Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Press-
 

NavigationSearch
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

WINDTRE INSIEME AL COMUNE DI IMOLA PER LA SMART CITY

SottoTitolo ITA

​Siglato a Genova il protocollo d’intesa per la transizione digitale
   

 

SottoTitolo ENG
Torna All'Archivio
Imola, 8 novembre 2023
Comunicato ITA
WINDTRE e il Comune di Imola hanno siglato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche dell’amministrazione e progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta nel corso dell’annuale assemblea dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che si è svolta a Genova. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico, servizi di mobilità intelligente e tutela dell’ambiente attraverso l’utilizzo dei Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali WINDTRE si propone di supportare i Comuni in questo percorso di cambiamento.
Comunicato ENG
​​​​​​​Siamo felici di collaborare con il Comune nella trasformazione digitale e sostenibile della città”, afferma Stefania Matrone, Direttrice Transformation & Development Office dell’azienda. “Imola è storicamente una realtà che attrae molti turisti, per la bellezza del territorio e per i grandi eventi che ospita durante tutto l’anno, pensiamo ad esempio alle gare di Formula1, ai concerti e alle altre competizioni motoristiche. In uno scenario come quello di un gran premio, che muove centinaia di migliaia di appassionati, la nostra azienda si propone di essere al fianco dell’amministrazione con soluzioni evolute di Big Data Analytics, che consentono di studiare i flussi di mobilità al fine di migliorare la gestione del traffico e dei servizi di trasporto urbano, non solo in occasione di grandi eventi, ma anche nella quotidianità”.



​
"Questo protocollo, firmato dal Comune all'Assemblea Nazionale ANCI, vuole valorizzare e approfondire il percorso che come Città di Imola stiamo facendo nell'ambito della Smart City con la digitalizzazione e la semplificazione dei servizi" sottolinea Marco Panieri, sindaco di Imola. "Dal 2020 ad oggi abbiamo recuperato alcuni ritardi, attivando la modalità di pagamento digitalizzata e standardizzata PagoPA, resi accessibili alcuni servizi comunali tramite SPID, avviato il Sistema Informativo Territoriale (SIT) per i dati catastali, l'estensione della fibra ottica nel forese, oltre al Servizio Civile Digitale e altre iniziative. La partnership con WINDTRE consentirà di aumentare la quantità e l'elaborazione di dati (Big Data) utili per lo sviluppo della città, a cominciare dai flussi turistici, quelli della viabilità e della fruizione dei servizi".

Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana delle città italiane per migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni sulle iniziative e i traguardi già raggiunti, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx​​
"Questo protocollo, firmato dal Comune all'Assemblea Nazionale ANCI, vuole valorizzare e approfondire il percorso che come Città di Imola stiamo facendo nell'ambito della Smart City con la digitalizzazione e la semplificazione dei servizi" sottolinea Marco Panieri, sindaco di Imola. "Dal 2020 ad oggi abbiamo recuperato alcuni ritardi, attivando la modalità di pagamento digitalizzata e standardizzata PagoPA, resi accessibili alcuni servizi comunali tramite SPID, avviato il Sistema Informativo Territoriale (SIT) per i dati catastali, l'estensione della fibra ottica nel forese, oltre al Servizio Civile Digitale e altre iniziative. La partnership con WINDTRE consentirà di aumentare la quantità e l'elaborazione di dati (Big Data) utili per lo sviluppo della città, a cominciare dai flussi turistici, quelli della viabilità e della fruizione dei servizi".

Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana delle città italiane per migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni sulle iniziative e i traguardi già raggiunti, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx​​

Wind Tre S.p.A. uses cookies on this website to personalize promotional content based on the user's potential interests. In addition, to offer the best digital experience on this website, we use 'third party' cookies, i.e. analytical statistical cookies sent by Google Inc. as part of the aggregate statistical analysis service called Google Analytics.
By continuing to surf on this website through the link to another area or by selecting an element of the area (e.g. an image or a link) or clicking on the ‘Accept’ button you agree to the cookie policy and authorize the saving and use of your credentials and the use of such cookies on your device.
If you want to know more or deny your consent to the cookie policy click here. If you don’t accept the cookie policy please close the window of your browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Supporto
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152