti illimitati ed accesso al call center senza attese, anche la protezione furto smartphone di Europ Assistance Italia, compagnia specializzata nell’assistenza privata. Per i clienti che scelgono i nuovi dispositivi della famiglia Samsung Galaxy S22, anche con anticipo zero, l’offerta è disponibile al prezzo promozionale di 14,99 euro al mese, invece di 18,99 euro, a cui va associato il costo del telefono, variabile in base al modello, a partire da 19,99 euro mensili. In particolare, per l’acquisto del top di gamma Galaxy S22 Ultra 5G 128GB, in abbinamento all’offerta ‘Protect’, è previsto un importo aggiuntivo di 28,99 euro al mese, con anticipo di 199,99 euro.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, torna in TV con la campagna dedicata alla propria ‘Rete Top Quality’ e alla possibilità di provarla, gratis e senza vincoli, per il primo mese. La creatività ripercorre alcune tra le previsioni più sbagliate della storia, poi smentite dai fatti, per dimostrare che ‘il bello delle opinioni è che possono essere cambiate’, anche quelle sulla rete WINDTRE. Al centro del nuovo spot, la possibilità per i nuovi clienti di attivare un’offerta di telefonia mobile in 5G con il primo mese gratuito e senza vincoli. Si tratta di un’innovativa soluzione per provare direttamente le performance della ‘Top Quality Network’, un’infrastruttura all’avanguardia frutto di importanti investimenti, pari a sei miliardi in cinque anni, che oggi raggiunge il 95,4% della popolazione con tecnologia 5G* e il 99,7% con il 4G.
WINDTRE è on air con una nuova campagna dedicata alla Super Fibra, a conferma del posizionamento del brand come ‘Human Network Builder’, facilitatore delle relazioni umane, capace di avvicinare le persone ai propri interessi, come il calcio, attraverso il meglio della tecnologia. Protagonisti dello spot TV, il brand ambassador Rosario Fiorello e Fabio Rovazzi, che si preparano a seguire insieme una partita in streaming con la SUPER FIBRA di WINDTRE. Con loro, c’è anche il pesce ‘arancione’, ormai immancabile compagno di avventure, capace di stupire Rovazzi con la sua competenza ‘tecnica’ esibendosi in una spettacolare rovesciata.
WINDTRE torna in TV con uno spot del nuovo format ‘Di Più’ e il brand ambassador Rosario Fiorello, che in questo episodio promette al pesce ‘arancione’, suo fedele compagno di confidenze, nuove avventure da fotografare.
Nei negozi WINDTRE arrivano i top smartphone Samsung Galaxy S21 5G Series. I nuovi modelli sono disponibili in abbinamento alle proposte del brand, pensate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di connettività dei clienti grazie alla rete ‘Top Quality Network’ di WINDTRE, da oggi anche in 5G. La gamma S21 presenta un design iconico, una fotocamera di livello professionale, ideale per ogni tipo di utilizzo, e il processore più avanzato mai integrato in un dispositivo Galaxy. La serie si sviluppa in tre modelli, per adattarsi al meglio a diversi stili di vita e necessità: Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra. In particolare, i clienti privati di WINDTRE possono avere i nuovi top smartphone Samsung a partire da 14 euro al mese in più rispetto all’offerta scelta e anticipo zero con finanziamento. Ad esempio, Galaxy S21 128GB può essere abbinato alla soluzione ‘Smart Pack Unlimited 5G’ con un importo aggiuntivo pari a 14 euro al mese, ad anticipo zero con finanziamento. L’offerta ‘Smart Pack Unlimited 5G’ prevede Giga e minuti illimitati e 200 SMS a 29,99 euro al mese, con il ‘5G Priority Pass’ incluso. Inoltre, per tutti i modelli Samsung Galaxy S21 è possibile aggiungere l’esclusivo servizio ‘Reload Plus’, che consente di cambiare ogni anno il proprio smartphone con l’ultimo modello senza costi aggiuntivi e, se si rompe, di sostituirlo in un giorno.
– WINDTRE torna in TV con la campagna dedicata alla ‘Super Fibra’, che conferma il posizionamento del brand come ‘Human Network Builder’. Lo spot racconta di una famiglia separata, ma unita dalla ‘Top Quality Network’, oltre che dalla passione per le serie TV.
WINDTRE torna in TV con un nuovo spot che racconta come la tecnologia sia in grado di eliminare le distanze tra le persone. Il protagonista dello spot è un ragazzo che, con il suo iPhone 12 Pro con 5G ed il supporto della ‘Top Quality Network’ di WINDTRE, da oggi anche in 5G, attraversa un meraviglioso e incontaminato paesaggio di montagna per raccontarlo in chiave contemporanea, attraverso un video, alla nipote neonata.
WINDTRE è online con un nuovo video a tema natalizio, realizzato in collaborazione con il gruppo comico romano ‘Le Coliche’. Al centro del branded content, una nonna intenta ad organizzare, al telefono, il cenone di Natale di quest'anno, cercando di conciliare le esigenze dei vari commensali, anche quelle più particolari. Dopo aver immaginato una serie di soluzioni, tutte piuttosto improbabili, alla fine la festa si farà e la nonna prenderà una decisione capace di sorprendere tutta la famiglia… e anche gli spettatori. >
Nuovi riconoscimenti per WINDTRE agli NC Digital Awards, uno tra i più importanti premi per la comunicazione digitale in Italia, ideato e promosso da ADC Group e giunto alla nona edizione. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg sale sul gradino più alto del podio nella categoria ‘Media, Telco & Entertainment’ grazie alla campagna digital ‘Happy Birthday’, progetto nato per supportare le connessioni tra le persone e farle sentire ‘molto più vicine’ anche nel periodo del lockdown, in linea con il posizionamento ‘Human Network Builder’.
WINDTRE è on air con una nuova campagna dedicata alla Super Fibra, che conferma il posizionamento del brand come ‘Human Network Builder’, facilitatore delle relazioni umane, capace di avvicinare le persone attraverso la tecnologia. Protagonista dello spot TV, una famiglia separata, ma unita dalla Super Fibra ‘Top Quality Network’ di WINDTRE, oltre che dalla passione per le serie TV. Grazie alla rete WINDTRE, padre e figlio possono infatti continuare a guardare insieme e a commentare la loro serie preferita, anche quando il ragazzo torna a casa della mamma. La soluzione ‘Super Fibra’ prevede navigazione illimitata con velocità fino a 1 Gigabit, modem WiFi per connettere contemporaneamente fino a 100 dispositivi e attivazione inclusi, oltre a Giga illimitati da smartphone. Inoltre, attivando l’offerta entro il 20 settembre, è possibile avere incluso per 12 mesi Amazon Prime, che comprende l'accesso illimitato a film e serie TV con Prime Video, più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza pubblicità con Amazon Music, centinaia di eBook e fumetti con Prime Reading, contenuti in-game e giochi ogni mese con Prime Gaming.
Primo premio per WINDTRE all’Interactive Key Award 2020. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg si è aggiudicata, con il video dei The Jackal “Dentro le Chat di Gruppo”, il riconoscimento per la categoria ‘Social Media Strategy non Food’, nell’ambito del concorso promosso dal Gruppo Editoriale Media Key. Il branded content, dedicato al programma ‘WINDAY’ e realizzato dalla content factory napoletana in collaborazione con l’agenzia creativa H48, è stato protagonista lo scorso Natale di una importante campagna digital, ideata dal Team Social di WINDTRE.
È on air il secondo episodio della campagna estiva di WINDTRE. Al centro, l’idea di condividere tutti i bei momenti e le emozioni dell’estate grazie ad una tecnologia inclusiva e accogliente, capace di avvicinare le persone. Il nuovo spot TV si apre con Fabio Rovazzi, brand ambassador di WINDTRE, che, in diretta live con i fan, decide di condividere con loro l’emozione di un magnifico cielo stellato. Per farlo, utilizza lo smartphone Samsung Galaxy S20 e la ‘Top Quality Network’ di WINDTRE, che unisce Rovazzi e i suoi follower in una bella sera d’estate. Lo spot è dedicato alla proposta estiva di WINDTRE, che permette di avere il Samsung Galaxy S20 in abbinamento alle offerte del brand, a partire da 9,99 euro in più al mese.
WINDTRE propone ‘We Care’, una soluzione di telefonia mobile rivolta, in particolare, al personale socio-sanitario, volontari e operatori della Croce Rossa Italiana. Per ogni attivazione, WINDTRE effettuerà una donazione di 2 euro alla CRI.
Nuovo, importante riconoscimento per WINDTRE. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg si è aggiudicata il primo premio per la comunicazione durante il lockdown agli NC Awards 2020, il concorso ideato da ADC Group per la migliore creatività integrata e per le campagne di comunicazione più innovative, giunto quest’anno alla quattordicesima edizione. Il nuovo brand unico WINDTRE, anche in questo momento legato all’emergenza Covid, ha declinato la strategia di comunicazione all’insegna della propria mission e dei propri valori: ridurre le distanze e sostenere le connessioni tra le persone nelle sfide di ogni giorno, attraverso una tecnologia inclusiva e accogliente. È nata l’idea di raccontare in TV una scena della quotidianità che si stava vivendo, con uno spot interamente girato da remoto dal regista Marco Bellone, per l’occasione anche direttore della fotografia e attore, insieme alla sua famiglia. Al centro, la storia del compleanno del piccolo Nicolò, che si è trovato a dover festeggiare a casa, ma connesso, grazie alla Super Fibra ‘Top Quality Network’ di WINDTRE, con nonni, zii, amici e un ospite a sorpresa: il brand ambassador Rosario Fiorello. Tutti i protagonisti del cast hanno partecipato alla registrazione senza mai lasciare l’abitazione, utilizzando i propri device e la rete WINDTRE.
È on air la campagna estiva di WINDTRE, che racconta il posizionamento Human Network Builder del marchio, che si pone come ‘facilitatore’ delle relazioni umane, supportando le persone, ogni giorno, nelle sfide del presente attraverso una tecnologia inclusiva e accogliente.
'Connessi e Promossi' è la nuova iniziativa di WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, che ha organizzato un incontro con le scuole ai propri studenti per agevolare la didattica a distanza e seguire, in questo particolare periodo, le distanze tra gli alunni e i documenti , in modo da Creazione e Occasioni di condivisione e socialità nonostante la lontananza fisica.
WINDTRE torna in TV con un nuovo spot, uno storytelling attuale, che rappresenta la quotidianità che si sta vivendo in Italia. Come nello spot di lancio del nuovo brand unico, anche in questo caso è confermato il posizionamento del marchio, centrato sull’idea di tecnologia in grado di avvicinare le persone e di ridurre le distanze. Lo spot, interamente girato da remoto, racconta la festa di compleanno del piccolo Nicolò che, quest’anno, deve svolgersi a casa. Ma, grazie alla Super Fibra di WINDTRE, ‘Top Quality Network’ che connette smartphone, tablet e pc, i suoi genitori riescono a coinvolgere nei festeggiamenti anche nonni, zii, compagni di scuola e amici, che fanno sentire al giovane protagonista tutto il loro calore e il loro affetto, malgrado non siano fisicamente lì presenti. La giornata è resa ancor più speciale dagli auguri, sempre in video, di una vera e propria ‘guest star’: il brand ambassador di WINDTRE, Rosario Fiorello.
WINDTRE presenta un’importante novità per i clienti con partita iva e professionisti. Si tratta di ‘WINDTRE Professional’, la famiglia di offerte pensata per mettere a disposizione delle necessità di business le prestazioni della nuova rete WINDTRE, la più grande d’Italia, un’infrastruttura ‘Top Quality’ moderna e capillare, pronta per la sfida del 5G. Le soluzioni ‘Professional’ possono essere attivate in tutti i negozi WINDTRE, anche presso i nuovi corner dedicati ‘Partita Iva & professionisti’. ‘WINDTRE Professional’ è una gamma completa, che comprende soluzioni voce e Internet di telefonia mobile e per la linea fissa, con interessanti proposte anche per i professionisti che hanno la necessità di viaggiare all’estero. In particolare, ‘Professional World’ include minuti e Giga utilizzabili in tutto il mondo al costo di 21,99 euro al mese, mentre la versione ‘Full’ mette a disposizione traffico voce e dati illimitato a 15,99 euro mensili. Alle due soluzioni, è possibile aggiungere 50 Giga per i collaboratori a 9,99 euro al mese con ‘Professional Staff’. Disponibili, inoltre, quattro nuove opzioni di roaming internazionale. Nascono anche i piani 'Professional Data' per connettersi a Internet in mobilità: 100 e 60 Giga, con Router Wi-Fi incluso, a partire da 8,99 euro. Tutte le offerte voce e Internet prevedono il blocco servizi a pagamento. Inoltre, per i professionisti che desiderano un’offerta convergente fisso-mobile, è possibile abbinare i vantaggi di ‘Professional Full’ alla soluzione 'Super Fibra Professional', con Internet e chiamate in Italia e verso Europa, Usa e Canada incluse a 31,98 euro. >
Al via le proposte commerciali di WINDTRE, il nuovo brand unico con la rete più grande d’Italia, un’infrastruttura ‘Top Quality’ moderna e capillare, pronta per la sfida del 5G. In linea con i valori di vicinanza e di tecnologia accogliente, WINDTRE ha l’obiettivo di mettere in connessione le persone, supportandole ogni giorno nelle sfide del presente anche grazie a un portafoglio di soluzioni innovative, pensate per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di connettività dei clienti. Per poter utilizzare al meglio le caratteristiche della rete ‘Top Quality’, nasce la proposta ‘Unlimited’ di WINDTRE, con minuti, sms e Giga illimitati, alla massima velocità disponibile. Si tratta di un’offerta ‘5G-ready’, che sarà possibile utilizzare in 5G senza costi aggiuntivi, non appena la nuova tecnologia sarà disponibile. La soluzione ha un costo di 29,99 euro al mese con la funzionalità ‘Easy Pay’. Accanto ad ‘Unlimited’, WINDTRE propone numerose soluzioni su misura a partire da 12,99 euro al mese, sia nei punti vendita sia sul nuovo sito commerciale windtre.it, con consegna gratuita a casa. > Le proposte 'Cube', invece, sono pensate per rispondere alle crescenti necessità di navigazione in mobilità, da tablet e con dispositivi Wi-Fi. Per esempio, 'Cube Large Limited Edition', mette a disposizione 100 Giga al costo di 12,99 euro al mese, alla massima velocità. Inoltre, il dispositivo Wi-Fi portatile 'WebCube 4G+.' è incluso con la formula 'Easy Pay', mentre i clienti che preferiscono pagare tramite credito residuo e ricevere la SIM a casa, possono averlo al prezzo di 79,90 euro, anziché 99,90. Per supportare i più giovani anche nello studio a distanza, WINDTRE lancia le proposte 'EDU', con prezzi ridotti per i primi 3 mesi: ‘Student’ per gli under 20 e ‘Young’ per gli under 30. Previsti fino a 80 Giga a partire da 7,99 euro mensili. Per gli under 14, è disponibile l’offerta ‘Junior’ che a 6,99 euro al mese offre 60 Giga, nella versione ‘Easy Pay’, e l’App ‘WINDTRE Family Protect’, uno strumento digital che consente ai genitori di proteggere i più piccoli dai pericoli del web. WINDTRE è vicina anche alle esigenze degli over 60 con un’offerta specifica, facile e conveniente, e con il numero di assistenza 159 sempre disponibile. Nuove proposte, inoltre, per i clienti di altri Paesi che vivono in Italia, con la possibilità di avere Giga illimitati scegliendo ‘Call Your Country One Easy Pay’. La famiglia ‘Call Your Country’ prevede un’ampia gamma di soluzioni, con tagli che si adattano ai diversi bisogni di connettività. Le offerte 'Super', 'Premium' e 'One' non prevedono costo di attivazione per i clienti che utilizzano il canale online.
È on air la prima campagna del nuovo brand unico WINDTRE, che racconta il posizionamento valoriale del marchio, con al centro una tecnologia accogliente e capace di avvicinare le persone. WINDTRE si pone, infatti, come facilitatore delle relazioni umane, grazie alla rete più grande d’Italia, un’infrastruttura ‘Top Quality’ di ultima generazione, già pronta per la sfida del 5G. Dopo il primo spot ‘teaser’ che, attraverso una speciale animazione, rivelava il nuovo logo WINDTRE, è ora in TV il secondo episodio, in cui l’abile regia di Gabriele Muccino proietta lo spettatore in una storia emozionante e positiva, che descrive come la tecnologia possa avvicinare generazioni e riunire un gruppo di amici da tempo lontani. Non può mancare alla ‘reunion’ il brand ambassador di WINDTRE, Rosario Fiorello. Il tutto sottolineato dalla colonna sonora “Esseri Umani”, brano multiplatino della star del pop italiano Marco Mengoni, in una versione speciale per WINDTRE. La scelta riprende il claim ‘molto più vicini’, in linea con il posizionamento del marchio. >
WINDTRE è partner tecnologico di CITY4ALL, progetto rivolto alle giovani generazioni che consente di immedesimarsi nella quotidianità di una persona con disabilità visiva, uditiva o motoria attraverso la realtà virtuale abilitata d
WINDTRE BUSINESS è stata scelta da Centrale del Latte di Roma per la digitalizzazione delle attività e per la fornitura di telefonia e internet in tutte le sedi dell’azienda laziale. Con questo accordo, WINDTRE BUSINESS supporterà la
WINDTRE, tra i principali operatori di telecomunicazioni in Italia, e il Comune di Torino annunciano la loro partecipazione al progetto europeo “5G4LIVES - 5G for a Better Tomorrow: Protecting Lives and the Environment”, un’iniziativa
WINDTRE partecipa in qualità di partner tecnologico ad “AOSTÆ ALPTECH, l’innovazione nel cuore delle Alpi”, partenariato avviato con l’obiettivo di contribuire all’evoluzione digitale dei settori dell’audiovisivo e del gaming e di valo
WINDTRE BUSINESS supporta la mobilità sostenibile e diventa partner tecnologico del nuovo progetto taxi della startup MAXI MOBILITY, che rivoluziona il trasporto urbano attraverso un modello innovativo e rispettoso dell’ambiente.
WINDTRE BUSINESS ha affiancato Siderforgerossi Group Spa, azienda siderurgica leader nella realizzazione di prodotti stampati e forgiati di grandi dimensioni, nel processo di trasformazione digitale. Già fornitore di connettività,
WINDTRE, insieme ad un consorzio di 24 partner su 7 paesi europei e coordinato da Enel Grids, ha concluso con successo il progetto Smart5Grid finanziato dal programma UE Horizon 2020(*) che prevedeva l’utilizzo di soluzioni 5G per le reti energetiche “sma
WINDTRE Business è al fianco delle aziende per accompagnarle nel loro percorso di innovazione mettendo a disposizione esperienza, competenze, tecnologie e servizi. Tra le sfide che ogni impresa deve saper affrontare c’è anche quella
ATAP S.p.a., l’azienda del trasporto pubblico di Pordenone, ha scelto WINDTRE BUSINESS per la fornitura di connettività 5G e di soluzioni supportate dalla tecnologia mobile di quinta generazione. Grazie alla rete ultrabroadband e al serv
WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in quattro città (Bergamo, Perugia, Varese e Vicenza) e presentato i prodotti di Big Data Analytics dedicati al settore del turismo e della mobilità. In occ
WINDTRE BUSINESS e il Comune di Montebelluna hanno presentato oggi il nuovo Human & Technology Hub, realizzato presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Einaudi-Scarpa" di Montebelluna, nel corso dell’evento “La scuola e
Capgemini supporta Wind Tre, operatore che offre connessioni, energia e prodotti assicurativi*, nella sua transizione verso un modello di marketing automation contestuale esteso a tutti i brand e segmenti di mercato del gruppo, no
WINDTRE BUSINESS ha stretto un accordo di collaborazione con Birra Peroni, l’iconica azienda italiana nel settore del beverage, per la fornitura dei servizi di rete mobile. Con questa partnership, Birra Peroni mira a ottimizzare la
WINDTRE BUSINESS e il raggruppamento industriale del progetto MALIBU stanno collaborando alla realizzazione di una serie di servizi operativi volti all'efficientamento del sistema di sorveglianza e monitoraggio dei difetti stradali in co
WINDTRE BUSINESS e il Comune di Montebelluna hanno avviato un accordo innovativo per la realizzazione di percorsi di formazione nelle materie STEM. Insegnanti e studenti dell’ITS Einaudi Scarpa verranno infatti coinvolti in u
‘Please Don’t Call’, la soluzione sviluppata da WINDTRE per proteggere gli utenti dalle chiamate indesiderate si estende ora anche a tutti i clienti del mercato business. Il servizio, disponibile gratuitamente scaricando o aggiornando l’App WINDTRE Business, disponibile sia per dispositivi Apple che Android, è in grado di individuare potenziali chiamate di spam e di segnalarle direttamente sullo schermo dello smartphone, in modo che il destinatario possa scegliere se rispondere o meno. L’applicazione permette inoltre di aggiungere manualmente numeri di telefono indesiderati, permettendo quindi un aggiornamento costante del database di riferimento
Roma, 20 novembre 2023 – Le Private Network sono tra le innovazioni legate al 5G con le potenzialità più elevate per lo sviluppo del settore delle telecomunicazioni. Pur in ritardo rispetto alle altre grandi economie europee, come Germania e Francia, anch
WINDTRE sarà presente all’annuale assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, che si terrà a Genova dal 24 al 26 ottobre, per presentare il progetto Smart City e i servizi dedicati alla pubblica amministrazione locale con l’obiettivo di sostenere i comuni nel loro percorso verso il modello di città intelligente. Sono già molti i comuni che hanno aderito al protocollo d’intesa Smart City con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico, servizi di mobilità intelligente e tutela dell’ambiente attraverso l’utilizzo dei Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali WINDTRE si propone di supportare i Comuni in questo percorso di cambiamento.
