Questa sezione contiene le iniziative aziendali volte a coinvolgere dipendenti e clienti in attività di impegno sociale in favore della collettività

Iniziative in favore della comunità

Coinvolgere clienti e dipendenti nella Comunità

Wind Tre sostiene l’importanza di fare impresa in modo eticamente sostenibile e coinvolge i propri clienti e dipendenti in iniziative che prevedono la partecipazione attiva dell’Azienda.
Nei confronti dei propri clienti, l’Azienda mette a disposizione nel corso dell’anno le sue infrastrutture per numerose raccolte fondi per cause benefiche, ed attiva iniziative di “cause-related marketing” per collaborare insieme ai suoi clienti a progetti di sostegno sociale al fianco di organizzazioni no-profit.
Per quanto riguarda i dipendenti, l’Azienda stimola il loro coinvolgimento nelle iniziative di solidarietà promosse dall’Azienda, sia in termini di partecipazione diretta che in termini di scelta condivisa.

Raccolte con numerazioni solidali

Da molti anni, Wind e Tre offrono il servizio di SMS solidale alle Organizzazioni non profit, alle Onlus, alle Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro, in collaborazione con gli altri operatori italiani di telefonia. Attraverso questo servizio, i clienti possono effettuare donazioni del valore di 2 Euro tramite l’invio di SMS dal loro cellulare o di 2, 5 e 10 Euro tramite chiamata da Fisso. I fondi raccolti vengono interamente devoluti all’associazione beneficiaria titolare del progetto sostenuto.
Nel 2018 Wind Tre ha raccolto e interamente versato alle Onlus una cifra complessiva pari a circa 2,7 milioni di € sostenendo complessivamente 129 iniziative in ambito sociale e umanitario quali ad esempio la ricerca scientifica, l’infanzia, il sostegno ai paesi in via di sviluppo, la violenza sulle donne e la tutela dell’ambiente naturale.
Dal 2018 è in vigore il nuovo “Codice di Autoregolamentazione per la gestione delle numerazioni utilizzate per le raccolte fondi telefoniche per fini benefici di utilità sociale” consultabile sul sito dell’AGCOM e qui di seguito.

Raccolte in corso

A Natale aggiungi un posto a tavola

COMUNITA' DI SANT'EGIDIO 45586 - dal 2 al 26 Dicembre 2023

Case AIL: le porte dell'accoglienza

AIL 45587 - dal 4 al 10 Dicembre 2023

Progetto SOS Adolescenti

FONDAZIONE EXODUS ONLUS di Don Antonio Mazzi 45596 - dal 12 Novembre al 16 Dicembre 2023

Campagna sociale di comunicazione Dipende

SAN PATRIGNANO 45583 - dal 10 al 16 Dicembre 2023

Legambiente per Music For The Planet

LEGAMBIENTE NAZIONALE 45590 - dal 12 al 31 Dicembre 2023

Concerto della pace

MISSIONI DON BOSCO VALDOCCO 45594 - dal 16 Dicembre 2023 al 3 Gennaio 2024

Basta una Zampa

FOR A SMILE ONLUS 45593 - Dal 17 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024

Maratona Osare la Pace

FOCSIV ETS 45582 - Dal 20 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024

Cuore di bimbi

MISSION BAMBINI 45595 - dal 19 Novembre al 10 Dicembre 2023

Punti di gioia

NUOVI ORIZZONTI 45598 - dal 26 Novembre al 16 Dicembre 2023
Raccolte solidali permanenti
45525

Comitato italiano per l’UNICEF

45531

UNA VOCE PER PADRE PIO

45537

AMREF

45514

LEGA DEL FILO D'ORO

45510

FONDAZIONE TELETHON

45520

FONDAZIONE SOLETERRE

45533

SAVE THE CHILDREN

45512

AISM

45511

ACTION AID ITALIA

45521

FONDAZIONE AIRC

45515

FRANCESCO D'ASSISI UN UOMO UN FRATELLO

45538

ANTONIANO

45523

PER IL TUO CUORE

Scarica il codice di autoregolamentazione
Codice di Auregolamentazione per la gestione delle numerazioni utilizzate per le raccolte fondi telefoniche per fini benefici di utilita’ sociale (redatto ai sensi dell’art. 22, comma 7 dell’allegato a alla delibera n. 8/15/cir e s.m.i. come integrato dalla delibera 17/17/cir) Download
L’impegno delle persone Wind Tre

In continuità con le tradizioni di Wind e H3G, i dipendenti Wind Tre partecipano ad iniziative di solidarietà promosse dall’azienda, sia in termini di partecipazione diretta che di scelta condivisa.

Donazione del sangue

Grazie alla preziosa collaborazione della Croce Rossa Italiana e dell’Avis, Wind Tre organizza presso le sedi aziendali di Roma, Milano Ivrea e Pozzuoli, le giornate dedicate alla donazione del sangue da parte dei dipendenti. Un piccolo gesto di solidarietà con impatti importanti.

Race for the cure

A maggio di ogni anno i dipendenti Wind Tre partecipano a Roma alla Race For the Cure, la maratona per sensibilizzare e raccogliere fondi per la lotta al tumore al seno. Wind Tre effettua una “matching donation” pari all’importo raccolto dai dipendenti con le loro iscrizioni.

Wind Tre adotta una scuola

Da maggio a novembre di ogni anno, alcuni dipendenti Wind Tre dedicano, in qualità di mentori, oltre 100 ore per istituto tra formazione, incontri e confronti sui temi di più stretta attualità e di utilità in materia di lavoro nell’ambito del progetto “Wind Tre adotta una scuola”, svolto in collaborazione con Fondazione Sodalitas nelle città di Milano, Roma e Napoli.

Insieme si può

Attraverso l’iniziativa “Insieme Si Può”, tra settembre a dicembre di ogni anno tutti i dipendenti Wind Tre vengono coinvolti nel proporre e votare, attraverso la intranet aziendale, le iniziative di solidarietà destinate a ricevere un contributo da parte dell’azienda.

Sensibilizzare i giovani all’uso corretto del digitale

Wind Tre aderisce al Safer Internet Day 2018, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e partecipa alla giornata per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare i giovani ad un uso più responsabile del web e delle nuove tecnologie. L’azienda conferma, in questo modo, l’attenzione e l’impegno nei confronti delle tematiche legate alla tutela dei minori e al corretto utilizzo degli strumenti del mondo digitale che hanno caratterizzato le due aziende costituenti. Il progetto “Una Vita da Social” è la più importante campagna educativa itinerante sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della rete e l’uso consapevole e responsabile del web. Anche nel 2017 Wind Tre è stata al fianco della Polizia Postale e delle Comunicazioni, del Ministero dell’Istruzione e dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza per la campagna. Il “truck” itinerante ha percorso 18.000 chilometri e raggiunto 130 città, 150.000 studenti nelle piazze, 800.000 nelle scuole, 25.000 genitori, 10.800 insegnanti. La pagina Facebook è seguita da oltre 100.000 persone anche grazie al coinvolgimento di artisti e personaggi dello spettacolo che si sono alternati per esprimere condivisione verso l’iniziativa e lanciare messaggi di legalità ai giovani.