Crediamo che le tecnologie digitali, se utilizzate in maniera corretta, siano un mezzo per ridurre le distanze e garantire maggiore inclusione, attraverso un accesso alla rete indipendente da genere, razza, età, disabilità e status. Per noi è fondamentale ridurre, fino a superare, il digital divide. Per questo investiamo in una rete che sia accessibile e conveniente, a beneficio dei nostri clienti e di ogni comunità, rafforzando la parità di accesso e promuovendo pari opportunità per tutti. L’inclusione parte anche dall’accesso a competenze adeguate e, per questo, ci impegniamo a fornire continue occasioni di apprendimento per preparare le persone alle sfide poste dalla digitalizzazione.
Le persone Wind Tre ogni giorno collaborano in un ambiente di lavoro aperto, impegnato nella loro crescita e attento alle loro esigenze, che promuove una cultura orientata all’inclusività e allo sviluppo delle persone.Di questa cultura fa parte un approccio alle persone orientato all’aggiornamento continuo.
Nel solo 2022 l’azienda ha erogato ai suoi dipendenti oltre 385 000 ore di formazione.Anche nel 2023 il Top Employers Institute ha assegnato la certificazione di « Top Employer Italia » a WINDTRE. Una conferma che vede la nostra azienda tra le migliori aziende per le eccellenze in ambito Risorse Umane. Il riconoscimento viene assegnato in seguito ad un accurato screening e certifica l’attuazione di Best Practice focalizzate sullo sviluppo e sul benessere delle persone.
Confermata la certificazione Equal Salary, per l’equità di genere nei suoi processi retributivi. Scopri di più
Siamo stati riconosciuti Top Employer Italia 2023 dal Top Employer Institute per il 5° anno consecutivo.
Nel 2022 abbiamo più che raddoppiato l’accessibilità dei canali digitali WINDTRE per le persone con disabilità.
Siamo a fianco dei piccoli borghi italiani per accompagnarli nella riduzione del divario digitale grazie a connettività e tecnologie smart a beneficio dei segmenti di popolazione più esclusi dalla digitalizzazione. SCOPRI DI PIÙ
NeoConnessi, il progetto di digital e media education , nato per accompagnare le famiglie nell’ utilizzo responsabile della tecnologia, si è recentemente arricchito di una nuova iniziativa dedicata ai nonni: NeoConnessi Silver. Con questo progetto rivolto agli over 60, contribuiamo a colmare il digital divide e a ridurre il gap intergenerazionale, spiegando in modo semplice e accessibile come usare lo smartphone in sicurezza grazie a 15 video tutorial e al Gruppo Facebook dedicato. Scopri di più
La lotta alla violenza di genere è un impegno quotidiano e una responsabilità che riguarda tutti e tutte noi. Con questo spirito, il 2 marzo è nato S.O.S. LEI, il primo Centro Antiviolenza aperto nella Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, che offre aiuto, ascolto e sostegno alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti. Realizzato con il sostegno di WINDTRE e in partnership con la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, il Centro Antiviolenza S.O.S LEI è un luogo sicuro, di vicinanza e accoglienza che vuole infondere coraggio a tutte le donne che subiscono violenze, minacce, abusi, nel rispetto dell’anonimato, dei loro tempi e delle loro scelte. SCOPRI DI PIÙ
WINDTRE investe nell’espansione delle infrastrutture e nel miglioramento continuo della rete, per promuovere la banda ultra larga e il lancio della rete 5G, i grandi abilitatori della trasformazione digitale e dell’Industry 4.0. Tecnologia e rete digitale sono strumenti sempre più centrali nella vita quotidiana delle persone e delle organizzazioni. Una rete veloce, affidabile e Top Quality, come confermato da prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
E’ il nostro nuovo modello , pensato e disegnato proprio per le persone, dove la componente 'umana' è centrale . E' una modalità di lavoro ibrido in cui la flessibilità, la centralità delle relazioni umane, l’empowerment, l’attenzione al benessere delle persone sono le parole chiave . Concetti che descrivono un nuovo modo di lavorare, che comporta una profonda trasformazione culturale. SCOPRI DI PIù
Il nuovo bracciale di monitoraggio della salute Comarch Life Wristband rileva i parametri vitali e in caso di emergenza invia una segnalazione! SCOPRI DI PIù
Mettiamo al centro i temi dell’inclusione sociale e delle pari opportunità, anche attraverso campagne di comunicazione a larga diffusione come ‘#VoceAlleGamer’, ‘Dillo senza dirlo’ e «Il bello delle opinioni è che possono essere cambiate», per eliminare le distanze che i pregiudizi possono creare. SCOPRI DI PIù
Da sempre coinvolgiamo i nostri clienti e dipendenti in iniziative di sostegno e vicinanza alla comunità.
L’ iniziativa rivolta a tutti i dipendenti Wind Tre coinvolti nel proporre e votare, le iniziative di solidarietà in linea con il nostro piano ESG, destinate a ricevere un contributo da parte dell’azienda.
Da molti anni, Wind e Tre offrono il servizio di SMS solidale alle Organizzazioni non profit, alle Onlus, alle Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro, in collaborazione con gli altri operatori italiani di telefonia. Clicca qui
Wind Tre S.p.A. utilizza su questo Sito cookie al fine di personalizzare i contenuti promozionali in base ai potenziali interessi dell'utente. Inoltre, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di 'terza parte', ovvero cookie statistici di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics. Proseguendo con la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) o cliccando sul tasto 'Accetta' presti il consenso all'uso dei cookie e ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tali cookie clicca qui . Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.
SUSTAINABILITY