WINDTRE, attraverso la sua controllata RAD, è il primo operatore italiano a siglare una partnership strategica con Google Cloud che consente di potenziare ulteriormente l’offerta di cybersecurity, denominata Security Pack, dedicata al mercato Business. WINDTRE rappresenta il riferimento unico delle aziende per i servizi di connettività, sicurezza, cloud e data center. Security Pack include servizi proposti in modalità completamente gestita da WINDTRE BUSINESS, consentendo a tutte le aziende di accedere a soluzioni di cybersecurity più evolute che non sempre potrebbero essere implementate e gestite in autonomia dal cliente finale. L’accordo utilizza le soluzioni complementari di Google Cloud, che offrono tecnologie all’avanguardia nell’ambito data analytics, artificial intelligence (AI), machine learning e cybersecurity per il contrasto degli attacchi più evoluti. Al tempo stesso, WINDTRE e RAD mettono in campo le migliori expertise del mercato per adattare alla realtà italiana tutte le potenzialità di Google Cloud, in particolare i proactive cybersecurity services, anche per architetture cloud o multi-cloud, attraverso il servizio Chronicle e le funzioni di crisis management, incident response e threat intelligence, fornite tramite Mandiant.
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, e il terminal PSA ITALY di Genova Pra’ hanno avviato un progetto di collaborazione per la realizzazione di uno Smart Port nel capoluogo ligure. L’esigenza di PSA era quella di individuare, per il proprio term
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, è main sponsor dell’edizione 2023 di VisionAlps, la prima iniziativa per il mercato business dedicata alla trasformazione digitale dei territori alpini. VisionAlps prevede la creazione di una comunità digitale per la raccolta di notizie e di casi studio, oltre all’organizzazione di eventi ibridi in diverse località dell’arco alpino. WINDTRE parteciperà a quattro appuntamenti: il 27 settembre a Bolzano, il 4 ottobre a Cortina D’Ampezzo, il 24 ottobre a Sondrio, e il 26 ottobre in Carnia, ad Amaro (UD).
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, sarà partner per i prossimi tre anni di Sintel, società informatica partecipata dal Sindacato CGIL, e fornirà un servizio finalizzato alla protezione dei server di posta aziendali da cyber attacchi. Sintel, nata inizialmente a supporto del sistema sindacale lombardo e successivamente estesa ad altre regioni, negli anni si è configurata come realtà specializzata in progettazione su soluzioni IT orientate alle esigenze dell’intero mondo del Sindacato e alle diverse specificità organizzative territoriali e strutturali. Il nome stesso della società è acronimo di Soluzioni INformatiche e TELematiche, a conferma di una natura prettamente tecnica dei servizi offerti. WINDTRE BUSINESS offre a Sintel un “Email Secure Gateway”, una soluzione che ha l’obiettivo di prevenire e bloccare le minacce informatiche che potrebbero interessare i server di posta elettronica dell’organizzazione sindacale. I servizi di WINDTRE, inoltre, forniscono gli strumenti utili a eliminare email pericolose presenti nella inbox dei dipendenti.
WINDTRE, attraverso il brand >WINDTRE BUSINESS, e >Visit Piemonte, in cui opera l’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, hanno avviato un progetto di monitoraggio della fruizione turistica. WINDTRE BUSINESS, in particolare, mette a disposizione dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte Mobility Analytics, la sua soluzione di big data che permette di analizzare i flussi di mobilità di turisti e visitatori e dei punti di interesse all’interno di zone specifiche. Al momento il servizio è stato messo a punto per alcuni Comuni del territorio regionale, così da permettere di approfondire e sfruttare al meglio tutte le potenzialità dello strumento, con la finalità di poterlo estendere sull’intera regione Piemonte. Mobility Analytics fa uso di dati di rete mobile e di geolocalizzazione degli utenti gestiti in forma anonima ed aggregata, nonché di sofisticati algoritmi statistici, al fine di offrire alle aziende e alle pubbliche amministrazioni i più efficaci strumenti di supporto alle decisioni strategiche. La soluzione è erogata attraverso un flusso di informazioni che rende disponibili indicatori su una web-dashboard interattiva, realizzata appositamente per offrire un’interfaccia semplice e intuitiva e facilitare così l’utilizzo di una soluzione molto evoluta a chi si occupa di pianificazione, gestione e analisi della movimentazione turistica. Nell’ambito dello sviluppo del cruscotto di analisi e monitoraggio dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, lo strumento di Mobility Analytics va ad arricchire gli indicatori disponibili ed aumenta la rapidità con cui si rendono disponibili le informazioni agli stakeholder del territorio.
E’ on air la nuova campagna TV di WINDTRE Business con soluzioni pensate per rispondere al meglio alle diverse esigenze delle grandi e medie aziende e dei professionisti, con il vantaggio di avere un’offerta completa fibra e mobile con un unico operatore. La vicinanza di WINDTRE Business nei confronti dei propri clienti è dimostrata anche dal fatto di poter contare su diversi canali di supporto e assistenza personalizzata, come punti vendita, sito e agenzie.
WINDTRE BUSINESS ha avviato una partnership con Call2Net, società specializzata in soluzioni innovative nella customer interaction. In particolare, la realtà consulenziale ha affidato al brand B2B di WINDTRE i propri sistemi informatici per supportare l’o
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, supporta con i suoi Data Center Pastrovich SRL, System Integrator ligure che annovera tra i suoi clienti oltre 300 piccole e medie imprese. In particolare, WINDTRE BUSINESS fornisce a Pastrovich infrastruttur
WINDTRE BUSINESS, il brand di WINDTRE per la Digital Transformation delle imprese e della PA e LOGISTA, azienda di distribuzione leader nel mercato Europeo, riconosciuta per il suo impegno in materia di sostenibilità da CDP (ex Carbon Disclosure Project) e da FTSE4Good, siglano una partnership volta a implementare il Progetto di Relamping Led nel Deposito Fiscale Territoriale di Anagni (Fr), per una maggiore efficienza energetica del sito industriale. La soluzione tecnologica di WINDTRE BUSINESS, in particolare, è strutturata su ENERGY SUPERVISOR, il sistema di gestione dell'energia realizzato in collaborazione con Ouvert s.r.l., azienda italiana con esperienza decennale nell'analisi e nella gestione delle prestazioni energetiche di sistemi complessi.
Torna in TV WINDTRE Business insieme alle imprese italiane che ogni giorno scelgono il brand come loro partner per le soluzioni di connettività mobile 5G, Fibra e Analitycs. La campagna racconta, attraverso le testimonianze di due realtà leader nei rispettivi segmenti di mercato, Rossignol Italia e Telepass, il valore e l’affidabilità delle offerte e servizi del marchio B2B dell’operatore, già scelto infatti da più di 800.000 aziende italiane. Tra i servizi offerti da WINDTRE BUSINESS, c'è ancora la possibilità di usufruire del Voucher connettività, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire la diffusione della banda ultralarga nel Paese, sui collegamenti in fibra, fino a 2.500 euro da scontare direttamente in bolletta. WINDTRE Business mette a disposizione un supporto continuo a professionisti e grandi aziende, per un facile accesso ai voucher tramite punti vendita, agenti e sito, in un’ottica di servizio consulenziale integrato che conferma la vicinanza del brand a tutti i suoi clienti.
WINDTRE BUSINESS presenta il secondo episodio della campagna TV che racconta la qualità dei servizi del brand attraverso le parole dei suoi prestigiosi clienti. Nel nuovo spot si aggiunge un’ulteriore importante testimonianza, quella di Marionnaud. Arianna Di Prospero, General Manager della nota catena internazionale di profumerie, sottolinea che, grazie ai servizi Analytics di WINDTRE BUSINESS, “chi cerca la bellezza sa sempre dove trovarci”. L’analisi dei Big Data ha consentito, infatti, la valutazione del potenziale e l’individuazione della giusta location per i loro negozi. WINDTRE si conferma, quindi, punto di riferimento per supportare le aziende, dal professionista alla grande impresa, nella sfida della digital transformation, non solo attraverso un’ampia varietà di proposte per la connettività ultrabroadband fissa e mobile, ma anche come partner per lo sviluppo di servizi digitali avanzati. Tra le soluzioni offerte da WINDTRE BUSINESS per favorire la diffusione della banda ultralarga nel Paese, c'è la possibilità di usufruire del piano Voucher, promosso dal Mise, sui collegamenti in fibra o in Fwa, fino a 2.500 euro.
WINDTRE BUSINESS arricchisce la propria offerta di servizi innovativi per le aziende con le soluzioni di Cloud Backup Protection mirate all’ecosistema Microsoft Office 365. In particolare, Cloud Backup Protection per Office 365 protegge le imprese da eventi imprevisti come la cancellazione accidentale dei dati, dai rischi per la sicurezza informatica e offre supporto, ad esempio, nella gestione delle migrazioni o nell’implementazione dei database. Una proposta che coniuga la qualità dei servizi e della rete di WINDTRE al know-how, alle tecnologie e all’innovazione di importanti partner, leader nei rispettivi settori. Cloud Backup Protection, infatti, integra la sicurezza dei Data Center di WINDTRE BUSINESS e di Supernap Italia alle soluzioni di protezione e recupero dati sviluppate da Veeam. L’azienda Rekeep, principale operatore in Italia e tra i leader a livello europeo nel settore dell’Integrated Facility Management, ha scelto l’affidabilità e l’innovazione dell’infrastruttura tecnologica di Cloud Backup Protection per Office365. servizi di Cloud Backup Protection per Office 365 sono disponibili con proposte “self-service”, gestite dal cliente, o “managed”, che si avvalgono dell’assistenza di esperti dedicati. Inoltre, grazie alla sua capillare rete di vendita, WINDTRE BUSINESS è in grado di fornire supporto e consulenza alle aziende per la scelta di prodotti mirati alle esigenze delle diverse realtà produttive.
WINDTRE estende anche ai clienti con partita Iva la possibilità di utilizzare minuti illimitati gratuiti verso l’operatore Ukraine Kyivstar. Le chiamate gratuite sono attive in automatico fino al 31 marzo per consentire ai clienti Business WINDTRE di stare vicino a familiari e amici e di portare avanti le attività della propria azienda.
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, aderisce al Piano Voucher promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per accelerare la digitalizzazione delle PMI italiane, che prevede l’erogazione di un voucher per la connettività ultrabroadband. Il piano è rivolto alle piccole e medie imprese e alle partite IVA e offre la possibilità di attivare una nuova linea, in fibra o FWA, con connettività ultraveloce o di incrementare la capacità di connessioni già presenti, usufruendo di un bonus fino a 2.500 euro. L’iniziativa è promossa da una campagna TV con la partecipazione di prestigiosi clienti di WINDTRE BUSINESS e la promessa “Pensiamo a tutto noi”, per aiutare le aziende ad accedere alle opportunità offerte dal Piano Voucher. WINDTRE BUSINESS conferma così la sua vicinanza alle realtà produttive italiane, attraverso servizi affidabili, soluzioni evolute e attività di supporto e consulenza a imprese e professionisti nel percorso di digitalizzazione, grazie alla capillare ed estesa rete vendita di WINDTRE.
on air la nuova campagna di WINDTRE BUSINESS che racconta la qualità dei servizi del brand, attraverso le parole dei suoi prestigiosi clienti Telepass e Rossignol. Testimonianze che confermano WINDTRE come punto di riferimento per rispondere alle necessità delle aziende, dal professionista alla grande impresa. Nello spot, il Ceo di Telepass Gabriele Benedetto sottolinea come, grazie alla velocità e all’affidabilità della connettività di WINDTRE BUSINESS, aziende e veicoli possano comunicare con i loro servizi di Telematica avanzata. Gli fa eco Simone Mancini, Head of Marketing di Rossignol Italia, che dichiara: “Se riusciamo a essere in contatto con i nostri clienti, anche in montagna, è grazie a WINDTRE BUSINESS”. Telepass e Rossignol sono i primi due testimonial che partecipano alla campagna come partner di WINDTRE BUSINESS e delle sue soluzioni di connettività. Tra i servizi offerti da WINDTRE BUSINESS, per favorire la diffusione della banda ultralarga nel Paese, c'è anche la possibilità di usufruire del piano Voucher, promosso dal Mise, sui collegamenti in fibra o in Fwa, fino a 2.500 euro.
WINDTRE, attraverso il brand WINDTRE BUSINESS, rende disponibile gratuitamente alle sue aziende clienti DDoS Mitigation, la soluzione che fornisce protezione dagli attacchi informatici Distributed Denial of Service (DDoS). Si tratta di una tipologia di cyberattacco diffusa, diventata più frequente negli ultimi giorni in relazione alla situazione in Ucraina, con cui gli hacker inviano intenzionalmente grandi quantità di dati per inibire le connessioni e i server colpiti, impedendo l’accesso ai servizi su Internet dei clienti esposti. In questo contesto, WINDTRE BUSINESS ha disposto la fornitura gratuita del servizio per due mesi alle aziende clienti del servizio di connettività Internet WINDTRE che ne faranno richiesta. In particolare, in caso di attacco DDoS, è possibile contattare, a qualsiasi ora, il numero 1928 e il personale qualificato del Security Operation Center di WINDTRE attiverà la protezione DDoS Mitigation. Con questa iniziativa, WINDTRE BUSINESS dimostra, ancora una volta, la sua vicinanza e il supporto a tutte le realtà produttive, attraverso la fornitura di soluzioni evolute indispensabili per sviluppare con successo la propria attività, in uno scenario in cui la trasformazione digitale è sempre più pervasiva.
- È on air in Tv e sui canali digitali il nuovo spot di WINDTRE Business, che pone il brand al fianco delle persone e delle aziende nelle sfide lavorative del presente, grazie alla velocità, affidabilità e capillarità della ‘Top Quality Network’ e alle soluzioni tecnologiche evolute pensate per essere sempre ‘più vicine’ alle imprese italiane. Lo spot racconta la storia di tre aziende di diverse dimensioni che hanno scelto WINDTRE Business per connettersi ai nuovi modi di lavorare e migliorare la propria attività: la tecnologia FWA e le più avanzate soluzioni integrate fibra-mobile abilitano e collegano i loro business. Protagonista la rete WINDTRE, capace di creare una ‘grande connessione’ che parte dalle zone rurali del Paese e unisce un’intera filiera produttiva, quella che va dalla raccolta e vendita delle arance, allo smistamento logistico, fino al prodotto finale che arriva all’interno di un bar e diventa una spremuta per la colazione di una giovane coppia.
WINDTRE BUSINESS, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia Sales Arena, un innovativo progetto di formazione e reskilling in ambito B2B che combina elementi di training tradizionali con strumenti di coaching sul campo e moduli di eLearning online. La nuova iniziativa di ‘capability building’ è rivolta a tutti i canali di vendita, coinvolgendo oltre un migliaio di colleghi e partner, al fine di rafforzare le abilità di comprensione e risposta delle richieste – sempre più sofisticate e in evoluzione - dei clienti sia attuali che potenziali e si propone come un’offerta formativa completa, dinamica e trasversale anche in ottica di recruiting aziendale. Il progetto Sales Arena si articola in un percorso di classi virtuali alternate ad online virtual talks e sessioni di Coaching sul campo e coprirà tre aree: tecniche di vendita, contenuti tecnici e prodotti innovativi, applicazione alle attività di vendita dei valori e degli obiettivi aziendali. Inoltre, i partecipanti al programma avranno accesso ad una piattaforma eLearning digitale dedicata, dove approfondire sia le tecniche di base fondate sulle soft skills che corsi avanzati per personalizzare la relazione con il cliente.
WINDTRE BUSINESS, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia WINDTRE CONNECT ON AIR, la nuova modalità di accesso che raddoppia la disponibilità di connettività ultrabroadband per le aziende attraverso la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), raggiungendo anche le aree più remote. Il servizio è fornito da WINDTRE BUSINESS grazie ad un accordo con la divisione Wholesale di EOLO, principale operatore in Italia nel Fixed Wireless Access ultrabroadband per i segmenti business e residenziale. WINDTRE CONNECT ON AIR, in particolare, consente di connettere le diverse sedi aziendali alla ‘Top Quality Network’ di WINDTRE con i collegamenti in radio frequenza forniti da EOLO, caratterizzati da un elevato grado di affidabilità, innovazione e capillarità della rete. Una soluzione che estende ancora di più la connettività ultrabroadband, per abilitare la digital trasformation e supportare le applicazioni industriali più evolute anche attraverso la diversificazione degli accessi, condizione fondamentale per garantire i servizi di business continuity. >
WINDTRE BUSINESS, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, arricchisce la sua offerta per le imprese con l’innovativo prodotto E-COMMERCE che abilita la vendita multicanale e consente la creazione di un’efficace ‘replica’ digitale del proprio punto vendita, secondo il modello di sviluppo ‘digital twin’. Il servizio prevede, infatti, il supporto alle aziende nella progettazione e nella gestione di negozi digitali ‘chiavi in mano’ completamente personalizzati, per espandere i propri canali di vendita online, aumentare la visibilità e, attraverso una User Experience ottimizzata, raggiungere nuovi clienti. E-COMMERCE include servizi come il supporto in fase di caricamento dei prodotti e della configurazione del sito web o l’integrazione con i principali sistemi di pagamento e con i corrieri per le spedizioni. Sono disponibili, inoltre, ulteriori strumenti a scelta del cliente per arricchire il proprio negozio digitale e supportare la crescita del Business come Live Chat, multilingua o la possibilità di aprire e gestire una sezione blog. La nuova soluzione di WINDTRE BUSINESS, infatti, è disponibile in tre pacchetti differenziati, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti che vogliono vendere i propri prodotti in Italia o anche all’estero.
WINDTRE BUSINESS si rinnova e lancia un’importante campagna di comunicazione multimediale, on air in TV, sulla stampa e sui canali digitali. Dopo la nascita del brand unico WINDTRE per il mercato consumer, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg ha previsto anche un nuovo lancio per il marchio dedicato alle imprese, per supportarle nell'affrontare le sfide lavorative del presente con servizi integrati, caratterizzati da una tecnologia moderna ed evoluta, in linea con il posizionamento ‘Human Network Builder’. La campagna prende il via con uno spot TV, in onda dal 20 settembre sui principali network nazionali, con formati da 30, 20 e 15 secondi. Al centro, un team di architetti alle prese con i propri progetti, dentro e fuori dall'ufficio. Una modalità di lavoro 'smart', supportata da WINDTRE BUSINESS con soluzioni per la comunicazione fisso-mobile come 'Office Smart', che permette di essere sempre connessi, nel lavoro e nel tempo libero, con la qualità e l'affidabilità dell’offerta in Fibra e della rete di WINDTRE, riconosciuta come ‘Top Quality’ da importanti società di analisi indipendenti. Colonna sonora di questo spot è il brano multiplatino “Esseri Umani” della star del pop italiano Marco Mengoni.
WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, attraverso il brand WINDTRE Business supporta, in partnership con Your Voice, Telefono Amico Italia nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. L’azienda, infatti, ha concordato la fornitura, a condizioni agevolate, della soluzione ICT ‘Cloud Contact Manager’, per consentire ai volontari della onlus di continuare a svolgere la propria attività in maniera sicura e nel pieno rispetto delle disposizioni delle autorità legate all’emergenza Covid-19. Grazie alle funzionalità di ‘Cloud Contact Manager’, infatti, Telefono Amico ha potuto effettuare la consueta attività gratuita di ascolto, attenzione e supporto alle persone in situazione di crisi o di disagio, un aspetto particolarmente significativo in questo periodo di isolamento. A testimoniarlo è la media di circa 400 chiamate gestite ogni giorno dai volontari nelle ultime settimane, con un picco di quasi 1.400 telefonate durante le festività pasquali.
WINDTRE Business, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia un nuovo servizio avanzato di connettività SD-WAN abilitato da Fortinet, leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica integrate e automatizzate. Grazie alla sua flessibilità e alle funzionalità innovative, SD-WAN di WINDTRE Business rappresenta l’evoluzione della connettività tradizionale e dei servizi di sicurezza per le reti, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle aziende, di supportarle nelle nuove dinamiche di Business e di contribuire al percorso di trasformazione digitale, abilitando soluzioni molto importanti come lo Smart Working o il Cloud.
Wind Tre Business, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia due nuove soluzioni ICT per le imprese e la Pubblica Amministrazione, realizzate in partnership con Veeam, azienda leader nelle soluzioni in Backup per il Cloud Data Management™. Le nuove proposte di Wind Tre Business sono: “Cloud Backup Protection”, per archiviare e mettere in sicurezza i dati aziendali, e “Cloud Disaster Recovery”, per abilitare i piani di business continuity ed il rapido ripristino delle applicazioni a fronte di eventi non prevedibili, che possano mettere a rischio l’attività produttiva. I nuovi servizi si sviluppano sui core asset di Wind Tre, ovvero connettività, infrastrutture ICT e competenze, e ne rafforzano il valore per i clienti, con la possibilità, inoltre, di attivare un modello di utilizzo ‘pay-as-you-grow’ In particolare, “Cloud Backup Protection” è una soluzione di ‘Backup-as-a-Service’ (BaaS) che consente di proteggere i dati aziendali attraverso una copia ‘on-premises’, al fine di differenziare geograficamente la collocazione delle informazioni e di aumentare l’affidabilità, la sicurezza e la disponibilità delle informazioni stesse. I dati, infatti, vengono memorizzati in un’evoluta infrastruttura Cloud di Wind Tre, distribuita e ridondata sulle due strutture di Roma e Siziano (Pavia), collegate al backbone Wind Tre. >
Wind Tre Business, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, annuncia il lancio di “Office Smart”. La nuova soluzione per la comunicazione integrata fisso e mobile, dedicata alle imprese e ai professionisti, consente di coniugare soluzioni tecnologiche all’avanguardia con un elevato livello di flessibilità, di affidabilità e semplicità d’uso. “Office Smart” permette di ricevere le telefonate al numero fisso direttamente sul proprio smartphone o sul PC, che si trasformano così in strumenti di lavoro polivalenti. Con “Office Smart” è anche possibile organizzare meeting, effettuare video e audio conference, condividere i documenti in tempo reale ed interagire con i colleghi e i clienti ovunque ci si trovi. Così Office Smart facilita l’adozione anche dello smart working, con la possibilità di lavorare in mobilità come quando si è in ufficio. Attraverso “Office Smart”, Wind Tre Business facilita la Digital Transformation delle imprese grazie all’integrazione di funzionalità di comunicazione tradizionale con servizi ‘full digital’ come, ad esempio, l’e-FAX che consente l’archiviazione digitale delle comunicazioni e la riduzione di utilizzo della carta.
