Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Smart_City_Transformation_Academy_
 

NavigationSearch
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents
WINDTRE con le PA per la transizione ecologica e il risparmio energetico

Smart City Transformation Academy

Roma, 23 febbraio 2024 - Si è tenuta oggi a Roma la “Smart City Transformation Academy”, iniziativa di educazione digitale dedicata alle PA lanciata da WINDTRE. Al centro dell’iniziativa le tecnologie digitali al servizio del miglioramento ambientale, il risparmio energetico e l’innovazione come driver del cambiamento per le Pubbliche Amministrazioni.

Alla luce del “Decreto CER” (Comunità Energetiche Rinnovabili e Sostenibili) del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, entrato in vigore lo scorso 24 gennaio per definire le modalità di incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili per l’autoconsumo, sono stati illustrati gli strumenti e le tecniche di monitoraggio dei consumi energetici degli edifici presenti sul territorio. Particolare rilievo è stato dato al ruolo degli energy manager e all’importanza dell’efficientamento nella PA e quindi del ruolo delle CER.

La sfida energetica rappresenta uno dei principali fattori di innovazione e trasformazione dei processi produttivi: un utilizzo efficiente dell’energia permette ad amministrazioni pubbliche e alle imprese di ridurre i costi e gli impatti negativi sull’ambiente.

Alla Transformation Academy hanno partecipato sindaci e funzionari di amministrazioni locali. Le sessioni sono condotte da Toni Federico, Coordinatore del Gruppo Di Lavoro ASVIS degli SDG 7 e 13 (Energia e Clima), e Laura Lapenna, Responsabile Area Formazione FPA, con il contributo di manager di WINDTRE di aziende partner specializzate.

"Il ruolo delle PA locali - ha dichiarato Toni Federico - è ormai acquisito in termini di responsabilità e competenza. La transizione ecologica può oggi contare sul fronte dei territori e delle comunità, soggetti spesso più attivi delle amministrazioni centrali”.

​​La Transformation Academy punta a rappresentare non solo un momento di costruzione di competenze, - ha sottolineato Stefania Matrone, Direttrice Transformation & Development Office di WINDTRE – ma anche un percorso concreto da compiere insieme agli amministratori delle diverse realtà locali e ai propri collaboratori, in una prospettiva di creazione di una vera e propria community per il cambiamento. Infatti, sono già 27 le città che hanno siglato il protocollo Smart City e che possono scambiare buone pratiche per un impatto positivo sui territori”.
L’Academy è parte dell’impegno concreto di WINDTRE per mettere il digitale al servizio dei territori e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane, migliorando l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo. Per maggiori informazioni sulle iniziative e i traguardi già raggiunti, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx

Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics.

Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo.

Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Ufficio Stampa
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152