Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATI
  • BUSINESS
  • CHI SIAMO
  • MAGAZINE

continua a leggere
  • Company
    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working
  • Press & Events
    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche
  • Sustainability
    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report
  • Governance
    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
  • 
  • IT
    ITEN
  • 
  • IT
    ITEN

    Company

    • La Squadra
    • La Storia
    • CDA e Struttura Azionaria
    • Persone & Carriere
    • Il nostro Smart Working

    Press & Events

    • Comunicati Stampa
    • Events
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Studi & Ricerche

    Sustainability

    • La nostra visione
    • Più responsabilità
    • Più umanità
    • Più green
    • I nostri obiettivi
    • Bilanci e report

    Governance

    • Carta dei Servizi
    • Linee Guida Fornitori
    • Codice di Condotta e M.O. Segnalazioni
    • Codice Alias
    • Sistema Integrato
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Press-
 

Search
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

WINDTRE CON ARESE, BARANZATE, BOLLATE E RHO NEL PERCORSO VERSO LA SMART CITY

SottoTitolo ITA
Firmato con i quattro Comuni dell’area Metropolitana di Milano il protocollo d’intesa per la transizione digitale

 

SottoTitolo ENG
Torna All'Archivio
Roma, 3 aprile 2023
Comunicato ITA
WINDTRE e i comuni di Arese, Baranzate, Bollate e Rho hanno sottoscritto oggi, ospiti nella sede dell’operatore telefonico a Rho, il protocollo d’intesa per supportare la transizione della quattro città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. Si tratta di un’area complessiva di circa 47 km quadrati con oltre 110 mila abitanti, al centro di grandi progetti di riqualificazione, dal Mind all’area ex-Alfa Romeo. WINDTRE vuole dare il proprio contributo nel trasformare in Smart City le realtà del nostro Paese facendole diventare città intelligenti, ma soprattutto sostenibili, efficienti ed innovative. Realtà in grado di garantire un’elevata qualità di vita ai cittadini attraverso progetti per l’efficienza energetica, l’automazione dei servizi legati alla sicurezza e la digitalizzazione dei processi decisionali per la mobilità, grazie al supporto offerto dai Big Data Analytics.
Comunicato ENG
“Siamo felici di inaugurare insieme ai comuni di Arese, Baranzate, Bollate e Rho questo percorso di evoluzione tecnologica”, afferma Stefania Matrone, Direttrice Transformation & Development Office di WINDTRE. “La nostra azienda si propone infatti come un advisor al fianco delle amministrazioni locali, un abilitatore in grado di disegnare insieme la transizione digitale e “green” delle città italiane ed estendere, rafforzare e modernizzare le infrastrutture in un’ottica sostenibile e inclusiva. Grazie ad una rete di ultima generazione e a competenze specifiche maturate dall’esperienza sul campo, potranno essere valutate una serie di implementazioni smart personalizzate in base alle esigenze del territorio”.
“Il protocollo avviato oggi è molto importante per il Comune di Baranzate perché accompagna, grazie al know how specifico di WINDTRE, il processo di trasformazione digitale che l'ente ha già avviato, in particolare grazie a fondi Pnrr. La sfida però non si ferma qui, vogliamo rendere la nostra città, anche in collaborazione con i Comuni di Arese, Bollate e Rho, sempre più smart e a misura di cittadino, consentendo ad ogni baranzatese nel medio lungo periodo di accedere a gran parte dei servizi offerti dal Comune direttamente da casa in modo semplice e veloce. Vogliamo migliorare le prestazioni del nostro sistema di illuminazione pubblica e la gestione calore degli edifici per consumare meno e meglio, accompagnando con azioni concrete la sfida della sostenibilità ambientale” dichiara il Sindaco di Baranzate Luca Elia.

“L’Amministrazione di Bollate da sempre guarda all’innovazione come un valore aggiunto per la sua comunità – dice il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo. Per questo motivo abbiamo accolto con interesse la proposta di WindTre di avviare un percorso di trasformazione in smart city attraverso iniziative di digitalizzazione urbana e attraverso la ricerca comune, su un territorio ampio, di soluzioni innovative ma sostenibili eticamente e ambientalmente. Grazie a questo accordo, la nostra città potrà portare avanti l’obiettivo di semplificare la vita alle persone avvicinando sempre di più l’ente ai cittadini e viceversa, aumentando contemporaneamente l’offerta di alcuni servizi in ambiti come la mobilità e la sicurezza”.​​
“Il protocollo avviato oggi è molto importante per il Comune di Baranzate perché accompagna, grazie al know how specifico di WINDTRE, il processo di trasformazione digitale che l'ente ha già avviato, in particolare grazie a fondi Pnrr. La sfida però non si ferma qui, vogliamo rendere la nostra città, anche in collaborazione con i Comuni di Arese, Bollate e Rho, sempre più smart e a misura di cittadino, consentendo ad ogni baranzatese nel medio lungo periodo di accedere a gran parte dei servizi offerti dal Comune direttamente da casa in modo semplice e veloce. Vogliamo migliorare le prestazioni del nostro sistema di illuminazione pubblica e la gestione calore degli edifici per consumare meno e meglio, accompagnando con azioni concrete la sfida della sostenibilità ambientale” dichiara il Sindaco di Baranzate Luca Elia.

“L’Amministrazione di Bollate da sempre guarda all’innovazione come un valore aggiunto per la sua comunità – dice il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo. Per questo motivo abbiamo accolto con interesse la proposta di WindTre di avviare un percorso di trasformazione in smart city attraverso iniziative di digitalizzazione urbana e attraverso la ricerca comune, su un territorio ampio, di soluzioni innovative ma sostenibili eticamente e ambientalmente. Grazie a questo accordo, la nostra città potrà portare avanti l’obiettivo di semplificare la vita alle persone avvicinando sempre di più l’ente ai cittadini e viceversa, aumentando contemporaneamente l’offerta di alcuni servizi in ambiti come la mobilità e la sicurezza”.​​

Wind Tre S.p.A. uses cookies on this website to personalize promotional content based on the user's potential interests. In addition, to offer the best digital experience on this website, we use 'third party' cookies, i.e. analytical statistical cookies sent by Google Inc. as part of the aggregate statistical analysis service called Google Analytics.
By continuing to surf on this website through the link to another area or by selecting an element of the area (e.g. an image or a link) or clicking on the ‘Accept’ button you agree to the cookie policy and authorize the saving and use of your credentials and the use of such cookies on your device.
If you want to know more or deny your consent to the cookie policy click here. If you don’t accept the cookie policy please close the window of your browser.

PRESS & EVENTS

In evidenza

  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Offerta Wholesale
  • Trasparenza Tariffaria WINDTRE
  • Trasparenza WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Servizi a Sovrapprezzo
  • Regolamento 2022/2065 Digital Service Act

Link Utili

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contatti

  • Ufficio Stampa
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • Partita IVA: 13378520152