Wind Tre Business, uno dei brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, avvia una partnership con iPratico ® SRL, leader nel settore dei software gestionali per le attività di ristorazione. L’accordo, in particolare, prevede la distribuzione, attraverso la rete vendita di Wind Tre Business, della soluzione Smart Point dedicata alle aziende del settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant- Café). Si tratta di un sistema completo di cassa per iPad, che consente, attraverso un’unica applicazione, di gestire con la massima efficienza le operazioni di fatturazione e le ordinazioni. Grazie ad una piattaforma cloud dedicata, Smart Point garantisce, inoltre, la possibilità di monitorare le statistiche di vendita anche in mobilità, consultandole comodamente dal proprio smartphone. > Il servizio, che non richiede software aggiuntivi o ulteriori installazioni, risponde alle necessità degli imprenditori di adeguarsi alla normativa che, a partire dal 1° luglio, rende obbligatorio il Registratore Telematico e lo scontrino elettronico per le aziende con ricavi oltre i 400mila euro. La misura sarà estesa anche a tutti gli altri esercizi dal 1° gennaio 2020.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è il primo operatore di telecomunicazioni in Italia a lanciare, tramite il suo brand Wind Tre Business, il Digital Sales Network, per rafforzare l’identità digitale della rete di vendita, già presente su tutto il territorio nazionale.
Wind Tre Business, uno dei brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, presenta le nuove offerte dedicate alla telefonia mobile, pensate per supportare al meglio l’attività delle diverse realtà produttive. A partire da SUPER UNLIMITED, la ricaricabile con traffico dati e minuti illimitati che può essere personalizzata in base alle proprie necessità lavorative e che garantisce ai clienti il completo controllo della spesa.
Wind Tre Business, brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia ‘Cloud Contact Manager’, una proposta innovativa realizzata in partnership con Your Voice, provider italiano protagonista nello sviluppo di soluzioni B2B in Cloud. > ‘Cloud Contact Manager’ è una web dashboard progettata per gestire e automatizzare comunicazioni multicanale fra aziende e clienti, oltre che per rendere più efficienti i processi di Marketing, Vendita e Customer Care. Uno strumento utile alle aziende per ampliare le opportunità di contatto con i clienti e garantire una migliore customer experience, a conferma dell’attenzione di Wind Tre Business nell’offerta di innovativi servizi digitali, complementari alla connettività, a servizio delle diverse realtà produttive. > In particolare, sono abilitate numerose funzioni, tra cui la gestione integrata di contatti voce, video, SMS ed email nonché l’utilizzo di IVR evoluti per accoglienza e selfservice. ‘Cloud Contact Manager’ consente anche la gestione di campagne Marketing, Credit Reminder, customer satisfaction e l’automazione di processi tipici del rapporto tra cliente ed azienda, quali ad esempio la document collection, le evidenze di pagamento e il completamento dei contratti. La versatilità della soluzione consente anche l’integrazione con altre piattaforme CRM e la possibilità di utilizzo anche in ambienti preesistenti.
Wind Tre Business, il marchio di Wind Tre dedicato alle aziende, ai professionisti e alla Pubblica Amministrazione, lancia ‘Business Advisor’, la nuova piattaforma editoriale per offrire agli imprenditori e agli startupper materiali formativi e contenuti editoriali autorevoli e di qualità, utili a sviluppare la propria attività. Un’iniziativa che conferma, ancora una volta, l’attenzione dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg all’innovazione e ai touchpoint digitali. > Business Advisor offre, gratuitamente, sul sito www.businessadvisor.it e tramite newsletter, contenuti sempre aggiornati, mirati alle esigenze di manager e professionisti: notizie, articoli d’approfondimento, interviste e pillole formative su diversi temi, che spaziano dalla Digital Transformation all’economia, dalla finanza all’innovazione, dal marketing alla pubblicità. Un progetto che ha l’obiettivo di contribuire alla diffusione delle idee innovative e delle skill tecniche, indispensabili per emergere nel mercato attuale.
Wind Tre Business, il brand di Wind Tre che offre a professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione soluzioni di telefonia fissa e mobile, su Fibra e rete 4G, oltre che servizi digitali, lancia nuove proposte, adatte a soddisfare le necessità delle diverse realtà produttive e imprenditoriali. > Le ricaricabili 'MyShare', offerte mobili che permettono di condividere il traffico dati tra i propri device (smartphone, tablet o mobile Wi-Fi), si arricchiscono con la nuova versione da 60GB, per utilizzare al meglio la velocità della rete di Wind Tre in 4G ed accelerare il proprio business. Le soluzioni 'MyShare' includono anche chiamate illimitate e 500 SMS da e verso l’Italia, l’Unione Europea, gli USA e la Svizzera, per adattarsi ad ogni esigenza manageriale. > L’offerta di rete fissa 'Office' di Wind Tre Business diventa ancora più completa con il servizio 'SecureWeb', sviluppato in collaborazione con Cisco, che fornisce alle aziende una difesa contro le più sofisticate minacce alla navigazione sul Web. 'SecureWeb', infatti, è una soluzione di cybersecurity particolarmente efficace contro i malware di nuova generazione, il phishing e le botnet (cioè reti di computer 'infettati' e controllati a distanza da hacker), che possono mettere a rischio i device e i dati presenti in azienda. Le offerte 'Office', inoltre, nelle aree già raggiunte dalla Fibra FTTH di Open Fiber, permettono di navigare sul web con velocità fino ad 1 Giga/s. >
Wind Tre Business, il brand di Wind Tre che propone a professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione soluzioni di telefonia fissa e mobile, su Fibra e rete 4G, oltre che servizi digitali, è sponsor de “La Notte del Maestro”, evento dedicato ad Andrea Pirlo, che si terrà stasera allo Stadio Meazza di Milano. La partita di addio al calcio di Andrea Pirlo, ‘ambassador’ di Wind Tre Business, sarà una vera e propria parata di stelle con grandi calciatori del passato e con attività che renderanno omaggio al ‘Maestro’.Il marchio Wind Tre Business ha lanciato, recentemente, un nuovo format pubblicitario con protagonisti proprio i campioni dello sport che, dopo una carriera ad alti livelli, hanno avviato percorsi di Business, confermando la loro leadership. Il primo ad esordire nella nuova campagna è stato Andrea Pirlo, campione del mondo con la nazionale italiana di calcio nel 2006 e, adesso, ‘Campione nel Business’ con la sua azienda vinicola, anche grazie a Wind Tre Business.
Wind Tre Business, il brand di Wind Tre che propone a Professionisti, Aziende e Pubblica Amministrazione soluzioni di telefonia fissa e mobile, su Fibra e rete 4G,oltre che servizi digitali, lancia un nuovo format pubblicitario con protagonisti i campioni dello sport che, dopo una carriera ad alti livelli, hanno avviato percorsi di Business, confermando la loro leadership. Il primo ad esordire nella nuova campagna è Andrea Pirlo, campione del mondo con la nazionale italiana di calcio nel 2006 e, adesso, ‘Campione nel Business’ con la sua azienda vinicola, anche grazie a Wind Tre Business. Un partner vicino, solido e affidabile per ogni tipo di impresa, di cui sostiene lo sviluppo grazie alle sue risorse tecnologiche e alle offerte dedicate. Il brand, infatti, è caratterizzato da relazione, fiducia e valore, che si traducono in vantaggi concreti per i clienti. Gli altri sportivi, oggi leader nell’imprenditoria, che hanno scelto Wind Tre Business per le loro aziende e che saranno testimonial del marchio in questa nuova campagna sono: Francesco Moser, Marco Meoni, Fabio Ongaro e Patrizio Oliva. Al centro della comunicazione ‘Office Share’, l‘offerta convergente che coniuga la velocità della fibra fino ad 1 gigabit al secondo alla possibilità di condividere il traffico dati in mobilità sulla rete 4G di Wind Tre. In particolare, ‘OfficeShare’ soddisfa al meglio le esigenze di aziende e PMI, grazie a diversi tagli di Giga da condividere su smartphone e tablet, con colleghi e collaboratori, e alle chiamate illimitate in Italia, Unione Europea, Stati Uniti e Svizzera. La nuova campagna ‘Campioni nel Business’ è pianificata su radio, stampa, web e social, video in grandi stazioni e ‘domination’ negli aeroporti.
Lo Startup Award, il contest per startup e idee di business, organizzato sulla piattaforma digitale Wind Tre Business Factor, e promosso da Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, si è concluso con la vittoria di ‘Hear Me Well’, risultata la prima tra le sei realtà imprenditoriali più innovative, selezionate tra ai numerosi progetti iscritti al concorso. ‘Hear Me Well’ è un’applicazione, creata da un gruppo di giovani napoletani, in grado di trasformare lo smartphone in un apparecchio acustico. Nasce, infatti, per aiutare le persone che non possono permettersi un apparecchio o che si sentono a disagio nell’utilizzarlo. Attraverso unpaio di cuffie, dopo aver effettuato un breve test audiometrico, la app permette di amplificare le frequenze poco udibili da parte dell’utente. ‘Hear Me Well’ dispone, inoltre, di un filtro di riduzione del rumore per abbassare il brusio di fondo in luoghi affollati, come ad esempio bar oristoranti. ‘Hear Me Well’ avrà la possibilità di partecipare a un Master in Digital Marketing SuperAdvanced sulle tecniche più avanzate di marketing digitale e a un Master avanzato in Front-End e Back-End Developer, organizzati da Dolab School in collaborazione con Codemotion. L’evento di premiazione si è svolto il 31 gennaio a Roma, nella sede di LUISS ENLABS, uno dei principali acceleratori d’Europa, nato dalla joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS Guido Carli. Con la nuova edizione del Startup Award, Wind Tre Business conferma l’impegno a supporto delle nuove generazioni di imprenditori e dell’ecosistema startup italiano, con un laboratorio di nuove visioni e di soluzioni concrete per innovare prodotti, servizi e processi.
Lo Startup Award, il contest per startup e idee di business, organizzato sulla piattaforma digitale Wind Tre Business Factor, promosso da Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, proclamerà mercoledì 31 gennaio il vincitore tra i progetti iscritti al concorso. Una giuria di esperti selezionerà il migliore tra i sei team finalisti che, in occasione di un Investor Day, presenteranno la propria idea di business davanti ad una platea di imprenditori, manager e investitori a LUISS ENLABS, uno dei principali acceleratori d’Europa, nato dalla joint venture tra LVenture Group, società quotata in borsa che investe in startup digitali, e l’Università LUISS Guido Carli. Le sei startup in lizza propongono un motore di ricerca per gli allergeni, dedicato ai ristoratori (Allergenio), un’applicazione che trasforma lo smartphone in un apparecchio acustico (Hear Me Well), una multi-sensing camera, ad alta risoluzione, per osservare quello che accade in casa (Priyatech), un’app per ascoltare audio guide, realizzate da guide turistiche professioniste (Tourcitify), un’applicazione per smartphone, pensata per persone con disabilità agli arti superiori, che permette di gestire i comandi di guida dell’auto usando la voce (Tora) e, infine, il primo portale italiano dove trovare e mettere a disposizione spazi di lavoro (YourDesk). Il vincitore avrà la possibilità di partecipare a un Master intensivo in Digital Marketing per fornire gli strumenti più innovativi e le competenze teoriche e pratiche necessarie e promuovere un business online, organizzato da Dolab School, scuola di formazione per i professionisti del digitale con sede a Roma. Per registrarsi all’evento gratuito http://bit.ly/Startup-Award-Investor-Day
Il brand Wind propone due interessanti novità dedicate ai più giovani. Con le soluzioni per i ragazzi under 14 e under 30, infatti, a parità di costo, aumenta il traffico Internet a disposizione e, per i più piccoli, la navigazione è sicura grazie all’App ‘Wind Family Protect’. ‘All Inclusive Junior’ Limited Edition, l’offerta pensata per gli under 14, prevede l’estensione da 30 a 50 Giga di navigazione sicura, 100 SMS, minuti illimitati verso i numeri Wind e 100 verso tutti al prezzo di 6,99 euro al mese. È inclusa anche l’App ‘Wind Family Protect’, uno strumento digital che consente agli adulti di proteggere i più piccoli dai pericoli del web. L’applicazione permette, infatti, al genitore di bloccare o filtrare contenuti inappropriati, di limitare o sospendere da remoto l’utilizzo di internet e di monitorare in tempo reale la posizione dei figli. >
Prosegue la collaborazione tra Wind e i The Jackal: è online il nuovo video di Natale realizzato per il brand di tlc dalla content factory. Questa volta, i The Jackal si concentrano sulle chat di gruppo: un fenomeno che, con la diffusione delle App di messaggistica, è ormai parte della quotidianità di tutti, soprattutto durante le festività natalizie. Ogni chat è rappresentata come un piccolo mondo a parte, surreale, ma ben riconoscibile. Si va dalla conversazione con i colleghi in ascensore, al gruppo della ‘famiglia estesa’, un vero e proprio ‘conclave’, passando per un’inverosimile discussione sull’organizzazione del capodanno e per l’estenuante e dibattuta scelta del regalo di compleanno a un’amica. Il montaggio veloce e serrato sottolinea la comicità delle diverse situazioni, ma lascia spazio a una riflessione finale sul ruolo che le chat di gruppo hanno nel far sentire ciascuno ‘più vicino’ ad amici e familiari, in un mix di risate ed emozioni in perfetto stile The Jackal.
Il brand Wind è on air in TV con il secondo episodio della campagna di Natale, dove Fiorello torna a vestire i panni di un moderno ‘Babbo Natale’. Anche in questo spot, sulla falsariga dell’episodio precedente, lo showman è alle prese con una serie di regali sempre più improbabili e, solo grazie a Wind, riuscirà a concedersi un momento di ‘tregua’ dalle faticose consegne. >
Il brand Wind arricchisce il proprio listino con un’interessante novità: lo smartphone TCL Plex. Wind Tre è, infatti, il primo operatore in Italia ad offrire, tramite i marchi Wind e 3, questo nuovo modello che porta nel formato mobile la consolidata esperienza di TCL in materia di display. > Nei negozi Wind, il TCL PLEX è disponibile, ad anticipo zero, con le offerte ‘All Inclusive’ e ‘Wind Family’, che permettono di avere in omaggio anche gli auricolari wireless Ear Buds di SBS. Per proteggere il TCL PLEX, è possibile attivare l’innovativo servizio ‘Smartphone Reload’, che consente di sostituire il proprio smartphone in un solo giorno ed è senza vincoli per un mese fino al 31 dicembre. Anche i professionisti possono acquistare il nuovo smartphone con la soluzione ‘Unlimited Professional’ di Wind, che prevede minuti, Giga illimitati e rate mensili pari a 3,99 euro al mese. Per i collaboratori, il TCL PLEX può essere abbinato alla proposta ‘Unlimited Smart’, con minuti illimitati, 10 Giga e rate di 3,99 euro al mese. >
E' on air il primo spot della nuova campagna natalizia del brand Wind, con Fiorello protagonista nell’inedita veste di un Babbo Natale glamour e moderno, alle prese con ‘regali improbabili’. Anche quest’anno, Fiorello è pronto per le riprese dello spot di Natale ‘perfetto’, quando le sue aspettative svaniscono e si ritrova proiettato nell’inatteso ruolo di un ‘novello’ Santa Claus. Incredulo, nel suo smoking rosso, avrà l’incarico di consegnare regali inusuali e per niente semplici da trasportare. E presto si renderà conto che i 100 Giga di Wind sono decisamente il ‘perfetto’regalo di Natale. >
Il brand Wind anticipa le festività natalizie e regala un’intera giornata di Internet illimitato. Domenica 10 novembre, i clienti privati a marchio Wind mobile, potranno navigare senza consumare i Giga della propria offerta. La promozione, che permette di essere sempre connessi, chattare, condividere foto e video, sarà disponibile automaticamente, senza dover attivare alcuna opzione, e sarà valida in tutta Italia. >
Arriva in Italia con Wind lo smartphone Redmi 8 di Xiaomi, in abbinamento alle soluzioni smart e accessibili del marchio telefonico per l’acquisto di un nuovo device. L’ultimo modello della linea Redmi sarà disponibile in esclusiva con l’operatore Wind Tre: sarà, infatti, possibile acquistarlo presso i negozi Wind e i 3Store, oltre che nelle principali catene di distribuzione, insieme alle offerte dei brand Wind e 3. In particolare, i clienti potranno avere Xiaomi Redmi 8 ad anticipo zero in abbinamento alle offerte Wind, con rate a partire da 0,99 euro al mese. In fase di acquisto in negozio, sarà possibile attivare anche l’innovativo servizio ‘Smartphone Reload’, che permette di sostituire il proprio smartphone in un solo giorno. Il nuovo device Xiaomi sarà disponibile, inoltre, per i clienti professionisti con partita iva, in abbinamento alle soluzioni ‘UNLIMITED PROFESSIONAL’ e ‘UNLIMITED Smart’, con 0,99 euro di rata e anticipo di 49,99 euro. >
Il brand Wind permetterà di acquistare i nuovi modelli OPPO Reno2 e OPPO A92020, in abbinamento alla gamma di offerte ‘Wind Family’ e ‘All Inclusive’, con numerose soluzioni dedicate alla famiglia, smart e accessibili a tutti, anche per l’acquisto di un nuovo device. I due smartphone saranno, inoltre, disponibili per i clienti professionisti che attivano un piano ‘UNLIMITED’. In particolare, Wind Tre sarà il primo operatore di tlc in Italia a proporre, tramite i brand Wind e 3, OPPO A92020. OPPO Reno2 mette a disposizione un kit di strumenti innovativi e creativi. La funzione zoom Ibrido 5x, supportato da uno zoom digitale 20x, permette, per esempio, di fotografare il mondo da un’altra prospettiva. Inoltre, grazie alla tecnologia di Hybrid Image Stabilization, leader del settore, e alla modalità Ultra Steady per migliorare la precisione delle riprese, gli utenti possono avere nel palmo della mano un dispositivo per creare video professionali. OPPO A92020 unisce, invece, potenza e resistenza, con il sistema Quad Camera 48MP Ultra Wide, la capiente batteria da 5000mAh, il processore Snapdragon 665 e l’iconico schermo Waterdrop Sunlight 6.5”.
Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ottiene un altro prestigioso riconoscimento per il video "Natale oggi vs Natale anni '90": il primo premio agli NC Digital Awards.
Nei negozi con brand Wind sono disponibili da oggi, 20 settembre, gli ultimi prodotti Apple, tra cui iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, una nuova linea Pro di iPhone, e l’iPhone 11 con dual camera. Wind offrirà, inoltre, Apple Watch Series 5, con display Retina always-on. iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono dotati di un sistema a tripla fotocamera, che permette un’esperienza di livello Pro grazie all’ultra-grandangolo, al grandangolo e al teleobiettivo, e offre importanti miglioramenti nella fotografia in condizioni di scarsa illuminazione con la modalità Notte, oltre alla migliore qualità nei video da smartphone. Il potente chip A13 Bionic progettato da Apple assicura prestazioni straordinarie e un’autonomia della batteria senza precedenti. In particolare, iPhone 11 Pro offre fino a quattro ore di autonomia in più al giorno rispetto ad iPhone Xs, mentre iPhone 11 Pro Max offre fino a cinque ore in più di iPhone Xs Max. I nuovi schermi Super Retina XDR, rispettivamente da 5,8 pollici per iPhone 11 Pro e da 6,5 pollici per iPhone 11 Pro Max, sono i più luminosi e avanzati mai visti su un iPhone. iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono disponibili in quattro esclusive finiture, incluso il nuovo colore verde notte. iPhone 11 presenta nuove, potenti e innovative caratteristiche, perfettamente integrate nel sistema operativo iOS 13, che permette una user experience senza precedenti. iPhone 11 è dotato di un sistema a doppia fotocamera altamente performante, con le nuove funzioni grandangolo e ultra-grandangolo, che permettono di raggiungere la qualità video più alta mai vista su uno smartphone. Inoltre, le fotocamere di iPhone 11 offrono significativi miglioramenti nelle fotografie in condizioni di scarsa luminosità, grazie alla modalità Notte, e mettono a disposizione la modalità Ritratto, per gli scatti a persone, animali, oggetti e molto altro. Con il chip A13 Bionic, iPhone 11 è in grado di eseguire le operazioni più complesse e di affrontare un’intera giornata con una sola carica. Inoltre, è progettato per far fronte agli agenti atmosferici, grazie a una migliore impermeabilità all’acqua e al vetro più resistente di sempre su uno smartphone. iPhone 11 è disponibile in sei nuovi intensi colori: viola, verde, giallo, nero, bianco e PRODUCT(RED). Apple Watch Series 5, con un nuovo display Retina always-on sempre attivo, permette di controllare con facilità l’ora e altre importanti informazioni senza sollevare il polso o toccare il display. Le nuove funzioni di posizione, dalla bussola integrata all’altimetro, aiutano gli utenti a orientarsi meglio. E grazie a watchOS 6, è possibile prendersi cura della propria salute e monitorare la propria attività fisica con nuove funzioni come il ‘Cycle Tracking’, l'app ‘Noise’ e le ‘Activity Trends’. >
La campagna TV di Wind dedicata alla Super Fibra, on air con Fiorello e Rovazzi, si arricchisce di un nuovo spot che celebra il 20° compleanno del marchio. Tutti i nuovi e i già clienti Wind che scelgono ‘Super Fibra’ per la connessione Internet a casa, partecipano al concorso che consente di avere, gratuito per 20 anni, il costo mensile di questa offerta.
