Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Press-
 

NavigationSearch
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

WINDTRE: PUBBLICATO IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021

SottoTitolo ITA
All’insegna di un futuro sempre più responsabile, inclusivo e green

 

SottoTitolo ENG
Torna All'Archivio
Roma, 30 giugno 2022
Comunicato ITA
WINDTRE presenta il Rapporto di sostenibilità 2021, a conferma dell’impegno per un futuro sempre più responsabile e green, in cui la tecnologia rappresenta uno strumento di inclusione sociale per ‘eliminare qualsiasi distanza tra le persone’. L’azienda ha definito, lo scorso anno, importanti obiettivi con orizzonte 2024-2030 relativi alle tre dimensioni ESG (Environmental, Social, Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030, molti dei quali hanno già raggiunto significativi traguardi. La sostenibilità è integrata in tutte le attività di business e inclusa anche nei sistemi di incentivazione del management.


Comunicato ENG
Da sempre ci impegniamo nel produrre idee e soluzioni per costruire un futuro più sostenibile”, afferma Federica Manzoni, Direttrice Sustainability & Quality Certification di WINDTRE. “Abbiamo ridefinito il nostro modello attorno a tre aree: più responsabilità, più umanità e più green. Per ciascuna, abbiamo già messo in campo diverse linee d’azione e ci impegniamo a raggiungere risultati sempre più ambiziosi nel medio-lungo termine”.
Alla sfera della responsabilità digitale appartengono l’iniziativa di digital e media education NeoConnessi, rivolta a minori e famiglie, che quest’anno coinvolge il 40% delle scuole italiane, e gli investimenti per la protezione dei dati e dei sistemi, pari a 18 milioni di euro nel 2021. WINDTRE applica anche elevati standard etici per offrire qualità e sicurezza attraverso il Sistema di Gestione Integrato delle certificazioni ed è parte del network EcoVadis, uno dei più grandi fornitori al mondo per le valutazioni di sostenibilità aziendale. In ambito sociale, la costante attenzione per parità di genere e inclusione ha permesso a WINDTRE di diventare la prima Telco al mondo certificata dalla EQUAL-SALARY Foundation e di realizzare un programma per l’accessibilità digitale rivolto alle persone con disabilità. Inoltre il modello lavorativo Human Working ha portato l’azienda ad essere riconosciuta come Top Employer Italia per il quarto anno consecutivo. In merito alle iniziative green, il focus è sulla riduzione delle emissioni di CO2, diminuite di quasi un terzo alla fine del 2021 con l’obiettivo di azzerarle entro il 2030, e sulle soluzioni a supporto della “twin transition”, la transizione verde e digitale.

Il Rapporto di Sostenibilità 2021 di WINDTRE è stato redatto secondo le linee guida del Global Reporting Institute e rispetta le indicazioni per l’accessibilità dei contenuti web su caratteri e rapporti di contrasto cromatico per le persone ipovedenti. È stato oggetto di revisione esterna da parte di Bureau Veritas Italia.

Per leggere il documento e saperne di più di seguito il link:https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/bilanci-e-report.aspx.
Alla sfera della responsabilità digitale appartengono l’iniziativa di digital e media education NeoConnessi, rivolta a minori e famiglie, che quest’anno coinvolge il 40% delle scuole italiane, e gli investimenti per la protezione dei dati e dei sistemi, pari a 18 milioni di euro nel 2021. WINDTRE applica anche elevati standard etici per offrire qualità e sicurezza attraverso il Sistema di Gestione Integrato delle certificazioni ed è parte del network EcoVadis, uno dei più grandi fornitori al mondo per le valutazioni di sostenibilità aziendale. In ambito sociale, la costante attenzione per parità di genere e inclusione ha permesso a WINDTRE di diventare la prima Telco al mondo certificata dalla EQUAL-SALARY Foundation e di realizzare un programma per l’accessibilità digitale rivolto alle persone con disabilità. Inoltre il modello lavorativo Human Working ha portato l’azienda ad essere riconosciuta come Top Employer Italia per il quarto anno consecutivo. In merito alle iniziative green, il focus è sulla riduzione delle emissioni di CO2, diminuite di quasi un terzo alla fine del 2021 con l’obiettivo di azzerarle entro il 2030, e sulle soluzioni a supporto della “twin transition”, la transizione verde e digitale.

Il Rapporto di Sostenibilità 2021 di WINDTRE è stato redatto secondo le linee guida del Global Reporting Institute e rispetta le indicazioni per l’accessibilità dei contenuti web su caratteri e rapporti di contrasto cromatico per le persone ipovedenti. È stato oggetto di revisione esterna da parte di Bureau Veritas Italia.

Per leggere il documento e saperne di più di seguito il link:https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/bilanci-e-report.aspx.

Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics.

Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo.

Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Ufficio Stampa
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152