Turn on more accessible mode
Turn off more accessible mode
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Turn off Animations
Turn on Animations
PRIVATES BUSINESS
ABOUT US NEOCONNESSI
PRIVATES BUSINESS
NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
CHI SIAMO NEOCONNESSI
PRIVATI BUSINESS
NEOCONNESSI
 
  • PRIVATES
  • BUSINESS
  • ABOUT US
  • MAGAZINE

view more
  • Company
    • Management Team
    • Our History
    • Board and Shareholder Structure
    • People & Careers
  • Press & Events
    • Press Releases
    • Events
    • Contact Us
    • Studies & Researches
  • Sustainability
    • Our vision
    • More responsibility
    • More humanity
    • More green
    • Our goals
    • Sustainability Report
  • Governance
    • Services
    • Supplier Guidelines
    • Code of Conduct and M.O. Reporting
    • Alias Code
    • Integrated System
  • 
  • EN
    ENIT
  • 
  • EN
    ENIT

    Company

    • Management Team
    • Our History
    • Board and Shareholder Structure
    • People & Careers

    Press & Events

    • Press Releases
    • Events
    • Contact Us
    • Studies & Researches

    Sustainability

    • Our vision
    • More responsibility
    • More humanity
    • More green
    • Our goals
    • Sustainability Report

    Governance

    • Services
    • Supplier Guidelines
    • Code of Conduct and M.O. Reporting
    • Alias Code
    • Integrated System
FollowFollow Focus on Content Focus on Content
Wind Tre
  • Wind TreCurrently selected

Press-
 

Search
  • HomeCurrently selected
  • Recent
  • Site Contents

 

SottoTitolo ITA

Wind Tre contribuisce alla trasformazione digitale nell’Healthcare

SottoTitolo ENG
L’operatore di tlc avvia la sperimentazione del telesoccorso in località impervie, grazie alla tecnologia dell’Internet of Things applicata al volo dei droni ​
Torna All'Archivio
Rome, 30th july 2018
Comunicato ITA
Comunicato ENG

Wind Tre, operatore ai vertici del mercato mobile in Italia, insieme ad Archon, startup innovativa nel campo dell’automazione, e all'Università Campus Bio-Medico di Roma, partecipa al progetto “Drones for Healthcare”, sperimentando soluzioni di telesoccorso in località impervie,attraverso l’utilizzo dell’Internet of Things (IoT) e dei droni UAV (Unmanned Aerial Vehicle) connessi alla sua rete mobile ultra broadband.

“Drones for Healthcare” è un progetto di Open Innovation promosso da Open Italy, un’iniziativa del Consorzio Elis che si propone di essere il primo sales accelerator per startup, favorendo l’innovazione all’interno delle Aziende e sostenendo l’imprenditorialità giovanile.

Wind Tre, nell’ambito della sperimentazione “Drones for Healthcare”, ha il compito di abilitare i droni UAV di Archon all’utilizzo dell’infrastruttura IoT e alla comunicazione in live streaming sulla propria rete mobile 4G. Gli operatori specializzati avranno così la possibilità di fornire un vero e proprio servizio di telesoccorso e di comunicare, alle vittime di incidenti, le istruzioni per l’utilizzo corretto delle apparecchiature di salvataggio trasportate dai droni.

Tramite le unità UAV, infatti, è possibile raggiungere rapidamente le persone in cerca di aiuto e fornire loro alcuni equipaggiamenti di primo soccorso, come coperte termiche, kit di medicazione e, nel caso di questa sperimentazione, i defibrillatori, necessari per il trattamento di alcune tipologie di malori improvvisi che possono avvenire in zone impervie. Ingegneri e medici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno fornito le specifiche mediche e le analisi delle procedure necessarie a un utilizzo efficiente dei droni.

Drones for Healthcare” rappresenta un’applicazione avanzata dell’Internet of Things, fondamentale soprattutto in luoghi difficilmente raggiungibili, con implicazioni positive anche sul lavoro e sulla sicurezza dei soccorritori. Un progetto che valorizza l’applicazione di una tecnologia estremamente utile alle persone, preziosa in situazioni critiche, in cui l’affidabilità, la sicurezza e la tempestività dell’intervento diventano un fattore chiave.

Tramite le unità UAV, infatti, è possibile raggiungere rapidamente le persone in cerca di aiuto e fornire loro alcuni equipaggiamenti di primo soccorso, come coperte termiche, kit di medicazione e, nel caso di questa sperimentazione, i defibrillatori, necessari per il trattamento di alcune tipologie di malori improvvisi che possono avvenire in zone impervie. Ingegneri e medici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno fornito le specifiche mediche e le analisi delle procedure necessarie a un utilizzo efficiente dei droni.

Drones for Healthcare” rappresenta un’applicazione avanzata dell’Internet of Things, fondamentale soprattutto in luoghi difficilmente raggiungibili, con implicazioni positive anche sul lavoro e sulla sicurezza dei soccorritori. Un progetto che valorizza l’applicazione di una tecnologia estremamente utile alle persone, preziosa in situazioni critiche, in cui l’affidabilità, la sicurezza e la tempestività dell’intervento diventano un fattore chiave.

Wind Tre S.p.A. uses cookies on this website to personalize promotional content based on the user's potential interests. In addition, to offer the best digital experience on this website, we use 'third party' cookies, i.e. analytical statistical cookies sent by Google Inc. as part of the aggregate statistical analysis service called Google Analytics.
By continuing to surf on this website through the link to another area or by selecting an element of the area (e.g. an image or a link) or clicking on the ‘Accept’ button you agree to the cookie policy and authorize the saving and use of your credentials and the use of such cookies on your device.
If you want to know more or deny your consent to the cookie policy click here. If you don’t accept the cookie policy please close the window of your browser.

PRESS & EVENTS

Top links

  • Privacy
  • Accessibility Declaration
  • Wholesale Offer
  • Tariff Transparency WINDTRE
  • Tariff Transparency WINDTRE BUSINESS
  • ADR
  • Premium Rate Services
  • The Digital Services Act Regulation 2022/2065

Useful Links

  • WINDTRE.IT
  • WINDTREBUSINESS.IT
  • CK Hutchison
  • CKH IOD UK
  • NeoConnessi

Contacts

  • Press-Office
  • ©Wind Tre S.p.A.
  • VAT number: 13378520152