Il brand Wind torna in TV con una nuova campagna dedicata alla Super Fibra. Il ‘detective’ Rosario Fiorello, determinato e instancabile, è sulle tracce di un ‘fuggitivo molto astuto’, Fabio Rovazzi, a cui dà la caccia da mesi. Grazie al super Wi-Fi di Wind e all’insistenza di una ‘bambina indomita’, Fiorello riuscirà finalmente a trovare Rovazzi.
Nei negozi Wind è arrivato il nuovo Samsung Galaxy Note10 e 10+Anticipo zero per i clienti privati, rate a prezzi esclusivi per i professionistiIl brand Wind arricchisce le proposte con i nuovi top smartphone Samsung Galaxy Note10 e 10+, nei negozi da oggi, 23 agosto. Wind conferma, in questo modo, la propria attenzione alle necessità delle famiglie, con soluzioni semplici e convenienti, anche per l’acquisto di un device. Galaxy Note10 e Note10+ sono pronti ad offrire un’esperienza di altissimo livello: il design elegante, la potenza di un computer, il divertimento di una console, un set di fotocamere professionali e la nuova S Pen intelligente per una vita sempre più smart.Tutto in un unico dispositivo.
Roma, 1° agosto 2019 - Novità per i clienti del brand Wind: disponibile a listino il minismartphone Palm in abbinamento alla soluzione ‘Wind Family’. Wind conferma, in questo modo, la propria attenzione alle necessità delle famiglie, con proposte semplici e convenienti anche per l’acquisto di un nuovo smartphone. I clienti Wind possono avere, ad esempio, il Palm a 5,99 euro al mese, anche ad anticipo zero, in abbinamento a ‘Wind Family’, l’offerta con 100 Giga ogni mese,pensata per le esigenze di tutta la famiglia.
Da lunedì 15 luglio, Wind sarà in onda su Italia 1 con uno speciale ‘branded content’ all’interno del nuovo programma estivo “W Radio Playa”, on air dal lunedì al venerdì alle ore 14.10, per 3 settimane. “W Radio Playa” sarà condotto da Diletta Leotta e Daniele Battaglia, che accoglieranno, nello studio di Radio 105, importanti ospiti del mondo della musica e dello spettacolo, mentre, in collegamento da Rimini, interverranno I Panpers, con un divertente gioco spettacolo organizzato in spiaggia per i bagnanti. Il duo comico di Colorado arbitrerà le sfide tra i partecipanti e decreterà, ogni giorno, i vincitori che si aggiudicheranno i prestigiosi e tecnologici premi messi a disposizione da Wind: smartphone, device hi-tech e speciali opzioni telefoniche con, ad esempio, minuti illimitati e 50 Giga di Internet gratuiti per 20 anni.
È on air in TV un nuovo spot della campagna estiva del marchio Wind. Il testimonial del brand Fabio Rovazzi, certo di aver ritrovato la sua serenità, passeggia in riva al mare, fotografando l’orizzonte con il suo nuovo smartphone HUAWEI P30, e si concede un massaggio rilassante. Tuttavia, scoprirà presto di non poter sfuggire alle chiamate di Paoletta, nemmeno in vacanza. Non è tutto: sulle tracce di Rovazzi, torna il detective Fiorello, che chiuderà brillantemente questo spot.
La collaborazione tra Wind, uno dei brand Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, e i The Jackal, si arricchisce di un nuovo, divertente capitolo, realizzato in collaborazione con l’agenzia creativa H48. Il ‘branded content’ ha l’obiettivo di comunicare il programma ‘WINDAY’, dedicato ai clienti Wind, che consente di acquisire in modo gratuito, ogni giorno della settimana, regali, vantaggi e promozioni con un’esperienza tutta digitale attraverso l’APP MyWind.
Il brand Wind conferma la propria vicinanza alle esigenze dei clienti e delle famiglie con una serie di interessanti novità per l’estate. In particolare, Wind lancia una nuova promozione dedicata alla gamma ‘All Inclusive’ per le necessità di comunicazione di tutti i clienti, attraverso proposte complete, ricche di Giga, minuti ed SMS. L’iniziativa prevede 100 Giga in regalo per l’estate per i nuovi clienti ‘All Inclusive Easy Pay’, anche nelle versioni ‘Smart’, ‘Young’ e ‘Senior’. Queste ultime due soluzioni, particolarmente vantaggiose, prevedono contenuti creati appositamente per i target ‘under 30’ e ‘over 60’. I 100 Giga, da usare in due mesi, sono disponibili anche per i già clienti Wind con sim ricaricabile, attivando l’offerta ‘SUMMER 100 GIGA’, a 9,99 euro. Per i clienti che desiderano vincere un’offerta Wind per 20 anni o un nuovo smartphone HUAWEI, nei negozi Wind prosegue “GIGA&VINCI”. Al costo di 3 euro, è possibile avere 50 Giga per sette giorni e partecipare ad un concorso che mette in palio oltre 100.000 premi. I Giga di Wind sono disponibili in 4.5G sulla nuova ‘SUPER RETE’ di Wind Tre, nelle province indicate sul sito superrete.windtre.it. E’ possibile navigare con velocità fino a 1000 Megabit al secondo.
È on air in TV, il primo spot Wind della nuova campagna estiva con protagonista Fabio Rovazzi che, in cerca di pace e di relax, si dedica all’arte e alla meditazione ma, nel suo ruolo di testimonial Wind, tutti lo avvicinano per avere dettagli sulle promozioni estive. In questa campagna, ritroviamo i diversi target a cui si rivolge il brand Wind, che conferma la sua vicinanza alle esigenze dei clienti e delle famiglie. Con la gamma “All Inclusive”, ad esempio, Wind intende soddisfare le necessità di comunicazione di tutti i clienti, con proposte complete, ricche di Giga, minuti ed SMS. Particolarmentevantaggiose sono le soluzioni “All Inclusive Young” e “All Inclusive Senior”, con contenuti creati appositamente per i target ‘under 30’ e ‘over 60’.
Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, si è aggiudicata un doppio riconoscimento per il video content "Natale oggi vs Natale anni '90" agli NC Awards, concorso ideato da ADC Group per la migliore creatività integrata e le campagne di comunicazione più innovative. In particolare, il video di Wind, realizzato dai The Jackal, in collaborazione con l'agenzia H48, ha ottenuto il primo premio sia come ‘Miglior Campagna Olistica’ nel settore ‘Servizi’ sia come ‘Miglior Video Strategy’. A decretare il doppio ‘oro’, una prestigiosa giuria composta da oltre 30 top manager e dai rappresentanti delle associazioni di settore che, durante la cerimonia di consegna degli NC Awards, alla loro tredicesima edizione, ha premiato il brand Wind per originalità, qualità ed eccellenti risultati della campagna.
Il brand Wind permette ai propri clienti di acquistare il nuovo smartphone OPPO Reno con le soluzioni ‘Wind Family’ e ‘All Inclusive’. Il marchio Wind conferma, così, la propria attenzione alle necessità delle famiglie, con proposte semplici e convenienti, anche per l’acquisto di un nuovo device. I clienti Wind possono avere OPPO Reno, in abbinamento alle soluzioni ‘Wind Family’ e ‘All Inclusive’, a 9,99 euro al mese con un anticipo, rispettivamente, di 99,99 euro e di 129,99 euro. OPPO Reno è disponibile, con le stesse offerte, anche ad anticipo zero, sempre al costo di 9,99 euro al mese.
Il brand Wind torna on air con il primo spot dedicato a ‘WINDAY’, il programma con cui l’azienda festeggia l’importante compleanno dei vent’anni dalla nascita del marchio, con numerosi e interessanti regali settimanali per i suoi clienti. Con questa iniziativa, Wind rafforza la vicinanza ai propri clienti e consolida il posizionamento come brand di riferimento per le famiglie. A Fabio Rovazzi, testimonial del marchio e protagonista dello spot, è affidato il compito di inaugurare solennemente l’operazione ‘WINDAY’. Da una sala di comando high tech, Rovazzi controlla da remoto,attraverso una consolle all’avanguardia, la distribuzione dei regali per tutti i clienti Wind: dai Giga ai biglietti del cinema, fino ai super premi, Panda Connected by Wind e il nuovo HUAWEI P30 Pro.
Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia ‘GIGA&VINCI’, il concorso che mette in palio oltre 100.000 premi. I clienti avranno la possibilità di acquistare 50 Giga per sette giorni e vincere, in esclusiva, offerte Wind per 20 anni, diversi modelli di smartphone HUAWEI e molti altri premi. Un’iniziativa semplice e concreta, che rafforza la vicinanza del marchio di telefonia alle esigenze dei propri clienti, sempre più connessi e ‘data hungry’, attraverso una customer experience coinvolgente e di valore.
Il brand Wind è in TV con un nuovo spot, in cui Fabio Rovazzi è con la ‘figlia’, Paoletta, in attesa dell’apertura del nuovo negozio Wind di Via Dante a Milano. In particolare, all’interno di una tenda da campeggio, Rovazzi è intento a raccontare alla figlia una fiaba dal titolo decisamente originale, “La Bella Scollegata nel Bosco”, principessa salvata da uno smartphone ad anticipo zero. Paoletta, ancora immersa nel ruolo di figlia appassionata di tecnologia, continua a chiamare Rovazzi ‘papà’. Nonostante la magia del momento e la trama della fiaba, Rovazzi riporta la bimba alla dura realtà: lui non è suo padre. Paoletta, però, non gli dà peso, anzi, lo interrompe perché albeggia e possono essere i primi ad entrare nel negozio Wind per i telefoni ad anticipo zero. Ma arriveranno con fin troppo anticipo…
Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, lancia la nuova proposta online ‘All Digital’, disponibile in esclusiva sul sito web >www.wind.it. Una soluzione per lo smartphone semplice, chiara e trasparente, che conferma la vicinanza di Wind ai propri clienti e il posizionamento del brand come scelta ‘smart value for money’.
Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, festeggia i vent’anni dalla nascita del marchio con numerosi e interessanti regali per i propri clienti, grazie al nuovo programma ‘WINDAY’. Con questa iniziativa, Wind intende ringraziare i clienti per la loro fedeltà ed accogliere in modo speciale chi sceglie di attivare una nuova linea mobile, sia ricaricabile sia in abbonamento, o fissa. È possibile partecipare al programma anche con più numerazioni e moltiplicare i vantaggi.
È on air in tv la campagna, con protagonista Fabio Rovazzi, dedicata alla nuova Panda Connected by Wind, frutto della partnership tra Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ed il marchio Fiat. Fabio Rovazzi, già testimonial del brand Fiat da oltre un anno e testimonial del brand Wind da gennaio 2019, si ritiene molto soddisfatto di aver prestato il suo volto e la sua creatività per questa campagna, ma soprattutto di essere stato il fautore dell’unione tra questi due prestigiosi brand. La serie speciale, personalizzata con i colori e con un badge che celebra i 120 anni di Fiat e riporta il logo Wind, permette ai passeggeri della nuova Panda di essere sempre connessi al massimo della velocità di trasmissione disponibile, grazie alle prestazioni della rete di Wind Tre. Con un originale format creativo, la campagna di comunicazione è stata preceduta da un teaser bi-brand, in cui Fabio Rovazzi, testimonial che unisce le generazioni e i due marchi, cerca di assecondare le richieste sia di Wind sia di Fiat. Attualmente è in TV il nuovo spot in cui Rovazzi, a bordo della sua Panda Connected by Wind, si ferma in un elegante giardino cittadino, vicino ad un piccolo stagno con ninfee ed anatre, per ammirare il tramonto con la fidanzata, in apparente solitudine. La ragazza, però, si sente osservata e, infatti, appena Fabio spegne il router Wi-Fi installato sull’auto, l’ambiente circostante prende vita: una statua, una fontana, un cespuglio si animano e dall’alto scende un ragazzo che era appeso al ramo di un albero. In realtà sono i loro amici ‘camuffati’, tutti con un device in mano, impegnati a ‘sottrarre’ i Giga dalla Panda Connected by Wind a cui si possono collegare, contemporaneamente, fino a 15 dispositivi. Nel finale a sorpresa, Rovazzi scopre, appostate sui sedili posteriori della Panda, per agganciarsi anche loro al Wi-Fi dell’auto, la bimba Paoletta e la nonna, protagoniste con lui, rispettivamente, degli spot di Wind e di Fiat. Claudia Erba, Direttore Brand Communication di Wind Tre, commenta:
Oggi, al Mirafiori Motor Village di Torino, è stata presentata la nuova Panda Connected by Wind, frutto della partnership tra Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ed il marchio Fiat. La nuova serie speciale, personalizzata con i colori ed il logo di Wind, permetterà ai passegGeri di essere sempre connessi ai servizi mobili al massimo della velocità di trasmissione, grazie alle prestazioni della rete di Wind Tre.
Il brand Wind arricchisce il proprio listino con i nuovi top smartphone HUAWEI P30 e P30 Pro, disponibili in abbinamento alle soluzioni ‘Wind Family’ e ‘All Inclusive’, che confermano il posizionamento del brand Wind come “la migliore scelta” per le famiglie. È possibile avere i nuovi HUAWEI P30 e P30 Pro in abbinamento a ‘Wind Family’ a partire da 12,99 euro al mese anche con la conveniente formula di finanziamento “anticipo zero”. In alternativa, per la clientela con sim ricaricabile da almeno un anno, che ha un’offerta ‘All Inclusive’ attiva, HUAWEI P30 e P30 Pro possono essere acquistati con la formula ‘Telefono Incluso’, a partire da 14,99 euro al mese, con anticipo da 129,99 euro.
Wind, in occasione della Festa del papà, vuole essere ancora ‘più vicina’ ai propri clienti ed ha pensato a due interessanti iniziative: la vantaggiosa soluzione ‘Fibra 1000’ e il nuovo concorso ‘Happy Father’s Day’ sull’App MyWind, valide dal 19 al 22 marzo. ‘Fibra 1000’, dedicata alla linea di casa, prevede Mega Wi-Fi e 100 Giga al mese per gli smartphone della famiglia, senza costo di attivazione e, se sottoscritta online, include modem, assistenza e chiamate illimitate, al costo di 25,98 euro al mese.
Il brand Wind propone in anteprima ai propri clienti le offerte per i nuovi top smartphone Samsung Galaxy S10 e S10+, disponibili dall’8 marzo, in abbinamento alle soluzioni ‘Wind Family’ e ‘All Inclusive’. Due offerte semplici e convenienti, che confermano il posizionamento del marchio Wind come “scelta solida” per le famiglie. Fino al 7 marzo, inoltre, è possibile preordinare Galaxy S10 e S10+ sul sito www.wind.it o nei negozi Wind ed avere in regalo, da parte di Samsung, una coppia di auricolari wireless Galaxy Buds. Nel dettaglio, Samsung Galaxy S10 e S10+ sono disponibili, con rata a partire da 16,99 euro al mese, abbinati a ‘Wind Family’, pensata per le famiglie, e che include 70 Giga e minuti illimitati al costo di 14,99 euro al mese. È possibile scegliere di acquistare lo smartphone sia con la formula del finanziamento, ad anticipo zero, sia con la formula ‘Telefono Incluso’, che prevede un anticipo di 149,99 euro.
Wind lancia un nuovo format creativo con il poliedrico cantante e videomaker Fabio Rovazzi nelle vesti di testimonial. La campagna si apre, on air e on line il 1° e il 2 marzo, con un teaser, ideale ‘bridge’ con lo spot precedente in cui Rovazzi, smascherato dal detective Fiorello, usciva di scena con un ‘non finisce qui’. In un’aula di tribunale, il giudice ‘infliggerà a Rovazzi una pena esemplare: 6 mesi di spot Wind forzati’. Da domenica 3 marzo partirà il primo spot, dedicato a ‘Fibra 1000’, l’unica offerta con Mega Wi-Fi in casa e 100 Giga per gli smartphone della famiglia. Al centro dell’episodio, una tipica situazione familiare, in linea con il posizionamento di Wind, “scelta solida” per le famiglie. Fabio Rovazzi nel ruolo inedito di padre di famiglia ‘gestirà’ una figlia particolarmente fibra-addicted.
Wind Tre, in occasione della ricorrenza di San Valentino, lancia l’iniziativa ‘Wind Loves You’ che, dal 12 al 18 febbraio, propone due interessanti soluzioni tariffarie e la possibilità di partecipare al nuovo concorso ‘I Love MyWind’ sull’App MyWind’. In particolare, dal 12 al 14 febbraio, i nuovi clienti Wind potranno attivare online l’offerta mobile ‘Wind Smart Online Edition’ con 50 Giga e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese. Inoltre il costo di attivazione, in promozione, è gratuito.
Parte “NeoConnessi”, l’iniziativa di digital e media education, targata Wind, che intende sensibilizzare i più piccoli ad un utilizzo corretto e responsabile di Internet, informandoli sia dei rischi che delle straordinarie opportunità del Web. Presentato in concomitanza del Safer Internet Day 2019, la giornata internazionale per la sicurezza in Rete, ‘NeoConnessi’ conferma l’impegno dell’azienda sulle tematiche legate alla tutela dei minori e a un uso consapevole del digitale. Wind Tre, infatti, è già da tempo membro dell'Advisory Board del Safer Internet Centre - Generazioni Connesse, progetto coordinato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione.
Wind torna in tv con un nuovo spot dedicato a ‘FIBRA 1000’, la proposta convergente che conferma il posizionamento di Wind come “scelta solida” per le famiglie. > Nel nuovo spot ritroviamo Fiorello nelle vesti di un detective molto perspicace, pronto a smascherare un intruso che si è barricato a casa di una famiglia Wind e che non ha alcuna intenzione di abbandonare l’abitazione perché, grazie alla Fibra Wind, può navigare alla massima velocità. > L’intruso è Fabio Rovazzi, decisamente fiber-addicted che, anche se catturato dopo un imponente blitz, è altrettanto soddisfatto perché ha 100 Giga Wind con cui può continuare a navigare anche in mobilità, fuori casa.
Doppio riconoscimento per la Branding Campaign di Wind “L’ape”. Il filmato, realizzato con la collaborazione di Ogilvy, ottiene un ‘oro’ per lo script e un ‘argento’ per la regia nella categoria ‘Industry Craft’ agli ADCI Awards, premio storicamente più ambito dalla community creativa italiana e punto di riferimento per la qualità della comunicazione pubblicitaria. Attraverso il racconto semplice e delicato dell’amicizia tra un ragazzino e un’ape, il video esplora il rapporto tra uomo e comunicazione, che può e deve ‘andare oltre’ la tecnologia. Solo la volontà di comprendere e partecipare rende, infatti, la comunicazione senza limiti. Lanciata a settembre 2017, “L’ape” ha la regia di Giuseppe Capotondi che per Wind, negli scorsi anni, ha realizzato insieme a Ogilvy anche i corti “Papà,”, “Una grande giornata” e “Con i tuoi occhi”, tutti dedicati al tema, caro al brand, della vicinanza e del rapporto fra uomo e tecnologia. E’ possibile vedere il film sul canale >YouTube Wind Italia
Wind, in occasione delle festività natalizie, lancia il nuovo concorso ‘MyWind Christmas’ che mette in palio, ogni giorno sull’App MyWind, 30 Gift Card del valore di 50 euro. > I clienti Wind, dal 14 al 24 dicembre, possono aderire al concorso ‘MyWind Christmas’, disponibile sull’App MyWind, l’applicazione che permette di gestire le proprie linee fisse e mobili, di tenere sotto controllo i consumi e di ricaricare in modo semplice e veloce. > Per partecipare, occorre accedere alla sezione ‘Novità’ dell’App e, una volta visualizzato il quadro con i simboli del Natale, basta cliccare sul bottone ‘gioca’ per scoprire l’eventuale vincita dei fantastici premi. > In palio 30 Gift Card del valore di 50 euro ciascuna, ogni giorno di un partner commerciale diverso. > Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito www.wind.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram di Wind. >
Il brand Wind è online, da oggi, con il video di Natale, realizzato dai The Jackal, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione H48. > L’offerta Wind All Inclusive che offre 100 Giga in regalo questo Natale, con l’app MyWind che consente di controllarne il consumo, permette allo zio Peppino di inviare un numero spropositato di immagini, meme e video sul Natale. La scena si inserisce in modo naturale nel contesto familiare del video e si interseca con il classico tono di voce di Ciro, di Fru e dei compagni. >Il branded content “Natale oggi vs Natale anni ’90”, ricorda, con ironia, le tradizionali feste natalizie degli anni passati ma anche l’avvento dei social e come l’evoluzione della tecnologia le abbia trasformate nei modi e, in parte, anche nei contenuti. Tutto nasce durante la cena di Natale. La famiglia The Jackal è al completo: nonni, zii e nipoti. Durante la serata, Fru viene ossessionato dalle catene di Sant’Antonio che zio Peppino invia compulsivamente sul suo smartphone e si chiede se il Natale non fosse meglio prima… Inizia, infatti, una divertente serie di circostanze che dimostrano, grazie all’originalità e all’ironia tipiche del gruppo artistico partenopeo, come questa visione non sia affatto vera. L’offerta Wind All Inclusive che offre 100 Giga in regalo questo Natale, con l’app MyWind che consente di controllarne il consumo, permette allo zio Peppino di inviare un numero spropositato di immagini, meme e video sul Natale. La scena si inserisce in modo naturale nel contesto familiare del video e si interseca con il classico tono di voce di Ciro, di Fru e dei compagni.
