Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
SharePoint
▸
Help
Sign in
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

comunicati-stampa
 

Search
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

Coronavirus: WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica insieme per “Un nuovo modo di fare scuola”

SottoTitolo ITA
• Concreto supporto a docenti, studenti e famiglie per didattica online in emergenza sanitaria
• Per aderire all’iniziativa, in una pagina web dedicata i docenti possono segnalare chi tra i
loro studenti non dispone di una connettività propria e di strumenti ad hoc

 

SottoTitolo ENG
Torna All'Archivio
Roma, 9 aprile 2020
Comunicato ITA
WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica mettono insieme le proprie competenze per offrire a docenti, studenti e famiglie un supporto completo per le attività di didattica online e lanciano il progetto “STUDIARE CONNESSI - Un nuovo modo di fare scuola”. L’obiettivo è quello di creare un sistema integrato che permetta di portare avanti il percorso formativo degli alunni e che agevoli la comunicazione. In questo particolare periodo di emergenza sanitaria, se da un lato i docenti hanno la necessità di apprendere nuove modalità di insegnamento e di relazione, dall’altro genitori e alunni si trovano ad affrontare una situazione del tutto nuova, quella di dover conciliare gli impegni lavorativi con le esigenze di studio e di utilizzo di devices e piattaforme digitali, rendendo la propria casa un ambiente favorevole all’apprendimento.

WINDTRE, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in particolare, grazie alla sua infrastruttura di rete ‘Top Quality’, ha deciso di offrire connettività gratuita, per tre mesi, ai ragazzi che non dispongono di una connessione internet propria, per garantire continuità al percorso didattico. Inoltre, ha potenziato il progetto di digital e media education ‘NeoConnessi’, realizzando anche un gruppo Facebook, per aiutare le famiglie ad utilizzare al meglio i dispositivi digitali per l’apprendimento e per il gioco. In linea con i suoi valori di vicinanza e di tecnologia accogliente ed inclusiva, l’azienda vuole essere vicina agli studenti con proposte di offerta mobile mirate, con molti Giga, fatte su misura per i più giovani.

Microsoft Italia, per garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi, mette a disposizione Office 365 Education, ovvero un pacchetto di programmi e applicazioni, da sempre disponibili gratuitamente, in grado di trasformare la classe in un’aula digitale. Al centro della piattaforma - oltre ai programmi tradizionali come Word, PowerPoint, OneNote, Outlook ed Excel - Microsoft Teams,un hub digitale con cui è possibile creare aule di collaborazione, vedere il proprio insegnante e seguire la lezione, interagire con lui e con i compagni, ponendo domande e condividendo contenuti sullo schermo o nella chat integrata. L’azienda, per agevolare i docenti in questo passaggio al digitale, offre la possibilità di seguire webinar formativi per aiutarli a padroneggiare gli strumenti per le lezioni a distanza, incontri virtuali che attualmente hanno coinvolto oltre 60.000 docenti in tutta Italia. Gli insegnanti possono, inoltre, ricevere supporto tecnico tramite i numeri verdi e le email resi disponibili da Microsoft (800.91.79.19, 800.69.42.69, scuole@microsoft.com).
Comunicato ENG
La Fabbrica, agenzia di comunicazione specializzata in progetti edutainment e istituzionali ed ente formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione, metterà a disposizione sul portale Scuola.net una sezione dedicata che permetterà ai dirigenti scolastici di segnalare i ragazzi che non dispongono di una connettività propria e renderà disponibile un Centro di Coordinamento a supporto, contattabile al numero verde 800.09.69.60. Inoltre, allo scopo di supportare docenti, studenti e famiglie, La Fabbrica offre con ​Scuola.net momenti di formazione, strumenti e suggerimenti di attività multidisciplinari per la didattica a distanza, realizzati in collaborazione con aziende che vogliono contribuire con i propri contenuti educativi a dare un sostegno alla didattica digitale.​
La Fabbrica, agenzia di comunicazione specializzata in progetti edutainment e istituzionali ed ente formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione, metterà a disposizione sul portale Scuola.net una sezione dedicata che permetterà ai dirigenti scolastici di segnalare i ragazzi che non dispongono di una connettività propria e renderà disponibile un Centro di Coordinamento a supporto, contattabile al numero verde 800.09.69.60. Inoltre, allo scopo di supportare docenti, studenti e famiglie, La Fabbrica offre con ​Scuola.net momenti di formazione, strumenti e suggerimenti di attività multidisciplinari per la didattica a distanza, realizzati in collaborazione con aziende che vogliono contribuire con i propri contenuti educativi a dare un sostegno alla didattica digitale.​

Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics.

Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo.

Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Supporto
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152