Roma, 27 maggio 2024 –
WINDTRE e la
Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno avviato la collaborazione per il
Decalogo di NeoConnessi, le dieci linee guida per educare i più giovani e le loro famiglie a un uso consapevole di internet e dei dispositivi digitali. In questo delicato percorso di educazione svolgono infatti un ruolo chiave anche i pediatri, figure di riferimento per i bambini e le loro famiglie per tutto ciò che concerne la salute e il benessere dei più piccoli. Grazie a questa intesa,
a partire dal mese di giugno il Decalogo sarà divulgato negli studi pediatrici, insieme alla rivista Pediatria, magazine ufficiale della SIP distribuito agli oltre 11 mila pediatri associati alla SIP.
NeoConnessi è il programma di formazione di WINDTRE per le famiglie, sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato. L’obiettivo è promuovere un uso responsabile della rete, offrendo supporto su temi come sicurezza, protezione dei dati sensibili e della privacy e tutelare le categorie più vulnerabili, come giovani e anziani, dalle potenziali minacce online. Si tratta di un progetto di responsabilità digitale che rientra tra le iniziative del piano di sostenibilità di WINDTRE, ed offre alle famiglie strumenti e risorse gratuite come il Decalogo di NeoConnessi che grazie al contributo scientifico della Società Italiana di Pediatria diventa uno strumento ancora più utile e puntuale per l'educazione digitale dei ragazzi. È disponibile online
https://www.neoconnessi.it/in-famiglia/decalogo/, da cui è possibile scaricare una versione stampabile del Decalogo, da appendere in casa.