Wind anticipa le prossime festività natalizie e regala un’intera giornata di Internet illimitato. Domenica 9 dicembre, i clienti Wind mobile potranno, infatti, navigare senza consumare i Giga della propria offerta. La promozione, dedicata ai clienti che desiderano essere sempre connessi, chattare, condividere foto e video con parenti ed amici, sarà disponibile automaticamente, senza dover attivare alcuna opzione, e valida in tutta Italia. A supporto dell’iniziativa, Wind è on air, in radio e in Tv, con due spot interamente dedicati alla promozione. Protagonista di entrambi Rosario Fiorello, nel format "spot di Natale perfetto". Maggiori informazioni sono disponibili sul sito > www.wind.it
Wind lancia l’innovativa App WIND FAMILY PROTECT, una soluzione semplice ed efficace che risponde all’esigenza dei genitori di proteggere i propri ragazzi dai pericoli di Internet e di guidarli verso un corretto uso del digitale. Realizzata in collaborazione con AVAST, società leader nel settore della sicurezza digitale, l’applicazione permette al genitore di bloccare e filtrare contenuti indesiderati, di sospendere da remoto la navigazione e di monitorare in tempo reale la posizione dei propri figli con avvisi di movimento. Un unico account consente di proteggere fino a dieci dispositivi, tra smartphone e tablet. > WIND FAMILY PROTECT è disponibile per famiglie con ragazzi ‘under 14’. L’App è inclusa nella nuova offerta ‘All Inclusive Junior’, che prevede 30 Giga, chiamate illimitate verso i numeri Wind, 100 minuti e 100 SMS, al costo di 6,99 euro al mese. Inoltre, al brand d’ offerta Wind Family, si aggiunge ‘Wind Family Member Junior’, con 5 Giga e 500 minuti a 4,99 euro al mese e l’App WIND FAMILY PROTECT inclusa. Per i già clienti, è possibile anche associare l’App alla propria offerta al costo mensile di un euro. >I genitori che, in occasione del Natale, desiderano acquistare uno smartphone per i propri figli, possono abbinare alle offerte ‘All Inclusive Junior’ e ‘Wind Family Member Junior’ lo ZTE BLADE A530, con rata mensile e anticipo pari a zero euro. ‘All Inclusive Junior’ consente, infine, anche di scegliere il Samsung Galaxy J6, con rata a zero euro e anticipo di 39,90 euro.
Wind è on air con il secondo spot della nuova campagna tv in cui Fiorello, a ritmo di swing, ci regala la magia del Natale Wind. > Ancora una volta tutti gli elementi tipici dello spot di Natale ‘perfetto’: il fuoco del camino, la musica di Natale e le famiglie riunite a tavola, svaniscono in una scia luminosa e brillante al solo schiocco di dita dello showman, per lasciare la scena ai ‘regali’, i veri protagonisti, del Natale di Wind. > La battuta finale di Fiorello “la gente vuole solo i regali”, sarà il tormentone che accompagnerà gli spettatori per l’intera campagna natalizia. > Al centro della comunicazione l’imperdibile offerta del Natale. La soluzione ideale per farsi un regalo nei negozi Wind: per tutti i clienti Wind da più di un anno e per i nuovi clienti Wind Family, gli smartphone Samsung Galaxy S9 e Galaxy S9+ sono disponibili a 6,99 euro al mese. L’esclusiva e vantaggiosa offerta è valida solo fino al 17 dicembre. > Credits > Regia: Sydney Sibilia > Agenzia: TBWA > CdP: Alto Verbano > Musica: Michael Bublè - Such a night >
Wind, in occasione del Black Friday, lancia l’iniziativa ‘Black Weekend’. Dal 23 al 25 novembre, Wind propone, infatti, due esclusive offerte in ‘limited edition’, una per il mobile e una per la casa. Previsto, inoltre, il nuovo concorso ‘MyWind Puzzle’ sull’App MyWind, che mette in palio, ogni giorno, dieci smartwatch Samsung Galaxy Watch. Per tutto il weekend del Black Friday, i nuovi clienti Wind possono attivare online ‘All Inclusive Limited Edition’, con minuti illimitati, 100 SMS e 40 Giga al costo di 8,99 euro al mese, senza vincoli o costi di attivazione. In più, sono inclusi 100 Giga in regalo per un anno e, inserendo il codice BLACK2018 durante l’acquisto online, anche una ricarica di 10 euro in omaggio. Sempre per i nuovi clienti, Wind propone l’offerta fissa ‘Fibra1000’, al prezzo bloccato di 22,90 euro al mese. ‘Fibra1000’ può essere attivata esclusivamente online e prevede fino a 1000 Mb per la navigazione in casa e 100 Giga al mese da condividere con le SIM ricaricabili Wind della famiglia. L’offerta, ad attivazione gratuita, include anche il modem con assistenza per 48 mesi. Inoltre, i clienti Wind possono partecipare al concorso ‘MyWind Puzzle’, disponibile sull’App MyWind, l’applicazione che permette di gestire le proprie linee fisse e mobili, di tenere sotto controllo i consumi e di ricaricare in modo semplice e veloce. Per partecipare, basta accedere alla sezione ‘Novità’ dell’App e completare un puzzle. In palio, ogni giorno, dieci Samsung Galaxy Watch da 46mm, il device che combina le funzioni di uno smartwatch e l’aspetto elegante di un orologio analogico, grazie ad un design rinnovato, realizzato con materiali di alta qualità, dalla cassa in acciaio alle raffinate rifiniture. Galaxy Watch è anche un potente alleato per il fitness: monitora 40 tipi di allenamento, sia indoor che all’aperto.
Il brand Wind, da sempre vicino ai propri clienti, lancia interessanti offerte dedicate alle esigenze di tutta la famiglia e, in occasione del Natale, regala 100 Giga per un anno, per soddisfare al meglio il desiderio di essere sempre connessi. > È possibile avere 100 Giga in regalo per un anno con l’offerta ‘All Inclusive’, la soluzione ‘tutto incluso’ che mette a disposizione 20 Giga, 100 sms e minuti illimitati al costo di 9,99 euro al mese con “Easy Pay”. La funzionalità di pagamento “Easy Pay”, da oggi, prevede anche l’utilizzo delle carte conto, oltre che del RID e della carta di credito. Wind regala 100 Giga per un anno anche con ‘All Inclusive Young’, l’offerta dedicata agli under 30. > Wind lancia, inoltre, ‘All Inclusive Senior’, la soluzione rivolta alla clientela ‘over 60’, che desidera comunicare senza limiti con amici e familiari, navigare su Internet, utilizzare chat e social, ad un prezzo conveniente. L’offerta prevede 2 Giga e minuti illimitati al ‘prezzo vero’ di 7,99 euro al mese. In più, è possibile abbinare DORO 7060, con anticipo e rata pari a zero euro. DORO 7060 è un telefono cellulare clamshell semplice da utilizzare, con una fotocamera da 3MP e un tasto di assistenza per chiamare fino a 5 numeri. Grazie al sistema operativo KaiOS, inoltre, è possibile accedere ai social media più popolari. > I clienti Wind che, durante le festività e nel corso dell’anno, hanno l’esigenza di utilizzare Internet in mobilità possono attivare due nuove offerte dati che prevedono 20 Giga o 50 Giga, al prezzo, rispettivamente, di 7,99 e 12,99 euro con ‘Easy Pay’. È possibile anche abbinare il tablet Wind Tab 8’’, con un anticipo di 29,90 euro. > Da questo Natale, la convenienza ‘Wind Family’ aumenta, con nuovi smartphone per tutta la famiglia. Aggiungendo ‘Wind Family Member’, infatti, con 4,99 euro si potranno avere 5 Giga, 500 minuti al mese e lo smartphone ZTE BLADE A530 incluso. >
Wind è on air con il primo spot della nuova campagna tv in cui, a ritmo di swing, Fiorello ci regala la magia del Natale Wind. > Gli elementi caratteristici dello spot di Natale ‘perfetto’: abeti addobbati, pupazzi di neve, famiglie intente a decorare l’albero e luminarie, svaniscono in una scia luminosa e brillante al solo schiocco di dita dello showman per lasciare la scena ai ‘regali’, i veri protagonisti, soprattutto del Natale di Wind. La battuta finale di Fiorello “la gente vuole solo i regali”, sarà il tormentone che accompagnerà gli spettatori per l’intera campagna natalizia. Al centro della comunicazione l’offerta del Natale Wind: “100 GIGA IN REGALO” per un anno ai clienti che scelgono All Inclusive con 20 GIGA e minuti illimitati a 9,99 euro al mese. Colonna sonora della campagna lo swing del nuovo brano senza tempo di Michael Bublè “Such a night”, contenuto nell’album uscito il 16 novembre. >Credits Regia: Sydney Sibilia > Agenzia: TBWA > CdP: Alto Verbano > Musica: Michael Bublè - Such a night >
Wind annuncia che, a partire da oggi, offrirà nei propri negozi iPhone XR, il modello che porta le ultime innovazioni di iPhone ad ancora più persone. iPhone XR integra le tecnologie all’avanguardia di iPhone XS in un design in vetro a tutto schermo e alluminio, con display Liquid Retina da 6,1”, l’LCD più evoluto del settore, che offre un’ampia gamma cromatica e la funzione True Tone per una visione ancora più naturale. iPhone XR possiede un chip A12 Bionic, il più potente e intelligente in uno smartphone, con Neural Engine di nuova generazione, costruito per l’apprendimento automatico avanzato in ogni situazione, dalla fotografia alla realtà aumentata. È inoltre dotato di una fotocamera TrueDepth, di un meccanismo FaceID più veloce, di un sistema fotografico avanzato, capace di creare straordinari ritratti usando una sola lente, e di una batteria che dura tutto il giorno. iPhone XR è disponibile in sei colorazioni: bianco, nero, blu, giallo, corallo e (PRODUCT)RED. Il nuovo design è resistente all’acqua e agli schizzi, con un rating di grado IP67, e protegge il dispositivo dal contatto con liquidi come caffè, tè e soda, che si può verificare ogni giorno*. iPhone XR introduce, inoltre, la dual SIM su iPhone**. Nella giornata di oggi, 26 ottobre, alcuni selezionati punti vendita Wind su tutto il territorio nazionale hanno festeggiato l’arrivo del nuovo iPhone XR con iniziative speciali per clienti e visitatori che vorranno conoscere e acquistare gli ultimi modelli Apple.
Il brand Wind rinnova la propria vicinanza ai clienti di altri Paesi che vivono in Italia con le nuove offerte ‘Call Your Country’, che prevedono ancora più Giga a disposizione, a parità di costo, e tutti i vantaggi del ‘prezzo vero Wind’.Queste offerte comprendono, infatti, oltre a minuti, sms e Giga, anche un servizio di assistenza dedicata in quattro lingue, disponibile chiamando il numero 155, e la possibilitàdi fare acquisti digitali su Apple Store e Google Play Store pagando con il credito telefonico per scaricare app, giochi, film, libri e numerosi altri contenuti.Sono inclusi, inoltre, senza costi nascosti, i servizi di hotspot, di segreteria telefonica, di SMS ‘MyWind’ e la funzionalità ‘Chat no stop’, che, una volta terminati i Giga, non blocca la navigazione, ma consente di continuare a utilizzare con semplicità i principali social network. ‘Call Your Country Super’, disponibile per tutti i clienti di altre nazionalità, prevede, al costo di 10 euro al mese, 20 Giga, 500 minuti nazionali, minuti illimitati verso Wind, 250 minuti verso l’estero, di cui 100 verso le numerazioni fisse e mobili di 49 Paesi e fisse di Argentina, Costa Rica, Egitto, Marocco, Paraguay, Russia, Slovenia, Svizzera, Turchia e Venezuela.I Giga a disposizione diventano 30 se si utilizza la funzionalità ‘Easy Pay’, scegliendo come metodo di pagamento la carta di credito o l’addebito su conto corrente. Ai clienti che desiderano ancora più traffico dati, Wind propone ‘Call Your Country Premium’: a 12 euro al mese, 30 Giga, minuti illimitati verso Wind, 500 minuti nazionali di cui 200 minuti anche verso le numerazioni fisse e mobili di 49 Paesi e verso i fissi di Argentina, Costa Rica, Egitto, Marocco, Paraguay, Russia, Slovenia, Svizzera, Turchia e Venezuela.
Wind rinnova le proprie offerte con più Giga a disposizione dei clienti, a parità di costo, e con tutti i vantaggi del ‘prezzo vero’. Le soluzioni Wind, infatti, prevedono minuti illimitati, SMS e Giga senza costi nascosti e comprendono i servizi che abitualmente vengono utilizzati, come l’hotspot e la segreteria telefonica inclusi, l’‘Sms My Wind’ e la funzionalità ‘Chat no stop’ che, una volta terminati i Giga, non blocca la navigazione. Il brand Wind conferma, in questo modo, la propria vicinanza alla clientela, grazie a proposte semplici e caratterizzate da un eccellente rapporto qualità-prezzo. > ‘All Inclusive’, la soluzione completa adatta alle diverse esigenze, aumenta i Giga inclusi: comprende infatti 20 Giga di traffico dati, oltre a minuti illimitati e 100 sms, al costo di 12 euro al mese. Inoltre, ‘All Inclusive’ è disponibile al prezzo ridotto di 10 euro al mese per i clienti che utilizzano la funzionalità ‘Easy Pay’, scegliendo come metodo di pagamento la carta di credito o l’addebito su conto corrente. > I Giga a disposizione crescono, a parità di convenienza, anche con ‘All Inclusive Young’, la soluzione dedicata agli Under 30. L’offerta include, a 9 euro al mese, minuti illimitati, 100 sms e 20 Giga che diventano 30 con ‘Easy Pay'. Sono previsti 10 Giga in più ogni mese anche per tutti i clienti che hanno già attivato ‘All Inclusive’ o ‘All Inclusive Young’ a partire dal 18 luglio 2018. >
Wind annuncia che, a partire da oggi, offrirà iPhone XS, iPhone XS Max, gli iPhone più avanzati di sempre, e Apple Watch Series 4 (GPS), ridisegnato con funzionalità all’avanguardia per la comunicazione, il fitness e la salute. > iPhone XS e iPhone XS Max sono gli iPhone più avanzati di sempre e portano l’idea di smartphone del futuro a un nuovo livello. L’eccezionale display Super Retina, rispettivamente da 5,8” e 6,5”, è in grado di offrire straordinari livelli di luminosità, neri assoluti e, allo stesso tempo, mostra una gamma dinamica del 60% più ricca nelle foto HDR. iPhone XS e iPhone XS Max presentano un sistema dual camera migliorato, con funzionalità foto e video all’avanguardia. Sono, inoltre, dotati di un chip A12 Bionic con Neural Engine di ultima generazione, di una funzione Face ID più veloce, di un suono stereo più ampio e di una durata della batteria ancora più lunga. Entrambi i modelli sono resistenti all’acqua e agli schizzi* e hanno il vetro più robusto mai usato su uno smartphone. Alle colorazioni argento e grigio siderale, si aggiunge quella oro ed è stata introdotta la connessione LTE Gigabitclass per download ancora più veloci**. iPhone XS Max consente un’esperienza immersiva potenziata, con oltre 3 milioni di pixel per vedere video, film e per i giochi, ed è caratterizzato dal display più largo di sempre in un iPhone. I due telefoni introducono per la prima volta la dual SIM su iPhone***. >
Wind lancia il nuovo concorso ‘Scatta e vinci’ che mette in palio, ogni giorno, 10 fotocamere GoPro HERO tramite l’App ‘MyWind’, recentemente rinnovata nel design e con nuove funzionalità. > Dal 10 al 14 settembre, è possibile partecipare al contest attraverso la sezione ‘Novità’ dell’App ‘MyWind’, l’applicazione che permette ai clienti Wind di gestire al meglio le proprie utenze e di tenere sotto controllo le soglie di traffico a disposizione. Inoltre, grazie ai nuovi widget, l’accesso ai principali servizi è ancor più facile e veloce.
Wind inaugura il “back to school” con un nuovo spot dedicato a ‘Fibra Family’, l’offerta Wind che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia. Una soluzione completa, con Fibra in casa e Giga in mobilità, che conferma il posizionamento del brand Wind come ‘scelta solida’ per le famiglie. > Protagonista assoluto Fiorello: incuriosito dal comportamento del suo husky Lao, che punta assiduamente lo sguardo verso la casa dei vicini, inizia a commentare le classiche scene di vita familiare. Il papà è al PC e, grazie alla Fibra di Wind, non perde, nemmeno per un istante, le azioni della sua squadra del cuore. Mamma e figlia, invece, scaricano divertite i loro video preferiti. E il figlio, rientrando a casa, chatta dal suo smartphone grazie ai Giga inclusi con ‘Fibra Family’. >Al centro della comunicazione dello spot, ‘Fibra Family’ di Wind, soluzione completa per la famiglia, che consente di risparmiare fino a 400 euro l’anno. L’offerta ‘Fibra Family’ prevede Fibra fino a 1000 Mega per la casa, minuti illimitati e 120 Giga, di cui 20 per la propria sim e 100 Giga da condividere con gli smartphone di tutta la famiglia. È, inoltre, possibile aggiungere, con 5 euro in più al mese, fino a tre ulteriori sim, con 5 Giga e 500 minuti.Per i clienti con Partita IVA, interessati ad una soluzione altrettanto vantaggiosa per la propria attività, ‘Fibra Family’ diventa ‘Fibra Company’, con Fibra fino a 1000 Mega e chiamate illimitate da fisso, 120 Giga e minuti illimitati per la propria sim mobile.
‘MyWind’, l’applicazione mobile di Wind dedicata al self care, si rinnova: rivoluzionato il design e introdotte nuove funzionalità a disposizione dei clienti. La semplificazione dei touch-point e l’implementazione di servizi innovativi rappresentano il fulcro della strategia digital-oriented di Wind Tre, volta a garantire ai clienti un’esperienza di alto valore. Attraverso il restyling di ‘MyWind’, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg conferma il forte impegno nell’offrire efficienti funzioni di caring, sempre più digitali.
Il brand Wind conferma, anche per l’estate, il proprio posizionamento come ‘scelta solida’ per le famiglie e propone soluzioni semplici e convenienti, caratterizzate dalla trasparenza del ‘prezzo vero’. Le offerte di Wind, infatti, non hanno costi nascosti e includono i servizi che abitualmente vengono utilizzati, come l’hotspot per connettere i dispositivi, la segreteria telefonica e l’‘sms My Wind’ incluso, la funzione ‘Chat no stop’ che, una volta terminati i Giga, non blocca la navigazione. > Le vantaggiose proposte estive di Wind continuano con ‘Wind Smart Pack’, un’offerta speciale dedicata ai nuovi clienti che passano a Wind che prevede, al costo di 9 euro al mese, 1000 minuti, 15 Giga ed un nuovo smartphone sempre incluso. Con Wind Smart Pack è possibile scegliere tra una vasta gamma di smartphone a 0 euro al mese per 30 mesi ed un piccolo anticipo. Inoltre, abbinando all’offerta ‘Wind Smart Pack’ il Samsung Galaxy J3 o il Samsung Galaxy J5, con un anticipo, rispettivamente, di 29,90 o 39,90 euro, saranno disponibili 10 Giga in più ogni mese. > I clienti Wind possono, inoltre, associare alla propria offerta uno smartphone di alta gamma. Ad esempio, il Samsung Galaxy S9 è disponibile, in Limited Edition, con un anticipo di 99,90 euro e una rata mensile di 10 euro. E’ anche possibile acquistare il Samsung Galaxy S9 con tasso zero e con anticipo zero, scegliendo il finanziamento Findomestic. La collaborazione tra Wind e Findomestic consente ai nuovi e ai già clienti Wind di avere la libertà di scegliere tra numerosi smartphone e smart device con diverse e favorevoli soluzioni di acquisto. >
Il brand Wind è al fianco del WWF Italia per la salvaguardia del mar Mediterraneo, patrimonio inestimabile del nostro pianeta. Con Wind è, infatti, possibile sostenere GenerAzione Mare, la campagna del WWF per difendere il Mediterraneo e proteggere gli animali che lo abitano, come ad esempio le tartarughe marine. > Ogni mese, sottoscrivendo l’opzione ‘Wind e WWF per il Mediterraneo’, i clienti donano 50 centesimi a supporto dell’iniziativa GenerAzione Mare del WWF e Wind raddoppia gli importi donati devolvendo interamente il ricavato a sostegno della campagna. >
Wind è on air con uno spot, con protagonista Fiorello, dedicato a ‘Wind Family’, l’offerta Wind che soddisfa le esigenze di tutta la famiglia. Fiorello, in vista delle vacanze, riceve le più svariate richieste dai suoi familiari: la figlia desidera andare a Disneyland Paris, la moglie vuole partire per New York e anche il suo husky Lao reclama le stesse attenzioni. Lo showman proverà ad accontentare tutta la sua famiglia…
Wind è on air con uno spot, nel nuovo format che mette al centro le emozioni delle persone. Nell’episodio, che inaugura la campagna estiva, tutto ruota intorno alla ‘sorpresa’, come quella che Wind fa ai suoi clienti: 20 Giga da utilizzare in tre mesi per vivere l’estate in totale libertà, sempre connessi su web, social e app. Un regalo semplice da attivare nei punti vendita, entro il 1° luglio, grazie ad una distribuzione solida che conta oltre 4.500 Negozi e che conferma il posizionamento e il claim del brand, ‘Più vicini’. A Fiorello, protagonista dello spot, è dedicata una vera e propria coccola: una messaggio dolcissimo ed una merenda speciale che dovrà condividere con il suo husky Lao. > Lo spot è programmato sulle maggiori reti tv nazionali ed è disponibile sul canale Youtube di Wind
Il brand Wind, da sempre vicino a tutti gli appassionati di musica, propone una speciale offerta dedicata ai Wind Music Awards, gli importanti premi della musica italiana che, anche quest’anno, si terranno nella splendida cornice dell’Arena di Verona, stasera e domani. Il lancio dell’offerta, che prevede 20 Giga di Internet, 500 sms e 1.000 minuti, al ‘prezzo vero’ di 10 euro al mese, è supportato da uno spot tv che prosegue il format della nuova campagna. Le emozioni che scandiscono i vari momenti nella vita delle persone sono, infatti, le protagoniste assolute, confermando il posizionamento di Wind come ‘scelta solida’ per le famiglie. > Il nuovo episodio è dedicato alla musica e al suo ‘potere’ di far ballare ed emozionare, trasformando ogni momento privato in puro show. La voce inconfondibile di Fiorello accompagna le immagini e, nel finale, è lui stesso il protagonista di un piccolo ‘spettacolo’ canoro in terrazza. Lo spot è on air sulle maggiori reti tv nazionali, con tagli da 30 e 20 secondi, e disponibile sul canale Youtube di Wind. E’ prevista, inoltre, una versione da 45 secondi per la puntata del 5 giugno dei Wind Music Awards 2018. >
Wind è on air con il primo spot dedicato al prodotto, in cui prosegue il format della nuova campagna televisiva, dove le emozioni che scandiscono i vari momenti nella vita delle persone sono protagoniste assolute, confermando il posizionamento di Wind come ‘scelta solida’ per le famiglie. > Lo spot rappresenta una tipica situazione vacanziera dove la voglia del protagonista di condividere con i colleghi le foto del suo viaggio, per generare una sana invidia in coloro che sono rimasti in ufficio, è possibile grazie allo smartphone che racchiude scatti e video, ripresi su una spiaggia esotica. Le emozioni, come da format, sono collegate da un filo che unisce persone e situazioni, in cui ognuno può immedesimarsi. Rosario Fiorello, voce inconfondibile della tv e della radio italiana, accompagna lo spettatore in questo percorso, raccontando con il suo ‘voice over’ le emozioni dei protagonisti.
