Attraverso la sinergia con WINDTRE, il Comune potrà potenziare le proprie competenze tecnologiche in ambiti come i servizi di mobilità intelligente, i Data Analytics o le soluzioni per l’efficienza energetica, per favorire la transizione digitale e sostenibile di Buccinasco, secondo il modello di città smart.
“Come sindaco e come consigliere metropolitano con delega all’Innovazione tecnologica e all’Agenda digitale metropolitana – dichiara il
sindaco Rino Pruiti – ho già partecipato all’iniziativa promossa dalla Città metropolitana con WINDTRE a Palazzo Isimbardi lo scorso ottobre, per un confronto sull’evoluzione delle città grazie alle tecnologie digitali. Oggi avviamo questo percorso a Buccinasco dove vogliamo implementare le azioni che ci consentano di gestire le risorse in modo più intelligente”.
“Il protocollo di cooperazione con WINDTRE – aggiunge
Anna Arcari, assessora alle Attività produttive e imprese – ci permetterà di cogliere un’opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio e avviare quella trasformazione digitale e sostenibile dei servizi che potrà migliorare la qualità della vita della nostra cittadinanza”.
“Siamo molto soddisfatti di annunciare l’avvio della collaborazione con il Comune di Buccinasco per condividere con la città le tecnologie e le competenze di WINDTRE”, afferma
Davide Simone, Key Account Manager Large North West dell’azienda. “Buccinasco è una realtà che ha saputo coniugare urbanizzazione e rispetto dell’ambiente, un modello a cui possiamo contribuire attraverso gli strumenti digitali, messi a servizio di cittadini e imprese nell’ecosistema tipico della smart city”.
Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili e integrati nel business del piano di sostenibilità di WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane per migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda si propone di raggiungere entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso il futuro più sostenibile e inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE:
https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx.