Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Press-
 

Search
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

Wind Tre, primo trimestre 2017 in crescita Ricavi +2,1%, EBITDA* +9,7%

SottoTitolo ITA

​Principali risultati consolidati al 31 marzo 2017

 

SottoTitolo ENG
Torna All'Archivio
Milano, 9 maggio 2017
Comunicato ITA
- Ricavi totali in crescita del 2,1% a 1.552 milioni di euro 
- Ricavi da servizi mobili a 1.048 milioni di euro, +0,4% al netto dell’effetto dell’anno bisestile 
- Ricavi da servizi del fisso a 269 milioni di euro, in aumento del 2,3% 
- Segmento internet in continua crescita: ricavi mobile +12,1% con clienti +5,0%, ricavi fisso +8,6% con clienti broadband +2,4% 
- EBITDA* pari a 517 milioni di euro, in aumento del 9,7% 
- Sinergie nel primo trimestre in linea con le attese, confermati inoltre i target previsti nel piano 
- Generazione di cassa operativa pari a circa 277 milioni di euro nel primo trimestre 
- Wind Tre anticipa l’applicazione delle nuove disposizioni UE in materia di roaming 
- Moody’s migliora il rating assegnato a Wind Tre affermando un “outlook” positivo​

“Siamo molto soddisfatti per i risultati di questo primo trimestre” afferma Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind Tre. “Il processo di integrazione tra le due realtà sta proseguendo velocemente ed abbiamo già realizzato importanti sinergie nella costruzione della nuova azienda. Grazie, inoltre, alla strategia commerciale sui nostri due brand, possiamo competere con grande efficacia con l’obiettivo di garantire ai nostri clienti la miglior customer experience del mercato”.

Wind Tre inizia il 2017 con solidi risultati (ricavi totali +2,1% ed EBITDA* +9,7%), grazie alle buone performance commerciali nel segmento fisso e nel segmento business, pilastri fondamentali della strategia aziendale, ed all’ottimizzazione della struttura dei costi. Nel primo trimestre 2017 le sinergie realizzate sono in linea con le attese e, pertanto, si confermano i target previsti a regime (circa 700 milioni di euro/anno, 70% OpEx e 30% CapEx).


I ricavi totali crescono del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con ricavi da servizi stabili a 1.317 milioni di euro che, al netto dell’effetto dell’anno bisestile, aumentano dell’1,0%. I ricavi da servizi mobili, al netto del sopracitato effetto, crescono dello 0,4% grazie alla buona performance del segmento internet mobile in aumento a doppia cifra (+12,1%).


I clienti di Wind Tre nel mobile raggiungono i 30,9 milioni, consolidando la più elevata quota di mercato con oltre il 37%; clienti internet mobile a 19,5 milioni, in crescita del 5,0%. L’ARPU mobile resta stabile a 11,1 euro con la componente dati, pari a circa 5,6 euro, che cresce del 5,8%.


Da sottolineare che tutti i clienti – Wind già dallo scorso 24 aprile e 3 dall’8 maggio – possono usufruire della propria tariffa nazionale quando viaggiano in Europa, senza costi aggiuntivi di roaming. Questo perché l’azienda ha deciso di applicare in anticipo, di circa 2 mesi, le disposizioni UE in materia di roaming.


E’ partita con grande successo l’app VEON che, al 31 marzo, ha già raggiunto circa 1,5 milioni di download, contribuendo a consolidare la strategia digitale della società. Nella stessa direzione va la disponibilità dei servizi Wind Tre sul marketplace di Amazon, permettendo ai clienti di tutta Italia di ricevere i prodotti Wind Tre comodamente a casa.


Per quanto riguarda i ricavi da servizi della telefonia fissa, si registra un’ottima performance nel primo trimestre dell’anno, con una crescita del 2,3%. La componente broadband, con ricavi in aumento dell’8,6%, è trainata dall’incremento dei clienti, che raggiungono i 2,4 milioni (+2,4%), e dalla crescita dell’ARPU broadband (+6,0%). I clienti totali della telefonia fissa raggiungono i 2,7 milioni, con quelli ad accesso diretto in aumento dell’1,8%. L’ARPU totale della telefonia fissa, a 28,1 euro, cresce del 2,9% nel primo trimestre del 2017 grazie alle azioni commerciali avviate già nell’ultimo trimestre dell’anno precedente.


L’EBITDA* del Gruppo aumenta del 9,7% rispetto al primo trimestre del 2016, a quota 517 milioni di euro, in virtù delle iniziative di riduzione dei costi già intraprese e alla realizzazione delle sinergie previste dal piano strategico della società. Il margine EBITDA* è del 33,3%, con un incremento di 230 bps rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


Nel primo trimestre del 2017, Wind Tre ha investito circa 240 milioni di euro per il potenziamento delle reti fisse e mobili con l’obiettivo di sviluppare il più esteso ed innovativo network mobile in Italia e di confermarsi leader nel mercato delle telecomunicazioni.


Moody’s Investors Service il primo maggio ha migliorato il rating assegnato a Wind Tre da B2 a B1 confermando un “outlook” positivo.

* EBITDA Q1 2017 al netto dei costi di integrazione pari a circa 59 milioni di euro

Si segnala che a seguito del perfezionamento della joint-venture paritetica tra VEON Ltd (già VimpelCom Ltd) e CK Hutchison Holdings Ltd per il controllo dei rispettivi business delle telecomunicazioni in Italia, WIND e 3 Italia, si è proceduto in data 30 dicembre 2016 alla fusione delle due società operative H3G SpA e WIND Telecomunicazioni SpA per incorporazione della seconda nella prima con contestuale cambio di denominazione sociale in Wind Tre SpA.

Ai fini del relativo confronto, per il 2016, sono stati predisposti i dati finanziari aggregati in modo da simulare, secondo i criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dalla società e conformi alla normativa di riferimento, i principali effetti economici come se la fusione fosse avvenuta all’inizio del periodo cui si riferiscono i dati aggregati presentati.

Il presente documento contiene elementi previsionali su eventi e risultati futuri di Wind Tre che sono basati sulle attuali aspettative, stime e proiezioni relative al settore in cui la società opera e sulle attuali opinioni del management. Tali elementi hanno, per loro natura, una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. Si evidenzia che i risultati effettivi delle previsioni indicate potranno differire in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori tra cui: condizioni economiche globali, impatto della concorrenza, sviluppi politici, economici e regolatori in Italia.

Comunicato ENG
Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind Tre
Siamo molto soddisfatti per i risultati di questo primo trimestre. Il processo di integrazione tra le due realtà sta proseguendo velocemente ed abbiamo già realizzato importanti sinergie nella costruzione della nuova azienda. Grazie, inoltre, alla strategia commerciale sui nostri due brand, possiamo competere con grande efficacia con l’obiettivo di garantire ai nostri clienti la miglior customer experience del mercato.
Ufficio Stampa Wind Tre 
Piero Di Primio 
​​ufficiostampa@windtre.it 
Tel. +39 06 8311 3700 

Investor Relations
Federica de Medici
ir@windtre.it 
Tel. + 39 02 3011 3510​
Ufficio Stampa Wind Tre 
Piero Di Primio 
​​ufficiostampa@windtre.it 
Tel. +39 06 8311 3700 

Investor Relations
Federica de Medici
ir@windtre.it 
Tel. + 39 02 3011 3510​

Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics.

Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo.

Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Ufficio Stampa
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152