Wind, da sempre vicina a tutti gli appassionati di musica, lancia una nuova iniziativa dedicata ai Wind Music Awards, l’importante evento musicale che si terrà anche quest’anno nella splendida cornice dell’Arena di Verona. ‘WIND IS MUSIC’ è il concorso dedicato ai clienti che utilizzano l’App MyWind: dal 14 al 19 maggio, in palio 4 premi speciali ‘WMA Experience’ per assistere dal vivo alla serata del 4 giugno dei Wind Music Awards 2018. I vincitori riceveranno un biglietto di parterre, valido per due persone, con accesso all’aperitivo VIP nella Lounge del Palazzo della Gran Guardia, il soggiorno in un albergo luxury, in mezza pensione, un transfer dedicato per gli spostamenti, oltre al rimborso delle spese di viaggio.
Wind è on air dal 6 maggio con una nuova campagna, la prima realizzata con la collaborazione dell’agenzia TBWA, in cui sono protagoniste assolute le emozioni che scandiscono i vari momenti nella vita delle persone. Il pay-off «più vicini», che esprime il valore della vicinanza ai clienti, è graficamente sempre più familiare e, da questa campagna, si rinnova con un corsivo, scritto a mano, come una ideale dedica per ognuno dei singoli clienti Wind. In questo nuovo spot il brand dell’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, conferma il posizionamento di Wind come ‘scelta solida’ per le famiglie, mettendo in evidenza il valore della fiducia.
Wind è on air con Giorgio Panariello, che torna a vestire i panni dell’impavido eroe mascherato ‘Don Worro’. Il nuovo spot è dedicato all’offerta ‘All Inclusive’, che, grazie all’opzione ‘Wind Plus’, raddoppia il traffico disponibile, ad ulteriore conferma del posizionamento del brand Wind come marchio “Smart Value for Money” e come scelta solida per le famiglie. > In questo episodio, ‘Don Worro’ si affida al suo mini-destriero e, guidato da un galoppo “al raddoppio”, soccorre la Tata e Giorgino. >Al centro della comunicazione, l’offerta ‘All Inclusive’, che prevede minuti illimitati,500 sms e 5 Giga a 12 euro al mese. In più, con l’opzione ‘Wind Plus’, è possibile raddoppiare, quando si desidera, il traffico a disposizione e ottenere minuti illimitati, 1000 sms e 10 Giga, al costo di 6 euro ogni tre mesi. Lo spot è programmato sulle maggiori reti tv nazionali ed è visibile sul canale Youtube di Wind Italia
Wind propone i nuovi top smartphone HUAWEI P20 e HUAWEI P20 Pro, con la formula ‘Telefono Incluso’, per i clienti con sim ricaricabile e in abbonamento, anche con Partita Iva. Un’offerta chiara e conveniente, in linea con il posizionamento “Smart Value for Money” del marchio, scelta solida per le famiglie. In particolare, i clienti Wind possono acquistare HUAWEI P20 con un anticipo di 99,90 euro e con una rata mensile pari a 10 euro, mentre il modello top di gamma, HUAWEI P20 Pro, è disponibile con 5 euro in più al mese. Inoltre, con l’acquisto di questi nuovi smartphone, nella modalità 'Telefono Incluso' sono inclusi ogni mese 10 Giga aggiuntivi per la propria offerta mobile, validi per 30 rinnovi.
Anche quest’anno Wind, in occasione della Festa del Papà, vuole essere ancor ‘più vicina’ ai propri clienti, con una promozione dedicata allo smartphone Huawei Mate 10 Pro. Fino a domenica 25 marzo, presso gli store Wind, Huawei Mate 10 Pro è infatti disponibile, per i clienti con sim ricaricabile, al prezzo speciale di 599,90 euro, anziché 849,90 euro, con uno sconto immediato di 250 euro. > L’iniziativa conferma, ancora una volta, il posizionamento di Wind come brand ‘Smart Value for Money’ e scelta solida per le famiglie, con offerte che esprimono i valori di chiarezza, trasparenza e semplicità. Huawei Mate 10 Pro è il primo device Huawei con processore Kirin 970, per un’esperienza mobile più veloce e personalizzata grazie all’intelligenza artificiale. I doppi obiettivi, sviluppati in partnership con Leica, sono dotati di un’apertura ancora più ampia (F1.6), di un sensore monocromatico da 20 MP e di un sensore RGB da 12 MP con stabilizzazione ottica, che consentono di ottenere una qualità fotografica eccezionale. >
Wind torna in tv con un nuovo spot dedicato a ‘Wind Plus’, un’offerta semplice e chiara che consolida il posizionamento di Wind come “scelta solida” per le famiglie e come brand “Smart Value for Money”. Nella nuova campagna, Giorgio Panariello interpreta ‘Don Worro’, eroe mascherato, coraggioso e impavido. Tutti vogliono conoscere la sua vera identità ma, per la sicurezza e la tranquillità degli abitanti del villaggio, ‘Don Worro’ non svelerà mai a nessuno chi è realmente. In questo spot, il countdown del nipote Giorgino e della Tata aiuteranno il ‘giustiziere mascherato’, alle prese con spettacolari evoluzioni sui tetti e a cavallo, a sconfiggere i cattivi. Al centro della comunicazione, ‘Wind Plus’, l’opzione con cui è possibile raddoppiare, quando si desidera, i Giga della propria offerta al costo di 6 euro ogni tre mesi. Lo spot è programmato sulle maggiori reti tv nazionali ed è visibile sul canale Youtube di Wind Italia.
Il brand Wind, che si contraddistingue come “Smart Value for Money” e scelta solida per le famiglie, rafforza il proprio posizionamento con nuove offerte dedicate alla telefonia fissa e mobile all’insegna della chiarezza e della fiducia. ‘Wind Home Family Edition’, al centro dello spot tv attualmente on air, è la nuova offerta convergente per navigare alla massima velocità, in relazione alla copertura di rete. La proposta, semplice, chiara e senza costi aggiuntivi, offre Fibra fino a 1000 Mb per la casa e 100 Giga per le sim ricaricabili Wind della famiglia, al prezzo bloccato di 24,90 euro al mese, con attivazione gratuita. ‘Wind Home’ è disponibile anche per Adsl e partita IVA a costi e condizioni identici. Per le nuove attivazioni di questa offerta, la fatturazione sarà calcolata in base al mese solare. Con ‘Fibra Pass’, inoltre, la linea Adsl passerà alla Fibra non appena la nuova tecnologia sarà disponibile nella zona in cui è stata attivata l’offerta ‘Wind Home’.
Il brand 3 arricchisce il proprio portafoglio di soluzioni innovative con un’inedita proposta dedicata agli Under 30, attivabile esclusivamente online tramite ‘3StoreWeb’.
Il brand 3 arricchisce il proprio listino con un’interessante novità: lo smartphone TCL PLEX. Wind Tre è, infatti, il primo operatore in Italia ad offrire, tramite i marchi 3 e Wind, questo nuovo modello che porta nel formato mobile la consolidata esperienza di TCL in materia di display. Il TCL PLEX è disponibile, ad anticipo zero, in abbinamento all’offerta ‘ALL-IN Power Black’ del brand 3, con rata mensile pari a 2,99 euro. Una proposta che combina la qualità dei servizi a marchio 3 con i migliori device, a conferma del posizionamento del brand come leader nelle scelte tecnologiche e nelle soluzioni più innovative. Anche i professionisti possono acquistare il nuovo smartphone, con rate mensili pari a 3,99 euro, insieme al piano ‘ALL-IN PRO’ di 3, che prevede minuti e Giga illimitati.
Il brand 3 è on air in TV con un nuovo spot che conferma il posizionamento del marchio come leader nelle scelte tecnologiche e come punto di riferimento per soluzioni innovative in cui la qualità dei servizi è abbinata ai migliori device. Protagonisti i due testimonial: Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea.
Arriva in Italia con 3 il nuovo smartphone Redmi 8 di Xiaomi, in abbinamento alle soluzioni del marchio telefonico, che combinano i servizi più avanzati ai migliori device. L’ultimo modello della linea Redmi sarà disponibile in esclusiva con l’operatore Wind Tre: sarà, infatti, possibile acquistarlo presso i 3Store e i negozi Wind, oltre che nelle principali catene di distribuzione, insieme alle offerte dei brand 3 e Wind. In particolare, con 3 sarà possibile avere Xiaomi Redmi 8 incluso con l’offerta ‘ALL-IN Power Special Edition’, che, al costo di 11,99 euro al mese, prevede minuti e SMS illimitati, oltre a 100 Giga di traffico Internet con Giga Bank, l’esclusivo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel corso del mese e di utilizzarli senza scadenza. Una soluzione che conferma il posizionamento di 3 come marchio leader nelle scelte tecnologiche e nelle soluzioni innovative. Il nuovo smartphone Xiaomi sarà disponibile anche per i clienti professionisti con partita iva, in abbinamento alle proposte ‘ALL-IN PRO’ e ‘ALL-IN PRO Easy’, con anticipo, rispettivamente, di 29,99 euro e di 89,99 euro.
Il brand 3 propone i nuovi smartphone OPPO Reno2 e OPPO A92020 in abbinamento alle offerte ‘ALL-IN’ e ‘ALL-IN PRO’, confermando il posizionamento di marchio leader nelle scelte tecnologiche e nelle soluzioni innovative con proposte che combinano i servizi più avanzati ai migliori device. In particolare, Wind Tre sarà il primo operatore di tlc in Italia ad offrire, tramite i brand 3 e Wind, il modello A92020. OPPO Reno2 mette a disposizione un kit di strumenti innovativi e creativi. La funzione zoom Ibrido 5x, supportato da uno zoom digitale 20x, permette, per esempio, di fotografare il mondo da un’altra prospettiva. Inoltre, grazie alla tecnologia di Hybrid Image Stabilization, leader del settore, e alla modalità Ultra Steady per migliorare la precisione delle riprese, gli utenti possono avere nel palmo della mano un dispositivo per creare video professionali. OPPO A92020 unisce, invece, potenza e resistenza, con il sistema Quad Camera 48MP Ultra Wide, la capiente batteria da 5000mAh, il processore Snapdragon 665 e l’iconico schermo Waterdrop Sunlight 6.5”.
Nei 3Store sono disponibili da oggi, 20 settembre, gli ultimi prodotti Apple, tra cui iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, una nuova linea Pro di iPhone, e l’iPhone 11 con dual camera. 3 offrirà, inoltre, Apple Watch Series 5, con display Retina always-on. iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono dotati di un sistema a tripla fotocamera, che permette un’esperienza di livello Pro grazie all’ultra-grandangolo, al grandangolo e al teleobiettivo, e offre importanti miglioramenti nella fotografia in condizioni di scarsa illuminazione con la modalità Notte, oltre alla migliore qualità nei video da smartphone. Il potente chip A13 Bionic progettato da Apple assicura prestazioni straordinarie e un’autonomia della batteria senza precedenti. In particolare, iPhone 11 Pro offre fino a quattro ore di autonomia in più al giorno rispetto ad iPhone Xs, mentre iPhone 11 Pro Max offre fino a cinque ore in più di iPhone Xs Max. I nuovi schermi Super Retina XDR, rispettivamente da 5,8 pollici per iPhone 11 Pro e da 6,5 pollici per iPhone 11 Pro Max, sono i più luminosi e avanzati mai visti su un iPhone. iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono disponibili in quattro esclusive finiture, incluso il nuovo colore verde notte. iPhone 11 presenta nuove, potenti e innovative caratteristiche, perfettamente integrate nel sistema operativo iOS 13, che permette una user experience senza precedenti. iPhone 11 è dotato di un sistema a doppia fotocamera altamente performante, con le nuove funzioni grandangolo e ultra-grandangolo, che permettono di raggiungere la qualità video più alta mai vista su uno smartphone. Inoltre, le fotocamere di iPhone 11 offrono significativi miglioramenti nelle fotografie in condizioni di scarsa luminosità, grazie alla modalità Notte, e mettono a disposizione la modalità Ritratto, per gli scatti a persone, animali, oggetti e molto altro. Con il chip A13 Bionic, iPhone 11 è in grado di eseguire le operazioni più complesse e di affrontare un’intera giornata con una sola carica. Inoltre, è progettato per far fronte agli agenti atmosferici, grazie a una migliore impermeabilità all’acqua e al vetro più resistente di sempre su uno smartphone. iPhone 11 è disponibile in sei nuovi intensi colori: viola, verde, giallo, nero, bianco e PRODUCT(RED). Apple Watch Series 5, con un nuovo display Retina always-on sempre attivo, permette di controllare con facilità l’ora e altre importanti informazioni senza sollevare il polso o toccare il display. Le nuove funzioni di posizione, dalla bussola integrata all’altimetro, aiutano gli utenti a orientarsi meglio. E grazie a watchOS 6, è possibile prendersi cura della propria salute e monitorare la propria attività fisica con nuove funzioni come il ‘Cycle Tracking’, l'app ‘Noise’ e le ‘Activity Trends’.
Il brand 3 arricchisce le proposte con i nuovi top smartphone Samsung Galaxy Note10 e 10+, nei negozi da oggi, 23 agosto. 3 conferma il proprioposizionamento come brand leader nelle scelte tecnologiche e come punto di riferimento per le soluzioni innovative, con offerte che combinano i servizi proposti dal marchio ai migliori device. Galaxy Note10 e Note10+ sono pronti ad offrire un’esperienza di altissimo livello: il design elegante, la potenza di un computer, il divertimento di una console, un set di fotocamere professionali e la nuova S Pen intelligente per una vita sempre più smart.Tutto in un unico dispositivo.
Roma, 1° agosto 2019 - Il brand 3 propone lo ‘smartphone tascabile’ Palm in abbinamento all’offerta ‘ALL-IN Super Power’, confermando così il posizionamento come marchio di riferimento nelle scelte tecnologiche, con soluzioni che uniscono la qualità del servizio ai migliori device.Con ‘ALL-IN Super Power’, i clienti 3 possono avere il nuovo Palm ad anticipo zero e con una rata di 2,99 euro al mese. ‘ALL-IN Super Power’ prevede, al costo di 14,99 euro al mese, minuti e SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali, oltre a 100 Giga con ‘Giga Bank’, l’innovativo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. È incluso anche ‘Grande Cinema 3’, l’esclusivo programma che permette ai clienti 3 di andare al cinema, qualsiasi giorno della settimana, compreso il weekend, tutte le volte che lo desiderano.
È on air in TV il nuovo spot estivo del brand 3, protagonisti Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea. Un vero e proprio tormentone associato alla promozione di 3 che prevede un top smartphone Samsung, da pagare dopo l’estate. > Il nuovo spot 3, che consolida il posizionamento del marchio caratterizzato da un approccio innovativo e ‘pioneristico’, punta su un’offerta unica sul mercato delle tlc in Italia e, al contempo, enfatizza l’idea di relax e di spensieratezza tipica della stagione estiva. > Al centro della comunicazione, “Paghi dopo l’estate”, la promozione che consente ai clienti 3 di avere subito Samsung Galaxy S10 e di pagare la prima rata soltanto dopo l’estate, con in più un risparmio di 300 euro.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il brand 3 lancia il nuovo concorso ‘Ciak Si Gioca - Gioca e vinci su App My3’. Da oggi al 31 maggio, tramite l’App My3, i clienti potranno provare a vincere ogni giorno un doppio premio di Xiaomi. L’iniziativa rafforza, ancora una volta, il posizionamento del marchio 3, da sempre vicino al mondo del cinema e punto di riferimento nelle scelte tecnologiche e innovative. Per partecipare al concorso, i clienti 3 dovranno infatti entrare nella sezione dedicata a ‘Ciak Si Gioca’ sull’App My3 e divertirsi rispondendo ad alcune domande sul cinema. I giocatori potranno scoprire subito se hanno vinto il doppio premio giornaliero, ovvero uno smartphone Xiaomi ‘Mi 8’ insieme ad uno Xiaomi ‘Mi Electric Scooter’. In particolare, Xiaomi ‘Mi 8’ è uno smartphone dal design inconfondibile e dalle prestazioni elevate, dotato di una fotocamera frontale da 20MP e di un ampio display AMOLED full screen, permette un’esperienza d'uso quotidiana di alto livello. Intuitivo e facile da usare, pieghevole e con una batteria a lunga durata, il ‘Mi Electric Scooter’ di Xiaomi è il mezzo perfetto per la città, con elevati standard di qualità, sicurezza e maneggevolezza, può percorrere fino a trenta chilometri con una carica completa.
Il brand 3 propone il nuovo smartphone OPPO Reno in abbinamento alle innovative soluzioni ‘ALL-IN’, confermando il proprio posizionamento di marchio leader nelle scelte tecnologiche e nelle soluzioni innovative con proposte che combinano i servizi più avanzati ai migliori device. In particolare, attraverso le soluzioni ‘ALL-IN’ del brand 3, OPPO Reno è disponibile ad anticipo zero e con rate da 6,99 euro al mese. Le offerte ‘ALL-IN’ prevedono ‘Giga Bank’, l’innovativo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. È, inoltre, incluso ‘Grande Cinema 3’, l’esclusivo programma che consente ai clienti 3 di andare al cinema, in qualunque giorno della settimana, compreso il weekend, tutte le volte che lo desiderano.
Un’intesa vincente la collaborazione tra 3, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, e SSC Bari che si è aggiudicata la promozione in serie C, dopo aver vinto, con due giornate di anticipo, il girone I del campionato serie D. Una partnership inedita che si è rivelata davvero vincente con una sentita partecipazione tra brand, squadra e tifoseria, tanto sul campo quanto sugli spalti: il marchio 3 ha accompagnato la squadra biancorossa e l’intera città di Bari dall’esordio del torneo fino alla conquista del titolo di categoria. Il brand 3 ha lanciato, per l’occasione, una proposta commerciale dedicata esclusivamente ai tifosi baresi con una special edition dell’offerta ALL-IN.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il brand 3 lancia il nuovo concorso ‘Ciak Si Gioca - Gioca e vinci su App My3’. Dal 15 al 19 aprile, tramite l’App My3, i clienti potranno provare a vincere ogni giorno un doppio premio: i top smartphone HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro. L’iniziativa rafforza il posizionamento del marchio 3, da sempre vicino al mondo del cinema e punto di riferimento nelle scelte tecnologiche e innovative. Per partecipare al concorso, i clienti 3 dovranno entrare nella sezione dedicata a ‘Ciak Si Gioca’ sull’App My3 e divertirsi a riempire il maggior numero di secchielli di popcorn in un tempo stabilito. I giocatori potranno scoprire subito se hanno vinto il premio giornaliero: HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro, gli ultimi modelli di casa Huawei.
