Il protocollo siglato oggi prevede l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente tra le rappresentanze delle Associazioni e l’azienda che intende agevolare il confronto sulle tematiche di reciproco interesse. Il progetto prevederà incontri periodici trimestrali per stimolare un dialogo consolidato nell’interesse dei consumatori e dello stesso mercato delle telecomunicazioni.

La direzione che il Protocollo vuole percorrere è quindi quella di favorire un dibattito sui temi relativi alla gestione e all’utilizzo delle reti di comunicazioni e al miglioramento della tutela del consumatore. L’intesa prevede inoltre un dialogo sui temi della Transparency e della Dissemination, per trovare nuove e più efficaci forme di divulgazione relative alle questioni ​chiave per il settore telco, proprio grazie al confronto attivo e costruttivo con i consumatori.
Il protocollo siglato oggi prevede l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente tra le rappresentanze delle Associazioni e l’azienda che intende agevolare il confronto sulle tematiche di reciproco interesse. Il progetto prevederà incontri periodici trimestrali per stimolare un dialogo consolidato nell’interesse dei consumatori e dello stesso mercato delle telecomunicazioni.

La direzione che il Protocollo vuole percorrere è quindi quella di favorire un dibattito sui temi relativi alla gestione e all’utilizzo delle reti di comunicazioni e al miglioramento della tutela del consumatore. L’intesa prevede inoltre un dialogo sui temi della Transparency e della Dissemination, per trovare nuove e più efficaci forme di divulgazione relative alle questioni ​chiave per il settore telco, proprio grazie al confronto attivo e costruttivo con i consumatori.