Jeffrey Hedberg, CEO di Wind Tre
Il primo semestre 2018, viste le condizioni di mercato estremamente competitive è stato, come previsto, ancora una volta molto sfidante; lo dimostra la continua pressione sui nostri ricavi, in particolare nel segmento mobile consumer. Tuttavia, il nuovo top management sta lavorando bene e siamo soddisfatti nel vedere che Wind Tre è riuscita a conseguire sinergie per un valore cumulato di 245 milioni di euro che hanno consentito una crescita del nostro margine EBITDA*. Inoltre, grazie agli effetti positivi legati alla rinegoziazione del nostro debito, abbiamo ottenuto una riduzione di oltre il 40% degli oneri finanziari. Siamo fortemente determinati nel raggiungere i nostri obiettivi legati alle sinergie e una posizione di leadership in tutti i touch point rivolti alla nostra clientela. Dopo la revoca del provvedimento, deciso dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ad inizio luglio nei confronti di ZTE, la partnership con il gruppo cinese è ripresa e, parallelamente, abbiamo raggiunto un accordo con Ericsson, come secondo fornitore, per accelerare il processo di consolidamento e modernizzazione della nostra rete mobile. Sono fiducioso che siamo sulla strada giusta nel rispettare i nostri piani e nel costruire solide basi per il futuro di Wind Tre, dei suoi clienti, degli azionisti e di tutto il team