Il brand 3 propone i nuovi top smartphone HUAWEI P30 e P30 Pro, in abbinamento alle innovative soluzioni ‘ALL-IN’ e ‘FREE’, che, ancora una volta, uniscono la qualità dei servizi di 3 ai migliori device e confermano il posizionamento del marchio di tlc come punto di riferimento nelle scelte tecnologiche. Nel dettaglio, HUAWEI P30 e P30 Pro sono disponibili con l’offerta ‘ALL-IN Power’, ad anticipo zero e con una rata da 13,99 euro al mese. In alternativa, è possibile scegliere la soluzione ‘FREE’ che, con 5,99 euro in più al mese, prevede il servizio Kasko incluso, oltre alla possibilità di cambiare smartphone senza costi aggiuntivi. Inoltre, con ‘ALLIN’ e ‘FREE’ è inclusa la card del programma ‘Grande Cinema 3’, che consente ai clienti 3 di andare al cinema in qualunque giorno della settimana, compreso il week end, tutte le volte che lo desiderano.
Wind Tre è on air in Tv con un nuovo spot del brand 3 che conferma il posizionamento del marchio come leader nelle scelte tecnologiche e come punto di riferimento per soluzioni innovative e proposte in cui la qualità dei servizi di 3 è abbinata ai migliori device. In questo nuovo spot, i testimonial Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea si affrontano a ‘colpi’ di foto, per stabilire chi saprà valorizzare al meglio le caratteristiche dei nuovi top smartphone Samsung: Giorgio utilizza il suo Galaxy S10, Madalina un modello Galaxy S10+. Questa avvincente ‘techno-sfida’ inizia e si conclude all’interno di uno dei 3 Store, la rete di punti vendita a marchio 3, capillare su tutto il territorio italiano. Tra uno scatto in posa e uno in movimento, il duello fotografico, alla fine, avrà un solo vincitore…
Il brand 3 presenta in anteprima ai propri clienti le esclusive proposte per acquistare Samsung Galaxy S10 e S10+. Inoltre, per chi sceglie di preordinare i nuovi top smartphone sul sito www.tre.it e nei 3 Store entro il 7 marzo, sarà possibile ricevere in omaggio, da parte di Samsung, un paio di auricolari wireless Galaxy Buds. Galaxy S10 e S10+ saranno disponibili dall’8 marzo, in abbinamento alle soluzioni ‘ALL-IN’ e ‘FREE’ del marchio 3. > 3 conferma, con questa anteprima, il proprio posizionamento come brand leader nelle scelte tecnologiche e come punto di riferimento per le soluzioni innovative, con offerte che combinano i servizi proposti dal marchio ai migliori device.
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, è al fianco della SSC Bari, la rinata squadra calcistica, con la presenza del brand 3 nello stadio San Nicola, accanto a quello della società biancorossa fin dalla prima partita dell’avvincente campionato che i "galletti" stanno disputando. > Non poteva mancare il connubio concreto con i tifosi baresi, i veri protagonisti del rilancio della squadra, in una piazza calcistica di grande passione sportiva. Tutti gli abbonati SSC Bari potranno, infatti, attivare l’esclusiva ‘ALL-IN Biancorossi Edition’ presentandosi nei punti vendita 3 con un abbonamento in corso di validità.
Wind Tre è on air in Tv con un nuovo spot del brand 3, in cui Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea affrontano una missione, all’interno del caveau di una banca, per scoprire la nuova promozione di 3 dedicata al Samsung ‘Galaxy S9’. > Lo spot è scandito da scene dai tagli rapidi e dall’effetto ‘telecamera a circuito chiuso’, mentre un countdown accompagna le azioni dei due testimonial che, in un clima di suspense, devono entrare nel caveau prima del 24 febbraio, data di scadenza della promozione.
Wind Tre lancia il concorso ‘Ciak Si Gioca – Gioca e vinci su App My3’, del brand 3, che mette in palio un viaggio ad Hollywood per due persone e interessanti premi ogni settimana. > I clienti 3 possono partecipare, ogni martedì, per tutto il mese di febbraio, al concorso tramite My3, l’applicazione mobile che permette di accedere ai servizi di assistenza con semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare, gestire le proprie sim e chattare con ‘Trelpy’, l’assistente digitale a disposizione 24 ore su 24. I clienti che rientrano nell’iniziativa ‘Grande Cinema 3’, inoltre, possono visualizzare, all’interno di My3, la card personale che consente l’ingresso al cinema tutti i giorni, week-end inclusi.
Il brand 3, in occasione delle festività natalizie, lancia il concorso ‘Christmas Tree – Gioca e vinci su App My3’ che mette in palio, ogni giorno, 30 Gift Card digitali del valore di 50 euro. > Dal 14 al 24 dicembre, i clienti 3 possono partecipare al concorso tramite My3, l’applicazione mobile che permette di accedere ai servizi di assistenza con semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare, gestire le proprie SIM e chattare con ‘Trelpy’, l’assistente digitale a disposizione 24 ore su 24. > Per aderire al concorso, occorre accedere alla sezione dedicata sull’App My3 e cliccare “GIOCA”. I clienti scopriranno subito se hanno vinto uno dei premi in palio: 30 Gift Card digitali del valore di 50 euro ciascuna, ogni giorno di un partner commerciale diverso. > Maggiori informazioni sul nuovo concorso sono disponibili sul sito www.tre.it e sui canali social Facebook, Twitter e Instagram di 3. >
In occasione del Natale, il brand 3 propone interessanti sorprese e regali, all’insegna della tecnologia e dell’innovazione. > I clienti che attivano ‘ALL-IN Power’, ad esempio, possono averne una seconda al prezzo di 6,99 euro al mese, invece di 9,99 euro. ‘ALL-IN Power’ include minuti illimitati e 60 Giga con ‘Giga Bank’, l’innovativo servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel corso del mese e di utilizzarli senza scadenza. In più, Apple Music è in regalo per sei mesi. Con ‘Smartphone Christmas Edition’, inoltre, i clienti che scelgono l’offerta ‘ALL-IN Power’ abbinata a un Top Smartphone HUAWEI, Samsung o Xiaomi possono avere un secondo smartphone dello stesso brand con rata pari a zero euro. > Per i modelli HUAWEI e Samsung, ‘Smartphone Christmas Edition’ è disponibile anche con ‘FREE Power’ che, con 5,99 euro in più, permette di avere ulteriori, esclusivi vantaggi, come la possibilità di cambiare smartphone senza costi aggiuntivi e l’opzione Kasko inclusa. Sempre all’insegna dell’innovazione, 3 lancia la promozione ‘Xiaomi Christmas Edition’, che consente di avere il bracciale fitness tracker Xiaomi Mi Band 3 incluso con le offerte degli smartphone Xiaomi Mi 8 Pro, Mi 8, Mi MIX 2 o Redmi 5 Plus. Inoltre, anche a Natale, con le offerte ‘ALL-IN’ e ‘FREE’ di 3, grazie alla formula del finanziamento, i clienti possono scegliere tra un’ampia gamma di device con anticipo zero. Interessante proposta anche per gli appassionati di musica che desiderano avere Giga aggiuntivi per la propria offerta. L’opzione ‘Giga Boom Music Edition’, che può essere abbinata alle soluzioni ‘PLAY’, mette a disposizione, al costo di 9,99 euro, 100 Giga di traffico Internet per un anno e il servizio Apple Music incluso per sei mesi.
Il brand 3, in occasione della Cyber week, lancia il concorso ‘Chatta con Trelpy – Gioca e vinci su App My3’, che mette in palio, ogni giorno, cinque smartphone HUAWEI Mate 20. Dal 26 al 30 novembre, i clienti 3 possono partecipare al concorso tramite My3, l’App che permette di accedere ai servizi di assistenza in totale semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare, gestire le proprie sim e chattare con Trelpy, l’assistente digitale a disposizione 24 ore su 24. Proprio Trelpy è il protagonista della ‘Cyber Week’ di 3. Per aderire all’iniziativa, basta, infatti, accedere alla sezione dedicata al concorso sull’App My3 e chiedere a Trelpy, con un semplice ‘tap’, se la giocata è vincente. In palio, ogni giorno, cinque smartphone HUAWEI Mate 20.
Il brand 3 è on air in TV con il secondo episodio della campagna di Natale con Giorgio Chiellini e Madalina Ghenea. Giorgio è alla ricerca dell’outfit giusto per le festività natalizie: tra capi trendy e particolarmente fashion, non riesce a trovare qualcosa che lo soddisfi pienamente. Per questo chiede supporto, via chat, a Madalina. > Da digital addicted, Madalina si attiva subito sul suo smartphone, sfogliando una serie di immagini che si riflettono direttamente sullo specchio del camerino di Giorgio, fin quando non trova la combinazione perfetta: semplice ed elegante, Giorgio Chiellini è pronto per il party di Natale. > Al centro della comunicazione, l’offerta FREE con minuti illimitati e fino a 60 GIGA abbinata ai nuovi smartphone. FREE permette ai clienti 3 di avere un Top smartphone con anticipo zero e KASKO inclusa. E’ possibile, inoltre, cambiare il device senza costi aggiuntivi. > Lo spot è programmato, nei formati 30’’ e 15’’, sulle maggiori reti tv nazionali ed è disponibile sul canale Youtube di 3 ItaliaCredits Regia: Matteo Bonifazio > Agenzia: WHAM > CdP: The Family > Musica: Alice Merton – Lash out >
Il brand 3 è on air in TV con una grande novità per il nuovo spot di Natale. > Una donna misteriosa attraversa la città fino a raggiungere un 3 Store. Un racconto serrato, fatto di dettagli che creano attesa e ‘tensione’. È Madalina Ghenea che, in modo elegante e affascinante, si fa largo tra la gente fino ad entrare nel 3 Store. Tutti sono colpiti dal suo portamento, ad eccezione di Giorgio Chiellini, totalmente immerso nella visione di un video calcistico sul suo nuovo smartphone... > Al centro della comunicazione, l’offerta FREE con minuti illimitati e fino a 60 GIGA abbinata ai nuovi smartphone. FREE permette ai clienti 3 di avere un Top smartphone con anticipo zero e KASKO inclusa. E’ possibile, inoltre, cambiare il device senza costi aggiuntivi. >Credits Regia: Matteo Bonifazio > Agenzia: WHAM > CdP: The Family > Musica: Alice Merton – Lash out >
Il brand 3, da sempre vicino al mondo del cinema, è on air nelle sale cinematografiche con una nuova campagna dedicata al programma ‘Grande Cinema 3’. Il filmato, dal taglio emozionale, evoca la ‘sinfonia’ di sensazioni che solo un film sa suscitare. A raccontarle un ospite d’eccezione: Alessandro Borghi, attore camaleontico, tra i più apprezzati nell’attuale panorama del cinema italiano. > Sulle note della celebre The Heart Asks Pleasure First di Michael Nyman, colonna sonora della pellicola Lezioni di piano, Borghi descrive i diversi elementi che danno vita ai film: immaginazione e idee, realtà e fantasia, tecnica ed arte, musica e luce, ma anche lacrime, risate e amore. >
3 torna in TV con uno spot dedicato a ‘Super Fibra’, la nuova offerta Internet super veloce per la casa, che rafforza il posizionamento del marchio come leader nelle scelte tecnologiche e punto di riferimento per le soluzioni più innovative. Protagonista, ancora una volta, Giorgio Chiellini, ambassador del brand 3, che per l’occasione si moltiplica. In scena, si vedono, contemporaneamente, diverse immagini di Chiellini impegnato in più azioni, tra messaggi, videochiamate, video tutorial sul PC, partite ai videogames sul tablet e allenamenti con le cuffie wireless alle orecchie. Per poi ritrovarsi, tutte insieme, davanti alla Smart TV, giusto in tempo per assistere all’entrata in campo di un altro Giorgio e godersi la partita. Ogni cosa, in casa Chiellini, è connessa grazie alla ‘Super Fibra’ di 3, talmente potente da poter fare tutto ciò che si vuole. Al centro della comunicazione, l’offerta ‘Super Fibra’ di 3, che, al costo di 19,90 euro al mese, permette di navigare da casa con velocità fino a 1000 Mega. È possibile abbinare a ‘Super Fibra’ l’offerta per smartphone ‘ALL-IN Master’ di 3, per avere minuti e Giga illimitati anche in mobilità, con 5 euro in più al mese.
3 annuncia che, a partire da oggi, offrirà iPhone XS, iPhone XS Max, gli iPhone più avanzati di sempre, e Apple Watch Series 4 (GPS), ridisegnato con funzionalità all’avanguardia per la comunicazione, il fitness e la salute. iPhone XS e iPhone XS Max sono gli iPhone più avanzati di sempre e portano l’idea di smartphone del futuro a un nuovo livello. L’eccezionale display Super Retina, rispettivamente da 5,8” e 6,5”, è in grado di offrire straordinari livelli di luminosità, neri assoluti e, allo stesso tempo, mostra una gamma dinamica del 60% più ricca nelle foto HDR. iPhone XS e iPhone XS Max presentano un sistema dual camera migliorato, con funzionalità foto e video all’avanguardia. Sono, inoltre, dotati di un chip A12 Bionic con Neural Engine di ultima generazione, di una funzione Face ID più veloce, di un suono stereo più ampio e di una durata della batteria ancora più lunga. Entrambi i modelli sono resistenti all’acqua e agli schizzi* e hanno il vetro più robusto mai usato su uno smartphone. Alle colorazioni argento e grigio siderale, si aggiunge quella oro ed è stata introdotta la connessione LTE Gigabitclass per download ancora più veloci**. iPhone XS Max consente un’esperienza immersiva potenziata, con oltre 3 milioni di pixel per vedere video, film e per i giochi, ed è caratterizzato dal display più largo di sempre in un iPhone. I due telefoni introducono per la prima volta la dual SIM su iPhone***. Apple Watch Series 4 è stato ridisegnato e riprogettato per aiutare gli utenti a restare connessi, a fare più movimento e a tenere d’occhio la propria salute, in modo completamente nuovo. È caratterizzato da un display più ampio del 30%, ma con una cassa più piccola e sottile, e da una nuova interfaccia più ricca di dettagli e informazioni. Apple Watch Series 4 con watchOS 5 presenta Attività e funzioni di comunicazione avanzate, oltre ad offrire possibilità rivoluzionarie per il monitoraggio della salute, come l’accelerometro e il giroscopio di ultima generazione, capaci di rilevare le brutte cadute. Nella giornata di oggi, 21 settembre, alcuni selezionati 3 Store su tutto il territorio nazionale hanno festeggiato l’arrivo dei nuovi iPhone Xs, iPhone Xs Max e Apple Watch Series 4 con iniziative speciali per clienti e visitatori che hanno voluto conoscere e acquistare gli ultimi modelli Apple.
3 inaugura, domani 22 settembre, un nuovo store a Trieste nella centrale e storica piazza del Ponterosso. > In occasione dell’inaugurazione dello store 3, prevista dalle ore 16.00, saranno illustrate ai clienti le soluzioni integrate fisso-mobile del brand 3, marchio leader nelle scelte tecnologiche e ad alto contenuto di innovazione. Verranno presentati, inoltre, i nuovi modelli di smartphone appena lanciati sul mercato italiano. > Pochi mesi fa, Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha lanciato proprio a Trieste, la nuova rete mobile caratterizzata da una capillare copertura, elevate performance di qualità del servizio e velocità di connessione. >
3 lancia il nuovo concorso “Fun For 3 - Gioca e Vinci con App My3” che mette in palio, ogni giorno, 10 sportwatch Garmin fēnix 5. > Dal 17 al 21 settembre, i clienti 3 possono partecipare al contest tramite ‘My3’, l’applicazione che permette di accedere ai servizi di assistenza in totale semplicità e autonomia. È possibile, ad esempio, visualizzare l’offerta attiva, monitorare i consumi, consultare le fatture, ricaricare e gestire le proprie sim. >
3 è il primo brand di tlc in Italia ad offrire il nuovo modello di punta di Xiaomi: il ‘Mi 8’. Il lancio dello smartphone Xiaomi da parte di 3 rappresenta il più recente sviluppo della partnership strategica, avviata a maggio, tra Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, e Xiaomi. L’ultimo smartphone ‘Mi’, serie top di gamma di Xiaomi, è disponibile in abbinamento alle soluzioni ‘ALL-IN’ di 3: una proposta all’insegna dell’innovazione che combina i servizi di 3 con i migliori device, confermando il posizionamento del marchio come leader di mercato nelle scelte tecnologiche. “Siamo lieti di proporre per primi nel mercato delle tlc, attraverso il marchio 3, un prodotto all’avanguardia e di alta qualità grazie alla solida collaborazione che lega la nostra azienda e Xiaomi”, afferma Gianluca Corti, Chief Commercial Officer di Wind Tre. “I clienti 3 potranno, così, sfruttare al meglio le diverse potenzialità dello smartphone ‘Mi 8’, con un’offerta completa e competitiva, che permette un ampio uso del traffico dati, per chattare, navigare, condividere video e immagini in mobilità. Una combinazione perfetta per un pubblico dinamico, interessato all’innovazione e alle nuove tecnologie - conclude Gianluca Corti - in linea con le caratteristiche distintive del nostro brand 3”. Il nuovo smartphone ‘Mi 8’ di Xiaomi, disponibile con 3 nella versione con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna, si distingue per le caratteristiche tecnologiche all’avanguardia, incluso il potente Qualcomm® Snapdragon™ 845 SoC e il GPS a doppia frequenza per una navigazione estremamente accurata. Grazie alla doppia fotocamera AI da 12 MP, ‘Mi 8’ ha ottenuto un punteggio di 105 nella classifica di DxOMark, che lo ha definito come una delle migliori fotocamere per smartphone al mondo. In particolare, il sensore posteriore principale, con pixel da 1,4 μm, è in grado di catturare più luce, mentre la fotocamera frontale da 20 MP utilizza la tecnologia ‘pixel binning’ per foto ancora più chiare in condizioni di scarsa illuminazione. ‘Mi 8’ è, inoltre, dotato di un pannello posteriore in vetro curvo ai quattro lati, di un telaio in alluminio e di uno schermo in vetro 2,5D. Il display è full screen e FHD+ Samsung AMOLED da 6,21 pollici, con formato 18,7:9 e un rapporto screen-to-body dell’86,68%. >
3 rinnova la propria applicazione mobile di self-care ‘Area Clienti 3’, che ora si chiama ‘My3’. Nuova interfaccia grafica e funzionalità innovative, grazie anche all’introduzione dell’assistente digitale ‘Trelpy’. Il lancio della nuova App ‘My3’ rientra nell’ambito della strategia digital-oriented di Wind Tre, focalizzata sulla semplificazione dei touch-point e sull’implementazione di servizi innovativi per un’esperienza d’uso di alto valore. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg conferma, in questo modo, il forte impegno nell’offrire ai propri clienti un’assistenza di qualità, sempre più orientata al digitale.
Il brand 3, per tutta l’estate, conferma le migliori proposte a metà prezzo e le soluzioni innovative che rafforzano il posizionamento del marchio come leader nelle scelte tecnologiche. > Tutte le offerte ‘ALL-IN’ di 3, con pagamento tramite carta di credito o SDD, nelle tre versioni ‘Prime’, ‘Master’ e ‘Power’, sono in promozione a metà prezzo, a partire da 5 euro al mese. Con ALL-IN Master, ad esempio, è possibile avere, al costo di 7,5 euro al mese invece di 15 euro, minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 20 Giga con ‘GIGA Bank’, il servizio che consente di accumulare i Giga non utilizzati e di usarli successivamente senza scadenza. > La promozione ‘metà prezzo’ è disponibile, inoltre, con le soluzioni ‘Master’ e ‘Power’ anche in abbinamento ad uno smartphone. La promozione in Limited Edition, che abbina gli smartphone top di gamma Samsung Galaxy S9 e S9+, continua anche per il periodo estivo con le offerte ALL-IN e FREE, sia ‘Master’ sia ‘Power’. Con quest’ultima soluzione sarà possibile, infatti, avere 100 Giga, anziché 50, minuti illimitati e 1000 sms esclusivamente con l’abbinamento alla propria offerta di uno dei due modelli Samsung Galaxy S9 e S9+, tutto incluso a partire da 29 euro al mese e un anticipo di 99 euro. > Con le offerte FREE di 3 gli appassionati di tecnologia, che vogliono essere sempre al passo con l’innovazione, possono avere uno smartphone sempre nuovo ogni anno e la polizza Kasko inclusa. Le offerte ALL-IN propongono a un prezzo vantaggioso i Samsung Galaxy J3 e J5. Con ALL-IN Power, per esempio, è possibile avere uno dei due smartphone di ultima generazione con una rata mensile di 0,50 euro. > Inoltre, gli appassionati di musica che scelgono ‘ALL-IN’ e ‘FREE’ possono accedere gratuitamente, per sei mesi, al servizio Apple Music. Per navigare in mobilità, infine, 3 propone le soluzioni mobile broadband Super Internet 20 Gb o 40 Gb di cui 10 Gb in regalo e, per un’estate ancora più tech, gli Smart Device Xiaomi sono inclusi nell’offerta. >
Il brand 3 è on air con un nuovo capitolo della ‘Threeality’, il concept creativo che evoca innovazione, tecnologia e mood onirico attraverso un mix tra realtà e virtuale. L‘ambassador del brand, Giorgio Chiellini, sorprende gli spettatori calciando un pallone sotto i portici di Torino, disegnando scie luminose e vibranti, con i living colors del marchio 3. Un gioco digitale in cui la musica è un fortissimo acceleratore, capace di dissolvere le distanze e muovere gli universi, di rendere tutti protagonisti di un mondo dalle possibilità illimitate.
3 annuncia un’importante novità per gli appassionati di musica. I clienti 3 che scelgono le offerte ‘ALL-IN’, ‘FREE’ e ‘PLAY 25’ possono infatti accedere gratuitamente, per sei mesi, agli oltre 45 milioni di brani di Apple Music, disponibili ovunque e in ogni momento. > Apple Music, il servizio di streaming musicale in abbonamento che cresce più rapidamente a livello globale, offre ai clienti un incredibile catalogo di oltre 45 milioni di canzoni, senza pubblicità, in streaming o da scaricare per l’ascolto offline, in aggiunta ai brani della libreria iTunes. È possibile creare la propria playlist personale, scoprire quelle, sempre nuove, proposte da Apple Music, e condividere la musica con gli amici. Inoltre, i clienti possono ricevere consigli quotidiani sulla base delle proprie preferenze musicali, ascoltare stazioni radio di ogni genere e guardare in esclusiva video musicali, documentari e concerti degli artisti che più amano. Apple Music include i programmi di Beats 1, un servizio globale di streaming radio. Apple Music è, inoltre, compatibile con iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV, Mac, CarPlay e PC, ma è disponibile anche su Android e Sonos. > Apple Music è incluso, per sei mesi, con le nuove soluzioni ‘ALL-IN’ di 3, disponibili nelle tre versioni ‘Prime’, ‘Master’ e ‘Power’, in promozione a metà prezzo. Con ALL-IN Master, ad esempio, è possibile avere, al costo di 7,5 euro al mese invece di 15, Apple Music per 6 mesi, minuti illimitati e 20 Giga con ‘GIGA Bank’, l'innovativo servizio che consente di accumulare i Giga non utilizzati e di usarli successivamente senza scadenza. Apple Music è inoltre disponibile gratuitamente per 6 mesi con le offerte ‘ALL-IN’ e ‘PLAY 25’ con smartphone e con le soluzioni ‘FREE’, che prevedono sempre un top smartphone incluso. > Una volta registrati al servizio, i clienti 3 potranno avere pieno accesso ad Apple Music, per ascoltare i loro artisti preferiti, come Fabri Fibra, Marco Mengoni, Sfera Ebbasta, Elisa e Cesare Cremonini, sia online, in streaming 4G o WiFi, sia offline, dopo averle scaricate. > Il brand 3 rafforza, in questo modo, il proprio posizionamento come marchio leader nelle scelte tecnologiche e ad alto contenuto di innovazione. >
E’ on air il nuovo spot del brand 3 che, con la collaborazione delle agenzie TBWA e WHAM, dà vita a un nuovo capitolo della ‘Threeality’, il concept creativo al centro della campagna global del brand. > Testimonial d’eccezione è Giorgio Chiellini, il “numero 3” più famoso d’Italia che, con una carriera piena di successi personali e di squadra, diventa ‘ambassador’ di 3. > Con un gioco digitale di parole e immagini, il difensore della nazionale si muove al centro di una ambientazione notturna che si trasforma in uno spazio onirico, fino a portarlo ad una cassaforte in cui è circondato da una nuvola di informazioni e da un vortice di notifiche, chat, tweet ed emoji tridimensionali a tema sportivo e non solo.
Il brand 3 torna on air con un nuovo episodio della campagna ‘unlimited’, dedicato all’offerta ‘ALL-IN Master’, che rafforza il posizionamento del marchio come leader nelle scelte tecnologiche e punto di riferimento per le soluzioni più innovative. > Protagonista del nuovo spot è, ancora una volta, il concetto di ‘Threeality’, che declina la dimensione del brand 3: un mondo dalle infinite possibilità, sospeso tra presente e futuro, tra realtà e immaginazione, dove si può vivere ‘senza limiti’. > Al centro della comunicazione ‘ALL- IN Master’, l’offerta di 3 che, fino al 27 maggio, prevede minuti illimitati e 20 Giga di traffico Internet al prezzo bloccato di 10 euro al mese. ‘ALL-IN’ Master include anche 1000 SMS e l’innovativo servizio ‘GIGA Bank’, che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. > Lo spot è on air, con tagli da 30 e 20 secondi, sulle maggiori reti tv nazionali ed è visibile sul canale Youtube di 3 Italia
Con 3, è possibile avere i nuovi top smartphone HUAWEI P20 e HUAWEI P20 Pro in abbinamento alle offerte ‘ALL-IN’, disponibili in versione Prime, Master e Power. Una proposta che combina i servizi di 3 con i migliori device e che conferma il posizionamento del brand come leader di mercato nelle scelte tecnologiche e punto di riferimento per le soluzioni innovative. I clienti 3 possono acquistare il nuovo HUAWEI P20 con una rata mensile di 10 euro, mentre con 5 euro in più al mese possono scegliere il modello top di gamma, HUAWEI P20 Pro. Per entrambi gli smartphone, è previsto un anticipo iniziale a partire da 69 euro. Tutte le offerte ‘ALL-IN’ con HUAWEI P20 e P20 Pro includono minuti, sms e traffico Internet, con prezzo bloccato e con il servizio ‘GIGA Bank’, che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. Inoltre, l’innovativa soluzione 'ALL-IN Power', in abbinamento all’offerta fissa '3Fiber',garantisce Giga illimitati sulla sim mobile, senza soglie o restrizioni, minuti illimitati e mille sms, al prezzo scontato di 19 euro al mese, invece di 25 euro.
Il brand 3, con un nuovo format TV, lancia per la prima volta in Italia un’offerta con Giga illimitati. Le rivoluzionarie soluzioni 'ALL-IN' e 'FREE', in versione Power, estendono infatti anche alla connettività Internet mobile il concetto di ‘unlimited’, che è al centro della nuova campagna, espressione della ‘Threeality’, la dimensione che caratterizza il marchio, sospesa tra presente e futuro, tra realtà e immaginazione. 3 rafforza, in questo modo, il proprio posizionamento come brand leader nelle scelte tecnologiche e punto di riferimento per le soluzioni più innovative. > Il nuovo spot, on air da domenica 18 marzo, è ‘unlimited’: possibilità, sogni, mondi, paralleli e immaginifici, realtà, concrete o aumentate, in un universo totalmente digitale e dalle possibilità illimitate. La campagna è anche l’occasione per un’operazione di brand refresh, che reintroduce il colore all’interno del marchio 3, in linea con il nuovo linguaggio vibrante, innovativo ed energico della 'Threeality'. > Al centro della comunicazione, le nuove offerte 'ALL-IN Power' e 'FREE Power', disponibili dal 19 marzo, che possono essere eccezionalmente attivate in anteprima, già da oggi, con l’acquisto dei nuovi Top smartphone Samsung Galaxy S9 e S9+, a partire da 15 euro al mese e con un anticipo da 99 euro. In particolare, con 'ALL-IN Power', in abbinamento all’offerta fissa '3Fiber', i clienti avranno, sulla sim mobile, minuti illimitati, mille sms e Giga illimitati, senza soglie o restrizioni, al prezzo bloccato di 19 euro al mese, invece di 25, con la possibilità di includere anche uno smartphone. Con 'FREE Power', abbinato a '3Fiber', è invece possibile avere Giga illimitati e un telefono di alta gamma sempre nuovo ogni anno, a partire da 39 euro al mese, con Kasko inclusa. In entrambi i casi è possibile attivare anche la sola offerta mobile, per cui sono previsti 100 Giga al mese con 'GIGA Bank', il servizio che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. >
Il marchio 3 è on air con un nuovo spot, del format “the future you want”, che mette in evidenza, ancora una volta, il posizionamento del brand, orientato ai clienti più attenti alla tecnologia e all’innovazione. > Lo spot racconta l’interazione tra la vita reale e quella virtuale, possibile grazie allo smartphone. Luca, il protagonista del format, attraversa una città moderna e tecnologica in cui pixel, emoticons e fantasia si mescolano tra loro spostando i confini tra realtà e immaginazione, in una dimensione sempre più digitale. > Al centro della comunicazione, ‘ALL-IN Limited Edition’ che offre 30 Giga, minuti illimitati e 1000 sms a 10 euro al mese e che propone un Samsung Galaxy S8 o S8+ con 5 euro mensili in più. Grazie al servizio ‘GIGA Bank’, inoltre, è possibile accumulare i Giga non consumati nel mese ed utilizzarli senza scadenza, per rimanere sempre connessi. >Credits Regia: Matteo Bonifazio > Agenzia: Ogilvy > Produzione: Fargo Film > Post produzione: XLR8 > Musica: Lonely Boy - the Black Keys > Ufficio Stampa Wind Tre >UfficioStampa@windtre.it Tel. +39 06 8311 3700 >
Il brand 3 propone nuove offerte e promozioni in ‘Limited Edition’, dedicate ai clienti più attenti alla tecnologia e all’innovazione. > In occasione della festa degli innamorati, ‘ALL-IN San Valentino’ prevede due ricaricabili a metà prezzo con 15 Giga, minuti illimitati e 500 sms al costo di 7,50 euro ciascuna. Inoltre, grazie al servizio ‘GIGA BANK’, incluso nell’offerta, è possibile accumulare i Giga non consumati nel mese ed utilizzarli senza scadenza, per rimanere sempre connessi. L’offerta ‘ALL-IN San Valentino’, al centro dello spot tv attualmente on air, è valida fino al 20 febbraio. La proposta di 3 comprende anche nuove soluzioni con telefono incluso, valide fino al 4 marzo.
Il marchio 3 sarà on air, in occasione di San Valentino, con un nuovo spot, del format “the future you want”, che sottolinea ancora una volta il posizionamento del brand, orientato ai clienti più attenti alla tecnologia e all’innovazione. > Nello spot, con creatività dedicata alla festa più romantica dell’anno, Luca, protagonista del format, e la sua dolce metà si muovono in parallelo, uniti da una videochiamata particolarmente interattiva. Tra selfie, ‘tap’ e social network i due attraversano la città, restando sempre in contatto grazie ai numerosi Giga dell’offerta 3. > Al centro della comunicazione, ‘ALL-IN San Valentino’, che offre due ricaricabili a metà prezzo con 15 Giga, minuti illimitati e 500 sms al costo di 7,50 euro ciascuna. Inoltre, grazie al servizio ‘GIGA Bank’, incluso nell’offerta, i clienti possono accumulare i Giga non consumati nel mese ed utilizzarli senza scadenza, per rimanere sempre connessi. >YouTube di 3 ItaliaCredits Regia: Matteo Bonifazio > Agenzia: Ogilvy > Produzione: Fargo Film > Post produzione: XLR8 > Musica: Lonely Boy - the Black Keys > Ufficio Stampa Wind Tre >UfficioStampa@windtre.it Tel. +39 06 8311 3700 >
Il brand 3 propone per il nuovo anno offerte complete e interessanti, dedicate ai clienti più attenti alla tecnologia e all’innovazione. > La promozione ‘Porta un Amico in 3’, al centro dello spot tv attualmente on air, offre una soluzione vantaggiosa sia per chi presenta l’amico sia per l’amico che sceglie di passare a 3. Il primo avrà 15 Giga aggiuntivi sulla propria offerta e l’amico avrà la possibilità di attivare la ‘ALL-IN Prime Per Te’, con 1000 minuti, 1000 sms e 10 Giga al costo di 7 euro invece di 10, oppure la ‘ALLIN Master Per Te’ con minuti illimitati, 1000 sms e 30 Giga a 10 euro invece di 15. > La proposta di 3 comprende nuove offerte con telefono incluso. La nuova ‘ALL-IN Prime Special’ prevede, al costo di 7 euro al mese, 1000 minuti, 1000 sms e 10 Giga di traffico Internet e la possibilità di aggiungere uno smartphone, come ad esempio il HUAWEI Mate 10 PRO, con 10 euro in più al mese. > Ufficio Stampa Wind Tre >UfficioStampa@windtre.it Tel. +39 06 8311 3700 >
Il marchio 3 inaugura il 2018 con una nuova campagna TV, on air dal 7 gennaio, in format “the future you want”, che racconta il posizionamento del brand orientato ai clienti più attenti alla tecnologia e all’innovazione. > Lo spot, altamente tecnologico, è girato con la tecnica dello swipe, gesto tipico degli smartphone di ultima generazione. Una passerella di personaggi che rappresentano il target del brand: lo sportivo, la selfie addicted, lo chef, la manager, sono solo alcuni degli amici di Luca, il protagonista del format, che lo aspettano al party più tech dell’anno. > Al centro della comunicazione, la promozione “Porta un amico”: il già cliente 3 avrà 15 Giga aggiuntivi sulla propria offerta e l’amico avrà la possibilità di attivare la ‘ALL-IN Prime Per Te’, con 1000 minuti, 1000 sms, 10 Giga a 7 euro invece di 10, oppure la ALL-IN Master Per Te con minuti illimitati, 1000 sms, 30 Giga a 10 euro invece di 15. >Youtube di 3 ItaliaCredits Regia: Matteo Bonifazio > Agenzia: Ogilvy > Produzione: Fargo Film > Post produzione: XLR8 > Musica: Lonely Boy - the Black Keys > Ufficio Stampa Wind Tre >UfficioStampa@windtre.it Tel. +39 06 8311 3700 >
3 lancia una nuova promozione, dedicata ai clienti fan dei mobile games, che permette di ottenere 100 gemme per giocare ad Angry Birds Match, ultima versione del divertente “rompicapo”, ormai divenuto un cult, di Rovio Entertainment. >
3 offre iPhone X, lo smartphone del futuro caratterizzato da un design rivoluzionario e un display a tutto schermo. A partire da questa mattina, iPhone X è disponibile negli negli store 3 insieme a tutti i prodotti Apple, come la nuova generazione di iPhone 8, iPhone 8 Plus e gli Apple Watch Series 3 (GPS). Per una completa informazione sui prezzi, è possibile visitare il sito www.tre.it >
I clienti 3 che dal 26 ottobre al 1° novembre 2017 effettueranno, tramite App “Area Clienti 3” o dal sito ricarica3.tre.it, una ricarica online di qualsiasi importo con carta di credito, PayPal o MasterPass potranno partecipare al concorso che mette in palio, ogni giorno, uno smartphone HUAWEI Mate 10 Pro. >
Dal 26 Ottobre ed in esclusiva per l’Italia, sarà possibile pre-ordinare il nuovo Google Pixel 2 XL su tre.it. Oppure, lasciando i propri dati, essere avvisati appena sarà disponibile nei negozi 3, dove arriverà a partire dal 15 Novembre. I clienti 3 potranno avere l’innovativo smartphone di Google con l’offerta ALL-IN di 3, a partire da 25 Euro al mese. >
3 è sponsor ufficiale della 12ma edizione della Festa del Cinema di Roma, la prestigiosa kermesse cinematografica che si terrà dal 26 ottobre al 5 novembre all’Auditorium Parco della Musica. >
3 è on-air in tv con una nuova campagna commerciale nel format “the future you want”, che racconta il posizionamento del brand e dei suoi valori Tecnologia, Trasparenza e Fiducia. >
3, brand di riferimento per soluzioni tecnologiche e innovative, presenta nuove offerte per sim, smartphone e mobile broadband. >
3 annuncia che, a partire da oggi, offrirà, su www.tre.it e nei propri negozi, i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus e gli Apple Watch Series 3, ottimi compagni per la salute e il fitness. >
Nasce 3Fiber Infostrada, la nuova linea di offerta che posiziona il marchio 3 anche come operatore di telefonia fissa e che permette di coniugare velocità e stabilità grazie alla Fibra 1000 Mb. >
3 sempre vicina allo sport. Quest’anno, il noto brand di telefonia mobile del Gruppo Wind Tre, partecipa all’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina, torneo maschile di tennis in programma al centro Valletta Cambiaso di Genova dal 3 al 10 settembre 2017. >
3 inserisce nel proprio listino il nuovo Honor 6A Pro, attraverso un’offerta ricca di chiamate e traffico Internet 4G LTE ad un prezzo decisamente contenuto. >
3 continua la sua campagna di saldi estivi per offrire tanti Giga di traffico Internet 4G LTE e chiamate illimitate, con sconti che arrivano anche al 50%. >
Nuova iniziativa 3 rivolta ai clienti che ricaricano online: dal 25 al 31 luglio 2017, effettuando una ricarica da App Area Clienti 3 o dal sito ricarica3.tre.it, si potrà partecipare all’estrazione giornaliera di tre smartphone Samsung Galaxy S8. >
Honor, il brand di smartphone dedicato ai giovani, continua ad espandersi a gran velocità nel mercato italiano e lo fa grazie anche alla partnership stretta con il marchio 3, uno dei brand commerciali di Wind Tre, il più grande operatore nazionale di telefonia mobile, che sta realizzando importanti investimenti nel digitale per servizi sempre più affidabili e veloci. >
3 lancia una nuova promozione dedicata ai clienti che amano i videogames e la saga dei Transformers, diretta da Micheal Bay e arrivata al quinto episodio. >
E’ on air il nuovo spot 3 che, grazie alla partnership con Netflix, la più importante Internet TV al mondo, in sinergia con il pay-off del brand “The future you want”, entra nel mondo dell’entertainment da mobile e delle serie tv. >
L’estate di 3 si arricchisce di nuove offerte semplici, trasparenti ed innovative. Grazie alla nuova GIGA BANK i clienti possono utilizzare i giga non consumati entro il mese successivo. >
L’estate di 3 prosegue in tv con il nuovo spot che, centrato sul pay-off “the summer you want”, ci porta nelle vacanze di Luca e dei suoi amici ‘millennial’, sempre accompagnati dal ritmo di “Volare”, la hit estiva di Fabio Rovazzi. >
3 sigla una partnership con Netflix, la più importante Internet TV al mondo, per offrire ai propri clienti il meglio dell’intrattenimento in streaming con programmi famosi come, ad esempio, Stranger Things, Tredici e, a breve, anche GLOW. >
3 di nuovo in TV con un ospite speciale Fabio Rovazzi nel nuovo spot di 3 dedicato all’offerta PLAY Limited Edition con il Huawei P10 Milano, 15 giugno 2017 - 3 torna in TV con una nuova campagna adv dagli ingredienti estivi: un “White Party” in piscina, il protagonista Luca con i suoi amici “millennial” e il Huawei P10 per catturare tutti i momenti della festa. >
Procede velocemente l’integrazione delle reti di Wind e di 3 per creare il più grande network di telefonia mobile in Italia. Nuova ‘user experience’ in roaming nazionale per i clienti 3, con importanti cambiamenti relativi alla navigazione Internet mobile, in 2G, 3G e 4G, e con l’apertura del traffico dati su rete Wind, in ottica future proof. Una innovazione in linea con i valori del marchio 3: tecnologia, trasparenza e fiducia, espressi dal claim “The future you want”. >
Nuova iniziativa 3 “digital oriented” rivolta ai clienti che ricaricano online: dal 22 al 28 maggio 2017, effettuando una ricarica da App Area Clienti 3 o dal sito ricarica3.tre.it si potrà partecipare all’estrazione giornaliera di quattro smartphone Huawei P10. >
I clienti 3, in linea con il claim “The future you want” del brand, possono utilizzare, dall’8 di maggio, al costo delle tariffe nazionali, i propri servizi di telefonia mobile negli stati dell’Unione Europea. >
I clienti 3 possono pagare gli acquisti su App Store, Apple Music, iTunes e iBooks con il proprio credito telefonico 3 offre ai propri clienti la possibilità di pagare i loro acquisti su App Store, Apple Music, iTunes e iBooks direttamente attraverso il loro credito telefonico. >
3 premia l’innovazione alla cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2017, trasmessa da Sky 3, main sponsor della 61ª cerimonia di consegna dei David di Donatello trasmessa stasera da Sky, premia l’innovazione anche al cinema, in linea con i valori di Tecnologia, Trasparenza e Fiducia che caratterizzano il brand. Alla pellicola più originale e ‘visionaria’ tra quelle in gara sarà, infatti, assegnato il premio ‘3 Future Award’. >
Wind Tre e WWF insieme per “Earth Hour 2017” Wind Tre aderisce a “Earth Hour”, importante evento globale sui cambiamenti climatici, promosso dal WWF, che invita gli “abitanti del pianeta” a spegnere le luci per un’ora il 25 marzo alle 20:30. >
3 e PAYBACK Italia rinnovano la partnership I clienti 3 continueranno ad usufruire degli esclusivi vantaggi della carta fedeltà PAYBACK. 3 conferma la propria partnership con PAYBACK Italia, l’innovativo programma di loyalty multibrand del Gruppo American Express, che annovera, tra i propri partner, aziende leader nei settori del largo consumo e dei servizi >
WIND E 3 LANCIANO LE PROMO DI SAN VALENTINO, IL MEGLIO DI TECNOLOGIA E INNOVAZIONE. In occasione della festa degli innamorati, Wind e 3 lanciano le Promo di San Valentino, per offrire ai propri clienti il meglio della tecnologia e dell’innovazione e molti Giga in più per navigare. >
Wind Tre partecipa al Safer Internet Day 2017 Wind Tre aderisce al Safer Internet Day 2017, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e partecipa alla giornata per la sicurezza in Rete. >
Wind Tre: on air in tv la nuova campagna di 3 Filo conduttore il pay-off “the future you want” per raccontare Tecnologia, Trasparenza e Fiducia. >
Wind Tre offre i nuovi Samsung Galaxy A3 e A5 con 30 GB di Internet 4G LTE al mese Wind Tre, il più grande operatore nazionale di telefonia mobile, arricchisce il listino a marchio 3 con i nuovi Samsung Galaxy A5 e Samsung Galaxy A3. >
3 immagina il “futuro che vogliamo” Wind Tre, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile, guidata da Maximo Ibarra, lancia la prima Branding Campaign dedicata al marchio 3. >
Al via Wind Tre, primo operatore di telefonia mobile in Italia Dal 31 dicembre 2016 è operativa, sul mercato italiano delle telecomunicazioni, Wind Tre, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso. >
Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics. Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.
PRESS & EVENTS